Biblioteca Nazionale Braidense
Ufficio Ricerca Fondi Musicali
Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900
Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Ricerca: (Localizzazione = 'MAi' OR Localizzazione = '*, MAi' OR Localizzazione = 'MAi, *' OR Localizzazione = '*, MAi, *'), in ordine di documento
Autore |
Titolo |
Forma |
Organico |
Tonalità |
Numero d'opera |
Localizzazione |
Fondo |
Marenzio, Luca |
Veggo dolce mio bene |
|
4V |
|
|
I-MAi |
|
Rossini, Gioachino |
Laus Deo |
|
Mzs,pf |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Agnus Dei |
AGNUS DEI |
>V,Coro |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Alberto di Saviola |
OPERA |
>V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
All'Italia ; A Vittorio Emanuele 2. |
INNO |
1V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Angele dei |
|
Coro(3V) |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Arie |
ARIA |
S,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
L'arrivo in Mantova di Merlin Cocai |
|
Coro,banda |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Ave Maria |
|
S,Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Ave Maria |
|
Coro(4V),org |
|
|
I-MAi |
|
Verdi, Giuseppe |
Lo spazzacamino |
|
1V,pf |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Cantate |
CANTATA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Cantata a Dante |
CANTATA |
3V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Concerti |
CONCERTO |
fl,ob,cl,orch |
|
|
I-MAi |
|
Paisiello, Giovanni |
La frascatana. Ouverture |
SINFONIA |
rid. pf |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Concerti |
CONCERTO |
>str,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Concerti |
CONCERTO |
>fiati,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Concerti |
CONCERTO |
fl,ob,cl,fag,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Il consiglio dei dieci |
OPERA |
>V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Don Lope d'Almeyda. Sinfonia |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Coro di canottieri |
CORO |
Coro |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Elvira di Valenza. Aria |
ARIA |
S,pf |
|
|
I-MAi |
|
Bertoni, Ferdinando Giuseppe |
Ifigenia in Aulide. Fiero leon che teme |
ARIA |
S,orch |
D |
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Gloria Patri |
DOSSOLOGIA |
3V |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Giovanna d'Arco. Terzetto |
CANTATA |
Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Inno per il 19. centenario a Virgilio |
INNO |
Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Idillio |
|
Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Mercadante, Saverio |
Il giuramento. La dea di tutti i cor |
CAVATINA |
1V,pf |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Litanie |
LITANIA |
3V,org |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Kyrie |
KYRIE |
Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Manto |
CANTATA |
3V,Coro,orch |
|
|
I-MAi, MAav |
|
Mercadante, Saverio |
Il giuramento. Duetto |
DUETTO |
2V,pf |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Messe |
MESSA |
3V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Messe di requiem |
MESSA DI REQUIEM |
T,B,org |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Messe di requiem |
MESSA DI REQUIEM |
3V |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
I minatori |
CORO |
Coro |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Notturni |
NOTTURNO |
pf,cl,vlc |
|
|
I-MAi |
|
Morlacchi, Francesco |
Tebaldo e Isolina. Sinfonia |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Per la ricostituzione della Provincia di Mantova |
|
|
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Pater noster |
PATER NOSTER |
3V,harm |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
I pescatori |
|
|
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
2vl,vla,vlc |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
2vl,vla,vlc |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
2vl,vla,vlc |
|
N. 3 |
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
4vlc |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
4vlc |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Quartetti |
QUARTETTO |
pf,fl,cl,vl |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Qui tollis ; Qui sedes ; Quoniam |
VERSETTO, GLORIA |
T,Coro,orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Trii |
TRIO |
pf,fl,cl |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Trii |
TRIO |
3str |
|
N. 1, N. 2, N. 3 |
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sinfonie |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Stabat mater |
SEQUENZA |
Coro(3V/4V),org |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sinfonie (fantastica) |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sinfonie |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sinfonie |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sinfonie |
SINFONIA |
orch |
|
|
I-MAi |
|
Campiani, Lucio |
Sequenze ; Veni sancte spiritus |
SEQUENZA |
3V,orch |
|
|
I-MAi |
|
Cimarosa, Domenico |
Bel nume che adoro |
ARIA |
S,pf |
|
|
I-MAi |
|
Pick-Mangiagalli, Riccardo |
Arie |
ARIA |
4V |
|
OP. 18 |
I-MAi |
|
Vecchi, Orazio |
Se pensando al partire |
CANZONETTA |
4V |
|
|
I-MAi |
|
Festa, Costanzo |
Bramo morir per non partir |
|
4V |
|
|
I-MAi |
|
Donizetti, Gaetano |
L'amor funesto |
ROMANZA |
Br,pf |
|
|
I-MAi |
|
Fanghetti, P. |
Vidi da due bei lumi |
MADRIGALE |
2V |
|
|
I-MAi |
|
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da |
Ecce quomodo moritur |
|
4V |
|
|
I-MAi |
|
Monteverdi, Claudio |
Orfeo. Cori |
CORO |
5V |
|
|
I-MAi |
|
|