Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Autore = '*Cesarini, Carlo Francesco*', in ordine di titolo, documento

Schede da 1 a 34 di 34


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Cesarini, Carlo Francesco All'aratro che primiero ARIA A,vl,bc F I-Rvat Barb.Lat.
Cesarini, Carlo Francesco Arie ARIA S,b I-Gl
Cesarini, Carlo Francesco Avrei ben folle il cor CANTATA S,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Cantate CANTATA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco Clearco in Negroponte. Vorrei goder la pace ARIA S,bc G I-Rmalvezzi
Cesarini, Carlo Francesco Della mia bella Clori CANTATA S,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Della morte larve orribili voi quest'anima occupate ARIA S,bc G I-Rc
Cesarini, Carlo Francesco Dextera Domini OFFERTORIO S,B,org d I-Af
Cesarini, Carlo Francesco Dextera Domini OFFERTORIO S,B,org F I-SPE
Cesarini, Carlo Francesco Done andò del cor la pace CANTATA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco È gelosia tiranna ARIA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco Fetonte e non ti basta d'esser figlio del sole CANTATA S,bc Bb I-Rc Ms. Baini
Cesarini, Carlo Francesco Già gli augelli canori con dolce melodia CANTATA S,bc g I-Rc Ms. Baini
Cesarini, Carlo Francesco Già rinascon le chiome CANTATA 1V,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Hor che di bianca veste CANTATA 1V,orch I-PLcon Pisani
Cesarini, Carlo Francesco In due luci nere ARIA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco La gelosia. Filli Filli nol niego CANTATA S,bc g I-Rc Ms. Baini
Cesarini, Carlo Francesco La rosa e il gelsomino CANTATA 2V,orch GB-Mp
Cesarini, Carlo Francesco Lascia Febo le selve e torna ARIA S,bc g I-Rvat Barb.Lat.
Cesarini, Carlo Francesco Lontananza. Oh quanto il nostro stato CANTATA S,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco O dell'Adria reina o del fasto latino CANTATA S,bc a I-Rc
Cesarini, Carlo Francesco O Tirsi disleale Tirsi troppo infedele CANTATA S,bc I-Rvat Chigi
Cesarini, Carlo Francesco Ove con piè d'argento CANTATA S,bc A I-Rvat Chigi
Cesarini, Carlo Francesco Penso di non mirarvi perchè dovrò lasciarvi CANTATA S,bc d I-Rc Ms. Baini
Cesarini, Carlo Francesco Più ch'io bramo CANTATA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco Ruscelletti vezzosi CANTATA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco Scherza coll'onda CANTATA S,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Se due belle pupille ARIA 1V I-Bc
Cesarini, Carlo Francesco Se in ciel stesser due soli ARIA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco Sovra il margo di un fonte CANTATA 1V,orch I-PLcon Pisani
Cesarini, Carlo Francesco Tiranna lontananza CANTATA 1V,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Tra boschi romiti CANTATA 1V,bc I-Nc
Cesarini, Carlo Francesco Tu sei bella ARIA S,bc I-Mc Noseda
Cesarini, Carlo Francesco V'è una bella tutta ingegno nell'usar la crudeltà CANTATA S,bc g I-Rc Baini
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca