Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Forma = '*RECITATIVO, SCENA*', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 100 di 100


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Andreozzi, Gaetano Giovanna d'Arco. No quest'anime non sanno RECITATIVO, SCENA, ROND̉ T,orch I-Bc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, SCENA 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,bc I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale L'imbroglio delle tre spose. Dolce speme idolo mio RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Zenobia in Palmira. Non temer fra pochi istanti RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Zenobia in Palmira. Non temer fra pochi istanti RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch A I-Rsc
Bach, Johann Christian L'aurora. Vo cercando in queste arene RECITATIVO, SCENA S,orch I-Mc
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu vedrai la sventurata RECITATIVO, SCENA, ARIA T,Coro(3V),orch I-OS
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Ah non credea mirarti RECITATIVO, SCENA, ARIA S,pf I-Rsc
Bellini, Vincenzo La straniera. Ś sulla salma del fratello RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-BRc Pasini
Bojle, Francesco La rosa bianca e la rosa rossa. Ah1 chi sa l'amato bene RECITATIVO, SCENA, CAVATINA A,orch I-OS
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Ah non dir ch'io sono ingrata RECITATIVO, SCENA, ARIA S,Coro(2V),orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Tf
Bonfichi, Paolo Dolenti e care immagini RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,orch d I-CHf
Bonfichi, Paolo Sento vorrei ma non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Bonfichi, Paolo Sento vorrei ma non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Bonfichi, Paolo Sento vorrei non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bruschelli, Camillo Da tanto affanno oppresso già respirava il core RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch I-IEsmp
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace RECITATIVO, SCENA, CAVATINA 1V,Coro,orch I-Rrai
Caruso, Luigi Alessandro nelle Indie. Al mio ben che m'innamori RECITATIVO, SCENA, ROND̉ 1V,orch I-Gl
Caruso, Luigi Alessandro nelle Indie. Al mio ben che m'innamori RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch I-Mc
Cimarosa, Domenico Artaserse. Per quel paterno amplesso RECITATIVO, SCENA S,orch I-Tci
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Ecco il pegno ch'io le porsi RECITATIVO, SCENA, ARIA >V,pf I-Rrostirolla
Donizetti, Gaetano Il paria. Qui pel figlio una madre gridava RECITATIVO, SCENA, ARIA B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Murena! Il genitor! RECITATIVO, SCENA, TERZETTO T,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Murena! Il genitore RECITATIVO, SCENA, TERZETTO S,T,B,pf I-PEsp
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Tacqui allor l'abbandonai RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,pf I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Linda di Chamounix. Un buon servo del visconte RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Lucia di Lammermoor. Ashton? Ś INTRODUZIONE, RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Anch'io provai le tenere RECITATIVO, SCENA, CAVATINA 1V,pf Bb I-Rsc
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Come è bello RECITATIVO, SCENA, ROMANZA S,pf I-PEsp
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Come è bello RECITATIVO, SCENA, ROMANZA S,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Maria Stuarda. Quando di luce rossa RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Olivo e Pasquale. Parea che irato il vento RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. Ah! chi vegg'io! RECITATIVO, SCENA, FINALE, DUETTO S,T,chit I-Vc Torrefranca
Donizetti, Gaetano Parisina. Dillo tel chieggo in merito RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. Forse un destin RECITATIVO, SCENA, CAVATINA >V,Coro,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. È men fero e meno orrendo RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. È men fero e meno orrendo RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-Bsf
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. Morte! o colpa? RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,pf I-OS, PAc
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. Non pụ dirti la parola RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Poliuto. Di quai soavi lagrime RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,T,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. A te diṛ negli ultimi singhiozzi RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch A I-FZc
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. A te diṛ negli ultimi singhiozzi RECITATIVO, SCENA, ARIA T,Coro,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. Il vero intesi RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. L'amor suo mi fé beata RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,pf I-FZc
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Colei Sofronia RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Io l'udia ne' suoi bei carmi RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,pf Ab I-Rsc
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, ARIA 1V,orch I-Nc Donizetti-Rari
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, CAVATINA Br,pf I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, ARIA B,pf I-OS
Farinelli, Giuseppe Attila. Del figlio diletto RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch C I-Rc
Farinelli, Giuseppe Attila. Del figlio diletto implora la vita RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Dunque ti stringo al core RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch G I-Rc
Farinelli, Giuseppe Attila. Ecco il sen ma al primo amore RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Mc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch G I-Rc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-BGc Mayr
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch C I-Rsc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Tf
Federici, Francesco Il trionfo di Giuditta. Ne' caldi miei sospiri RECITATIVO, SCENA, ARIA S,orch I-CNM
Federici, Francesco Virginia. Dammi almeno un altro amplesso RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,B,orch Eb I-Rc
Federici, Francesco Virginia. Qual tetro orror m'assale RECITATIVO, SCENA, TERZETTO 2S,T,orch I-CNM
Federici, Francesco Virginia. Qual tetro orror m'assale RECITATIVO, SCENA, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc
Federici, Francesco Virginia. Qual tetro orror m'assale RECITATIVO, SCENA, TERZETTO 2S,T,orch I-Rrostirolla
Federici, Francesco Virginia. Qual tetro orror m'assale RECITATIVO, SCENA, TERZETTO 2S,T,orch I-Tf
Federici, Francesco Virginia. Se il valor d'un cor romano RECITATIVO, SCENA, ARIA S,orch Bb I-FZc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Fra il silenzio e fra l'orrore RECITATIVO, SCENA, TERZETTO 2S,T,orch I-Tf
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Giusto Dio che in sen mi vedi RECITATIVO, SCENA, PREGHIERA S,orch Eb I-Rc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-CATanastasi
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Mc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-OS
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch,bc I-Rc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch,bc I-Rc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde rispetta il voler mio RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Federici, Francesco Zaira o Il trionfo della religione. Vanne da me lontano RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Mc
Federici, Francesco Zaira. Piango è ver RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch I-OS
Federici, Vincenzo Castore e Polluce. Ah chi sa se il bel sembiante RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,Coro,orch I-Mc
Federici, Vincenzo Odenato e Zenobia. Deh numi pietosi colmate la pena RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,orch A I-Rc
Federici, Vincenzo Oreste in Tauride. Ciel pietoso eterni dei RECITATIVO, SCENA, ARIA S,orch I-Rsc
Giordani, Giuseppe Cajo Ostilio. Ch'io parta ah caro sposo RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-FZc
Giordani, Giuseppe Osmane. Non temer amato bene RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,Orch I-Mc
Giordani, Giuseppe Pizzarro nelle Indie. Nel lasciarvi amati rai RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch I-Tf
Gluck, Christoph Willibald Antigono. Perché se tanti siete che delirar mi fate RECITATIVO, SCENA, ARIA S,orch Bb I-Bsf
Gnecco, Francesco Perdei del cor la pace RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch I-OS
Hasse, Johann Adolf Artaserse. Quanto amata Semira congiura il ciel RECITATIVO, SCENA S,bc I-Bc
Lamparelli, Innocenzo Se costante ognor t'amai RECITATIVO, SCENA, ROND̉ S,orch I-OS
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Che al mio ben al mio tesoro RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch Bb I-Rsc
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Che al mio ben al mio tesoro RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,pf I-OS
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Che al mio ben al mio tesoro RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,pf I-PS
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno ; Cari figli ; O tu che eterna sei RECITATIVO, SCENA, ARIA, CAVATINA >V,orch I-PAc
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Non lo sperar invano RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Mayr, Johann Simon Adelasia ed Aleramo. Non lo sperar invano RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch F I-Rsc
Mayr, Johann Simon L'amor coniugale. Cara immagine adorata RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch I-Tf
Mayr, Johann Simon L'amor coniugale. Rendi il consorte amato RECITATIVO, SCENA, ARIA S,orch I-OS
Mayr, Johann Simon Zamoŕ ossia L'eroe delle Indie. Non turbarti in tal periglio ; Ah priva del caro sposo ; Ecco a te mi guida amore ; Fredda man mi stringe il cor; So che vi lascio in pena ; Santo mancarmi l'anime ARIA, RECITATIVO, SCENA, CAVATINA >V,orch I-PAc
Paisiello, Giovanni I giuochi d'Agrigento. Il ciel fiammeggia RECITATIVO, SCENA S,T,Coro,orch C I-Mc
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca