Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: Forma = '*RECITATIVO, TERZETTO*', in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 55 di 55
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao. Che colpo é questo oh dei | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-PAc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Baglioni, Antonio | È la donna un certo oggetto | RECITATIVO, TERZETTO | 3B,orch | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Basili, Francesco | Gli Illinesi. Sì morrai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Basili, Francesco | Sansone in Tamnata. Oh periglio ah vanne | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angiol di pace | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,pf | Ab | I-OS | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | Arbace. Ah mio bene mio tesoro | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | Enea e Lavinia. Resta o cara e calma in tanto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Nc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Ah qual orror funesto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Recitativo, Terzetto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Vc | Correr | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Cara mio bene | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Tn | Giordano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Catugno, Francesco | Vorria che sacc'io mo | RECITATIVO, TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,pf | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi è Ulisse il padre mio | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi Ulisse il padre mio | RECITATIVO, TERZETTO | 3V | I-Gl | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | Volodomiro. Dunque la cara Ismene | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tci | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cordella, Giacomo | Gli avventurieri. Aspettate un momentino | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,orch | D | I-Tci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Maria Stuarda. Quella vita a me funesta | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Ugo conte di Parigi. Io l'amai dal dì fatale | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Alla sorte mi abbandono | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federici, Vincenzo | La conquista delle Indie orientali. Della stagion novella | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,pf | I-Mc, Vnm | Noseda(Mc) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | C | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giordani, Giuseppe | Ifigenia in Aulide. Quall'orror | CAVATINA, RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,bc | Bb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi | Che mai vedo o ciel spietato | RECITATIVO, TERZETTO | S,pf | I-PAc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Insanguine, Giacomo | Merope. Un empio m'accusa | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Vlevi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Isola, Gaetano | Artaserse. Giacché morir degg'io | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Odi fragor qual improvvisa luce | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Svenato | RECITATIVO, TERZETTO | 3S,orch | C | I-BGc | Mayr | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | I-BZtoggenburg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | A | I-Rc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 1V,orch | I-Nc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Sento che quelli sguardi | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,bc | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Dovea svenarti allora | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | g | I-Mc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. All'idea di quelle pene | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,cemb | I-Pl | rari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pedrotti, Carlo | Fiorina o La fanciulla di Glaris. Via credetemi compare | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,orch | I-VEc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ray, Pietro | Alessandro in Armozia. Numi eterni che il mondo reggete | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | G | I-Mc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricci, Luigi | I due sergenti. Vano! no cospetto | RECITATIVO, TERZETTO | 3B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rispoli, Salvatore | Nitteti. Pietà signor pietà | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarti, Giuseppe | Giulio Sabino. Lascia partir l'indegno | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spontini, Gaspare | La Vestale. Qual notte giusti dei | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Zingarelli, Nicola Antonio | Antigono. Giacché morir deggi'io | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Mc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Zingarelli, Nicola Antonio | Antigono. Giacché morir deggi'io | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rc | Marefoschi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Zingarelli, Nicola Antonio | Antigono. Giacché morir deggi'io | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Zingarelli, Nicola Antonio | Pirro re di Epiro. Che sorpresa che vicenda | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Mc | Noseda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||