Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Organico = 'T,Coro(2V),orch', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 39 di 39


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Anelli, Luigi Tantum ergo INNO T,Coro(2V),orch c I-OS
anonimo Qui tollis ; Qui sedes VERSETTO, GLORIA T,Coro(2V),orch Eb I-OS
anonimo Rasserenate quei mesti rai CAVATINA T,Coro(2V),orch I-Tf
Aroldi, Luigi Laudamus te laudamus te benedicimus T,Coro(2V),orch Eb I-CMGd
Bianco, Luigi Credo CREDO T,Coro(2V),orch G I-Nf
Bianco, Luigi Tota pulchra ANTIFONA T,Coro(2V),orch D I-Nf
Bona, Pasquale Tantum ergo INNO T,Coro(2V),orch Eb I-PLcon
Bonfichi, Paolo Qui tollis VERSETTO, GLORIA T,Coro(2V),orch F I-REm
Brambilla, Paolo Dove son dove corro? MOTTETTO T,Coro(2V),orch Eb I-Mc
Casella, Pietro L'innocenza conosciuta. Splende per me sereno raggio CAVATINA T,Coro(2V),orch I-PS
Cimarosa, Domenico Achille all'assedio di Troja. Se fui sempre amiche stelle ARIA T,Coro(2V),orch C I-Rc
Cimarosa, Domenico Achille all'assedio di Troja. Se fui sempre amiche stelle ARIA T,Coro(2V),orch C I-Mc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai ARIA T,Coro(2V),orch I-BGc Mayr
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se alla patria ognor donai SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch C I-Rsc
Coccia, Carlo Ecce quam bonum T,Coro(2V),orch Eb I-NOVd
Coccia, Carlo Quoniam VERSETTO, GLORIA T,Coro(2V),orch Eb I-NOVd
Costa, Antonio Anima culpe nera accende corde MOTTETTO T,Coro(2V),orch N. 2 I-Gl
Costagata, Luigi Sanctus ; Benedictus MESSA T,Coro(2V),orch Bb I-BRd
Costagata, Luigi Sanctus ; Benedictus MESSA T,Coro(2V),orch Bb I-BRd
Gazzaniga, Giuseppe Giasone e Medea. Tremar non sa chi in petto SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch I-Mc
Generali, Pietro I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch Eb I-FZc
Generali, Pietro I baccanali di Roma. I Sacri acciar brandite SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch I-OS
Generali, Pietro Ufficio di requiem UFFICIO DI REQUIEM T,Coro(2V),orch I-NOVd
Liberati Tagliaferri, Germano Tantum ergo INNO T,Coro(2V),orch F I-REm
Mayr, Johann Simon I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch I-Mc
Paisiello, Giovanni Odi benigna Pallade PREGHIERA, CAVATINA T,Coro(2V),orch I-OS
Parisi, Filippo Domine Deus ; Qui tollis T,Coro(2V),orch I-Nf
Parisi, Filippo Tantum ergo INNO T,Coro(2V),orch F I-Nf
Pilotti, Giuseppe Lamentazioni (Venerdė Santo. 3.) LAMENTAZIONE T,Coro(2V),orch I-Fc
Porpora, Tommaso Cum Sancto Spiritu GLORIA, VERSETTO T,Coro(2V),orch D I-Mc Noseda
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio Omar re di Tarmagene. Vieni o figlia CORO, ARIA T,Coro(2V),orch Bb I-FZc
Premoli, Giovanni Messe di requiem MESSA DI REQUIEM T,Coro(2V),orch d I-BRs
Premoli, Giovanni Messe di requiem MESSA DI REQUIEM T,Coro(2V),orch d I-BRs
Pugni, Cesare Qui tollis VERSETTO, GLORIA T,Coro(2V),orch Eb I-Mc
Radicati, Felice Alessandro Castore e Polluce. Sento una mesta voce SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch F I-FZc
Rossini, Gioachino Ciro in Babilonia ossia La caduta di Baldassarre. Qual crudel qual trista sorte SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch I-OS
Rossini, Gioachino La Cenerentola. Sė ritrovarla io giuro ARIA T,Coro(2V),orch I-OS
Rossini, Gioachino Semiramide. Deh ti ferma ti placa perdona ARIA T,Coro(2V),orch I-OS
Rossini, Gioachino Torvaldo e Dorliska. Dille che solo a lei SCENA, ARIA T,Coro(2V),orch I-OS
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca