Biblioteca Nazionale Braidense
Ufficio Ricerca Fondi Musicali
Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900
Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Ricerca: (Localizzazione = 'CEsm' OR Localizzazione = '*, CEsm' OR Localizzazione = 'CEsm, *' OR Localizzazione = '*, CEsm, *'), in ordine di documento
Autore |
Titolo |
Forma |
Organico |
Tonalità |
Numero d'opera |
Localizzazione |
Fondo |
Catalani |
Le malencolie romane |
|
|
|
|
I-CEsm |
|
Zannelli, Francesco |
Sonate |
SONATA |
|
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Cavatine |
CAVATINA |
S |
|
|
I-CEsm |
|
Sterkel, Johann Franz Xaver |
Sonate |
SONATA |
pf |
|
|
I-CEsm |
|
anonimo |
Maestro di cappella che insegna ai suoi scolari |
|
3V |
|
|
I-CEsm |
|
Parisini, Raffaele |
Metodi |
METODO |
vlc |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
La gazza ladra. Sinfonia |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-CEsm |
|
Parisini, Raffaele |
Quartetti |
QUARTETTO |
4str |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Litanie |
LITANIA |
2T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Carloni, Giuseppe |
I piombi di Venezia |
OPERA |
>V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Carloni, Giuseppe |
Pun Cin Cin |
OPERA |
>V,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Sonate |
SONATA |
pf |
|
|
I-CEsm |
|
Carloni, Giuseppe |
Angiol che Dio donavami |
SERENATA |
1V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
La Cenerentola. Sinfonia |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-CEsm |
|
Mercadante, Saverio |
Credo |
CREDO |
orch |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
La gazza ladra. Sinfonia |
SINFONIA |
rid. pf |
|
|
I-CEsm |
|
Sterkel, Johann Franz Xaver |
Sonate |
SONATA |
pf,vl,vlc |
|
|
I-CEsm |
|
Verdi, Giuseppe |
Lo spazzacamino |
|
1V,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Mayr, Johann Simon |
Stabat mater |
SEQUENZA |
4V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Mayr, Johann Simon |
Strofe a Maria Vergine per il mese di maggio |
|
>V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Morlacchi, Francesco |
Salve regina |
ANTIFONA |
>V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Credo |
CREDO |
2T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Credo |
CREDO |
2T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Aria e coro di Maria Santissima |
ARIA, CORO |
>V |
|
|
I-CEsm |
|
anonimo |
Scala ordinaria |
STUDIO |
Mzs/A |
|
|
I-CEsm |
|
Haydn, Franz Joseph |
Die sieben letzten Worte unseres Erlösers am Kreuze |
ORATORIO |
cemb |
|
HOB XX,1 |
I-CEsm |
|
Altafulla, Ubaldo Antonio |
Sinfonie |
SINFONIA |
cemb,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Magnificat |
CANTICO |
2T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Verdi, Giuseppe |
Il tramonto |
|
1V,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Leidesdorf, Maximilian Joseph |
Rondō |
RONDŌ |
pf-qt |
|
|
I-CEsm |
|
Bellini, Vincenzo |
Il pirata. Tu vedrai la sventurata |
ARIA |
S,pf |
|
|
I-CEsm, Mc, Vc |
Noseda (Mc) |
Clementi, Muzio |
Duetti |
DUETTO |
pf-qt |
|
|
I-CEsm |
|
Cagliero, Giovanni |
Messe |
MESSA |
3V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Hoffmeister, Franz Anton |
Quartetti |
QUARTETTO |
4str |
|
|
I-CEsm |
|
Pacini, Giovanni |
Miserere |
SALMO |
3V |
|
|
I-CEsm |
|
Pazzaglia, Salvatore |
Sonate |
SONATA |
cemb |
|
|
I-CEsm |
|
Pergolesi, Giovanni Battista |
Salve regina |
ANTIFONA |
A,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Inno popolare a Pio 9. |
CANTO POPOLARE |
|
|
|
I-CEsm |
|
Steibelt, Daniel |
Combattimento navale |
|
fp |
|
OP. 41 |
I-CEsm |
|
Catelani, Angelo |
rinvio |
|
|
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Magnificat |
CANTICO |
>V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Bellini, Vincenzo |
Kyrie |
KYRIE |
|
|
|
I-CEsm |
|
Hummel, Johann Nepomuk |
Rondō |
RONDŌ |
pf |
|
|
I-CEsm |
|
Beethoven, Ludwig van |
Quintetti |
QUINTETTO |
2vl,2vla,vlc |
|
|
I-CEsm |
|
Pleyel, Ignace |
Serenate |
SERENATA |
str |
|
BENTON 2060 |
I-CEsm |
|
Donizetti, Gaetano |
Rataplan |
QUARTETTO |
|
|
|
I-CEsm |
|
anonimo |
Esercizi musicali |
STUDIO |
|
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Messe |
MESSA |
T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Duetti |
DUETTO |
2V |
|
|
I-CEsm |
|
Pergolesi, Giovanni Battista |
Stabat mater |
SEQUENZA |
2V,orch |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Aureliano in Palmira. Sinfonia |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-CEsm |
|
Azzi, Giovanni Evangelista |
Responsori |
RESPONSORIO |
T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Messe |
MESSA |
2T,B,archi |
|
|
I-CEsm |
|
Amelli, Guerrino |
Le glorie musicali di Milano |
|
orch |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Salve regina |
ANTIFONA |
2T,B |
|
|
I-CEsm |
|
Martini, Giovanni Battista |
Sonate |
SONATA |
org |
|
|
I-CEsm |
|
anonimo |
Principi di musica |
TRATTATO |
|
|
|
I-CEsm |
|
Mercadante, Saverio |
Messe |
MESSA |
2T,B,org |
|
|
I-CEsm |
|
Rossini, Gioachino |
Mosč in Egitto. Ah se puoi cosė lasciarmi |
DUETTO |
2V,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Marcello, Benedetto |
Salmi |
SALMO |
A,B,pf |
|
|
I-CEsm |
|
Paolucci, Giuseppe |
Partimenti |
PARTIMENTO |
cemb |
|
|
I-CEsm |
|
anonimo |
Grammatica musicale |
TRATTATO |
|
|
|
I-CEsm |
|
|