Antoine de Févin
Sancta Trinitas. Intavolatura di liuto di Vincenzo Capirola, ms. Chicago, Newberry Library, Acq.No.107501, c.22v

Nelle intavolature di liuto o di altri strumenti pizzicati o ad arco ogni linea rappresenta una corda, i numeri la posizione delle dita sui tasti e i segni sopra il rigo la durata delle note.

Boumgartner
Composizione per organo, Intavolatura d'organo tedesca "antica", ms. "Buxheimer Orgelbuch", München, Bayerische Staatsbibliothek, Mus.ms.3725 (c.1460), p.61

Nell'intavolatura d'organo tedesca "antica" la mano destra  legge da un rigo analogo a quello moderno, la sinistra da lettere poste sotto il rigo.

Antonio Mortaro
Canzone seconda detta L'Albergona. Intavolatura d'organo tedesca "nuovo stile", ms. Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, Foà 1 (1639), c. 12

Nell'intavolatura d'organo tedesca "nuovo stile" le "voci" sono disposte in una sorta di partitura, con simboli diversi ad indicare altezze e durate delle note.