Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Forma = '*TERZETTO*', in order by autore, titolo, documento
Titlecards from 1 to 1671 of 1671
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Acerbi, Giuseppe | Il congedo | TERZETTO | 3V,cemb | I-OS | |||
Agostini, Pietro Simone | Il ratto delle Sabine. Al dispetto del tuo core | TERZETTO | 2S,A,bc | I-MOe | |||
Alessandri, Felice | Nice bell'idol mio | TERZETTO | 2S,T,b | A | I-Tci | ||
Aloisi, Giuseppe | Aure amiche, ah non spirate | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Bc | |||
Aloisi, Giuseppe | L'ombra di Samuele. Celeste spirito | TERZETTO | 2S,T,arp | I-Fc | |||
Altavilla, Francesco | Egli è morto ah ah ah | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Altavilla, Francesco | Introduzioni ; Ma chi giunge | INTRODUZIONE, TERZETTO | S,2B,Coro(2V),orch | I-Mc | Noseda | ||
Altavilla, Francesco | Introduzioni ; Ma chi giunge | INTRODUZIONE, TERZETTO | S,2B,Coro(2V),orch | I-Mc | Noseda | ||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao. Caro padre ah tu ben sai | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Andreozzi, Gaetano | Agesilao. Che colpo é questo oh dei | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Andreozzi, Gaetano | Catone in Utica. Ah serena o padre il volto | TERZETTO | S,orch | I-PAc | |||
Andreozzi, Gaetano | Che intesi che ascoltai | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Andreozzi, Gaetano | Freme il labbro | TERZETTO | I-Fc | ||||
Andreozzi, Gaetano | Il trionfo di Arsace. Sì che innocente sei | TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-PAc | |||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai Tremo vacillo e gelo | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai Tremo vacillo e gelo | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | La morte di Giulio Cesare. Vincitor di lauri adorno ; Che colpo è questo mai ; Giusto ciel che fier cimento | CAVATINA, SCENA, TERZETTO, DUETTO | >V,orch | I-FZc | |||
Andreozzi, Gaetano | La principessa filosofa. Ah che sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Celeste spirito che l'alma accendi | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | Teodelinda. Frena audace | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Andreozzi, Gaetano | Teodelinda. Frena audace | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Teodelinda. Frena audace il labbro altero | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-PAc | ||
Andreozzi, Gaetano | Teodelinda. Frena audace il labbro audace | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Anfossi, Pasquale | Gli artigiani. Sposino sposino venite pian piano | TERZETTO | S,T,B,orch | G | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Gli artigiani. Sposino sposino venite pian piano | TERZETTO | S,T,Br,orch | A | I-Raf | ||
Anfossi, Pasquale | Gli artigiani. Sposino sposino venite pian piano | TERZETTO | S,T,B,orch | A | I-Rsc | ||
Anfossi, Pasquale | I viaggiatori felici. Voi pargoletti | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-Rc | Marefoschi | |
Anfossi, Pasquale | I viaggiatori felici. Voi pargoletti amori | TERZETTO | 3V | I-Rrostirolla | |||
Anfossi, Pasquale | I viaggiatori felici. Voi pargoletti amori | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Il curioso indiscreto. Che bella gemma è questa | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Bas | Malvezzi-Campeggi | ||
Anfossi, Pasquale | Infedel perversa amante | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Anfossi, Pasquale | Nittteti. Guardami Padre amato | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Anfossi, Pasquale | Nittteti. Guardami Padre amato | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Anfossi, Pasquale | Zenobia in Palmira. O Dio m'accende il core | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Angiolini, Gasparo | Terzetti | TERZETTO | fp | Eb | I-BRc | Pasini | |
anonimo | Ah signor voi consolate questo core meschinello | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
anonimo | Aita amanti aita | TERZETTO | 2T,B,bc | d | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Amor non vuoi pietà | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Apparve a gl'occhi miei | TERZETTO | 2S,A,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Armatevi olà armatevi | TERZETTO | 2S,B,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Belle faci avventurose | TERZETTO | 2S,B,bc | c | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Belle faci avventurose | TERZETTO | 2S,T,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bettina ossia il ravvedimento. Qual vostra serva umile | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
anonimo | Caccia d'Enrico Quarto. Dolce tranquillità | TERZETTO | 2S,B,orch | Ab | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Calmate al fine o stelle | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rc | |||
anonimo | Cantata coro e terzetto | CANTATA, CORO, TERZETTO | Coro(4V),orch | Eb | I-IE | ||
anonimo | Caro padre io vado a morte | SCENA, TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
anonimo | Che bel diletto il vivere alla moda | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
anonimo | Che brami hora più devoto mio core | TERZETTO | 2S,B,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Che colpo è questo mai | TERZETTO | 2S,T,orch | I-PAc | |||
anonimo | Che recate in queste mura? | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
anonimo | Chi di casa | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
anonimo | Darei per sì bel fondo | TERZETTO | 3V | rinvio | |||
anonimo | Deh! perché non m'uccide | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Di liete voci intorno | TERZETTO | 2T,B,orch | Bb | I-Rsc | ||
anonimo | Dich wird der Feinde | TERZETTO | 2S,T,orch | I-MOe | |||
anonimo | Didone. Che mai sento acerba sorte | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
anonimo | Disperate speranze | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Domine | TERZETTO | 2T,B,orch | I-PS | |||
anonimo | Domine Deus | TERZETTO | 2T,B,vlc,org | A | I-Msap | ||
anonimo | Dov'è la destra ; Sarò tua esilio e morte | DUETTO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BGc | |||
anonimo | Dov'è una man benefica | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Rc | |||
anonimo | Dove vai? Vo passeanno | TERZETTO | T,2B,tr,ob,archi,bc | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Ecce la bella aurora | TERZETTO | Mzs,T,B,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Entrerò dall'ammalata | TERZETTO | T,2B,cor,ob,archi,bc | I-Tf | |||
anonimo | Est amabile contentum | TERZETTO | 2S,T,bc | I-Nc | |||
anonimo | Folte piogge che scendete | TERZETTO | A,T,B,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Gesù mio dolce amore | TERZETTO | S,A,B,bc | c | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Già spunta il di | TERZETTO | 2S,B,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Giubilate o fidi amanti | SCENA, TERZETTO | S,2T,orch | D | I-Rrostirolla | ||
anonimo | Guardate mirate che bella gioietta | TERZETTO | 3S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Il livor gl'infiamma il cuore | TERZETTO | 2T,B,orch | Bb | I-Rsc | ||
anonimo | Io non farei che piangere | TERZETTO | S,T,B,orch | G | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Io qui resto son deciso ; Se un tuo sguardo | TERZETTO, DUETTO | >V,orch | I-RIc | |||
anonimo | Io ritorno dal periglio | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | L'arte contro l'arte. Silenzio ollà | TERZETTO | S,2B,orch | I-Gl | |||
anonimo | Lei si cinga di una spada | TERZETTO | T,B,orch | I-Tf | |||
anonimo | Libertà sospierata | TERZETTO | I-Rvat | Barb. Lat. | |||
anonimo | Lo speziale. Quanti son di questa polvere atto 1. | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
anonimo | Ma per volare a sì beato loco | TERZETTO | I-Rvat | Barb. Lat. | |||
anonimo | Madamina il signor vostro | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
anonimo | Miagolata dei gatti | TERZETTO | 3V | I-MAC | |||
anonimo | Mio core impara dal mare | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Miser me | TERZETTO | 3V | I-BGc | |||
anonimo | Mortale che pensi | TERZETTO | I-Rvat | Barb.Lat. | |||
anonimo | Navicella ch sì altera | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | No non ti son rivale | TERZETTO | 3V,orch | F | I-FZc | ||
anonimo | Non odo gl'accenti d'un labbro spergiuro | TERZETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
anonimo | Non voglio più seguir | TERZETTO | 2S,B | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | O sorte tiranna | TERZETTO | >vl,b | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Oh sospirate mura dove il mio ben riposa | TERZETTO | 2B,T,orch | I-MAC | |||
anonimo | Perché tardate ancora ore di morte? | TERZETTO | 2S,T,orch | I-PS | |||
anonimo | Perduta ho l'innocenza | TERZETTO | 2T,B,pf | Eb | I-Mdemicheli | ||
anonimo | Piango e nulla al fin mi giova | TERZETTO | 3V | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Pur è ver che fiero danno | TERZETTO | 2S,A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Quand'io credo esser disciolto | TERZETTO | I-Rvat | Barb. Lat. | |||
anonimo | Quanto poco durate o contenti | TERZETTO | 2S,B,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Sopra il fieno colcato | TERZETTO | S,Mzs,B,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Teresa e Wilk. Terzetto | TERZETTO | 3V,orch | I-Ls | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | T,B | I-Vc | Ospedaletto | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 2S,B | I-Vc | Ospedaletto | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 2S,B | I-Vc | Ospedaletto | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Vlevi | Legato Balbi | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Vlevi | Legato Balbi | ||
anonimo | Terzetti | TERZETTO | orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Tra gelosi martiri | TERZETTO | 2S,B,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tytire linque gregem | TERZETTO | S,T,B,orch | D | I-Nc | ||
anonimo | Voglio che il mio sposino | TERZETTO | 3V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
anonimo | Zon amabile | TERZETTO | 3S,bc | I-Vc | Correr | ||
Aranes, Juan | Terzetti ; Romanze | TERZETTO, ROMANZA | S,A,B | I-Rc | |||
Asioli, Bonifazio | Eco | TERZETTO | S,T,B,arp | I-PAc | |||
Asioli, Bonifazio | Eco | TERZETTO | S,T,B,bc | I-PAc | |||
Asioli, Bonifazio | Eco | TERZETTO | S,T,B | I-Mcom | |||
Asioli, Bonifazio | Eco | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Asioli, Bonifazio | Ferma ferma non conviene | TERZETTO | 3V | I-CORc | |||
Asioli, Bonifazio | Fra una madre e due suoi figli | TERZETTO | 2S,T,orch | I-MOe | |||
Asioli, Bonifazio | Vanne a colei che adoro | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Aspa, Mario | Bartolomeo del Piombo. Sconsigliata e non rammenti | TERZETTO | 2S,B,pf | D | I-Mc | Noseda | |
Aspa, Mario | Il venti agosto. Anche in me l'istante istesso | SCENA, TERZETTO | 1V,pf | I-Nc | |||
Astarita, Gennaro | Ipermestra. Padre che far degg'io | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Auber, Daniel-François-Esprit | L'ambassadrice. Introduzione e terzetto | INTRODUZIONE, TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | Noseda | ||
autori vari | Arie ; Terzetti | ARIA, TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Arie ; Terzetti | ARIA, TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Ariette e terzetto | ARIA, TERZETTO | >V,bc | I-MOe | |||
autori vari | Ariette e terzetto | ARIA, TERZETTO | >V,bc | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RONDÒ, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,orch | I-Fc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,bc | I-Fc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO, CANZONE | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | >V,orch | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Cori scene e terzetti | CORO, SCENA, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
autori vari | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-PAc | |||
autori vari | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
autori vari | Terzetti | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
autori vari | Terzetti ; Duetti | TERZETTO, DUETTO | 2V/3V,orch | I-PAc | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Raf | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Rc | |||
autori vari | Terzetti ; Quartetti ; Quintetti | TERZETTO, QUARTETTO, QUINTETTO | 3V/4V/5V,orch | I-Rc | |||
autori vari, | Cantate ; Duetti ; Terzetti | CANTATA, DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-MOe | |||
autori vari, | Cantate ; Duetti ; Terzetti | CANTATA, DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-MOe | |||
Baglioni, Antonio | È la donna un caro oggetto | TERZETTO | 3V | I-Tci | |||
Baglioni, Antonio | È la donna un certo oggetto | RECITATIVO, TERZETTO | 3B,orch | I-Tf | |||
Balducci, Giuseppe | Il sogno. Pur nel sonno | TERZETTO | 3V,bc | I-Nc | |||
Balducci, Giuseppe | Tazia e Romolo. Invitto re d'Ersilia | TERZETTO | 3V,pf | I-Nc | |||
Bandelloni, Luigi | Dorme zeffiro su fiori | TERZETTO | 2S,A,pf | Ab | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Già la notte s'avvicina | TERZETTO | 3S | Eb | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Oh quanto piace e alletta | TERZETTO | 3S,pf | G | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Perché sì barbaro | TERZETTO | 3V,bc | Bb | I-Bsf | ||
Basili, Francesco | Gli Illinesi. Sì morrai | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Basili, Francesco | Sansone in Tamnata. Oh periglio ah vanne | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Basili, Francesco | Sansone in Tamnata. Terzetto | TERZETTO | S,T,B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Battaglia, Settimio | Gratias | TERZETTO, GLORIA, VERSETTO | 3B,org | G | I-SASd | ||
Battaglia, Settimio | Laudamus | TERZETTO | S,T,B | I-TIVd | |||
Battaglia, Settimio | Laudamus | TERZETTO | S,T,B | I-TIVd | |||
Battaglia, Settimio | Laudamus | TERZETTO | S,T,B | I-Rf | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angelo di pace | SCENA, TERZETTO | 3V,orch. rid. pf | I-Mdemicheli | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angiol di pace | TERZETTO | 2S,T,orch. rid. pf | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angiol di pace | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,pf | Ab | I-OS | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angiol di pace | TERZETTO | 2S,T,orch. rid. fl,2vl,vla,vlc | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Angiol di pace | TERZETTO | 2S,T,orch. rid. 2chit | A | I-Vc | Torrefranca | |
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Quintetto ; Terzetto | QUINTETTO, TERZETTO | 3V/5V,Coro,orch. rid. 5str | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Bianca e Fernando. Oh Dio! qual voce oh padre | SCENA, TERZETTO | S,T,B,orch | c | I-BGc | Mayr | |
Bellini, Vincenzo | Norma. Scena ; Terzetto | SCENA, TERZETTO | 3V,Coro,orch | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Sola furtiva al tempio | DUETTO, TERZETTO | 2V/3V,orch | I-CATchisari | |||
Bellini, Vincenzo | Ombre pacifiche dal sen dilete | TERZETTO | S,2T,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | Se non sa gradir | TERZETTO | 3V,orch | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | Vieni cerchiam pei mari | SCENA, TERZETTO | 3V,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Vieni mi lascia iniquo | TERZETTO | 3V | I-CATm | |||
Bellini, Vincenzo | Zaira. Cari oggetti | TERZETTO | pf | I-OS | |||
Benzi, Giuseppe | Domine Deus | TERZETTO | T,2B,orch | I-CRE | |||
Benzi, Giuseppe | Domine Deus | TERZETTO | T,A,B,orch | I-CRE | |||
Bernardini, Marcello | Io derisa oh che rossore | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Bernardini, Marcello | La donna bizzarra. Io derisa oh che rossore | TERZETTO | S,A,B,orch | G | I-Tci | ||
Bernardini, Marcello | Ulisse e Tiresia. Rendimi il caro aspetto | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bernardini, Marcello | Voglio che il mio sposino | TERZETTO | 3V | I-Fc | |||
Bernardini, Marcello | Voglio che il mio sposino | TERZETTO | T,2B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bernardini, Marcello | Voglio che il mio sposino | TERZETTO | T,2B,orch | I-Vnm | |||
Bertini, Giuseppe | Ave Maria gratia plena | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rvat | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Falsi bordoni | TERZETTO | 2T,b | I-Vnm | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Medonte. Fra le tue smanie atroci | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Gl | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Perché sì barbaro | TERZETTO | 3S,b | Bb | I-Mc | Noseda | |
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Telemaco ed Eurice nell'isola di Calipso. Ma che vedo! | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-SLOc | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Telemaco ed Eurice nell'isola di Calipso. Ma che vedo! | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-SLOc | ||
Bianchi, Francesco | Arbace. Ah mio bene mio tesoro | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Arbace. Ah mio bene mio tesoro | RECITATIVO, CAVATINA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Arbace. Ah mio bene mio tesoro | RECITATIVO, CAVATINA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Arbace. Ah mio bene mio tesoro | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Ostilio. Chi mai di tante pene | SCENA, TERZETTO | 3S,orch | I-Bc | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Ostilio. Chi mai di tante pene | SCENA, TERZETTO | 3S,orch | F | I-Rsc | ||
Bianchi, Francesco | Enea e Lavinia. Bella pace ormai discendi | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bianchi, Francesco | Enea e Lavinia. Resta o cara e calma in tanto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Nc | ||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. Ah ferma deh senti | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | La dama bizzarra. Sceglierò ma non vorrei | TERZETTO | S,T,B,orch | C | I-Rsc | ||
Bianchi, Francesco | La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Ah qual orror funesto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Recitativo, Terzetto | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Vc | Correr | ||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Terzetto | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Bianchi, Francesco | Se fido sei ben mio | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Bigatti, Carlo | L'amante prigioniero. Il vero baron Nespola | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Bigatti, Carlo | L'amante prigioniero. La mia roba è in questa casa ; Di vedere io son curiosa | DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-Mc | |||
Bigatti, Carlo | L'amante prigioniero. Servo di loro i miei rispetti | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | |||
Bignami, Giovanni | Terzetti | TERZETTO | fl,vl,vla,b | A | I-OS | ||
Bignami, Giovanni | Terzetti | TERZETTO | fl,vl,vla,b | I-OS | |||
Bizet, Georges | La bella fanciulla di Perth. Scelta | CORO, DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO, FINALE | banda | I-Rasc | |||
Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice | Sta negli occhi | DUETTO, TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Boieldieu, Adrien-François | Jean de Paris. Der troubadour | ROMANZA, TERZETTO, CORO | pf | I-Mc | |||
Boieldieu, Adrien-François | La dame blanche. Giusto ciel che ascoltai | TERZETTO | ottoni | I-Mc | Noseda | ||
Boieldieu, Adrien-François | La dame blanche. Terzetto ; Cavatina | TERZETTO, CAVATINA | banda | I-Mc | Noseda | ||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Qual sorpresa | TERZETTO | S,Mzs,T,orch | I-Tf | |||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Cara mio bene | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Tn | Giordano | |
Borroni, Alessandro | Domine Deus ; Qui tollis ; Qui sedes | TERZETTO | 2T,B,org | I-Ad | |||
Braccini, Luigi | Terzetti | TERZETTO | I-Fc | ||||
Braccini, Luigi | Terzetti | TERZETTO | I-Fc | ||||
Brambilla, Paolo | Taglioni. Terzetto | TERZETTO | orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Brandi, Anna Concetta | Tu es Petrus | TERZETTO | 2T,B,Coro | I-Rvat | |||
Brunetti | Notte serena e placida | TERZETTO | 3V | I-Fc | |||
Brunetti, Giovanni Gualberto | Abigaille. Placido io soncon voi | TERZETTO | 2S,A,orch | I-Tf | |||
Bucelli, Orazio | Ah mia cara | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Ah mia cara mio tesoro | TERZETTO | S,T,B,orch | F | I-Rc | ||
Bucelli, Orazio | Che stravagante innesto | TERZETTO | S,T,B | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Chi dall'Erebo profondo | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Convien che a voi lo dica | TERZETTO | S,T,B,orch | Bb | I-Rc | ||
Bucelli, Orazio | Fosca nube il cor ricopra | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Già trafitto in duro legno | TERZETTO | 2S,B,org | Bb | I-Rrostirolla | ||
Bucelli, Orazio | Oh lieto giorno | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Piano Ninetta non far fracasso | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | So che un sogno è la speranza | TERZETTO | S,T,B,orch | C | I-Rc | ||
Cafaro, Pasquale | Il Creso. Ah che morir mi sento | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Gl | |||
Caffarelli, Lamberto | Recordare | TERZETTO | A,T,B,org | I-Ad | |||
Calvi, Gerolamo | La corte d'amore. Cessa i tuoi palpiti | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-BGc | Calvi | |
Calvi, Gerolamo | La corte d'amore. Ecco il suon è questo | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-BGc | Calvi | |
Calvi, Gerolamo | La corte d'amore. O spietato cimento | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-BGc | Calvi | |
Cammarota, Giovanni | Christus ; Auditui ; Cor mundum ; Redde mihi ; Libera me ; Ecce enim | DUETTO, TERZETTO | 1V/2V/3V,org | I-BAn | Cammarota | ||
Cammarota, Giovanni | Vespri ; Dixit ; Gloria Patri ; Juravit Dominus ; Judicabit ; De torrenti | VESPRO, DOSSOLOGIA, DUETTO, TERZETTO | T/$T,Coro/$T,B/3V/B | I-BAn | Cammarota | ||
Canneti, Francesco | Il matrimonio contrastato. Introduzione | INTRODUZIONE, TERZETTO, CORO | 3V,Coro,orch | I-MAc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Adele di Lusignano. Tergi le lagrime | TERZETTO | 3V,pf | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Mira superbo | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Il fantasma. I pregi tuoi mia cara | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | La gelosia corretta. Sento talor nel core | TERZETTO | T,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Un momento d'estro a Londra | TERZETTO | S,T,B | g | I-Nc | ||
Carcani, Giacomo | Composizioni | DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO | I-Bc | ||||
Carcani, Giacomo | Terzetti | TERZETTO | I-Bc | ||||
Caresana, Cristoforo | Composizioni polifoniche | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Bc | |||
Carletti, Costantino | I ciarlatani. Torno a voi senza conforto | TERZETTO | T,2B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | Aure amiche | TERZETTO | A,T,B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | Chao-Kang. Terzetto | TERZETTO | I-Mc | Noseda | |||
Carlini, Luigi | Chao-Kang. Terzetto ; Quintetto | TERZETTO, QUINTETTO | >V | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | Qual ruscelletto | TERZETTO | S,A,B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Cartellieri, Cassimiro Antonio | Angarda regina di Boemia. Della pietade i moti | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Caruso, Luigi | Antigono. Tremi il nemico audace | TERZETTO | 2S,t,orch | I-BZtoggenburg | |||
Caruso, Luigi | Cara figlia amabil figlia | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | Le spose disperate. Giuro alla terra al cielo | TERZETTO | T,2B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | Oro non compra amore ovvero Il baron di Moscabianca. Un baron alfin divenni | TERZETTO | S,2B,orch | C | I-Bc | ||
Caruso, Luigi | Tutto a voi | TERZETTO | S,2B,orch | I-Vnm | |||
Caselli, Pietro | Se tu m'ami brami in vita | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Castiglioni, Carlo | Beatrice di Tenda. Nulla diss'io | SCENA, TERZETTO | 3V,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Catenacci, Gian Domenico | Terzetti | TERZETTO | 2T,B | I-IBborromeo | |||
Catugno, Francesco | Vorria che sacc'io mo | RECITATIVO, TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Caverzani, Ferdinando | Il ritratto | TERZETTO | 2cor,cl | I-LU | |||
Celli, Filippo | Amalia e Palmer. Che fulmine | TERZETTO | T,2B,orch | Eb | I-Tci | ||
Celli, Filippo | La danza. Terzetto | TERZETTO | 2S,A,pf | I-Rsc | |||
Cesti, Pietro | All'assedio del cor mio pone amor tutti i tormenti | TERZETTO | 2S,A,bc | I-Bc | |||
Cherubini, Luigi | Faniska. Dolce ne guai ristoro | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Che ascoltai | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Che ascoltai qual fredda | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Che ascoltai qual fredda mano | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Che ascoltai? | TERZETTO | S,T,B | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Che ascoltai? | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | L'hotellerie portugaise. Trio | TERZETTO | T,Br,B,pf | I-Rsc | |||
Cherubini, Luigi | La fuga di Techelij. Terzetto | TERZETTO | rid. pf | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. La tromba a sé mi chiama | TERZETTO | S,A,T | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. La tromba a sé mi chiama | SCENA, TERZETTO | 2S,T | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. La tromba a sé mi chiama | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. La tromba a sé mi chiama | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. La tromba a sé mi chiama | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Achille all'assedio di Troja. Oh dolce o caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Nuova luce mi rischiara | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Nuova luce mi rischiara | TERZETTO | 3V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | S,A,B | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | 2S,T,orch | I-MAC | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Tremante confusa | TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. Guarda guarda la sposina | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. Guarda guarda la sposina | TERZETTO | 3V,orch | I-Mc, PAc | Noseda (Mc) | ||
Cimarosa, Domenico | Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. Guarda guarda la sposina | TERZETTO | 3S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Da mille pene | TERZETTO | 3V,orch | I-Ls, Ls | |||
Cimarosa, Domenico | Dove sei mio bel tesoro | TERZETTO | S,2B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | CORO, SCENA, TERZETTO | Coro(3V) | I-Rc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 3V,Coro | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 3V,orch | I-MAC | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 3V,Coro | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | TERZETTO | 3V | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Qual densa notte | TERZETTO, SCENA | >V,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,pf | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato | DUETTO, TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Scelta | TERZETTO, DUETTO | >V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | I matrimoni impensati. Tortorella semplicetta | TERZETTO | S,2T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Che piacere che diletto | INTRODUZIONE, TERZETTO | S,T,B,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | SCENA, TERZETTO | 2S,B,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | SCENA, TERZETTO | 2S,B,orch | I-PEsp | |||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I nemici generosi. Ditemi il vostro nome | TERZETTO | 2S,B,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I traci amanti. Fra sta scura spaggia ombrosa | TERZETTO | S,2B,orch | C | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | I traci amanti. Fra sta scura spaggia ombrosa | TERZETTO | S,2B,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | I traci amanti. In sì tetra piaggia | TERZETTO | S,2B,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Scorrer o Dio mi sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Scorrer o Dio mi sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Scorrer o Dio mi sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Scorrer o Dio mi sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il convito. Scorrer o Dio mi sento | TERZETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | I-Bsf | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 2S,A | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | G | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | G | I-Rrai | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 2S,Mzs,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S | I-Vc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3S,pf | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V,pf | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | 3V,pf | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Le faccio un inchino contessa garbata | TERZETTO | rid. pf | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Sento ohimè che mi vien male | TERZETTO | 2S,T,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | In sì tetra piaggia ombrosa | TERZETTO | 3V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | L'apprensivo raggirato. Agatina tu lo sai | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | L'impresario in angustie. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | La ballerina amante. Il mio babbo tenea un gran naso | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Bc | |||
Cimarosa, Domenico | La ballerina amante. Il mio babbo tenea un gran naso | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 3V,orch | I-CATanastasi | |||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 3V,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Laudamus ; Gratias ; Domine | GLORIA, TERZETTO | S,T,B,orch | I-FAN | |||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Declamo e mi protesto | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Declamo e mi protesto | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Declamo e mi protesto | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Declamo e mi protesto | TERZETTO | 2S,B,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Dichiaro e mi protesto | TERZETTO | S,A,B,pf | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Che accidenti che tragedia | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | S,2T,orch | I-Bsf | |||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | S,2T,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | S,2T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Le donne rivali. Son qual cervo già piagato | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | S,2B,orch | F | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | 3V,orch | I-MOe | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | S,2B,orch | I-PAc, Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Scendi o cara adagio adagio | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Uscir di casa con questo intacco | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Cimarosa, Domenico | Oh che oscura spiaggia | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Oh che oscura spiaggia | TERZETTO | 3V | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Ohimé qual gelo | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Perché eguale all'amor mio | TERZETTO | 2S,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Perché eguale all'amor mio | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi è Ulisse il padre mio | SCENA, TERZETTO | 3V | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi è Ulisse il padre mio | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi è Ulisse il padre mio | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi è Ulisse il padre mio | TERZETTO | S,A,T,orch | Eb | I-VEcon | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi Ulisse il padre mio | TERZETTO | S,A,T | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Questi Ulisse il padre mio | RECITATIVO, TERZETTO | 3V | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Scelta | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Scelta | SCENA, DUETTO, TERZETTO | >V | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Temerario che fai? | SCENA, TERZETTO | 3V | I-PESc | Rari | ||
Cimarosa, Domenico | Penso alla sposa mia | TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Bc | ||
Cimarosa, Domenico | Volodomiro. Dunque la cara Ismene | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tci | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Al vago laccio di tue treccie | TERZETTO | S,A,T,bc | I-Tf, Vnm, Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,b | I-Vc | Torrefranca | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,b | I-Vc | Torrefranca | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Dal nido al nostro lido | TERZETTO | S,A,T,bc | a | I-Bc, PS, PAc | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | E se v'inonderà | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | È ver che Dori è bella | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Nc, PAc, OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Fille col tuo | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Fille pietosa | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Fra mille dubbi ondeggia | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Nc, PS, PAc, Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Fra mille dubbi ondeggia | TERZETTO | 2S,B,bc | I-OS, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Lascia d'esser crudele | TERZETTO | S,A,B,bc | c | I-Rsc, Vnm | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Lasso adoro una fera | TERZETTO | S,A,B,bc | I-Tf, Vnm, Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ma vien con Fille | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Nel bel volto di Clori | TERZETTO | S,A,B,bc | I-Tf, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Nice da te lontano io provo | TERZETTO | S,A,T,bc | g | I-Bc, PS, PAc, OS | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | O quam dilecta tabernacula | TERZETTO | S,A,B | I-PS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Piango sospiro e adoro | TERZETTO | 2S,A,bc | I-Tf, Vnm, Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Poi fra l'ira | TERZETTO | S,A,T,bc | g | I-Rsc, Vnm | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Qualor per l'aria | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Quant'è soave amore | TERZETTO | 2S,B,bc | F | I-Bc, OS, PAc, Vnm | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Questi freme | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Riso dell'idol mio | TERZETTO | S,A,T,bc | I-Tf, Vnm, Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Salvum me fac | MOTTETTO, TERZETTO | S,A,B,bc | I-PS | |||
Clari, Giovanni Carlo maria | Si lodi pure amore | TERZETTO | 2S,A,bc | Bb | I-Bc, PAc | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terminò quel lavoro | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,b | I-OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-Bc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-Fc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-PAc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-PAc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-Rsc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-Fc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-Fc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Terzetti | TERZETTO | 3V,bc | I-OS | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Zeffiretto gentile | TERZETTO | S,T,B,bc | G | I-Vnm, Rsc | ||
Clerico, Francesco | Il noce di Benevento. Terzetto | TERZETTO | rid. banda | I-OS | |||
Coccia, Carlo | Evelina. Dov'è dov'è la destra | TERZETTO | S,2T,cemb | I-OS | |||
Coccia, Carlo | Il mese di maggio. Quarto giorno | TERZETTO | 2T,B | Bb | I-NOVd | ||
Coccia, Carlo | Il mese di Maggio. Settimo giorno | TERZETTO | 4V | Ab | I-NOVd | ||
Coccia, Carlo | L'orfano della selva. La parola oprò l'incanto | TERZETTO | T,2B,orch | I-BGi | |||
Coccia, Carlo | Oh perché mio core meschino ; Oh noi felici alfine | DUETTO, TERZETTO | >V,org | I-NOVd | |||
Coccia, Carlo | Terzetti | TERZETTO | 1V,org | F | I-NOVd | ||
Conti, Carlo | Bartolomeo della cavalla ovvero L'iincente in periglio. Non temer solleva il ciglio | TERZETTO | T,2B,pf | Eb | I-Rsc | ||
Cordella, Giacomo | Alcibiade. Fuggir periglio estremo | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Gli avventurieri. Aspettate un momentino | RECITATIVO, TERZETTO | 3V,orch | D | I-Tci | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | Care del sole al nascere | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Dorme zeffino su'fiori | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Gode il cor la dolce calma | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Corticelli, Ulisse | Domine Deus | TERZETTO | T,Br,B,cb | I-Ad | |||
Costa, Girolamo | Gli originali. Vedrai mio ben la pecora | SCENA, TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
Cotti di Brusasco, Luigi | I due gemelli. Cada rovente globo | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
Cotti di Brusasco, Luigi | Il manescalco. Io sentire dentro al petto | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Cozzi, Gaetano | Domine Deus ; Qui tollis | CORO, TERZETTO | Coro/3V | Db | I-URBcap | ||
Curci, Giuseppe Maria | Giulio Cesare in Egitto. Che colpo è questo mai tremo vacillo e gelo | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | |||
Curci, Giuseppe Maria | La patria diletta | TERZETTO | S,2T,orch | I-PEsp | |||
Curci, Giuseppe Maria | Roma liberata. Sorgi superbo e vivi | TERZETTO | S,A,T,orch | I-Fc | |||
Curci, Giuseppe Maria | Roma liberata. Sorgi superbo e vivi | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
De Blasis, Francesco Antonio | Lo sposo in periglio. Ch'io son graziosetta | TERZETTO | 3S,orch | Bb | I-Rsc | ||
De Ferrariis, Filippo | Domine Deus Caelestis | TERZETTO | 2S,B,orch | Bb | I-Af | ||
Desprez, Josquin | Terzetti | TERZETTO | 3V | I-Bc | |||
Di Barbera, Vincenzo | Il raggiratore. Or sentiamo amici cari | TERZETTO | S,T,B,pf | I-PLcom | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Ambo morrete o perfidi | TERZETTO, CABALETTA | S,B,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Ambo morrete o perfidi | SCENA, TERZETTO | >V,pf | I-Nc | Donizetti, Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Ambo morrete o perfidi | SCENA, TERZETTO | >V,pf | I-CATchisari | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Ambo morrete o perfidi | SCENA, TERZETTO | >V,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Terzetto | TERZETTO | >V,orch. rid. pf | I-Bsf | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Terzetto | TERZETTO | orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Terzetto | TERZETTO | banda | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Terzetto | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Eterno Iddio | SCENA, TERZETTO | T | I-Rf | |||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Eterno Iddio | TERZETTO | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Se il fratel stringere | TERZETTO | S,T,B,orch. rid. fis | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Dom Sébastien, roi de Portugal. Ah sì liberi insieme | TERZETTO | S,T,B,pf | Bb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. Via da brava | TERZETTO | S,Br,B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Emilia di Liverpool. D'amor fra le ritorte | TERZETTO | 3V,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Emilia di Liverpool. Scelta | ARIA, TERZETTO, FINALE | >V,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Gianni di Calais. Io so che tu sei qui | TERZETTO | T,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Il fortunato inganno. Io tel dissi e l'assicuro | TERZETTO | 3V | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | L'ajo nell'imbarazzo. Come come | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena! Il genitor | SCENA, TERZETTO | S,T,B,pf | D | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena! Il genitor! | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | T,B,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena! Il genitor! | SCENA, TERZETTO | 3V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena! Il genitor! | TERZETTO | S,T,B,pf | D | I-Mc | Noseda | |
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena! Il genitore | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | S,T,B,pf | I-PEsp | |||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Murena!!! Il genitore!!! | TERZETTO | S,T,B,Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Terzetto | TERZETTO, CABALETTA | 3V,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | La zingara. A te nell'apprezzarmi | CAVATINA, TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Linda è povera ma onesta | TERZETTO | S,A,Br,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Della duchessa ai prieghi | TERZETTO | 3V,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Della duchessa ai prieghi ; Infelice il veleno bevesti | TERZETTO, DUETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Terzetto | TERZETTO | banda | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Terzetto | TERZETTO | banda | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Maria Stuarda. Quella vita a me funesta | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,pf | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Olivo e Pasquale. Non so che sia dolor | TERZETTO | 3V,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Pia de' Tolomei. L'empia cingete | TERZETTO | 3V,Coro,orch | I-Nc | Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Pia de' Tolomei. Ogni sguardo ogni accento | TERZETTO | S,T,B,pf | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Poliuto. Ah fuggi da morte orribil cotanto | TERZETTO | fl,vlc,pf | I-Bca | Bentivoglio | ||
Donizetti, Gaetano | Qui sta il male | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Nc | Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Ecco l'indegno appressati | TERZETTO | 3V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Ecco l'indegno appressati | TERZETTO | S,T,Br,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Terzetto | TERZETTO | banda | I-CRE | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. Va' la morte sul capo | TERZETTO | 3V,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Ugo conte di Parigi. Io l'amai dal dì fatale | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,pf | I-OS | |||
Fabrizi, Vincenzo | Don Giovanni. Serra presto la lanterna | TERZETTO | S,2T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Fabrizi, Vincenzo | Don Giovanni. Serra presto la lanterna | TERZETTO | S,2T,orch | Bb | I-PAc | ||
Fabrizi, Vincenzo | I due castellani burlati. Pace pace | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Alla sorte mi abbandono | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Alla sorte mi abbandono | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Alme ree tremate | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Alme ree tremate | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Fc, Ls, PAc | |||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Alme ree tremate io fremo | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Alme ree tremate io fremo | TERZETTO, RECITATIVO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Rsc | |||
Farinelli, Giuseppe | Dammi un po' | TERZETTO | 3B,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Giulietta. Meno collera | TERZETTO | S,T,B,orch | I-PAc | |||
Farinelli, Giuseppe | Giulietta. Meno collera signora | TERZETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi lo vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Gl | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | I-PAc, MAC | |||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,orch | C | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | S,T,B,bc | C | I-Bsf | ||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Ah signor voi non vedete | TERZETTO | cemb/pf | I-MOe | |||
Farinelli, Giuseppe | La mia sposa | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | Non ricercar perdono | TERZETTO | S,A,T,orch | Eb | I-Bc | ||
Federici, Francesco | Il trionfo della religione. Svenami o padre amato | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-CNM | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | S,A,T,orch | I-Fc | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-FZc | ||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rrostirolla | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | 3V,orch | I-Mc, PAc, Tn | Noseda(Mc), Foà-Giordano (Tn) | ||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | S,A,T,vl,bc | I-PS | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale | TERZETTO | 3V,bc | I-MAC | |||
Federici, Francesco | Virginia. Qual tetro orror m'assale freddo sudor letale | TERZETTO, RECITATIVO | 2S,T,vl,bc | I-Rsc | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Dove m'inoltro? | SCENA, TERZETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Fra il silenzio e fra l'orrore | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Fra il silenzio e fra l'orrore | RECITATIVO, SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Federici, Vincenzo | Demofoonte. Chi può mirar quel volto | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rc | ||
Federici, Vincenzo | La conquista delle Indie orientali. Della stagion novella | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Federici, Vincenzo | La conquista delle Indie orientali. Della stagion novella | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Fiodo, Vincenzo | Poter d'Apolline | TERZETTO | T,S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fiodo, Vincenzo | So tre jurne | TERZETTO | 2T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | T,S,B,orch | Eb | I-Rc | ||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | T,S,B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | T,S,B,orch | I-LE | |||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | T,S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | >V,orch | I-Nc | |||
Fioravanti, Valentino | Adelaide e Comingio. Son solo il mio nemico | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Fioravanti, Valentino | Adelaide maritata e Comingio pittore. Sono solo il mio nemico | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-LEpastore | ||
Fioravanti, Valentino | Amore a dispetto. Alle corte mio padrone | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | I virtuosi ambulanti. Terzetto | TERZETTO | 3V,pf/arp | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | I virtuosi ambulanti. Trio a canone | CANONE, TERZETTO | 2T/2S,B,pf | I-BGc | |||
Fioravanti, Valentino | Il furbo contro il furbo. Mio padron silenzio olà | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Il furbo contro il furbo. Mio padron silenzio olà | TERZETTO | S,2B,orch | I-PAc | |||
Fioravanti, Valentino | Il furbo contro il furbo. Mio padron silenzio olà | TERZETTO | 3V,orch | I-FAN | |||
Fioravanti, Valentino | Il furbo contro il furbo. Mio padron silenzio olà | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc, Vnm | Noseda(Mc) | ||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | S,2B,orch | F | I-Bsf | ||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | S,2B,orch | F | I-PAc | ||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | S,2B,orch | I-Rsc | |||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Aurette lusinghiere | TERZETTO | S,2B,orch | F | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Dille che questo core | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Dille che questo core | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Fioravanti, Valentino | Il giudizio di Paride. Terzetto | TERZETTO | 3V | I-FAN | |||
Fioravanti, Valentino | L'amor a dispetto. S'è ver che tìaccendi | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Fioravanti, Valentino | L'amore a dispetto. Sto sbattuto sto stonato | TERZETTO | S,2B,str/pf | I-Rrai | |||
Fioravanti, Valentino | L'astuta in amore. Prima una riverenza farete | TERZETTO | S,2B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Dille che questo core | TERZETTO | T,2B,orch | I-MAC, PAc | |||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Dille che questo core | TERZETTO | T,2B,orch | D | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Dille che questo core | TERZETTO | T,2B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Dille che questo core un Mongibello diventa | TERZETTO | T,2B,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Dille che son signore | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Io dirò se nel gestire | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Io dirò se nel gestire | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rc | ||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Io dirò se nel gestire | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Io dirò se nel gestire | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Io dirò se nel gestire | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Le cantatrici villane. Stiamo attente e solfeggiamo | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Le virtuose ridicole. Io dirò | TERZETTO | 3V | I-Vnm | |||
Fioravanti, Valentino | Liretta e Giannino. Se si cangia la mia stella | TERZETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Liretta e Giannino. Se sio cangia la mia stella non temer | TERZETTO | S,T,B,orch | A | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Siam pronti | TERZETTO | 2S,A,orch | I-BGc | Mayr | ||
Fioravanti, Valentino | Signor Don Micco del Canadà. Terzetto | TERZETTO | S,B,orch | I-Pl | Rari | ||
Fioravanti, Valentino | Signor Don Micco del Canadà. Terzetto | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Fioravanti, Valentino | Signor Don Micco del Canadà. Terzetto | TERZETTO | 3V | I-Vc | Ospedaletto | ||
Fioravanti, Valentino | Stiamo attente e solfeggiamo | TERZETTO | 2S,B,orch | Bb | I-Rc | ||
Fioravanti, Valentino | Stiamo attenti | TERZETTO | 3V | I-Vc | Ospedaletto | ||
Fioravanti, Valentino | Vieni a chi t'adora | TERZETTO | 2S,B,chit | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | Il folletto innamorato. Terzetto | TERZETTO | I-Mc | Noseda | |||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Piano piano ad uno ad uno | TERZETTO | 3B,pf | D | I-Rsc | ||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Piano piano ad uno ad uno | TERZETTO | 3B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Terzetto | TERZETTO | 3V,pf | I-Vnm | |||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Terzetto | TERZETTO | rid. pf | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | La dama e il zoccolajo. Come come a me parlate | TERZETTO | T,2B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | La dama e il zoccolajo. Se il lampo fu questo | TERZETTO | S,2B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | Or che l'alba con mano di rosa | TERZETTO | 2S,A,pf | F | I-Rsc | ||
Fischetti, Domenico | Il mercato di Malmantile. Se voi mi amate Brigida mia | TERZETTO | S,2T,orch | I-Tf | |||
Fischetti, Domenico | Se vuole un bel cappone | TERZETTO | S,A,T,orch | I-Tf | |||
Frangini, Ottavio | Sia lode al tuo merito | TERZETTO | S,T,B,pf | I-Fc | |||
Furlanetto, Bonaventura | Quoniam tu solus sanctus | TERZETTO, VERSETTO, GLORIA | A,T,B | I-Vc | Ospedaletto | ||
Furlanetto, Bonaventura | Quoniam tu solus sanctus | TERZETTO, VERSETTO, GLORIA | 2T,B | I-Vc | Ospedaletto | ||
Fusco, Michele | Domine Deus rex caelestis | TERZETTO, GLORIA, VERSETTO | 2S,T,orch | Bb | I-SASd | ||
Fusco, Michele | Juravit Dominus | TERZETTO | S,T,B | Bb | I-SASd | ||
Galli, Andrea | A quel terribile | TERZETTO | T,2B,orch | I-Vnm | |||
Galuppi, Baldassarre | Adriano in Siria. In quel paterno amplesso | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Galuppi, Baldassarre | Adriano in Siria. In quel paterno amplesso | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Gl | |||
Galuppi, Baldassarre | Adriano in Siria. In quel paterno amplesso | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Galuppi, Baldassarre | Ah quel paterno sdegno | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Gl, PAc | |||
Galuppi, Baldassarre | Antigona. Ah cela quel pianto | TERZETTO | 3S,orch | I-Bc | |||
Galuppi, Baldassarre | Didone abbandonata. Deh resta deh senti | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Galuppi, Baldassarre | Didone abbandonata. Deh resta deh senti | TERZETTO | >V,orch | I-Nc | |||
Galuppi, Baldassarre | Sentirsi il petto accendere d'amabile pietà | TERZETTO | 3V,orch | I-PLcon | Pisani | ||
García, Manuel : del Pópulo Vicente | La morte di Semiramide. Numi eterni | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Gatti, Luigi | La madre de' Maccabei. Scelta | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V,orch | I-MAav | |||
Gavazzeni, Saverio | Paegè compagn fradei | TERZETTO | 2T,B | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Gazzaniga, Giuseppe | Sommo ben | TERZETTO | 3V | I-OS | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Son qual uom che a notte oscura | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Gazzaniga, Giuseppe | Son qual uom che a notte oscura | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Generali, Pietro | Adelina. Giusto cielo correte | TERZETTO | S,T,B,vlne,b | I-Rrostirolla | |||
Generali, Pietro | Adelina. Giusto cielo correte | TERZETTO | S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Adelina. Giusto cielo correte | TERZETTO | S,B,orch | C | I-Rsc | ||
Generali, Pietro | Adelina. Giusto cielo correte | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Generali, Pietro | Adelina. Giusto cielo correte | TERZETTO | 3V | I-Vnm, CRg | Pio Istit.Musicale (CRg) | ||
Generali, Pietro | Ah quel labbro no non mente | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | |||
Generali, Pietro | Delle nottole il gran duca | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Generali, Pietro | Elena e Alfredo. Che grato istante | TERZETTO | 3V,pf | I-Fc | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Empio assassino trema | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-OS | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Empio assassino trema | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-OS | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Empio assassino trema | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-MOe | |||
Generali, Pietro | La contessa di Colle Erboso. Vanne crudel spietato | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Generali, Pietro | La festa meravigliosa. Chi son io | TERZETTO | 3V,pf | I-Fc | |||
Generali, Pietro | La festa meravigliosa. Chi son io saper bramate | TERZETTO | 3S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | La vedova stravagante. Se sapesse Fiordalisa | DUETTO, TERZETTO | T,2B,orch | I-Tf | |||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,pf | I-Mc, Vnm | Noseda(Mc) | ||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | |||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Ah quel labbro no non mente | RECITATIVO, TERZETTO | S,T,B,orch | C | I-Rsc | ||
Generali, Pietro | Le lacrime d'una vedova. Terzetto | TERZETTO | 3V | I-Ls | |||
Generali, Pietro | Le nozze fra nemici. Che! Dessa! A quale oggetto | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Or che la pace è fatta | TERZETTO | orch | I-Fc | |||
Generali, Pietro | Pamela nubile. Egli è certo innamorato | INTRODUZIONE, TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Generali, Pietro | Perché andate in Irascimini | TERZETTO | A,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Terzetti | TERZETTO | >V,orch | I-NOVd | |||
Generali, Pietro | Terzetti | TERZETTO | >V,orch | I-NOVd | |||
Generali, Pietro | Terzetti | TERZETTO | >V,orch | I-NOVd | |||
Generali, Pietro | Terzetti | TERZETTO | >V,orch | I-NOVd | |||
Giardini, Felice | Colla bottiglia in mano | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Giardini, Felice | Viva tutte le vezzose donne | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Giordani, Carmine | Tytire linque gregem | TERZETTO | S,T,B,org | b | I-Nf | ||
Giordani, Giuseppe | Alciade e Telesia. Rammenta che fedele | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Aspasia. Lascia gl'inganni ormai | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Giordani, Giuseppe | Cajo Mario. Dove sono chi mi soccorre | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Giordani, Giuseppe | Cajo Ostilio. Il padre ah che terror | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-FZc | |||
Giordani, Giuseppe | Cajo Ostilio. Ove son? chi mi soccorre? Quale affanno | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. La sorte mia non curo | SCENA, CAVATINA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Bc | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. La sorte mia non curo | TERZETTO | 2S,T,orch | I-PEsp | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. La sorte mia non curo | TERZETTO | 2S,T,bc | Bb | I-Rsc | ||
Giordani, Giuseppe | Erifile. La sorte mia non curo | TERZETTO | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Giordani, Giuseppe | Fernando nel Messico. Deh si affretti almen la morte | TERZETTO, CAVATINA | 2S,T,orch | I-PEsp | |||
Giordani, Giuseppe | Ifigenia in Aulide. Quall'orror | CAVATINA, RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,bc | Bb | I-Rsc | ||
Giordani, Giuseppe | Pizzarro nelle Indie. Dove son dove m'aggiro | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Giordani, Giuseppe | Pizzarro nelle Indie. Ove son? vacillo e tremo | CAVATINA, TERZETTO, SCENA, ARIA | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Quale orror | RECITATIVO, CAVATINA, RECITATIVO,TERZETTO | >V,orch | Eb | I-Rc | Marefoschi | |
Giuliani, Giovanni | Or che gl'è spuntato il sole | TERZETTO | 2S,B,orch | A | I-Rsc | ||
Gnecco, Francesco | Ah signor la mia vita | TERZETTO | S,2T,orch | I-Gl | |||
Gnecco, Francesco | I filosofi immaginari. Cose grandi imparerai | TERZETTO | S,2B,orch | I-Gl | |||
Gnecco, Francesco | I riti dei bramini. Spezzerò amor se per me tu senti amore | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Gnecco, Francesco | I riti dei bramini. Voi bramini | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Gounod, Charles | Faust. Terzetto finale | TERZETTO | rid. V,pf | I-BGi | |||
Grazioli, Filippo | Auretta placida che intorno spiri | TERZETTO | 3V,archi,bc | I-MAC | |||
Gretry, Andre-Ernest-Modeste | Zemire et Azor. Veillons mes soeurs | TERZETTO | 2S,A,orch | I-MOe | |||
Guazzoni, Giovanni Antonio | Demofoonte. Olà fidi ministri | SCENA, TERZETTO | S,2T,orch | I-Tn | Giordano | ||
Guglielmi | Che mai vedo o ciel spietato | RECITATIVO, TERZETTO | S,pf | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro | Agitata mi par di sentire | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro | Agitata mi par di sentire | TERZETTO | 2S,B,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro | Agitato mi par di sentire | TERZETTO | 2T,B | F | I-CHf | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Admeto. O sposo adorato | TERZETTO | 2S,T | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ahi che il cor si gela | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Resta o cara | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Resta o cara e calma intanto | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Resta o cara e calma intanto | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Resta o cara e calma intanto | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc, PAc, PS | Noseda (Mc) | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Farfallette che al lume girate | TERZETTO | 3V,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Il poeta di campagna. S'è pena s'è affanno | SCENA, TERZETTO, DUETTO | 2S,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ingrata mi sgridi | TERZETTO | 2S,T,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ingrata mi sgridi | TERZETTO | 3V,bc | I-MAC | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La bella pescatrice. Quest'aura che spira | TERZETTO | S,T,B,orch | I-PEsp | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La bella pescatrice. Quest'aura che spira | TERZETTO | S,T,B,orch | I-OS | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Oloferne. Siano a te felici i giorni | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Raf | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Oloferne. Siano a te felici i giorni | TERZETTO | 3V,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Oloferne. Siano a te felici i giorni | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La pastorella nobile. Mio signor garbato e bello | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La serva bizzarra. Delle mie corde armoniche | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La serva innamorata. Io vi dissi Ottavio è mio | TERZETTO | 3S,orch | I-Rsc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La serva innamorata. Rendo grazie a tal favore | SCENA, TERZETTO | S,T,B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La serva innamorata. Rendo grazie a tal favore | TERZETTO | 3V | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La villanella ingentilita. Se sentite in sul mattino | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La villanella ingentilita. Se sentite in sul mattino | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa bizzarra. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa bizzarra. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa bizzarra. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa di Mergellina. Ah che il cor si gela in petto | TERZETTO | 3V,orch | I-CATanastasi | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa di Mergellina. Ah che il cor si gela in petto | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa in Mergellina. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa in Mergellina. Vaga mano sospirata | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa in Mergellina. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa in Mergellina. Vaga mano sospirata | TERZETTO | S,A,B,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-PAc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-Rc | Marefoschi | |
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | 2S,B,orch | F | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Le vicende d'amore. Un soave gentil campanello | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Nonna cara | TERZETTO | S,2B,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Rammento sol chi sei | TERZETTO | 2S,B,orch | I-MAav | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Vado che timore | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Amalia e Carlo. Ciel deh propizio | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Amalia e Carlo. Ciel deh propizio | TERZETTO | 3V,orch | I-Rvat | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Asteria e Teseo. Spergiuro spietato è questa la fede | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Giardin gradito e vago | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Giulietta e Romeo. Dolce speranza | TERZETTO | 2S,A,pf | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Gli amanti in cimento. Venga primier nel campo | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Gli amanti in cimento. Venga primier nel campo | TERZETTO | 3V,orch | I-MAC | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Gli amanti in cimento. Venga primier nel campo | TERZETTO | T,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Gli amanti in cimento. Venga primier nel campo | TERZETTO | T,2B,pf | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra al cielo | TERZETTO | T,2B,orch | I-BGi | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra e al cielo | TERZETTO | T,2B,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra e al cielo | TERZETTO | 3V,orch | I-MAC | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra e al cielo | TERZETTO | T,2B,orch | I-Rsc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra e al cielo | TERZETTO | T,2B,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Giuro alla terra e al cielo | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Guerra aperta ossia Astuzia contro astuzia. Se delle guerre al campo | TERZETTO | 2S,B,pf | I-Tci | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | L'umile mammoletta | TERZETTO | 3S,orch | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | La distruzione di Gerusalemme ossia Il Sedecia. Ah signore i nostri mali deh vi muovano a pietà | TERZETTO | S,T,B,orch | F | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | La sposa bisbetica. E lo sposo non si vede | TERZETTO | S,T,B,orch | G | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | La sposa del Tirolo. Non me fa la vroccolosa | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | La sposa del Tirolo. Non me fa la vroccolosa | TERZETTO | S,2B,orch | G | I-Tci | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | La sposa del Tirolo. Non me fa la vroccolosa | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | La sposa del Tirolo. Non me fà la vroccolosa | TERZETTO | 3V,orch | I-Rrai | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Mi dicon gli augelletti | TERZETTO | 2S,B,orch | G | I-Rc | ||
Guidi, Giovanni | In manus tuas commendasti | TERZETTO | S,A,T,org | Eb | I-Rrostirolla | ||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-Bc | |||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-OS | |||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-OS | |||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-OS | |||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V,bc | I-OS | |||
Händel, Georg Friedrich | Composizioni vocali | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Vnm | |||
Händel, Georg Friedrich | È un fior la vita | TERZETTO | 2S,B,bc | d | I-Rsc, Fc | ||
Händel, Georg Friedrich | L'occaso ha nell'aurora | TERZETTO | 2S,B,bc | d | I-Rsc, Fc | ||
Händel, Georg Friedrich | Quel fior che all'alba nasce | TERZETTO | 2S,B,bc | F | BELL 30 N. 2 | I-Fc, Rsc, PLcon | Pisani (PLcon) |
Händel, Georg Friedrich | Quel fior che all'alba ride | TERZETTO | 2S,B,bc | F | BELL 30 N. 2 | I-Bc | |
Händel, Georg Friedrich | Quel fior che all'alba ride | TERZETTO | 2S,B,bc | F | BELL 30 N. 2 | I-Fc | |
Händel, Georg Friedrich | Quel fior che all'alba ride | TERZETTO | 2S,B,bc | F | BELL 30 N. 2 | I-Nc | |
Händel, Georg Friedrich | Se tu non lasci amore mio cor ti pentirai | TERZETTO | 2S,B,bc | c | BELL 30 N. 1 | I-Bc | |
Händel, Georg Friedrich | Se tu non lasci amore mio cor ti pentirai | TERZETTO | 2S,B,bc | BELL 30 N. 1 | I-Fc, PLcon, Nc | Pisani (PLcon) | |
Händel, Georg Friedrich | Terzetti | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Rsc | |||
Haydn, Franz Joseph | Armida. Partirò ma pensa ingrato | TERZETTO | 2S,T,orch | D | HOB XXVIII.12 | I-Tci | |
Haydn, Franz Joseph | Armida. Partirò ma pensa ingrato | TERZETTO | S,2T,bc | HOB XXVIII.12 | I-Tf | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Jahreszeiten. Terzetto | TERZETTO | S,T,B,Coro,orch | I-BGi | |||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. A te innalza ognun lo sguardo | TERZETTO | 3V | HOB XXI,2,14 | I-Tn | Foà-Giordano | |
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Di lieta amenità | TERZETTO | 3V | HOB XXI,2,11 | I-Tn | Foà-Giordano | |
Haydn, Franz Joseph | Le Danajdi. Terzetto | TERZETTO | cemb/pf | I-Rc | |||
Insanguine, Giacomo | Merope. Un empio m'accusa | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Vlevi | |||
Isola, Gaetano | Artaserse. Giacché morir degg'io | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Rsc | |||
Jarosch, Luigi | Terzetti | TERZETTO | 2T,B | Bb | I-FELd | ||
Jommelli, Niccolò | Achille in Sciro. Se un core annodi | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Jommelli, Niccolò | Demofoonte. Padre perdona | TERZETTO | 3V,orch | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Jommelli, Niccolò | Demofoonte. Padre perdona | TERZETTO | 2S,A,orch | I-Mc | Noseda | ||
Jommelli, Niccolò | Demofoonte. Padre perdona | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Jommelli, Niccolò | Demofoonte. Padre perdona | TERZETTO | 2S,T,orch | g | I-Rsc | ||
Jommelli, Niccolò | Ezio. Voglio rigor vendetta | TERZETTO | 3V,orch | I-MAC | |||
Lampugnani, Domenico | Son qual aspide ostinato | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Lavigna, Vincenzo | Hoango re cinese. Le minacce non pavento | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | |||
Lavigna, Vincenzo | Hoango re cinese. Le minacce non pavento | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Mc | |||
Lavigna, Vincenzo | Hoango re cinese. Minacci? | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Tf | |||
Leali | A un sol motto a un sol gesto | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Leali | Ferite punite un perfido core | TERZETTO | S,2T.orch | I-Mc | Noseda | ||
Leo, Leonardo | Parla che dir mi vuoi | TERZETTO | 3S,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Lindner | Salvum fac Imperatorem | TERZETTO | T,2B,org | C | I-TRa | ||
Litta Modignani, Alessandro | Alto forte va benone | TERZETTO | T,2B,orch | I-Mc | |||
Longarini, Giambattista | Il figliuol prodigo. Io moro e più non reggo | TERZETTO | 2S,B,orch | Bb | I-Bc | ||
Lotti, Antonio | Alla tromba di Marte | TERZETTO | S,T,B,bc | D | I-Rsc | ||
Lotti, Antonio | Alla tromba di Marte come il guerrier | TERZETTO | A,T,B,bc | I-BGc | Mayr | ||
Lotti, Antonio | Fugacità del tempo | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Vnm, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Inganni dell'umanità | TERZETTO | A,T,B,bc | I-Vnm, Vc, Gl | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | L'incostanza della sorte | TERZETTO | S,A,B,bc | I-Vnm, Vc, Gl | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Lamento | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Vnm, Vc, Gl | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Terzetti | TERZETTO | I-Vnm | ||||
Lotti, Antonio | Terzetti | TERZETTO | 2S,B | I-Gl | |||
Lulli, Giovanni Battista | Composizioni vocali | ARIA, DUETTO, TERZETTO | >V | I-MOe | |||
Mabellini, Teodulo | En gratulemur hodie | TERZETTO | 3V,orch | I-FAN | |||
Mabellini, Teodulo | Lux aeterna | TERZETTO | T,Br,B,orch | I-FAN | |||
Mai, Pietro | Sancta mater | TERZETTO | 2T,B,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mango, Girolamo | La disfatta di Turno. Gela al colpo | TERZETTO | 2S,T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Manna, Ruggero | Eccomi fra gli empi | CORO, CAVATINA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Marcello, Benedetto | Abbastanza comprendo il grande eccesso | TERZETTO | A,T,B,bc | c | I-Rc | Baini | |
Marcello, Benedetto | D'un infelice pietà | TERZETTO | S,A,B,bc | I-Vnm, Vc | |||
Marcello, Benedetto | Ecco ritorno al pianto | TERZETTO | 2S,B,bc | I-Vc | |||
Marcello, Benedetto | Quel sole istesso ; In quel sole ; Piange l'amante ucciso ; in una siepe ombrosa | TERZETTO | 3V,bc | I-Fc | |||
Marchetti, Filippo |
Ave Maria su te discende | TERZETTO | S,Mzs,A,pf | I-Bc | |||
Marinelli, Gaetano | Lucio Papirio. Vedrai qual sia lo sdegno | TERZETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Marinelli, Gaetano | Lucio Papirio. Vedrai qual sia lo sdegno | TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Marinelli, Gaetano | Lucio Papirio. Vedrai qual sia lo sdegno | TERZETTO | 3V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Martín y Soler, Vicente | L'arbore di Diana. Dove vado dove fuggo | TERZETTO | S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Dirò che perfida che falsa sei | TERZETTO | 2S,T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Dirò che perfida che falsa sei | TERZETTO | 3S,cemb | I-BGi | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Dirò che perfida che falsa sei | TERZETTO | 3S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Dirò che perfida che falsa sei | TERZETTO | 3S,orch | I-PAc, Mc | Noseda (Mc) | ||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Dirò che perfida che falsa sei | TERZETTO | 3S,orch | I-Mc | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Perché mai nel seno | TERZETTO | S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Perché mai nel seno | TERZETTO | S,2T,orch | I-FZc | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Perché mai nel seno | TERZETTO | S,2T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Perché mai nel seno | TERZETTO | S,2T,orch | I-Tf | |||
Martini, Giovanni Battista | Composizioni | DUETTO, TERZETTO | >V | I-Bc | |||
Martini, Giovanni Battista | Composizioni | TERZETTO, QUARTETTO, FUGA | I-BGc | Mayr | |||
Martini, Giovanni Battista | Fa romper la testa | TERZETTO | 2T,B | I-PS | |||
Martini, Giovanni Battista | I cento mestieri | TERZETTO | 2T,B | I-PS | |||
Martini, Giovanni Battista | No non voglio più impazzire | TERZETTO | S,T,B,cemb | D | I-Bsf | ||
Martini, Giovanni Battista | No non voglio più impazzire | TERZETTO | S,T,B,bc | I-Bc | |||
Marzo, Raffaele | Sepulto Domino | TERZETTO, RESPONSORIO | 2T,B | I-Rvat | |||
Mattei, Stanislao | Gradisci il nostro core ; Amabil Merandino | TERZETTO | 2T,B,bc | I-Bc | |||
Mattei, Stanislao | Oh! che jona che tintinaga! | TERZETTO, QUARTETTO | 3V/4V,archi |