Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Organico = 'S,T,Coro,orch', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 35 di 35


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Airoldi, Pietro La divisione d'Ettore ed Andromaca CANTATA S,T,Coro,orch I-PLcon
anonimo Con applausi e suoni ameni CANTATA S,T,Coro,orch I-MOe
Bianchi, Francesco Deifile CANTATA S,T,Coro,orch I-Fc
Bianchi, Francesco Deifile CANTATA S,T,Coro,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Deifile CANTATA S,T,Coro,orch I-Vnm
Bonfichi, Paolo Le tre orazioni collette Pro Imperatore S,T,Coro,orch D I-Mc
Bonfichi, Paolo Le tre orazioni collette Pro Imperatore S,T,Coro,orch D I-Mc
Confidati, Luigi Dolente quest'alma SCENA, CAVATINA S,T,Coro,orch I-Rsc
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Una voce al cor d'intorno CAVATINA S,T,Coro,orch I-Mc Noseda
Federici, Francesco Zaira. Quai fieri contrasti DUETTO S,T,Coro,orch Bb I-Rsc
Federici, Vincenzo Castore e Polluce. Dille che l'aure io spiro CORO, SCENA, DUETTO S,T,Coro,orch I-OS
Gounod, Charles Sanctus ; Benedictus MESSA S,T,Coro,orch I-BGi Piatti Lochis
Gretry, Andre-Ernest-Modeste Zemire et Azor. Amour quand la rigueur DUETTO S,T,Coro,orch I-MOe
Mayr, Johann Simon Amante mi sarete DUETTO S,T,Coro,orch C I-Mc Noseda
Mayr, Johann Simon Ginevra di Scozia. De' sudati eccelsi allori S,T,Coro,orch Eb I-BGc Mayr
Mayr, Johann Simon Ginevra di Scozia. Scelta RECITATIVO, CAVATINA, CORO, ARIA S,T,Coro,orch I-Rsc
Mayr, Johann Simon La rosa bianca e la rosa rossa. È deserto il bosco intorno DUETTO S,T,Coro,orch I-BGi
Nasolini, Sebastiano La morte di Semiramide. Questo sublime sogno DUETTO S,T,Coro,orch I-PAc
Nasolini, Sebastiano Le feste d'Iside. Cara nel tuo sembiante DUETTO S,T,Coro,orch I-OS
Nasolini, Sebastiano Merope. Che ascolto chi viene? SCENA, DUETTO S,T,Coro,orch A I-Rsc
Pacini, Giovanni Cesare in Egitto. A te accanto io più non palpito SCENA, CAVATINA S,T,Coro,orch I-Gl
Pacini, Giovanni Il talismano. Giusto ciel DUETTO S,T,Coro,orch I-BGi
Paër, Ferdinando Achille. Dunque andiam TERZETTO S,T,Coro,orch C I-Rsc
Paisiello, Giovanni I giuochi d'Agrigento. Il ciel fiammeggia RECITATIVO, SCENA S,T,Coro,orch C I-Mc
Paisiello, Giovanni Salvum fac Domine S,T,Coro,orch Eb I-Mc Noseda
Persichini, Pietro Vincitor a te ritorno CAVATINA S,T,Coro,orch Bb I-Rsc
Ramella, Giuseppe Eja Deum laudate SALMO S,T,Coro,orch I-Mc
Ray, Pietro Alessandro in Armozia. Eterni omaggi accetta RECITATIVO, DUETTO S,T,Coro,orch I-BGi
Rossini, Gioachino La donna del lago. Rodrigo! che mai sento! DUETTO S,T,Coro,orch I-OS
Rossini, Gioachino La donna del lago. Rodrigo! che mai sento! DUETTO S,T,Coro,orch I-Rrostirolla
Rossini, Gioachino Ricciardo e Zoraide. Sinfonia e introduzione SINFONIA S,T,Coro,orch I-OS
Tritto, Giacomo Cantate CANTATA S,T,Coro,orch I-OS
Vegni, Francesco Figli di Sassari S,T,Coro,orch I-Mc Noseda
Zingarelli, Nicola Antonio Alceste CANTATA S,T,Coro,orch I-Nc
Zingarelli, Nicola Antonio Cantate CANTATA S,T,Coro,orch Bb I-IE
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca