Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Organico = 'S,str', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 10 di 10


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
anonimo Le donzellette che sono amanti ARIA S,str I-BZtoggenburg
Antonolini, Ferdinando Qui tollis ; Qui sedes VERSETTO, GLORIA S,str Eb I-LUi Malerbi
Bellini, Vincenzo Il pirata. Lo sognai ferito esangue CAVATINA S,str I-SI
Berton, Henri-Montan Quand on fut toujours vertueux ARIA S,str I-Mc Noseda
Bononcini, Giovanni Maria Oimé che veggio misero mio core come dal sen di Clori CANTATA S,str I-MOe Campori
Cagnoni, Antonio La zingarella BALLATA S,str I-Mr
Corigliano di Rignano, Domenico Amor timido CANTATA S,str I-Fc
Fiorono Gianandrea Post epistolam S,str a I-Md
Mozart, Wolfgang Amadeus La clemenza di Tito. Deh per questo istante RONDŌ S,str KV 621.19 I-BZtoggenburg
Mozart, Wolfgang Amadeus La clemenza di Tito. Parto ma tu ben mio ARIA S,str KV 621.9 I-BZtoggenburg
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca