Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: Organico = '1v,orch', in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 2000 di 3850
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo |
Abos, Girolamo | Ah mi s'arresta il sangue | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Abos, Girolamo | Alessandro nelle Indie. Se troppo crede al ciglio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Alessandro nelle Indie. Vedrai con tuo periglio | ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
Abos, Girolamo | Avea l'idol mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Cara ti lascio addio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Che legge tiranna | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Chi a' giorni suoi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Chi mai vedeste amanti | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Abos, Girolamo | Demofoonte. Misero pargoletto | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Abos, Girolamo | Dille che a lei fedele | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Ezio. Pensa a serbarmi o cara | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Finché armato di valore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Languire e piangere | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Lasciarmi in pace | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | No non mi so risolvere se parto o teco io resto | ARIA | 1V,orch | I-Nc, PLcon | Pisani (PLcon) | ||
Abos, Girolamo | Non mi spaventi o barbaro | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Non pensar bell'idol mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Non pensar che a te vicino | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Abos, Girolamo | Padre con questo amplesso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Pensa ch'io sono amante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Pensa mio ben chi sei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Pensa signor ch'io sono | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Popoli a voi la vittima | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Pupille care | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Recede infide insane | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Se tu mi vuoi felice | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Se tu sapessi appieno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | So che aveva l'idol mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | So che più amor non senti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Tortorella innamorata | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Tu non mi credi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Vedrai l'amato oggetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Abos, Girolamo | Voi d'un gentil sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Airoldi, Pietro | Statira regina di Persia. Con sincero e grato core | CAVATINA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Airoldi, Pietro | Statira regina di Persia. Del tuo for la bella pace | DUETTO | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Alberti, Domenico | Temistocle. Ah frenate il pianto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | A te cara solo penso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | A te do l'ultimo amplesso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Al mio crin | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Ancora non so distinguere | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Antigono. Io non so se amor tu sei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Artaserse. Per quel paterno amplesso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Attilio Regolo. Non perdo la calma | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Che bel contento | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | D'un lusinghiero ardore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Dirai che amar non vuoi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Doppo i nembi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Figlia d'un dolce amore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Fugga il duolo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Ho da versar quel sangue | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Il tuo foco è finto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | In rea procella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Ipermestra. Ah non parlar d'amore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Ipermestra. Io non pretendo o stelle | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Issipile. Guardami prima in volto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | L'eroe cinese. Nel duel che prova l'alma | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Mi lega amor | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Non cangia tempre di Teseo il cor | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Non perch'è il sol turbato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Per un bel crine | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Riposo e calma | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Ristoro degli afflitti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Se perde l'usignolo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Semiramide. Tu mi disprezzi ingrato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Sì crudel negli occhi tuoi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | So che il riso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Son giovinetta spiritosetta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Vado a pugnar o bella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Vago del tuo sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Albinoni, Tommaso | Zeffiretti che spirate | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Il Mitridate. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | L'odio e l'amore. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Semiramide. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Alessandri, Felice | La finta principessa ossia Li due fratelli Pappamosca. Piano un po' venite qua | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Alessandri, Felice | Son io o no son io | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Amone, Antonio Maria | Christe eleison | KYRIE | 1V,ORCH | F | I-Af | ||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao re di Sparta. Cari oggetti di ques'alma | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Vnm | |||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao re di Sparta. Cari oggetti di ques'alma | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao. Nel lasciarvi in tale istante | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Amleto. Deh ti placa e in tal momento | RECITATIVO, PREGHIERA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Artaserse. A tanto duol resistere | ARIA | 1V,orch | I-Gl, Fc | |||
Andreozzi, Gaetano | Dov'è dov'è Azema | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Giasone e Medea. Alma dea | PREGHIERA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Giasone e Medea. Frena quel pianto o cara | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Giasone e Medea. Frena quel pianto o cara | ARIA | 1V,orch | I-MTc, Murfm | |||
Andreozzi, Gaetano | Giulio Sabino. Nel mio petto un grato foco | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Il ritorno de numi. Quell'alme colmate | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Il ritorno de' numi. Sovrani così amabili | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Se ti perdo amato bene | SCENA, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | La vergine del sole. Caro padre caro bene | SCENA, PREGHIERA, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | La vergine del sole. Caro padre caro bene | SCENA, MARCIA, RONDÒ | 1V,orch | I-PAc | |||
Andreozzi, Gaetano | Nitteti. Decisa è la mia sorte | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Olimpiade. Mentre dormi amor fomenti | CAVATINA | 1V,orch | I-MTventuri, Murfm | |||
Andreozzi, Gaetano | Olimpiade. Misero me che veggio | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | F | I-PAc | ||
Andreozzi, Gaetano | Olimpiade. Questo amplesso | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Pirro. No quest'alma alcun non speri | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Pirro. No quest'alma alcun non speri | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Ah sì punisci e svena | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Da questi cari oggetti | RECITATIVO, CAVATINA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Deh rispondi alla tua sposa | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Deh rispondi alla tua sposa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Figli amati | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | Se dal cielo | RONDÒ | 1v,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Se mi lagno se sospiro | SCENA, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Se pietà | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Andreozzi, Gaetano | Se pietà l'affanno mio | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Se ti lascio o mio tesoro | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Sedesclavo. Vieni mio bene | CAVATINA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Andreozzi, Gaetano | Sesostri. Ma che veggo | SCENA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Sgombra mio ben l'affnno | RECITATIVO, DUETTO | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Sofronia ed Olindo. Deh ti scorda | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Andreozzi, Gaetano | Teodelinda. Attonito e confuso | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Andreozzi, Gaetano | Zenobia in Palmira. Io ti lascio in pochi istanti | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfos, G. | Sia lontano ogni periglio | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Achille in Sciro. Misero dove sono | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Achille in Sciro. Varca il mar | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Alessandro nelle Indie. Se amore a questo petto non fosse ignoto | ARIA | 1V,orch | I-MOe | Campori | ||
Anfossi, Pasquale | Antigono. Negli Elisi ombra onorata | RONDÒ | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Antigono. Penso al duol d'un padre amante | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Antigono. Perché se tanti siete | ARIA | 1V,orch | I-MAav | |||
Anfossi, Pasquale | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Anfossi, Pasquale | Cleopatra. Ch'io t'ami | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Come figlia obbediente questa man vi bacerò | ARIA | 1V,orch | I-MOe | Campori | ||
Anfossi, Pasquale | Da te sola Argene amata | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Dammi o cara un solo amplesso | ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. Che mai risponderti | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. Misero pargoletto ; In te spero ; Odo il suono ; Dall'affanno ; Per lei fra l'armi ; Perfidi già che in vita | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. Se tutti i mali miei | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Didone abbandonata. Son regina e sono amante | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Dove andò son desto | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Ecco il mare oh quanto è bello | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Rc | |||
Anfossi, Pasquale | Erifile. Sento nel cor | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Anfossi, Pasquale | Gengiskan. Frena le brame audaci | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Il trionfo d'Arianna. Ah di ques'alma o cara | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Il trionfo d'Arianna. Che farò? Chi mi consiglia | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Mc | |||
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Ho perduto il mio cervello | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Me infelice che sento | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Pastorelle anch'io con voi | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | La capricciosa corretta. Chi male in amore | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | La clemenza di Tito. Cari affetti del cor mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Frena quel pianto amaro | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Se di amor se di contento | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Se il labbro nol dice | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Sono in mar | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Deh conservate questa bell'opra | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-OS | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Superbo di me stesso | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Superbo di me stesso | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Anfossi, Pasquale | Quella fiamma che m'accende | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Quinto Fabio. Deh ritorni almen per poco | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Quinto Fabio. Se l'idol mio tu sei | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | So che a torto amor condanna | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Vieni sonno | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Volgi omai le luci belle | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Zenobia in Palmira. Moriamo mia vita | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Angeloni, Carlo | Ave Maria | 1V,orch | I-Ls | ||||
anonimo | Ah ch'io perda | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
anonimo | Amante mi sarete | ARIA | 1V,orch | Bb | I-Rc | ||
anonimo | Amor perché m'accendi | ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
anonimo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rsc | |||
anonimo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rsc | |||
anonimo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rsc | |||
anonimo | Ave Maria | PREGHIERA | 1V,orch | Ab | I-Msc | ||
anonimo | Ben mio per non mancarmi | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Cantate e arie | CANTATA, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
anonimo | Cara negl'occhi tuoi | ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
anonimo | Cavatine | RECITATIVO, CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Cessato il nembo ma che dico o idea crudele | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Cetus superplaudentes | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Consurge Jerusalem | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Dunque son io lo sposo | ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
anonimo | Ecco principessina bellona | ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
anonimo | Hilares modulos texite | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Ho un archivio d'arie addosso | ARIA | 1V,orch | I-OS | |||
anonimo | Il cicisbeo in collera | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
anonimo | Il mondo è vario e bello | ARIA | 1V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
anonimo | Infensus hostis gloriae | INNO | 1V,orch | C | I-CMGd | ||
anonimo | Inter undas frementes ; O laeta spes amata | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nf | |||
anonimo | Involarmi il mio tesoro | ARIA | 1V,orch | I-Mc | Correr | ||
anonimo | Iste confessor | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | L'abbandono di Arianna | CANTATA | 1V,orch | I-Vnm | |||
anonimo | La buona figliola. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
anonimo | La caduta d'Icaro | CANTATA | 1V,orch | I-Rli | |||
anonimo | La rosa | CANTATA | 1V,orch | I-Rli | |||
anonimo | La selvaggia. Tenero amor mi parli al cor | CAVATINA | 1V,orch | I-MOe | |||
anonimo | Laetitia infinita | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Lamentazioni (Giovedì Santo. 1.) | LAMENTAZIONE | 1V,orch | I-BGc | Mayr | ||
anonimo | Lamentazioni (Mercoledì Santo) | LAMENTAZIONE | 1V,orch | I-BGc | Mayr | ||
anonimo | Lauda Sion | SEQUENZA | 1V,orch | C | I-CLOsl | ||
anonimo | Lauda Sion | SEQUENZA | 1V,orch | Eb | I-COLbarcella | ||
anonimo | Laudate Dominum | SALMO | 1V,orch | I-Vsmc | |||
anonimo | M'insulta un insano minaccia tiranno | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
anonimo | Magnificat | CANTICO | 1V,orch | C | I-MAsa | ||
anonimo | Mambruc và alla Gera | CANZONETTA | 1V,orch | G | I-Rc | ||
anonimo | Mi fa ben compassione | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Nel pugnar col nostro infido | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
anonimo | Ognun batte al mondo | CAVATINA | 1V,orch | I-Tf | |||
anonimo | Oh nel sen di quella stella | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Ombra pallida chi sei? | CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Oratorio. Aria | ARIA | 1V,orch | I-Bof | |||
anonimo | Pensa che per te peno | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
anonimo | Per voi provo tormento voi dovete ancor sanarmi | 1V,orch | I-Gl | ||||
anonimo | Priva del suo compagno | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
anonimo | Qual mi sorprende e agghiaccia | ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
anonimo | Responsori (Ufficio dei morti. Notturno 1.) | RESPONSORIO | 1V,orch | a | I-CMGd | ||
anonimo | S. Tomaso d'Aquino | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Salve regina | ANTIFONA | 1V,orch | a | I-Nf | ||
anonimo | Salve regina | ANTIFONA | 1V,orch | I-Gl | |||
anonimo | Sdegno fiore ed amore | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Se amor ti guida | ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
anonimo | Se brami | ARIA | 1V,orch | I-MOe | Campori | ||
anonimo | Se i miseri conforta | CANTATA | 1V,orch | I-Vc | Torrefranca | ||
anonimo | Se il morir solo mi resta | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Se l'augellin sen fugge dalla prigione | ARIA | 1V,orch | I-MAC | |||
anonimo | Se perde il suo diletto | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
anonimo | Semper amabo semper cantabo | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Sento ondeggiar | ARIA | 1V,orch | Bb | I-COLbarcella | ||
anonimo | Son padre e son regnante | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
anonimo | Sono allegra e spiritosa | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
anonimo | Sopra la lacrime del bambino Gesù nel Presepio | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Sorte fà quanto puoi | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Sotto l'ombra di un faggio | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Spoglia fiorita | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
anonimo | Stelle irate | ARIA | 1V,orch | I-OS | |||
anonimo | Surrexit aurora | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Sylves montes | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | G | I-CMGd | ||
anonimo | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | C | I-CMGd | ||
anonimo | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Nc | |||
anonimo | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Nc | |||
anonimo | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Temi e trema ozio tiranno | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Tormenta nume crudele | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
anonimo | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | V'attendo ma pietoso | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Vado a piangere in un deserto | ROMANZA | 1V,orch | I-MEac | |||
anonimo | Vado tu lieto intanto | ARIA | 1V,orch | I-PS | |||
anonimo | Vexilla | INNO | 1V,orch | C | I-CMGd | ||
anonimo | Vieni alfine | RECITATIVO | 1V,orch | I-Vnm | |||
anonimo | Virgo gloriosa | MOTTETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Voi altri pollastrotti | RECITATIVO | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Vuoi che io ti dica | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
anonimo | Zaira o Il trionfo della religione. Atto 1. | OPERA | 1V,orch | I-LE | |||
anonimo | Zitto che nessun senta | ARIA | 1V,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Asioli, Bonifazio | A Fille che dorme ; Fra i lini morbidi se cheta | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Asioli, Bonifazio | Cessa bronzo lugubre | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Asioli, Bonifazio | Nel pensar che padre io sono | ARIA | 1V,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Pastorella io giurerei | NOTTURNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Asioli, Bonifazio | Saul. Ah pur alfin sincero | SCENA | 1V,orch | I-MOe | |||
Asioli, Bonifazio | Saul. O tu che eterno ; Di gioia lacrima | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Se piango mio bene | ARIA, RONDÒ | 1V,orch | I-Mcom | |||
Asioli, Bonifazio | Senza l'amabile dio | NOTTURNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Asioli, Bonifazio | Sì soffre una tiranna | NOTTURNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Asioli, Luigi | Si de caelo fugit | MOTTETTO | 1V,orch | I-MOe | |||
Astarita, Gennaro | Armida. Come lasciar poss'io | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Astarita, Gennaro | La più bella la più ingrata | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Astarita, Gennaro | Rondò | RONDÒ | 1V,orch | I-Vnm | |||
Astarita, Gennaro | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Auber, Daniel-François-Esprit | Leicester ou Le château de Kenilworth. Un seul instant | ROMANZA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Auletta, Domenico | De profundis | SALMO | 1V,orch | c | I-Rsc | ||
Auletta, Pietro | Demetrio. Manca sollecita | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Auletta, Pietro | Vuoi vedermi ognor languire | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
autori vari | Antologia vocale 12. | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-BZtoggenburg | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-BZtoggenburg | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-BGi | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA, RECITATIVO | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA, RECITATIVO | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA, RECITATIVO | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA, RONDÒ, CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie | ARIA, RONDÒ, CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA, RONDÒ, CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA, RONDÒ | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA, RONDÒ | 1V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nf | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nf | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-TLp | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PS | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Arie 2. | ARIA | 1V,orch | I-Vlevi | |||
autori vari | Arie 2. | ARIA | 1V,orch | I-Vlevi | |||
autori vari | Arie 2. | ARIA | 1V,orch | I-Vlevi | |||
autori vari | Arie buffe | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie e cantate | ARIA, CANTATA | 1V,orch | I-Bc | |||
autori vari | Arie o cantate da camera | ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
autori vari | Arie pastorali | ARIA | 1V,orch | I-Ls | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 1. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 1. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 3. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 3. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 4. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 4. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Arie serie. Tomo 4. | ARIA | 1V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Vqs | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Ariette | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
autori vari | Cantate | CANTATA | 1V,orch | I-TLp | |||
autori vari | Cantate e arie | CANTATA, ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Cantate e arie | CANTATA, ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Cantate e arie | CANTATA, ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Cantate e arie | CANTATA, ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
autori vari | Cavatine | CAVATINA | 1V,orch | I-Rrai | |||
autori vari | Scale e salti, duetti, terzetti, scene | STUDIO | 1V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Scale e salti, duetti, terzetti, scene | STUDIO | 1V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Scale e salti, duetti, terzetti, scene | STUDIO | 1V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Scale e salti, duetti, terzetti, scene | STUDIO | 1V,orch | I-Rc | |||
Bach, Johann Christian | A quei sensi di gloria | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Adriano in Siria. Se non ti moro a lato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Digli ch'io son fedele | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se il ciel mi divide | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se possono tanto due luci vezzose | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Son confusa pastorella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Son persuaso al fine | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Artaserse. Vo solcando | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Chi un dolce amor condanna | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Confusa smarrita | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Dovea svenarti all'ora | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. È in ogni core | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. O nel sen di qualche stella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Per darvi alcun pegno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Se in campo armato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. So che godendo vai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Catone in Utica. Va ritorna al tuo tiranno | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Bach, Johann Christian | Demetrio. Nacqui agli affanni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Il consiglio. Io lo so che il bel sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Io ritorno. Chi mai di questo core | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | La danza. Che ciascun per te sospiri | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | La scusa. Trova un sol mia bella Clori | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Ma Cleofide attende | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Olimpiade. Non so donde viene | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Olimpiade. Non so donde viene quel tenero affetto | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Bach, Johann Christian | Ombra del caro sposo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Orfeo ed Euridice. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Orfeo ed Euridice. Chiari fonti ermi ritiri | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Orfeo. Oblier l'amato sposo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Parto se vuoi così | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bach, Johann Christian | Se ti è caro l'amor mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Baglioni, Antonio | Come ab ovo fu deciso | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Balducci, Giuseppe | Il sospetto funesto. Fra mille insidie e mille | ROMANZA | 1V,orch | I-Nc | |||
Balducci, Giuseppe | Il sospetto funesto. Nudrendo un puro ardore | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Balzi, Luigi | Credo | CREDO | 1V,orch | I-ADd | |||
Barbirolli, Giovanni Battista | Il canto del martire italiano | CANZONE | 1V,orch | I-Tr | |||
Barbirolli, Giovanni Battista | Salve Maria | 1V,orch | I-Tr | ||||
Basili, Andrea | Alma Redemptoris mater | ANTIFONA | 1V,orch | I-MAC | |||
Basili, Francesco | L'ira di Achille. Ombra diletta | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Basili, Francesco | Perché spietato amore | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Bassani, Giovanni Battista | Arie | ARIA | 1V,orch | OP. 29 | I-Rsc | ||
Battistini, Gaudenzio | Laudamus | 1V,orch | G | I-NOVsg | |||
Battistini, Gaudenzio | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | Eb | I-NOVsg | ||
Bellini, Vincenzo | Adelson e Salvini. Deh Riccardo | ARIA | 1V,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Aria | ARIA | 1V,orch | I-LU | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Aria | ARIA | 1V,orch | I-LU | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Nulla diss'io | ARIA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Deh torna deh torna al mio sen | ARIA | 1V,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | E' il tempo del riposo | ARIA | 1V,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Scena | SCENA | 1V,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Io vivo ancor | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Lasso perir così | ARIA | 1V,orch | I-Mts | |||
Bellini, Vincenzo | Lei mi ha strappato il petto ; D'un'alma traditrice | ARIA | 1V,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Dell'orrenda selva | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-Bc | |||
Bellini, Vincenzo | Tu mi sarai presente io parlerò di te | ARIA | 1V,orch | I-CATm | |||
Bellinzani, Paolo Benedetto | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | c | I-PESd | ||
Benati, Carlo Antonio | Pur è giunto quel momento | CANTATA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Beresosvski, Maxim Sosontovic | Demofoonte. Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bernardini, Marcello | Alla mia bella | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bernardini, Marcello | Che vuol far ci vuol pazienza | ARIA | 1V,orch | G | I-Mc, Vnm | Noseda (Mc) | |
Bernardini, Marcello | Da quel primo e dolce istante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bernardini, Marcello | La donna bizzarra. Ah se di te mi privi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bernardini, Marcello | Sento che l'alma freme | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bernasconi, Andrea | Adrano in Siria. Dal labbro che t'accende | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Bernasconi, Andrea | Adrano in Siria. Dal labbro che t'accende | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bernasconi, Andrea | Adriano in Siria. La ragion gli affetti ascolta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bernasconi, Andrea | Adriano in Siria. Se non ti moro al lato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bernasconi, Andrea | Demofoonte. Padre perdona oh pene | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Bernasconi, Andrea | È vero che oppresso la sorte mi tiene | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Bernasconi, Andrea | Ritorna al caro bene | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bertini, Ernesto | Ave Maria | PARAFRASI | 1V,orch | I-MAC | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Dove povera me dove son io | SCENA, RONDEAU | 1V,orch | I-Fc | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Ezio. Pensa a serbarmi | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Salvum fac | 1V,orch | I-Nc | ||||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Sesostri. Ah vi sento in questo petto | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Bertossi | Son confusa e son dubbiosa | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bianchi, Francesco | Ah che invan | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Alessandro nelle Indie. Luci amate se volete | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Alessandro nelle Indie. Or che il cielo a me ti rende | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Alessandro nelle Indie. Tergi o cara il dolce pianto | RECITATIVO, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Alonso e Cora. Agitata incerta l'alma | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Castore e Polluce. Se piangi se peni | MINUETTO | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Castore e Polluce. Se piangi se peni | MINUETTO | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Cavatine | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | Don Pomponio. Già lo sdegno ed il furore | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Don Pomponio. Sventurata in tanti affanni | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | E' sì grave il mio dolore | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. In quel pianto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. Mi gela il cor nel seno | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | La morte di Giulio Cesare. Saprò d'ogni alme | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Bianchi, Francesco | La morte di Giulio Cesare. Voi che il core a me vedete | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | Mesenzio re d'Etruria. Guardami in volto ingrata | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Mitridate. Minacci avverso il fato | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Olimpiade. Se cerca se dice | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Perdonate o sommi dei | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Scipione africano. Superba ancor m'insulti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtù premiata. Alle voci della gloria | ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Bianchi, Francesco | Tornerò dal caro bene | RONDÒ | 1V,orch | I-Fc | |||
Bianchi, Francesco | Vado parto m'allontano | ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Bianchi, Francesco | Venere e Adone. Non ha l'onor del trono | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Venere e Adone. Sembianze amabili | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Bianchi, Francesco | Zemira. Ah dille che a morte | MINUETTO | 1V,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Giacomo | Arbace. Aure dolci che spirate | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Bigatti, Carlo | Un giorno un'ingrata | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Bojle, Francesco | Agnese. Tutto è silenzio intorno | ARIA, CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Bojle, Francesco | Pace all'ombre | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Bonesi, Barnaba | L'eroe cinese. Frena le belle lagrima | ARIA | 1V,orch | I-Mc | |||
Bonfichi, Paolo | Dolenti e care immagini | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bonfichi, Paolo | Pygmalion | SCENA | 1V,orch | c | I-Mc | ||
Boni, Pietro Giuseppe Gaetano | Nel duol più fier | ARIA | 1V,orch | D | I-Mdemicheli | ||
Bonno, Giuseppe | Zenobia. Pastorella io giurerei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Alma d'Inaneo figlio | RECITATIVO, PREGHIERA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ciel pietoso ciel clemente | SCENA, PREGHIERA | 1V,orch | I-Bca | Bentivoglio | ||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ciel pietoso ciel clemente | SCENA, PREGHIERA | 1V,orch | I-Bc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Medonte. Quando sperai serena | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Borghi, Giovanni Battista | Non mentisce il calendario | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Non più madre adorata | RECITATIVO | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Borghi, Giovanni Battista | Ogni delitto aspetta | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Borghi, Giovanni Battista | Olimpiade. Mentre dormi | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Borghi, Giovanni Battista | Questo palpito soave | CAVATINA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Borghi, Giovanni Battista | Ricimero. Empia mano e tu scrivesti | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Borghi, Giovanni Battista | Ricimero. Io ti lascio o figlia amata | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Seleuco. Se a tante mie pene | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Seleuco. Se a tante mie pene | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Borghi, Giovanni Battista | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Fc | |||
Brambilla, Paolo | Respiro oh Dio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Broschi, Riccardo | Aprimi o cara il petto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Broschi, Riccardo | Care luci perdonate | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Broschi, Riccardo | Ezio. Quel fingere affetto | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Broschi, Riccardo | Serbami o cara gl'affetti tuoi | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Broschi, Riccardo | Sia fido amoroso | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Broschi, Riccardo | Sia fido amoroso l'oggetto adorato | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Brunetti | Demetrio. Dal tuo gentil sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Brunetti, Antonio | Chi fu de' miei pensieri | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Brunetti, Antonio | Siroe. Se il labbro amor ti giura | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Brunetti, Antonio | Tornate sereni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Brunetti, Antonio |
Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-PIp | |||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Confitebor Deo | 1V,orch | g | I-Ls | |||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Demetrio. Dal suo gentil sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Il palladio conservato. Ah sugli occhi ancor mi stanno | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Il pianto di bella donna. Non è più tempo o Nice | CANTATA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Inter undam furibundas | MOTTETTO | 1V,orch | D | I-Sd | ||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Sifare. Ti parla il core | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Sifare. Ti parla il core sul labbro mio | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Brunetti, Giuseppe | Ninne nanne | NINNA NANNA | 1V,orch | I-CAu | |||
Brunetti, Giuseppe | Siroe. Se il labbro amor ti giura | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Brusa, Giovanni Francesco | Alma Redemptoris | ANTIFONA | 1V,orch | I-Nc | |||
Brusa, Giovanni Francesco | Deus misereatur | SALMO | 1V,orch | I-Nc | |||
Brusa, Giovanni Francesco | Deus tuorum militum | INNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Brusa, Giovanni Francesco | Jesu corona virginum | INNO | 1V,orch | I-Nc | |||
Brusa, Giovanni Francesco | Salve regina | ANTIFONA | 1V,orch | I-Nc | |||
Bulgarelli | Se ho da dirla | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Buono, Felice | Solo l'affanno mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Busch, Joseph | Se pietosi eterni dei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Buzzi, Antonio | Saulle. Deh per me ti parli Iddio | ARIA | 1V,orch | I-CRg | Pia Istit.Musicale | ||
Caballone, Gaspare | Temea Licida amante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Alcide al bivio. Io di mian man | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Arianna e Teseo. Scelta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Barbare inique stelle | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Cafaro, Pasquale | Catone in Utica. So che pietà | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Deh non destarmi più affanni al core | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Cafaro, Pasquale | Deh non morirmi in seno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Deh per pietà | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Egeria. E folle quel nocchiero | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Egeria. Sarò qual bramate | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Egeria. Se l'ardor solo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ezio. Caro padre | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ezio. Se tu la reggi al volo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Il Creso. Ah mio cor che mai prevedi | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Il Creso. Confusa oh Dio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Il Creso. Scelta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. Di pena sì forte | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. O spavento d'ogn'aura | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. Redndimi più sereno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. Scelta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | L'isola disabitata. Se non piange | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | La disfatta di Dario. Ah chi soffre un mar d'affanni | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cafaro, Pasquale | La disfatta di Dario. Ah chi soffre un mar d'affanni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | La disfatta di Dario. Ah chi soffre un mar d'affanni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | La disfatta di Dario. Scelta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Lucio Vero. Del soglio allo splendore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Mentre ascolto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Cara non dubitar | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Caro non dubitar | CAVATINA | 1V,orch | I-Rvat | Chigi | ||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Gemo in un punto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Grandin è ver | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Nei giorni tuoi felici | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | Chigi | ||
Cafaro, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | SCENA, RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Cafaro, Pasquale | Pensa che a te serbai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Perché taci | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Se in ogni petto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Se nel trono | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Se spiri a lato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cafaro, Pasquale | Sento che l'anima | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Caldara, Antonio | Che bel vento | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Caldara, Antonio | Ruscelletto a cui sen viene | CANTATA | 1V,orch | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Calegari, Antonio | Cantus in honorem omnium sanctorum | 1V,orch | I-Vnm | ||||
Calegari, Antonio | Cesare al Rubicone | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Calegari, Antonio | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | Bb | I-Bc | ||
Calegari, Antonio | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Vnm | |||
Calegari, Antonio | Tantum ergo | INNO | 1V,orch | I-Vnm | |||
Calegari, Antonio | Telemaco. Dopo il fiero marziale bollore | SCENA, CAVATINA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Calegari, Antonio | Zemira. Deh pietoso a voti miei | SCENA, PREGHIERA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cammarota | Inno a Garibaldi | INNO PATRIOTTICO | 1V,orch | I-BAas | |||
Campiani, Lucio | All'Italia ; A Vittorio Emanuele 2. | INNO | 1V,orch | I-MAi | |||
Campion, Charles-Antoine | T'amo bell'idol mio | CANTATA | 1V,orch | I-Fc | |||
Campobasso, Vincenzo Alessandro | Artaserse. Conservati fedele | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capecelatro, G. | Vuoi ch'io non parta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Affetti che l'alma | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Dunque da patrio tetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Lontan da chi adoro | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Miserere | SALMO | 1V,orch | I-Fc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Tu insidiar pretendi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Un caro oggetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cappellini, Pietro Paolo | O dell'idolo amato | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Capranica, Matteo | È Stato no lampo | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Capuzzi, Giuseppe Antonio | Ah se il mio ben perdei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capuzzi, Giuseppe Antonio | Alessandro nelle Indie. Mio ben ricordati | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Capuzzi, Giuseppe Antonio | Catone in Utica. Nascesti alle pene mio povero core | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Capuzzi, Giuseppe Antonio | Fra dubbi pensieri | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carabella, Domenico | Siroe. Ch'io mai vi possa lasciar d'amare | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | A te sola ognor serbai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace | CAVATINA | 1V,orch | I-CATchisari | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Berenice in Siria. Fra tante angoscie e palpiti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Quando in campo il suon di guerra | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATchisari | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Se alfin sull'innocente | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Il fantasma. Qui si balla là si canta | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Innocente a torto appresso | ARIA | 1V,orch | Eb | I-Nc | Rari | |
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Pensa che da' tuoi giorni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Pensa che dai tuoi giorni | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Se ordisti o perfido | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Siete troppo sventurati | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Tu guerrier! parlar t'intesi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carasali, Odoardo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Carcani, Giuseppe | Cara sposa | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Carloni, Giuseppe | Angiol che Dio donavami | SERENATA | 1V,orch | I-CEsm | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Christe | KYRIE | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Composizioni vocali | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Crucifixus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Domine | 1V,orch | I-Bsp | ||||
Carretti, Giuseppe Maria | Domine | 1V,orch | I-Bsp | ||||
Carretti, Giuseppe Maria | Domine | 1V,orch | I-Bsp | ||||
Carretti, Giuseppe Maria | Domine ; Dixit | SALMO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Et incarnatus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Et incarnatus | CREDO, VERSETTO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Gloria. Gratias agimus | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Gloria. Gratias agimus | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Laudamus | 1V,orch | I-Bsp | ||||
Carretti, Giuseppe Maria | Qui tollis | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Quoniam | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Quoniam | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Quoniam | VERSETTO, GLORIA | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Ut via caelum | INNO | 1V,orch | I-Bsp | |||
Carulli, Ferdinando | Armida. Se m'abbandoni | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Caruso, Luigi | Alessandro nelle Indie. Al mio ben che m'innamori | RECITATIVO, SCENA, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Caruso, Luigi | Chi disse donne | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Caruso, Luigi | La sposa volubile. L'altra notte ahi caso fiero | ARIA | 1V,orch | I-Gl, PAc | |||
Caruso, Luigi | Le quattro stagioni. Potea dir che Lon son bella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Caruso, Luigi | Le spose disperate. Chi brama la mia mano | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Caruso, Luigi | Povero Cecco | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Casari | Or a danni d'un ingrato | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Casella, Pietro | Tarabulerà taralalà | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Caselli | Tarallallera | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cavazza, Gaetano | Inno a S.M. Umberto 1. | INNO PATRIOTTICO | 1V,orch | I-Tr | |||
Cavazza, Giuseppe | Laudamus | 1V,orch | I-FEM | ||||
Cerro, Luigi | In caelo laetantes angelici chori | MOTTETTO | 1V,orch | I-Gl | |||
Cesarini, Carlo Francesco | Hor che di bianca veste | CANTATA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Cesarini, Carlo Francesco | Sovra il margo di un fonte | CANTATA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Checconi, Giovanni Nicolò | Tergi le belle lagrime | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | A tanto amore | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cherubini, Luigi | Demofoonte. Misero pargoletto | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. A voi torno | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. A voi torno sponde amate | CAVATINA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Debbo penar così | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Debbo penar così | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cherubini, Luigi | Les Abencerages. Entrée e Romanza | ENTRÉE, ROMANZA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Messenzio re d'Etruria. Ah ch'io vi sento oh Dio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Chiocchetti, Pietro Vincenzo | Laeta pompa magni honoris | MOTTETTO | 1V,orch | D | I-Af | ||
Chiocchetti, Pietro Vincenzo | O vos amati zeffiri | MOTTETTO | 1V,orch | A | I-Af | ||
Chiocchi, Giuseppe | Deh consolatevi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Chioccioli, Antonio | Ad cantus ad gaudia | MOTTETTO | 1V,orch | Bb | I-Af | ||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Adriano. Tanto rigore | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Adriano. Tanto rigore | ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Arsinoe. Sento nel cor l'affanno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | D'amore e di dolore | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Dal prato alla foresta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Eppe o lo ffà l'ammore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | La clemenza di Tito. Se mai senti spirarti nel volto | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Oppressa tradita | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Se me portate affetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Son qual nave | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Veggo la sponda | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimadoro, Giovanni Battista | Pigmalione | OPERA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimadoro, Giovanni Battista | Pigmalione | OPERA | 1V,orch | I-Bc | |||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. Se fui sempre amiche stelle | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Ah non lasciarmi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Ah povera Beatrice | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Ah veggo il mio malanno | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Cimarosa, Domenico | Allor ch'io da pazzo | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah che la morte io veggo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Chi può trovare un'anima più lacerata e oppressa | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Entro quest'anima | CAVATINA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Non dubitare fedele sempre | CAVATINA | 1V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Sol dal primo amato oggetto | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Caio Mario. Figlia coraggio! | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Caio Mario. Là fra le stragi e l'armi | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. Usignol che qui cantate | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | De terra amica | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Dovrei punirti oh Dio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Dunque per un infido la libertà perdei | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-FAN | |||
Cimarosa, Domenico | È vero che in casa io son la padrona | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Femmena fuoco furia | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Giovani amanti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Giunio Bruto. Smarrita è quest'alma | RECITATIVO, CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Aria | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | ARIA | 1V,orch | I-RI | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se pietà nel cor serbate | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Bc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se pietà nel cor serbate | SCENA, RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se pietà nel cor serbate | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Vedi mio ben che amore | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Ho già deciso e taci | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-RI | |||
Cimarosa, Domenico | I due baroni di Rocca Azzurra. Il mio cor gli affetti miei | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | I due baroni di Rocca Azzurra. Il mio cor gli affetti miei | RONDÒ | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | I due supposti conti ossia Lo sposo senza moglie. Io qui stava | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | I traci amanti. Crudel tiranno amore | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Son Didone abbandonata | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il credulo. La donna ch'è amante | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il credulo. Sono afflitto | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il fanatico burlato. Che dolce cosa è amore | INTRODUZIONE | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il fanatico burlato. Va da gusto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il fanatico per gli antichi romani. Sono schietta e son sincera | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il fanatico per gli antichi romani. Sono schietta e son sincera | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Deh lasciate che io | ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. È vero che in casa | ARIA | 1V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Perdonate signor mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Pria che spunti in ciel l'aurora | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Pria che spunti in ciel l'aurora | ARIA | 1V,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Pria che spunti in ciel l'aurora | ARIA | 1V,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Pria che spunti in ciel l'aurora | ARIA | 1V,orch | I-RI | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Pria che spunti in ciel l'aurora | ARIA | 1V,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Udite tutti udite | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate che forse tacendo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate che forse tacendo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ai dolci accenti tuoi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ai dolci accenti tuoi | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Deh parlate che forse tacendo | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Io mi sento in mezzo al core | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | L'eroe cinese. Agitata dal troppo contento | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | L'Italiana in Londra. Derelitta in terra straniera | ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Cimarosa, Domenico | La capricciosa corretta. Chi male in amore | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | La felicità inaspettata. Ah se t'amo se t'adoro | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | La mia sposa il mio tesoro | CAVATINA | 1V,orch | I-Vc | Correr | ||
Cimarosa, Domenico | La posta a lo froncillo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Amante mi sarete | ARIA | 1V,orch | Bb | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Le donzellette che sono amanti | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Cimarosa, Domenico | Le figliole che so de vint'anni | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Fermate non sparate | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Fermate non sparate | ARIA | 1V,orch | D | I-OS | ||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Nata io son fra le ricchezze | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Sei morelli e quattro bai | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Senti qua sposina mia | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Lungi dal caro bene | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Madama mon enfant | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Mezzo mondo aver girato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Modesto mi guardava | ARIA | 1V,orch | G | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Muta con fra le ricchezze | ARIA | 1V,orch | I-MOe | |||
Cimarosa, Domenico | Necessaria è lla femmena | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | O bella fata mia | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Oimé del partir mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Se cerca se dice | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Se cerca se dice | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Oreste. Cara nel pianto mio | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Quaglia facetola bella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Questo cor | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Scherza il nocchier talora | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Scherzando talora | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Se dovrò legarmi il core | ARIA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Se lo specchio non m'inganna | ARIA | 1V,orch | I-Bsf | |||
Cimarosa, Domenico | Se lontan dal mio tesoro | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Se per poco irato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Se tu mori | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Si deponga o compagni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Signora quando io sono | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | So qual per mare ignoto naufrago | CANTATA | 1V,orch | I-Mts | |||
Cimarosa, Domenico | Son padre alfin | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Tutti reo mi volete | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | V'è un signore alla porta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Vado e giro | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Voi tutti udite | ARIA | 1V,orch | D | I-PAc | ||
Cimarosa, Domenico | Zaira. Cavatina | CAVATINA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Zemira e Gandarte. Padre sposo dove siete | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cocchi, Gioachino | Affanni crudeli lasciatemi in pace | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Cocchi, Gioachino | Artaserse. Per quel paterno amplesso | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Cocchi, Gioachino | E dolore e furor | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cocchi, Gioachino | La finta ammalata. Vorria che fossae augiello | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Cocchi, Gioachino | La maestra. Più non chiamo ingiusto amore | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cocchi, Gioachino | Quel volto mi piace | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Carlotta e Werter. Il paerone è innamorato | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Carlotta e Werter. Tutto è silenzio | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Edoardo in Scozia. Se il vedervi in quell'istante | ARIA | 1V,orch | I-PESc | Rari | ||
Coccia, Carlo | Stava l'uomo nel soggiorno | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Tu non sai | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Cola, Gregorio | Non giova l'esser bello | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cola, Gregorio | T'amerei ma non mi fido | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Colla, Giuseppe | Agitata dallo sdegno | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Colla, Giuseppe | Per lui solo amor | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Collavo, P. | Il giuramento | 1V,orch | I-Vnm | ||||
Collavo, P. | Il tradimento | 1V,orch | I-Vnm | ||||
Colonna, Giovanni Paolo | Mottetti | MOTTETTO | 1V,orch | I-MOe | |||
Combi, Pietro | Romanze | ROMANZA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Conforti, Antonio | Antigono. A torto spergiuro | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Conforto, Nicolò | Adriano in Siria. Dal labbro che t'accende | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Adriano in Siria. Digli ch'è un infedele | ARIA | 1V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
Conforto, Nicolò | Adriano in Siria. No non temer | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Adriano in Siria. Prigioniera abbandonata | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Adriano in Siria. Se non ti moro a lato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Berenice che fai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Dio vantarsi ha ben ragione | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. È pena troppo barbara | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Io non so se amor tu sei | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Meglio rifletti al dono | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Perché se tanti siete | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Antigono. Sai qual'ardor m'accende | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Artemisia. Per pietà bell'idol mio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Me infelice | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Nitteti. Sì ti credo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Oh Dio cessi una volta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Se il tuo verace amore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Conforto, Nicolò | Zenobia. Sio soffre una tiranna | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Coppola, Giuseppe | Crescono i miei timori | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Coppola, Pietro Antonio | Achille in Sciro. Aria | OPERA | 1V,orch | I-E | |||
Coppola, Pietro Antonio | Il postiglione di Longjumeau. Canzone | CANZONE | 1V,orch | I-CATc | |||
Corbellini, L. | Del caro ben l'immagine | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Corbisiero, Antonio | Lei mi faccia un po' l'occhietto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Amelia e Palmer. Sire zitto | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Come lieto in sen s'accende | ARIA | 1V,orch | I-SI | |||
Cordella, Giacomo | Il ciarlatano. Maledetto l'inventore | CAVATINA | 1V,orch | I-Bc | |||
Cordella, Giacomo | La follia. Ah non ne posso più | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Cara non dubitar | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Se miro quel ciglio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Vezzosa amabil dori | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Correr, Giacomo | Alla natia capanna | ARIA | 1V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Corsi, Giuseppe | Lumen pacis ortum est | 1V,orch | C | I-Rli | |||
Corsi, Jacopo | Dafne. Non curi la mia pianta o caldo o gelo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fn | Magl. | ||
Costa, Pasquale | Tremante avvilita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Costa, Pasquale | Tremante avvilita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | |||
Crescentini, Girolamo | Axur. Vieni agli amplessi miei | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Crescentini, Girolamo | Cavatine | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Crescentini, Girolamo | Fra tanti affanni miei | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Crescini, Pellegrino | Fracta navis | MOTTETTO | 1V,orch | G | I-Af | ||
Crescini, Pellegrino | Viro fideli | MOTTETTO | 1V,orch | G | I-Af | ||
Crivelli, Domenico | Cessate alfin | RECITATIVO, CAVATINA | 1V,orch | I-LUi | |||
Curci, Giuseppe Maria | Ah ti muova o ciel pietoso | PREGHIERA | 1V,orch | I-Nc | |||
Curci, Giuseppe Maria | Il pirro. Viva l'augusta figlia | CAVATINA | 1V,orch | I-Gl | |||
Curci, Giuseppe Maria | La disfatta de'Macedoni. Nume pietoso | PREGHIERA | 1V,orch | I-Rvat | |||
Curci, Giuseppe Maria | Se dal ciel alma sì bella | CANTATA | 1V,orch | I-Nc | |||
Curci, Giuseppe Maria | Spero goder fra poco | ARIA | 1V,orch | I-Rvat | |||
D'Antoni, Antonio | Il Barbiere di Siviglia. Le ragazze d'oggi | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
David, Giacomo | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Davide da Bergamo | Ave Regina caelorum | ANTIFONA | 1V,orch | I-PCa | |||
De Blasis, Francesco Antonio | Lo sposo in periglio. Della povera Chiarina | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Bottis, Giuseppe | Arie | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Cesare, Giuseppe | Composizioni vocali profane | ARIA, CAVATINA | 1V,orch | I-Nf | |||
De Cesare, Giuseppe | Composizioni vocali profane | ARIA, CAVATINA | 1V,orch | I-Nf | |||
De Ferrari, Serafino Amedeo | Pipelet, o Il portinaio di Parigi. Aria | ARIA | 1V,orch | I-AGN | |||
De Grandis, Vincenzo | Ad altare fideles ; Centies millies | MOTTETTO | 1V,orch | I-MOe | |||
De Luca, Giambattista | L'appuntamento notturno per inganno. Troppo bella è l'aria fresca | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Ah scellerato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Almeria. Cogl'ultimi sospiri | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
De Majo, Gian Francesco | Almeria. Deh perché tanto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Almeria. Grazie al tuo cor pietoso | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
De Majo, Gian Francesco | Almeria. Quando dal flutto infido | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
De Majo, Gian Francesco | Almeria. Quel caro amato oggetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Astrea placata. Se fra gl'argini | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Attilio Regolo. Goda con me s'io godo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Cajo Fabricio. Vedi l'amata figlia | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Cara deh resta in pace | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Così la villanella | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Eccomi sola al fine | SCENA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Erifile. Frena pur il vento irato | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
De Majo, Gian Francesco | Ipermestra. Ah non parlar d'amore | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Ipermestra. Da quel sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Ipermestra. Se pietà da te non trovo | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | La sorte mia spietata | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Mirar l'amato oggetto | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Montezuma. Ombre dolenti e pallide | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
De Majo, Gian Francesco | Montezuma. Ombre dolenti e pallide | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Nitteti. Sono in mar non veggo sponde | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
De Majo, Gian Francesco | Parto mi fido addio | ARIA | 1V,orch | I-Nc |