Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Organico = 'T,cemb', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 9 di 9


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
anonimo Orazione di Geremia ARIA T,cemb I-Vc Ospedaletto
Bellini, Vincenzo I Capuleti e i Montecchi. E' serbato a quest'acciaro CAVATINA T,cemb I-OS
Graun, Carl Heinrich Ettore e sua moglie. Tutte le membra dal timor tremanti CANTATA T,cemb Bb I-Bc
Haydn, Franz Joseph Armida. Godi quest'aura amica RECITATIVO T,cemb G I-OS
Paisiello, Giovanni Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate bella il mio nome ARIA T,cemb I-OS
Salieri, Antonio Axur re d'Ormus. Da qual nuova sciagura ARIA T,cemb I-OS
Salieri, Antonio Axur re d'Ormus. Irza bella e che t'arresta ARIA T,cemb I-OS
Salieri, Antonio Axur re d'Ormus. Pietade signor ARIA T,cemb I-OS
Trento, Vittorio Teresa vedova. Contendevan perché T,cemb I-OS
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca