Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: (Localizzazione = 'CATanastasi' OR Localizzazione = '*, CATanastasi' OR Localizzazione = 'CATanastasi, *' OR Localizzazione = '*, CATanastasi, *'), in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 23 di 23
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chines, Francesco | Credo | CREDO | 2vl,cb | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chines, Francesco | Messe | MESSA | 1V,Coro,org | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chines, Francesco | Tantum ergo | INNO | 2V,org | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | RECITATIVO, ARIA | S,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | La ballerina amante. Addò stongo aiemmè ch'è chesto | DUETTO | 2V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | La biondolina. A inaffiar la fresca erbetta | TERZETTO | 3V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Costa, Pasquale | Tremante avvilita | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Torna alle patrie sponde | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | S,T,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federici, Francesco | Zaira. Parla deh parla almen | DUETTO | 2V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La virtuosa di Mergellina. Ah che il cor si gela in petto | TERZETTO | 3V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi, Pietro Carlo | L'equivoco degli sposi. M'alzo pallida e vezzosa | ARIA | S,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi, Pietro Carlo | Torno al campo ed all'ovile | DUETTO | 2V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impallomeni, Gaetano | Dio sia benedetto | INNO | S,org | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mosca, Luigi | Or vedete un certo coso che da versi e non denar | DUETTO | 2V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orland, Ferdinando | Un non so che mi sento | CAVATINA | 1V,archi | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paisiello, Giovanni | Le trame per amore. Dove son che m'avvenne ove mi trovo | SCENA, TERZETTO | 3V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pavesi, Stefano | La fiera. La dolce speranza | CAVATINA | 1V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Platania, Alfio | Davidde. Fuggo oh ciel che fo | ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Platania, Alfio | Giosué. Gentile zeffiretto | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Platania, Alfio | Giosué. Già ritorno a tuoi bei rai | ARIA | 1V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tritto, Giacomo | Cesare in Egitto. A voi dono il mio cuore | QUARTETTO | 4V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tritto, Giacomo | Il discepolo negligente. Oh che silenzio! | RECITATIVO, CAVATINA, QUARTETTO | >V,orch | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verga, Giovanni | Tantum ergo | INNO | 2T,Br,org | I-CATanastasi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||