Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: Forma = '*SCENA, ARIA*', in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 1043 di 1043
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo |
Albertini, Gioacchino | Virginia. Se ho perduto il caro bene | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Giovanna d'Arco. No quest'anime non sanno | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | In sì dolce e lieto giorno | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Ah non dir mia sposa amata | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Ah non dir mia sposa amata | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Se tu m'ami o mia speranza | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Pirro. No quest'alma alcun non speri | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Pirro. No quest'alma alcun non speri | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Rammenta a chi sei figlia | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-Rc | Marefoschi | |
Andreozzi, Gaetano | Ricimero. Io ti lascio o figlia | SCENA, ARIA | S,orch | I-LUi | Malerbi | ||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Deh rispondi alla tua sposa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Figli amati | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Impugnate quel brando | SCENA, ARIA | S,orch | I-MOe | |||
Andreozzi, Gaetano | Sesostri. Nell'alma mi fanno | SCENA, ARIA | 1V,Coro,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Sesostri. Nell'alma mi fanno | SCENA, ARIA | 2S,Coro,orch | I-MOe | |||
Andreozzi, Gaetano | Sesostri. Nell'alma mi fanno | SCENA, ARIA | S,Coro(4V)orch | I-Rsc | |||
Andreozzi, Gaetano | Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Andreozzi, Gaetano | Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Zenobia in Palmira. Io ti lascio in pochi istanti | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Achille in Sciro. Misero dove sono | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Anfossi, Pasquale | Achille in Sciro. Varca il mar | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Rc | Marefoschi | |
Anfossi, Pasquale | La finta giardiniera. Ah non partire aspetta | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc, MOe | Campori (MOe) | ||
Anfossi, Pasquale | La vera costanza. Romani invan si pensa | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Nero nero già veggo Caronte | SCENA, ARIA | B,orch | I-Vnm | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-OS | |||
anonimo | Angelica e Medoro. Sol la gloria a questo core | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Tf | |||
anonimo | Berenice che fai | SCENA, ARIA | >V | I-Vnm | |||
anonimo | Cessato il nembo ma che dico o idea crudele | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Dolci affetti lusinghieri | SCENA, ARIA | T,orch | A | I-COLbarcella | ||
anonimo | Federico. Sicutli vati che dell'Esio in riva | SCENA, ARIA | B,bc | I-IE | |||
anonimo | Idol mio per poco ancora | SCENA, ARIA | 1V,Coro(3V),orch | I-Tf | |||
anonimo | La tromba risuoni | SCENA, ARIA | T,orch | c | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Pirro. No quest'alma alcun non speri | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Qual profondo silenzio | SCENA, ARIA | S,orch | I-MAC | |||
anonimo | Se a morte mi condanna | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | N. 5 | I-Raf | |
anonimo | Sento il cor | SCENA, ARIA | A | I-Vnm | |||
anonimo | Si fingeva ch'io fossi | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
anonimo | Son padre e son regnante | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
Apolloni, Giuseppe | L'ebreo. Da quell'augusta soglia | SCENA, ARIA | orch | I-Pl | |||
Apolloni, Giuseppe | L'ebreo. Da quell'augusta soglia | SCENA, ARIA | pf | I-VIb | |||
Apolloni, Giuseppe | L'ebreo. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | banda | I-FEM | |||
Apolloni, Giuseppe | L'ebreo. Vieni fatal presagio | SCENA, ARIA | orch | I-Pl | |||
Asioli, Bonifazio | A far le mie vendette | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Asioli, Bonifazio | Arie | SCENA, ARIA | S/T/B,orch | I-Fc | |||
Asioli, Bonifazio | Atenaide. L'onor mi chiama all'armi | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Asioli, Bonifazio | Care luci | SCENA, ARIA | T,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Ipermestra. Il gran segreto guarda di non tradir | SCENA, ARIA | T,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Issipile. Crudo amor oh Dio ti sento | SCENA, ARIA | I-CORc | ||||
Asioli, Bonifazio | Issipile. Crudo amor oh Dio ti sento | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Asioli, Bonifazio | Medea. Va infelice | SCENA, ARIA | I-CORc | ||||
Asioli, Bonifazio | Ora a noi qui fa d'uopo | SCENA, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Asioli, Bonifazio | Saul. O tu che eterno ; Di gioia lacrima | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Scene ; Arie | SCENA, ARIA | B,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Semiramide. Quando numi quell'alma dolente ; E' sopportabile che la pupilla | SCENA, ARIA | 1V,Coro,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Sventurata i mesti passi | SCENA, ARIA | S,orch | I-MOe | |||
Asioli, Bonifazio | Udite tremate ed arrossite | SCENA, ARIA | b,orch | I-Mc | |||
autori vari | Scene ; Arie | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fn | |||
autori vari | Scene ; Arie | SCENA, ARIA | >V,orch | I-OS | Greggiati | ||
Balducci, Giuseppe | Il sospetto funesto. Cari luoghi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | |||
Barbieri, Luigi | Per te mio ben quest'anima | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Baruzzi, Tito | Il pensier del caro oggetto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bc | |||
Basili, Francesco | Già trasportar mi sento | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Basili, Francesco | L'ira di Achille. Ombra diletta | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Basili, Francesco | L'ira di Achille. Se m'adora il mio tesoro | SCENA, ARIA | S,orch | I-MAC | |||
Basili, Francesco | Perché spietato amore | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Basili, Francesco | Silenzio per pietà ; Sentite amici | SCENA, ARIA | B,orch | I-Bc | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Qui m'accolse oppresso errante | SCENA, ARIA | B,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Qui m'accolse oppresso errante | SCENA, ARIA | B,pf | I-CDO, Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | Bianca e Fernando. All'udir del padre afflitto | CORO, SCENA, ARIA | >V,orch | F | I-Tn | Giordano | |
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Qui la voce sua soave | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Son salvo alfin | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Col sorriso d'innocenza | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Tu vedrai la sventurata | SCENA, ARIA | T,orch | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Tu vedrai la sventurata | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,Coro(3V),orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Tu vedrai la sventurata | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Vc, Bsf | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Tu vedrai la sventurata | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-CATchisari | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Ah non credea mirarti | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Ah non credea mirarti | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Tutto è sciolto | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Gl | |||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | I-Rvat | |||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | E | I-Vc | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Meco tu vieni o misera | SCENA, ARIA | banda | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Un ultimo addio | SCENA, ARIA | pf | I-FZc | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Qual cuor tradisti | SCENA, ARIA | S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | >V,orch. rid. banda | I-FEM | |||
Belloli, Giuseppe | Care piante ah lo vedete | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Benucci, Rinaldo | Se per la patria io deggio | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Bernardini, Marcello | Sento che l'alma freme | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bernardini, Marcello | So ben io quel che dico | SCENA, ARIA | T,orch | I-Rrostirolla | |||
Bernardini, Marcello | So ben io quel che dico | SCENA, ARIA | T,orch | I-Rc | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Artaserse. Per quel paterno amplesso | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Artaserse. Per quel paterno amplesso | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vlevi | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Artaserse. Per quel paterno amplesso | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vlevi | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Artaserse. Per quel paterno amplesso | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Perché sì tarda il mio morir | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Prendi l'estremo addio | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bsf | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Prendi l'estremo addio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Prendi l'estremo addio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Prendi l'estremo addio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Prendi l'estremo addio | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Bianchi, Francesco | Il disertore francese. Infelice amor paterno | SCENA, ARIA | T,orch | I-Rsc | |||
Bianchi, Francesco | Il disertore francese. Infelice amor paterno | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Agitato è in seno il core | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. A seguir l'onor m'invita | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Bianchi, Francesco | La morte di Giulio Cesare. Dolce sonno oblio dei mali | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Bianchi, Francesco | La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | D | I-Raf | ||
Bianchi, Francesco | La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Tf | |||
Bianchi, Francesco | La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Figli di Babilonia | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-PSc | |||
Bianchi, Francesco | Nina o La pazza per amore. Chiamo invan l'amato sposo | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtù premiata. Non sai qual ben perdei | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtù premiata. Non sai qual ben perdei | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mcom | |||
Bianchi, Francesco | Vanne o figlio e in questo amplesso | SCENA, ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Bisoni, Antonio | L'isola disabitata. Non turbar quand'io mi lagno | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-FZc | ||
Bojle, Francesco | Pace all'ombre | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Ah non dir ch'io sono ingrata | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Io non so se vita o morte | SCENA, ARIA | orch | I-MOe | |||
Bonfichi, Paolo | Lodoiska. Crudo amor perché involasgti | SCENA, ARIA | T | I-PAc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Tito Manlio. Sì ti lascio sospirando | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Brunetti | Ebben crudele | SCENA, ARIA | orch | I-Gl | |||
Brunetti, Antonio | Bertoldo e Bertoldino. Rendi o cara ai vaghi rai | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Brunetti, Antonio | Rendi o cara | SCENA, ARIA | T,orch | A | I-FZc | ||
Bruschelli, Camillo | Da tanto affanno oppresso già respirava il core | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,orch | I-IEsmp | |||
Bucelli, Orazio | Care spoglie a voi dappresso | CORO, SCENA, ARIA | S,Coro,orch | G | I-Rc | ||
Buroni, Antonio | Enea nel Lazio. Sento che il cor guerriero | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rc | ||
Buroni, Antonio | Enea nel Lazio. Sento che il cor guerriero | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Buroni, Antonio | Enea nel Lazio. Sento che il cor guerriero | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | Eb | I-Tn | Giordano | |
Calcaterra, Paolo | Scene ; Arie | SCENA, ARIA | orch | I-BGi | |||
Calegari, Antonio | Sento il cor | SCENA, ARIA | A,orch | I-Vnm | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Didone abbandonata. Se resto sul lido | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Ah mi chiedi un impossibile | CORO, SCENA, ARIA | S,B,Coro(3V),orch | d | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATchisari | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Se alfin sull'innocente | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Se alfin sull'innocente | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Se alfin sull'innocente | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-MOe | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Se alfin sull'innocente | SCENA, ARIA | pf | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Il fantasma. Chi d'un dolce e caro affetto | SCENA, ARIA | orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Pensa che dai tuoi giorni | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Carcano, Luigi | Posso sperar | CORO, SCENA, ARIA | 1V,Coro | I-Vnm | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Alessandro che fai | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Estratto | SCENA, ARIA | T,orch | I-Vs | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Paventa del mio sdegno | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Paventa del mio sdegno | SCENA, ARIA | T,orch | A | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Trionfa o ciel tiranno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Vorrei...ma dove | SCENA, ARIA | S,orch | G | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | I due fanatici per la poesia. Giace in ques'urna gelida | SCENA, ARIA | B,orch | G | I-PEsp | ||
Caruso, Luigi | I due fanatici per la poesia. Giace in ques'urna gelida | SCENA, ARIA | B,orch | I-PS | |||
Caruso, Salvatore | L'addio. Partir dovrò | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Ceracchini, Francesco | Artaserse. Coll'innocenza in seno | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Cherubini, Luigi | Ah che morir mi sento | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Cherubini, Luigi | Amo né sarà mai | SCENA, ARIA | S,cor,arp | I-PAc | |||
Cherubini, Luigi | Attendi un sol momento | SCENA, ARIA | T,orch | I-PS | |||
Cherubini, Luigi | Composizioni vocali teatrali | SCENA, ARIA | I-Fc | ||||
Cherubini, Luigi | Faniska. Ardo d'un cieco amore | SCENA, ARIA | B,orch | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | Messenzio re d'Etruria. Ah ch'io vi senta | SCENA, ARIA | T,orch | I-PS | |||
Cherubini, Luigi | Messenzio re d'Etruria. Ah ch'io vi sento oh Dio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Quinto Fabio. Ma pria ch'io rieda al campo | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Raf | ||
Cherubini, Luigi | Quinto Fabio. Ma pria ch'io rieda al campo | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Raf | ||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. Quelle puòille tenere che brillano d'amore | SCENA, ARIA | S,orch | A | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. Quelle puòille tenere che brillano d'amore | SCENA, ARIA | S,orch | A | I-Bsf | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah che la morte io veggo | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah che la morte io veggo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah che la morte io veggo | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Chi può trovare un'anima più lacerata e oppressa | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Chi può trovare un'anima più lacerata e oppressa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Sol dal primo amato oggetto | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Rsc | |||
Cimarosa, Domenico | Caio Mario. Figlia coraggio! | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Composizioni vocali | SCENA, ARIA | >V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Composizioni vocali | SCENA, ARIA | >V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Dolce fiamma di gloria e d'onore | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bc | |||
Cimarosa, Domenico | Giannina e Bernardone. Maritati poverelli | SCENA, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Giunio Bruto. Vanne a morte o figlio | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. A versar l'amato sangue ; Guardami | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. La fè vedran | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Nacqui è ver tra grandi eroi | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. O patria | SCENA, ARIA | orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Qual densa notte | SCENA, ARIA | 3S,3T,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | A | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,bc | A | I-BGc | Mayr | |
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | 1V,vl,b | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | I-BRc | Pasini | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | A | I-CHf | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Correr | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai | SCENA, ARIA | T,orch | I-MAC | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se piangete la mia sorte | SCENA, ARIA | Mzs,orch | D | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Eccomi in campo armato | SCENA, ARIA | 2B,orch | D | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Eccomi in campo armato | SCENA, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Eccomi in campo armato | SCENA, ARIA | B,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Il pittore parigino. Ah parlate che forse tacendo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il pittore parigino. S'innalzi un mausoleo | SCENA, ARIA | B,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il pittore parigino. S'innalzi un mausoleo | SCENA, ARIA | B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-PAc | ||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | I-PEsp | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate ah parlate | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate che forse tacendo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate deh parlate | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Cimarosa, Domenico | L'eroe cinese. Agitata dal troppo contento | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Mojo ragazze care | SCENA, ARIA | B,orch | I-PEsp | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Giovane sventurato ecco vicino | SCENA, ARIA | 1V | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Non so donde viene | SCENA, ARIA | >V,orch | I-BGi | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Non so donde viene | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Non so donde viene | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Non so donde viene | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Oreste. Cara nel pianto mio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Barbari alfin cadeste | SCENA, ARIA | 2S,T,orch | Eb | I-LEpastore | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Barbari alfin cadeste | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Scena ed Aria | SCENA, ARIA | >V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Volodomiro. Agitato dagli affetti | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Zemira e Gandarte. Padre sposo dove siete | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Coccia, Carlo | Caterina di Guisa. Grave tremendo arcano | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Coccia, Carlo | Dove son io? Chi viene da un pacifico sonno a ridestarmi? | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Coccia, Carlo | Evelina. Se il destino a mi t'invola | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc, Bc | Noseda (Mc) | ||
Coccia, Carlo | Evelina. Se il destino a mi t'invola | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-MOe | |||
Combi, Pietro | Sul tuo crin volubil sorte | SCENA, ARIA | B,Coro,orch | I-BGi | |||
Coppola, Pietro Antonio | Delle trombe al suon feroce | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BGi | |||
Cordella, Giacomo | Amelia e Palmer. Sire zitto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Corsi, Jacopo | Dafne. Non curi la mia pianta o caldo o gelo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fn | Magl. | ||
Costa, Pasquale | Tremante avvilita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Costa, Pasquale | Tremante avvilita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | |||
Costamagna, Antonio | Don Garzia. Astro sarammi in tenebre | SCENA, ARIA | T,Coro,pf | I-OS | |||
Dalayrac, Nicolas-Marie | Les deux petits savoyards. Für mein Herz welch ein Glück | SCENA, ARIA | B,orch | I-MOe | |||
De Majo, Gian Francesco | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
De Majo, Gian Francesco | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vs | |||
De Majo, Gian Francesco | Cajo Fabricio. Caro sposo amato oggetto | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Del Fante, Antonio | Qual mesta tortorella | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Adelia. M'ingannò la mia speranza | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti, Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Vivi tu te ne scongiuro | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti, Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Vivi tu te ne scongiuro | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Da quel dì che l'innocente | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Se crudel così mi estima | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | SCENA, ARIA | I-Nc | Donizetti. Rari | |||
Donizetti, Gaetano | Gemma di Vergy. Ecco il pegno ch'io le porsi | RECITATIVO, SCENA, ARIA | >V,pf | I-Rrostirolla | |||
Donizetti, Gaetano | Il fortunato inganno. Scaccia dal cor colei | SCENA, ARIA | B,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Se ai voti di quest'anima | SCENA, ARIA | >V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Vedea languir quel misero | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bc | |||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Vedea languir quel misero | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Il paria. Qui pel figlio | SCENA, ARIA | B,Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Il paria. Qui pel figlio mia madre gridava | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gsmb | |||
Donizetti, Gaetano | Il paria. Qui pel figlio una madre gridava | RECITATIVO, SCENA, ARIA | B,pf | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Imelda de' Lambertazzi. Imelda a me volgea | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Tardi tardi il pié là volgi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Tardi tardi il pié là volgi | SCENA, ARIA | S,Coro,pf | f | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | La favorita. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | vl,pf | I-MAC | |||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Ah non è ver mentirono | SCENA, ARIA | pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. No non è ver | SCENA, ARIA | S,T,orch | Eb | I-RIc | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Ardon già | CORO, SCENA, ARIA | S,B,Coro,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Ardon gl'incensi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Ardon gl'incensi | SCENA, ARIA | S,Mzs,T,Br,B,Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Fra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Bsf | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Fra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | >V,orch | I-VIb | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Fra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | >V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Fra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | Br,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Fra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | harm | I-BGc | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Tombe degli avi miei | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bc | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Tombe degli avi miei | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Tra poco a me ricovero | SCENA, ARIA | chit,fis | I-BGc | |||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan o Il conte di Calais. Alma soave e cara | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan. Bella e di sol vestita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Mc | |||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan. Bella e di sol vestita | SCENA, ARIA | Br,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | banda | I-FEM | |||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rudenz. Mostro iniquo tremar tu devi | SCENA, ARIA | S,Bar,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Siamo figli della notte | CORO, SCENA, ARIA | >V,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Parisina. Io sentii tremar la mano | SCENA, ARIA | T,pf | Ab | I-CHf | ||
Donizetti, Gaetano | Pia de' Tolomei. Lei perduta in core ascondo | SCENA, ARIA | pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. A te dirò negli ultimi singhiozzi | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. A te dirò negli ultimi singhiozzi | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,orch | A | I-FZc | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. A te dirò negli ultimi singhiozzi | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Che m'apporti? Tu perversa | SCENA, ARIA | 3S,B,Coro,orch | I-Mc | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Ed ancor la tremenda porta non si dischiude | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Bsf | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Io ti dirò fra gli umili singhiozzi | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Io ti dirò fra gli umili singhiozzi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Io ti dirò fra gli umili singhiozzi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Vivi ingrato a lei d'accanto | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | S'io finor bell'idol mio | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Estratto | SCENA, ARIA | Br,pf | I-MAC | |||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen | RECITATIVO, SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | Donizetti-Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen | RECITATIVO, SCENA, ARIA | B,pf | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Amarla tanto | CORO, SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-FZc | |||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Quando un'alma generosa | SCENA, ARIA | >V,Coro,orch | I-BGm | |||
Fabrizi, Vincenzo | Bella moglie ha quel figliuolo | SCENA, ARIA | B,orch | I-Vc | |||
Fanna, Antonio | Quando da te lontano | SCENA, ARIA | B,pf | I-Vnm | |||
Fanucchi, Domenico | Viva il buon principe | CORO, SCENA, ARIA | 4V,orch | D | I-Ls | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Quest' è l'acciar di Marte | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Questo è l'acciar di Marte | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Farinelli, Giuseppe | Cantata fatta in esultanza del giorno natalizio di S.M. Napoleone. Ma di speme | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Composizioni | SCENA, ARIA | I-Fc | ||||
Farinelli, Giuseppe | Empio cor che fai che tenti | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Farinelli, Giuseppe | La contadina bizzarra. Se mai d'interno affanno | SCENA, ARIA | S,B,orch | I-Bc, Mc | Noseda (Mc) | ||
Farinelli, Giuseppe | La contadina bizzarra. Se mai d'interno affanno | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGi | |||
Farinelli, Giuseppe | Pamela. Se questo mio sembiante | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Farinelli, Giuseppe | Scipione in Cartagine. Se ne divida | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Sì verrò ti rassicura | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Farinelli, Giuseppe | Teresa e Claudio. Un soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Farinelli, Giuseppe | Teresa e Claudio. Un soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Farinelli, Giuseppe | Teresa e Claudio. Un soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Teresa e Claudio. Un soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bas | Malvezzi-Campeggi | ||
Favetti, Cesare | Norma. Estratto | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Federici | Composizioni | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Federici, Francesco | Dunque di me più forte | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Federici, Francesco | Il trionfo di Giuditta. Ne' caldi miei sospiri | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,orch | I-CNM | |||
Federici, Francesco | Il trionfo di Giuditta. Nei caldi miei sospiri | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Federici, Francesco | Quanti amor diversi moti | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Federici, Francesco | Virginia. Se il valor d'un cor romano | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-FZc | ||
Federici, Francesco | Virginia. Sento un insolito dolce diletto | SCENA, ARIA | >V,vl,fl,orch | I-Gl | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Giusto Dio che in sen mi vedi | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Bc, Mc, Tn | Noseda(Mc), Foà-Giordano (Tn) | ||
Federici, Francesco | Zaira. Piango è ver | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Federici, Vincenzo | Castore e Polluce. Ah chi sa se il bel sembiante | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Federici, Vincenzo | Oreste in Tauride. Ciel pietoso eterni dei | SCENA, ARIA | S,orch | I-BRc | Pasini | ||
Federici, Vincenzo | Oreste in Tauride. Ciel pietoso eterni dei | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Federici, Vincenzo | Pensieri funesti | SCENA, ARIA | S,orch,bc | I-Rc | |||
Federici, Vincenzo | Pensieri funesti ah no non tornate | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | Eb | I-Rc | ||
Ferri, Pietro Leopoldo | Le Furie d'Oreste | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vnm | |||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Almen per breve istante | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rrai | |||
Fioravanti, Valentino | Cameriere e parrucchiere. Teresa statti attenta | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Fioravanti, Valentino | Cameriere e parrucchiere. Teresa statti attenta non farti canzonar | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Fioravanti, Valentino | Cara Eurilla il mio sembiante | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | A | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | I-Rsc | |||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | A | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | I-Rsc | |||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | A | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | I raggiri ciarlataneschi. Il tenero mio core | SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Io farò con te all'amore | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Io prigion | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Fioravanti, Valentino | L'amore immaginario. Oh che incontro fortunato | SCENA, ARIA, DUETTO | Br,B,orch | I-Fc | |||
Fioravanti, Valentino | L'astuta in amore. Lieta voce al cor mi sento | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | L'astuta in amore. Non ne voglio saper niente | SCENA, ARIA | B,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,orch | D | I-BRc | ||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc, PAc | Noseda(Mc) | ||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-OS | |||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Ah non son io che parlo | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGi | |||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Ah non son io che parlo | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Valentino | Liretta e Giannino. Pur ti vedo amato bene | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Fioravanti, Valentino | Mentre al seno io vi stringea | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Mentre al seno io vi stringea | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Valentino | Raoul signore di Créqui. Mentre al seno io vi stringea sposa cara | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Galuppi, Baldassarre | Misera queste ch'io respiro aure del Tebro | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Galuppi, Baldassarre | Qui ti sfido e mostro | SCENA, ARIA | A,orch | I-BGc | Mayr | ||
García, Pauline | Agitata da mille pensieri | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Gardi, Francesco | Fidati al braccio mio | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-CHf | ||
Gardi, Francesco | Sempre arderà il mio core | SCENA, ARIA | S,orch | I-PS | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Adelina. Quel suo tenero sorriso | SCENA, ARIA | Mzs,orch | I-Bc | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Giasone e Medea. Con mille smanie in petto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Giasone e Medea. Tremar non sa chi in petto | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Gli argonauti in Colco. Ahi no ben mio non piangere | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Gazzaniga, Giuseppe | Idomeneo. Rimanti o figlio amato | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Il serraglio d'Osmano. Ah perché d'espromi | SCENA, ARIA | A,orch | I-Vc | Correr | ||
Gazzaniga, Giuseppe | Io ti sento e qui ti veggio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tf | |||
Generali, Pietro | Cari figli | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Generali, Pietro | Chiara di Rosenberg. Vi sento sì vi sento | SCENA, ARIA | B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Era del viver mio | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Fra cento opposti affetti | SCENA, ARIA | T,orch | F | I-Rsc | ||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Ecco il sen ferisci omai | SCENA, ARIA | >V,Coro,orch | I-MAC | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | Eb | I-FZc | ||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | I-OS | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),pf | I-OS | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Non temete i sommi dei | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Pamela nubile. Qual soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Generali, Pietro | Pamela nubile. Qual soave e dolce affetto | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-CHf | ||
Generali, Pietro | Rodrigo di Valenza. Ah destarsi in cor mi sento | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Giannoni, Cesare | Gl'inganni d'amore. Anima mia deh senti | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-Rc | ||
Giordani, Giuseppe | Alciade e Telesia. Non è già l'estremo fato | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Epponina. Cari figli un altro amplesso | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Epponina. Cari figli un altro amplesso | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. Miei teneri affetti | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. Ti lascio al caro amante | SCENA, ARIA | T,orch | I-Tn | Giordano | ||
Giordani, Giuseppe | Fernando nel Messico. Ah Fernando è sì presto | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rsc | ||
Giordani, Giuseppe | Fernando nel Messico. Tu piangi ah m'uccide il dolor | SCENA, ARIA | S,orch | I-PESo | |||
Giordani, Giuseppe | Pizzarro nelle Indie. Ove son? vacillo e tremo | CAVATINA, TERZETTO, SCENA, ARIA | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Giuliani, Giovanni Francesco | Quel bel volto e quel bel ciglio | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Giuliani, Giovanni Francesco | Quel bel volto e quel bel ciglio | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Giuliani, Giovanni Francesco | Quel bel volto e quel bel ciglio | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Berenice che fai? | SCENA, ARIA | S,orch,bc | I-Bsf | |||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Perché se tanti siete che delirar mi fate | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Bsf | ||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Perché se tanti siete che delirar mi fate | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Gnecco, Francesco | Carolina e Filandro. In quel barbaro momento | SCENA, ARIA | B,orch | A | I-Rsc | ||
Gnecco, Francesco | In quel barbaro momento | SCENA, ARIA | V,orch | I-Fc | |||
Gnecco, Francesco | La morte di Cleopatra. Numi che intesi mai | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Gnecco, Francesco | La prova di un'opera seria. Laran piano pianissimo | SCENA, ARIA | V,orch | I-Tf | |||
Gnecco, Francesco | Perdei del cor la pace | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Gounod, Charles | Faust. Dio possente Dio d'amor | SCENA, ARIA | V,orch | I-FAN | |||
Grazioli, Filippo | Il pellegrino bianco. Dalla cuna la fortuna | SCENA, ARIA | B,orch | I-CATchisari | |||
Grazioli, Filippo | Il pellegrino bianco. Dalla cuna la fortuna | SCENA, ARIA | B,orch | I-Nc | |||
Grazioli, Filippo | La vendetta di Agamennone. Non vedrai tremar quest'alma | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | Eb | I-Raf | ||
Grazioli, Filippo | La vendetta di Agamennone. Non vedrai tremar quest'alma | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | Eb | I-Raf | ||
Grazioli, Filippo | La vendetta di Agamennone. Quella vaghe pupillette | SCENA, ARIA | V,orch | I-Rvat | |||
Guatelli, Callisto | Arie | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGc | Rovelli | ||
Guglielmi, Pietro | Già che vado all'altro mondo | SCENA, ARIA | I-CRg | Pia Istit.Musicale | |||
Guglielmi, Pietro | Or che sei meco | SCENA, ARIA | I-Fc | ||||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Confuso tremante | SCENA, ARIA | T,orch | I-Ria | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Io credo a detti tuoi | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Io credo a detti tuoi | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Sento già qual voce in seno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Dille che sol per poco | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Ah non son io che parlo | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Da mille smanie oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Da mille smanie oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Da mille smanie oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-MAav | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Da mille smanie oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Gli originali. Piano piano miei signori | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | I due gemelli. Vieni t'attendo al campo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Il mio bene io già perdei | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bsf | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | L'inganno amoroso. Vieni t'attendo al campo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | L'inganno amoroso. Vieni t'attendo al campo | SCENA, ARIA | B,Coro,orch | I-MAC | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | L'inganno amoroso. Vieni t'attendo al campo | SCENA, ARIA | B,Coro,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Oimé qual fosca nube | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Bsf | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Piangendo sola | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Ecco o cara il bel momento | SCENA, ARIA | T,orch | A | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Ecco o cara il bel momento | SCENA, ARIA | T,orch | A | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Fermati ingrato Tirsi | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Fuggi involati barbaro padre | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Sento una voce al core | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Serba a chi vuoi quel core | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Il Voto di Iefte. Figlia e amante | SCENA, ARIA | S | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Ines de Castro. Oh ciel clemente | SCENA, ARIA | 2T,Coro(3V),orch | A | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | La distruzione di Gerusalemme ossia Il Sedecia. Nume del ciel | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-BGi | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | La scelta dello sposo. Come in mirarti o caro | SCENA, ARIA | S,T,3B,orch | I-OS | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Miei guerrieri | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Per me sposo amato | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Sommo Nume che mi vedi | SCENA, ARIA | S,orch | I-MOe | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Son pur solo una volta | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CRg | Pia Istit.Musicale | ||
Hasse, Johann Adolf | Ezio. Povero amante core | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-Rc | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Già splende il ciel | SCENA, ARIA | 1V | HOB XII,2,12 | I-Rvat | Chigi | |
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Rotolando i spumanti marosi | SCENA, ARIA | B,pf | HOB XXI,2,3 | I-Vc | Ospedaletto | |
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Rotolando i spumanti marosi | SCENA, ARIA | B,org | d | HOB XXI,2,3 | I-CHf | |
Haydn, Franz Joseph | La vera costanza. A trionfar t'invita | SCENA, ARIA | T,orch | HOB XXVIII,8,7B | I-BGc | Mayr | |
Haydn, Franz Joseph | La vera costanza. Dove fuggo ove m'ascondo | SCENA, ARIA | S,orch | f | HOB XXVIII,8,12B | I-BGc | Mayr |
Iannoni, Cesare | Anima mia deh senti | SCENA, ARIA | T,orch | Bb | I-Rc | ||
Isola, Gaetano | La morte di Cleopatra. Della superba Roma | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Isola, Gaetano | Lodoiska. Saprò punir l'audace | SCENA, ARIA | 1V | I-Gl | |||
Jommelli, Niccolò | Armida abbandonata. Guarda chi lascio | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Jommelli, Niccolò | Cerere placata. Scena | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Krakamp, C. | Adelia. M'inganno la mia speranza | SCENA, ARIA | rid. 2fl | I-Mc | Noseda | ||
Lavigna, Vincenzo | Hoango re cinese. Son padre son regnante | SCENA, ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Leo, Leonardo | Andromaca. L'ombra diletta del caro sposo | SCENA, ARIA | S,orch | c | I-Bc | ||
Lorenzi, Luigi | Scena ed aria | SCENA, ARIA | S,pf | I-BGi | |||
Magnelli, Giuseppe | Sempre per te sereno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Manfroce, Nicola Antonio | La nascita d'Alcide. No che non può difenderlo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | La nascita d'Alcide. No che non può difenderlo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Oh gran Dio che mi vedesti | SCENA, ARIA | >V,orch | I-MAC | |||
Mango, Girolamo | La disfatta di Turno. Porto scolpita in seno | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mango, Girolamo | Son guerriero all'armi usato | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Marchetti, Filippo |
Ruy Blas. Scena aria e duetto | SCENA, ARIA, DUETTO | >V | I-LU | |||
Marinelli, Gaetano | Lucio Papirio. D'un'innocente vittima | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Marinelli, Gaetano | Pirro. Perfida sorte ingrata | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Marliani, Marco Aurelio | Il bravo. Dev'è lo sciagurato | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-CATchisari | |||
Mascheroni, Carlo | Composizioni | SCENA, ARIA | S,pf | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Cara su questo core | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Come versar potrei | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Come versar potrei | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Il mio caro amato bene | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man | SCENA, ARIA,CORO | >V,Coro,orch | I-Nc | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno | SCENA, ARIA, CORO | S,Coro,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno ; Cari figli ; O tu che eterna sei | RECITATIVO, SCENA, ARIA, CAVATINA | >V,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Resti nel cor sepolto | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Torna o figlia a queste bracci | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Atar o Il serraglio d'Ormuz. Per pietà lo sdegno affrena | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CRg | Pia Ist. Musicale | ||
Mayr, Johann Simon | Cedo crudel | QUINTETTO, SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Cedo crudel Lorenzo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Che originali. Non fiatate | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vnm | |||
Mayr, Johann Simon | Che più brami amor tiranno | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Come scordar potrei | SCENA, ARIA | 2T,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Dal terror che mi circonda | SCENA, ARIA | 1V,str | I-Rrai | |||
Mayr, Johann Simon | Dalle stellate volte ; È ver di Tirsi | SCENA, ARIA | >V,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Danao. Giusto ciel che di repente | SCENA, ARIA | >V,orch | I-MAC | |||
Mayr, Johann Simon | Di mia morte s'hai desio | SCENA, ARIA, CORO, FINALE | >V,Coro,orch | I-Rc | |||
Mayr, Johann Simon | Dove son io ove m'inoltro | SCENA, ARIA | T,cor,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa. Dolce fiamma del mio core | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,2S,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa. Dolce fiamma del mio core | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Elisa. Il core | SCENA, ARIA, RECITATIVO | 1V,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Fedra. Soffrirei senza lagnarmi | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. A goder la bella pace | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. A goder la bella pace | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Come frenar il pianto | CORO, SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Come frenare il pianto | CORO, SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Di mia morte s'hai desio | SCENA, ARIA, CORO, FINALE | S,Coro,orch | I-Rc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Dove son io? ove m'inoltro | SCENA, ARIA, CORO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Là tra i fedeli amanti | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per voi fra l'armi intrepido | SCENA, ARIA | S,Coro | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste che m'accende | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-VIb | |||
Mayr, Johann Simon | Gli infelici e cari oggetti | SCENA, ARIA | T,pf | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Gli Sciti. Ah che all'aure i mesti accenti | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Gli Zingari in fiera. Come fra tante pene | SCENA, ARIA | S,archi | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in quest'istante | SCENA, ARIA | fis | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA, CORO | T,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradite in questo istante | SCENA, ARIA | T,orch | I-MAC | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non vantarmi o core imbelle ; Cedi cedi una volta | SCENA, ARIA | S,orch | I-FZc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Scelta | SCENA, ARIA, CAVATINA, DUETTO, CORO, RECITATIVO | S,T/2T,Coro,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Eccomi fidi amici | CORO, SCENA, ARIA | T,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Oh gran Dio che mi vedeste | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Qual terra è questa? | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Il segreto. Perfido ciel | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Cara immagine adorata | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Cara immagine adorata | RECITATIVO, SCENA, ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Rendi il consorte amato | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Rendi il consorte amato | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc, MOe, PAc | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Rendi il consorte amato | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Rendi il consorte amato | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Scelta | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Mayr, Johann Simon | L'amor coniugale. Scelta | SCENA, ARIA | >V,orch | I-FAN | |||
Mayr, Johann Simon | L'intrigo della lettera. Se vezzi se amanti | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | L'intrigo della lettera. Se vezzi se amanti | SCENA, ARIA | S,archi | I-Vc | Correr | ||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Me infelice in quale stato | SCENA, ARIA | S,pf | Eb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Me infelice in quale stato | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-CATchisari | |||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Prendi al re dirai | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | C | I-BGi | ||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Prendi al re dirai | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Se il mio pensier dipinge | CORO, SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Le finte rivali. Quel suo gotico sembiante | SCENA, ARIA | S,2B,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Già del ciel turbato e nero | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Ma pria ch'io vada al campo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Sommo ciel che il cor mi vedi | SCENA, ARIA, RONDÒ | S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Lubino e Carlotta. Questo cor che sì t'adora | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | A | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Amico per te penai | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Antica notte | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | d | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Intesi o mio furor | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Io ti lasciai piangendo | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Paventi un core | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Mayr, Johann Simon | Se sapesse | SCENA, ARIA, CORO | 1V,pf | I-Bca | Bentivoglio | ||
Mayr, Johann Simon | Sigismondo. Da me che vuolsi o barbari | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Un pazzo ne fa cento. Ohimé tremante ho il piede | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PS | |||
Mayr, Johann Simon | Zamorì ossia L'eroe delle Indie. Ah priva del caro sposo | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Zamorì ossia L'eroe delle Indie. Sento mancarmi l'anima | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Zamorì ossia L'eroe delle Indie. So che vi lascio in pena | SCENA, ARIA | S,orch | G | I-Mc, PAc | Noseda(Mc) | |
Mazzoni, Antonio | Qui ti sfido o mostro infame | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mazzoni, Camillo | Caro mio bene addio | SCENA, ARIA | A,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mazzoni, Camillo | Se ardirà ch'io nol credo | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Pensa rifletti e poi | SCENA, ARIA, RECITATIVO | B,orch | I-OS | |||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Sappi ch'avversa Roma | SCENA, ARIA, RECITATIVO | B,orch | I-OS | |||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Scelta | SCENA, ARIA | B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Sommo ciel che il cor mi vedi | SCENA, ARIA, CORO | T,orch | Eb | I-Bc | ||
Mellara, Carlo | Nacque sul Tebro | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Mercadante, Saverio | Adele ed Enrico ossia Il posto abbandonato. Ah! Non sognai | CORO, SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Alfonso ed Elisa. Per te m'è stato un giorno | SCENA, ARIA, RECITATIVO | 2S,T,Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Alfonso ed Elisa. Per te m'è stato un giorno | SCENA, ARIA, RECITATIVO | 2S,T,Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Anacreonte in Samo. Dolce illusione | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Per te m'è stato un giorno | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Soave immagine d'amor di pace | CORO, SCENA, ARIA | A,Coro,orch | I-Bc | |||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. O che la dolce calma | SCENA, ARIA | S,Coro(3V),orch | I-Mc | |||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Scelta | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vt | |||
Mercadante, Saverio | Elena da Feltre. Miei prodi sorgete all'armi | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Elena da Feltre. Miei prodi sorgete all'armi | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Vt | |||
Mercadante, Saverio | Elena da Feltre. Miei prodi sorgete all'armi | SCENA, ARIA | >V,orch | I-VIb | |||
Mercadante, Saverio | Elena da Feltre. Scelta | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Vt | |||
Mercadante, Saverio | Emma d'Antiochia. Non sai tu che il mondo intero | SCENA, ARIA, RECITATIVO | B,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Emma d'Antiochia. Non sai tu che il mondo intero | SCENA, ARIA, RECITATIVO | B,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Gli amici di Siracusa. Ah se in petto avete un'alma | SCENA, ARIA | S,Coro(3V),orch | Eb | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | I briganti. Quando guerrier mio splendido | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | I briganti. Scelta | SCENA, ARIA | >V,orch | I-LU | |||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Ah mai non fia | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Il Conte d'Essex. Pur sì pronto | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Il geloso ravveduto. Che mai giova l'avere una moglie | SCENA, ARIA | B,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Alla pace degli eletti | SCENA, ARIA | >V,orch | I-VIb | |||
Mercadante, Saverio | Il reggente. Nuova ferita cruda profonda | SCENA, ARIA | B | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | La gioventù di Enrico 5. Odio Enrico | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,B,Coro,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Le due illustri rivali. Quel celeste tuo sembiante | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Le due illustri rivali. Scelta | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
Mercadante, Saverio | Le due illustri rivali. Scelta | TERZETTO, ROMANZA, DUETTO, SCENA, ARIA | >V,orch | I-Mr | |||
Mercadante, Saverio | Leonora. Son giovin giuliva | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Maria Stuarda. Come a tal segno fingere | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Maria Stuarda. Se si leggesse in volto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Orazi e Curiazi. Scelta | SCENA, ARIA | bobmno,euf,banda | I-CRE | |||
Mercadante, Saverio | Orazi e Curiazi. Sull'alto delle mura | SCENA, ARIA | S,pf | I-Na | |||
Mercadante, Saverio | Pelagio. Fummo i primi | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | S'è voler del fato avaro | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Scipione in Cartagine. Nel trapassar del pianto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Violenza e costanza. Se vuoi che in pace ognora | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Violenza e costanza. Se vuoi che in pace ognora | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Zaira. Che barbaro strazio | SCENA, ARIA | Br,pf | I-Mc | Noseda | ||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto o Armando d'Orville in Egitto. D'una madre disperata | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BGi | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Queste destre l'acciaro di morte | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Le pardon de Ploermel ou Dinorah. Ahimé! Che notte oscura | SCENA, ARIA | S,pf | I-Nf | |||
Meyerbeer, Giacomo | Robert le diable = Roberto il diavolo. Invano il fato | PRELUDIO, SCENA, ARIA | 2S,Coro,orch | I-Mc | |||
Mojana, Pietro : de | Emma di Fondi. Scelta | SCENA, ARIA | banda | I-OS | |||
Mombelli, Domenico | Calma l'affanno | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Moneta, Giuseppe | Il triondo di Gedeone. Vedrai di quest'acciaro | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Monza, Carlo | Germanico in Germania. Par che già s'apra irato a fulminarmi il cielo | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,archi | C | I-Rc | ||
Monza, Carlo | Germanico in Germania. Par che già s'apra irato a fulminarmi il cielo | SCENA, ARIA | S,archi,bc | C | I-Rc | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Sì vinceremo | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mortellari, Michele | Angelica. Caro bene | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Mosca, Giuseppe | Il sedicente filosofo. Qual soave e dolce incanto | SCENA, ARIA | S,B,archi | C | I-BGi | ||
Mosca, Giuseppe | Il sedicente filosofo. Qual soave e dolce incanto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BZtoggenburg | |||
Mosca, Giuseppe | Il sedicente filosofo. Qual soave e dolce incanto | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,orch | I-OS | |||
Mosca, Giuseppe | Il sedicente filosofo. Qual soave e dolce incanto | SCENA, ARIA | S,fag,orch | I-Bc | |||
Mosca, Giuseppe | La fortunata combinazione. Dammi un segnale almeno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Mosca, Giuseppe | La fortunata combinazione. Dammi un segnale almeno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bc, PAc | |||
Mosca, Giuseppe | O amici il sommo Iddio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Mosca, Giuseppe | Ricchezze e onori? ; Vado resto ; Non v'è per me più speme | CAVATINA, SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Mosca, Luigi | Del mio destin | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Mosca, Luigi | Voi tornaste a questo core | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Aprite un po' quegli occhi | SCENA, ARIA | B,orch | I-PS | |||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | C | I-Rc | ||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | SCENA, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | C | I-Rsc | ||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | CORO, SCENA, ARIA, RECITATIVO | >V,orch | I-Tf | |||
Nasolini, Sebastiano | Epponina. Trema il cor non v'è più speme | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl, PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Furie d'un'alma irata | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. Qual superbo e fiero ciglio | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Mitridate. All'armi mi chiama desio di vendetta | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-OS | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Mitridate. Dove andrò qual via m'arresta | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Mitridate. Dove andrò qual via m'arresta | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Mitridate. Respiro ancor respiro | CAVATINA, SCENA, ARIA | T,Coro(4V),orch | I-Bc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Semiramide. Estratto | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Bc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Semiramide. Sconsigliata che fò? | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Lasciatemi fuggire | SCENA, ARIA | 2S,orch | I-MOe | |||
Nasolini, Sebastiano | Le feste d'Iside. Ah che vicina a perderti | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Nasolini, Sebastiano | Le feste d'Iside. La morte in tal istante | SCENA, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Figlio senti oh istante oh pena | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nasolini, Sebastiano | Merope. I nostri gemiti regina ascolta | SCENA, ARIA | 2S,2T,Coro,orch | I-Gl | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Nata all'onor quest'alma mai non | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Nata all'onor quest'alma mai non | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Nasolini, Sebastiano | Sì morirò costante | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Nasolini, Sebastiano | Teseo a Stige. Odi bell'ombra e placati | SCENA, ARIA | T,orch | I-Rsc | |||
Nasolini, Sebastiano | Trema paventa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Nasolini, Sebastiano | Trema paventa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Nasolini, Sebastiano | Vorrei parlar | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Nasolini, Sebastiano | Zaira. Questo ciel funesto e nero | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Nicolini, Giuseppe | Angelica e Medoro. Scelta | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Carlo Magno. Lo sdegno io non pavento | SCENA, ARIA | S,orch | E | I-Mc | Noseda | |
Nicolini, Giuseppe | Con quel tuo pianto oh cara | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Nicolini, Giuseppe | Coriolano. Cari figli ah non chiedete | SCENA, ARIA | S,orch | I-BGi | |||
Nicolini, Giuseppe | I baccanali di Roma. Arboscelli e verdi piante | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Nicolini, Giuseppe | I baccanali di Roma. Scelta | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Nicolini, Giuseppe | I baccanali di Roma. Se la patria è mia rivale | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Nicolini, Giuseppe | I baccanali di Roma. Se la patria è mia rivale | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Nicolini, Giuseppe | I baccanali di Roma. Se la patria è mia rivale | SCENA, ARIA | S,orch | I-BRc | Pasini | ||
Nicolini, Giuseppe | Quel core caro caro | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nicolini, Giuseppe | Quinto Fabio. Figlia pietà mi desti | SCENA, ARIA, RECITATIVO, CORO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Ah se mi lasci o cara | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Ah se mi lasci o cara | SCENA, ARIA, RECITATIVO | 1V,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Crudel! Tiranno! | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Dei di Roma | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Ma qual tumulto io sento | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Orgitano, Raffaele | Fra l'armi nel campo | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Orland, Ferdinando | Fra l'orror di tante pene | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Orland, Ferdinando | Il podestà di Chioggia. Povero cor tu palpiti | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Orland, Ferdinando | Il podestà di Chioggia. Povero cor tu palpiti | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Della mia morte o caro | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | Eb | I-BGi | ||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Della mia sorte o caro | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Della mia sorte o caro | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Orland, Ferdinando | Nino. Smanie che mi opprimete | SCENA, ARIA | S,orch | c | I-FZc | ||
Orland, Ferdinando | Quanti amori diversi moti | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rrai | |||
Pacieri, Cleanice | La partenza del crociato. Scelta | SCENA, ARIA | >V,orch | I-MAC | |||
Pacini, Giovanni | Adelaide e Comingio. Ah che forse in tai momenti | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Adelaide e Comingio. Ah che forse in tai momenti | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Adelaide e Comingio. Ah s'è colpa un primo affetto | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-BRc | Porro | ||
Pacini, Giovanni | Adelaide e Comingio. Ogni mio ben perdei | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede. Le dirai ch'io serbo in core | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Pacini, Giovanni | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede. Le dirai ch'io serbo in core | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. Ovunque il passo io movo | SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,orch | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | La regina di Cipro. A me pareba un angelo | SCENA, ARIA, IMENEO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Fido Ruggiero e intrepido | SCENA, ARIA | >V,orch | I-CRg | Pio Istit.Musicale | ||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Volte cadranno in cenere | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Li | Bottini | ||
Pacini, Giovanni | Niobe. Il sogno d'Anfione | SCENA, ARIA | >V,Coro,orch | I-PESc | Rari | ||
Pacini, Giovanni | Niobe. Tuoni a sinistra il cielo | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Ah giusta pena io colsi | SCENA, ARIA | T,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Scelta | SCENA, ARIA | rid. banda | I-FEM | |||
Paër, Ferdinando | Achille. Languirò vicino a quelle | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Agnese. In fosco orror vagando | SCENA, ARIA | B,orch | I-Fc | |||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Luci crudeli e amate | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Luci crudeli ed amate | SCENA, ARIA | B,orch | I-Tf | |||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Qui crudeli e amati | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paër, Ferdinando | Cara patria e amici addio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paër, Ferdinando | Carolina. Splende per me | SCENA, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Paër, Ferdinando | Di quest'ombra al cupo orrore | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Didone. Se resto sul lido | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Fc | |||
Paër, Ferdinando | Didone. Se resto sul lido | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Eloisa ed Abelardo agli Elisi. Funesti pensieri | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rc | |||
Paër, Ferdinando | Gli Orazi e i Curiazi. Serpendo dentro il petto | SCENA, ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Gli Zingari in fiera. Dal pensier lungi volate | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtù al cimento. Quello sguardo sì innocente | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Laodicea. Ombra cara ombra adorata | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Numa Pompilio. Eccoti alfin Camilla | SCENA, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Numa Pompilio. Farai che avvampi ognora | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Numa Pompilio. Potea la sorte infida | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Numa Pompilio. Son queste le catene | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Sargino ossia L’allievo dell’amore . Una voce al cor mi sento | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Sofonisba. Io morirò d'affanno | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-PAc | |||
Paganini, Ercole | Forte questa con attenzione | SCENA, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Ah che nel pianto mio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Mio combattuto cor | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. È la beltà del cielo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Scherno degl'astri e gioco | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BAn | De Giosa | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Scherno degl'astri e gioco | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Vado oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Di furor per me s'accende | SCENA, ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA, SESTETTO | 4S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA, SESTETTO | 4S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-FZc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tn | Foà | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Correr | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-VIb | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Stridea da un lato il vento | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il mio cor | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-FZc | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Un freddo gelo un tremito | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Un freddo gelo un tremito | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Un freddo gelo un tremito | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | La disfatta di Dario. A chi creder dei due | SCENA, ARIA | >V,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | La morte di Gesù Cristo. All'idea de' tuoi perigli | SCENA, ARIA | Br,bc | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | La morte di Gesù Cristo. All'idea de' tuoi perigli | SCENA, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. All'idea de' tuoi perigli | SCENA, ARIA | B,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Potea quel pianto | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Qual terribile vendetta | SCENA, ARIA | B,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Torbido mar che freme | SCENA, ARIA | B,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Le due contesse. Madama se volete | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Le due contesse. Madama se volete | SCENA, ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Le due contesse. Madama se volete | SCENA, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Le vane gelosie. Morirò | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Questo è dunque il loco usato | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Questo è dunque il loco usato | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Questo è dunque il loco usato | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Bas | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Questo è dunque il loco usato | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Rendila al fido amante | SCENA, ARIA | T,orch | G | I-Bsf | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Se cerca se dice l'amico dov'è | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Se cerca se dice l'amico dov'è | SCENA, ARIA | S,orch | c | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Pirro. Cara negli occhi tuoi | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Pirro. Vado ma prima vorrei | SCENA, ARIA | T,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Pirro. Vado ma prima vorrei | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Qual terribil vendetta | SCENA, ARIA | B,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Regina io qui non venni | SCENA, ARIA | >V,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Stupido io son | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paliani, Giuseppe | La morte di Sisara. Ove sono ove fuggo | SCENA, ARIA | B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Palma, Silvestro | L'erede senza eredità. Ah Giannasso sventurato | SCENA, ARIA | B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Palma, Silvestro | L'erede senza eredità. Combattuto ed agitato | SCENA, ARIA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Arminio ovvero L'eroe Germano. Da crudeli opposti affetti | SCENA, ARIA | T,orch | I-Bc | |||
Pavesi, Stefano | Celanira. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Vnm | |||
Pavesi, Stefano | Egilda di Provenza. Tua pietà | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Pavesi, Stefano | Elisabetta regina d'Inghilterra. Mi fu la vita amara | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CRg | Pia Istit. Musicale | ||
Pavesi, Stefano | I cherusci. Ah che vicina a perderti | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-CHf | ||
Pavesi, Stefano | Penelope. Con passi leggieri | SCENA, ARIA | 2S,T,orch | I-PS | |||
Perrotti | Io vi lascio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Persiani, Giuseppe | Ines de Castro. Orror mi rese immobile | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),pf | I-OS | |||
Persichini, Pietro | Cesare in Egitto. D'amor fra le ritorte | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Persichini, Pietro | Tullo Ostilio. Se a morte mi condanna la mia tiranna sorte | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Rc | ||
Persichini, Pietro | Tullo Ostilio. Se a morte mi condanna la mia tiranna sorte | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Pespani | Ines de Castro. Inaudito empio ivi trafitti i figli | SCENA, ARIA | 1V,Coro,orch | I-URBicd | |||
Petrella, Errico | Marco Visconti. Ei mi appar leggiadro e santo | SCENA, ARIA | B,orch | I-Rf | |||
Piccinni, Niccolò | Alessandro nelle Indie. Se il ciel mi divide | SCENA, ARIA | S,orch | I-Baf | |||
Piccinni, Niccolò | Alessandro nelle Indie. Se il ciel mi divide | SCENA, ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Piccinni, Niccolò | Cecchina o La buona figliuola. Vieni al mio seno di duol ripieno | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Piccinni, Niccolò | Didone abbandonata. Se il ciel mi divide | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Piccinni, Niccolò | Didone abbandonata. Se resto sul lido | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Piccinni, Niccolò | Griselda. Alla natia capanna | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Piccinni, Niccolò | Griselda. Alla natia capanna | SCENA, ARIA | B,orch | I-OS | |||
Piccinni, Niccolò | Griselda. Poveretta la padrona | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Piccinni, Niccolò | Griselda. Se qui m'aspetti | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Piccinni, Niccolò | La capricciosa. Cara morte a te vorrei | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rc | ||
Piccinni, Niccolò | La capricciosa. Cara morte a te vorrei | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Mc | ||
Piccinni, Niccolò | La sposa collerica. E giorno o notte? | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Piccinni, Niccolò | Olimpiade. Da mille dubbi oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rc | ||
Piccinni, Niccolò | Olimpiade. Da mille dubbi oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-AN | ||
Piccinni, Niccolò | Resta se vuoi | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rc | ||
Piersantelli, Giuseppe | I bevitori | SCENA, ARIA, CORO | Coro,orch | I-Gsmb | |||
Pilotti, Giuseppe | Ch'ei sia felice | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Bc | ||
Ponchielli, Amilcare | I promessi sposi. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | >V,orch. rid. orch | I-PRc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ah ch'io deggio abbandonarti | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Mc | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Con il crin di lauri adorno | SCENA, ARIA | S,orch | I-CDO, PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Donne mie | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ezio. Recagli quell'acciaro | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ginevra di Scozia. Frenar vorrei le lagrime | SCENA, ARIA | S,Coro(3V),orch | I-Rc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ginevra di Scozia. Frenar vorrei le lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ginevra di Scozia. Frenar vorrei le lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | I-MOe | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Ginevra di Scozia. Frenar vorrei le lagrime | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Bca | Bentivoglio | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Gli Orazi e i Curiazi. Dolce fiamma di gloria d'onore | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Gli Orazi e i Curiazi. Dolce fiamma di gloria d'onore | SCENA, ARIA | T,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Gli Orazi e i Curiazi. Frenar vorrei le lacrime | SCENA, ARIA | S,2T,orch | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Gli Orazi e i Curiazi. Oh terribile dover | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | La clemenza di Tito. Frenar non posso il pianto | SCENA, ARIA | 1V,Coro,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | La clemenza di Tito. Sospirando afflitto e mesto | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | La clemenza di Tito. Sospirando afflitto e mesto | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | La maschera fortunata. Buona notte sposo bello | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Le confusioni della somiglianza ossiano I due gobbi. A chi piace l'allegria | SCENA, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Morrà lo sposo indegno | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | c | I-Rc | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | I-CRg | Pia Ist. Musicale | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | I-Nc | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-Vnm | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Per queste amare lagrime | SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Zulima. Fra tanti palpiti | SCENA, ARIA | T,pf | I-FZc | |||
Pugnani, Gaetano | Demofoonte. Misero pargoletto | SCENA, ARIA | S,orch | ZSCHINSKY-TROXLER 6 | I-BGc | Mayr | |
Pugnani, Gaetano | Demofoonte. Misero pargoletto | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Puliti, Leto | Filippo Strozzi. Ultima ora | SCENA, ARIA | B,pf | I-Fc | |||
Radicati, Felice Alessandro | Aure amiche ah! non spirate | SCENA, ARIA | S,orch | F | I-Bc | ||
Radicati, Felice Alessandro | Blondello. Grandezze della vita | SCENA, ARIA | Br,orch | I-Mc | Noseda | ||
Radicati, Felice Alessandro | Blondello. Scena ; Aria | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Radicati, Felice Alessandro | Castore e Polluce. Sento una mesta voce | SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Radicati, Felice Alessandro | Castore e Polluce. Sento una mesta voce | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | F | I-FZc | ||
Raimondi, Pietro | A mezza notte. Ogni idea m'inebria e invola | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PESc | Rari | ||
Raimondi, Pietro | Perché mai tiranno amore | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Rampini, Vincenzo | Didone. Non ha raggione ingrato | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Rampini, Vincenzo | Didone. Non hai ragione ingrato | SCENA, ARIA | S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Rastrelli, Joseph | La filiale vendetta | SCENA, ARIA | A,orch | e | I-Bc | ||
Ray, Pietro | Perdei del cor la pace | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Mc | ||
Ray, Pietro | Stelle rendete a questo cor la vita | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Riario Sforza, Giovanni | Piramo e Tisbe. Dover di figlia | SCENA, ARIA | S,orch | I-Bc | |||
Riario Sforza, Giovanni | Piramo e Tisbe. Scenderò qual suole il fulmine | SCENA, ARIA | B,orch | I-Bc | |||
Riario Sforza, Giovanni | Temistocle. Ah si resti onor mi sgrida | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
Righini, Vincenzo | So che il mio ben tu sei | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Righini, Vincenzo | So che il mio ben tu sei | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Rispoli, Salvatore | La face che t'accende | SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Bsf | ||
Robuschi, Ferdinando | Antigono. Non partir bell'idol mio | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | Palat. | ||
Robuschi, Ferdinando | Emira. Dove m'aggiro | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-PAc | Palat. | ||
Robuschi, Ferdinando | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | Palat. | ||
Romani, Stefano | Il fanatico per la musica. Se meritar degg'io | SCENA, ARIA | T,orch | I-Vc | Torrefranca | ||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. A pugnar m'accinsi o Roma | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. Dolce amor de' sommi dei | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. Io pugnai la sorte arrise | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATchisari | |||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. Vivi eterno o grande Augusto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Ciro in Babilonia ossia La caduta di Baldassarre. Qual crudel qual trista sorte | SCENA, ARIA | T,Coro(2V),orch | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Dolci d'amor parole | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tn | |||
Rossini, Gioachino | Eduardo e Cristina. Vieni pur terror non hai | SCENA, ARIA | 2S,Coro,orch | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Elisabetta regina d'Inghilterra. Fellon la pena avrai | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Nacqui all'affanno al pianto | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | Rari | ||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Nacqui all'affanno al pianto | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Sì ritrovarla io giuro | SCENA, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Sì ritrovarla io giuro | SCENA, ARIA | >V | I-Rvat | |||
Rossini, Gioachino | La donna del lago. Essa i mio cor rapì | SCENA, ARIA | T,orch | I-PS | |||
Rossini, Gioachino | La gazza ladra. Barbara sorte fui disarmato | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | La gazzetta ossia Il matrimonio per concorso. O lusinghiero amore | SCENA, ARIA | T | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | La gazzetta ossia Il matrimonio per concorso. O lusinghiero amore | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | La gazzetta ossia Il matrimonio per concorso. O lusinghiero amore | SCENA, ARIA | 1V,bc | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | La scala di seta. Vedrò quel caro oggetto | SCENA, ARIA | T,orch | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Ah perché perché la morte | SCENA, ARIA | B,pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Ah perché perché la morte | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Ah perché perché la morte | SCENA, ARIA | B | I-Rf | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Ami alfin | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Anima mia Matilde | SCENA, ARIA | T,Coro,pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Non è rea perfido e tu | SCENA, ARIA | S,T,B,bc | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. Porgi la destra | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Otello ossia Il moro di Venezia. Che smania oimè che affanno | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Ricciardo e Zoraide. Zemira oh ciel | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Saulle. La sposa a me volgea | SCENA, ARIA | T,Coro | I-Rf | |||
Rossini, Gioachino | Semiramide. Deh ti arresta | SCENA, ARIA | 1V,pf | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Semiramide. Deh ti ferma ti placa perdona | SCENA, ARIA | B,orch | I-Bc | |||
Rossini, Gioachino | Semiramide. In sì barbara sciagura | CORO, SCENA, ARIA | S,B,Coro(2V),orch |