Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: Forma = '*MADRIGALE*', in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 1277 di 1277
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo |
Agatea, Mario | Bench'amor sia una fraschetta | MADRIGALE | S,bc | F | I-Rc | ||
Agostini, Ludovico | Amiam Fillide amiamo | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Agostini, Ludovico | Donna mentre vi miro visibilmente | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Agostini, Ludovico | Ecco le nubi dileguate e spente | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Agostini, Ludovico | Quando i più gravi accenti | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Aichinger, Gregor | Madrigali | MADRIGALE | >V | GB-T | |||
Alberti, Innocenzo | Chi vuol dir che bellezza sia sola esca d'amore | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Alberti, Innocenzo | Come può star fierezza in sì meravigliosa | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Alberti, Innocenzo | Hor che'l meriggio ardente al dolce sonno | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Alberti, Innocenzo | Tanto piace prov'io tanta dolcezza | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Alfonso della Viola | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | |||
Anerio | A te non basta solo | MADRIGALE | S,2A,T,B | I-Rvat | Capp. Giulia | ||
Anerio, Felice | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Anerio, Felice | Or che vezzosa e bella | MADRIGALE | 4V | I-Tci | |||
Angelini Bontempi, Giovanni Andrea | Dove hai tu nido ; Colpa dei bei vostr'occhi | MADRIGALE | 4V | I-Vnm | |||
Animuccia | Tu mi ponesti inanzi a li occhi | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
Animuccia, Giovanni | Dolce cantar s'udia | MADRIGALE | S,Mzs,A,2T,B | g | I-Rli | ||
Animuccia, Giovanni | Nasce la gioia mia | MADRIGALE | 2S,Mzs,2A,Br | I-Rli | |||
Animuccia, Giovanni | S'all'hor che più sperai | MADRIGALE | 4V | I-Rli | |||
Animuccia, Paolo | Giovane donna i vaghi e dolc'accenti | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Animuccia, Paolo | Giovane donna i vaghi e dolc'accenti | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Animuccia, Paolo | S'all'hor che più sperai da voi conforto | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Animuccia, Paolo | S'all'hor che più sperai da voi conforto | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Animuccia, Paolo | S'amor non è che dunqu'è | MADRIGALE | 5V | I-Fn | Ant. di Galileo | ||
Annibale, Padovano | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Fn | Ant. di Galileo | ||
anonimo | A voi rivolgo il mio debile stile | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Abbondant'allegrezza ch'io nel cuore | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Ah dolente partita | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Amor che m'insegni andar al foco | MADRIGALE | 2S,A,T,B | g | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Amor è tant'il ben ch'io per te sento | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Amor mi stringe il cor | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Amor questa crudele | MADRIGALE | 6V | F | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Asciuga y rai del nostro sol il pianto | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Ascoltate il tradimento | MADRIGALE | >V | I-SGc | |||
anonimo | Aspro cor e selvagio | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Ben mille nott'ho già passato | MADRIGALE | 4V | C | I-Rsc | ||
anonimo | Ben si vedrà se la nemica mia ch'hoggi m'ascolta | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
anonimo | Ben vegio da lontan il dolce lume | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Cantate muse e con voi canti amore | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Ch'io non vesta le porpore adorate | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Che fai cor mio | MADRIGALE | 2T,bc | I-VEaf | |||
anonimo | Che giova sagittar un che si muore | MADRIGALE | A | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Che paventi cor mio | MADRIGALE | 2S,A,T,B,org | I-Rf | |||
anonimo | Chi potrebb'estimar che le mie braccia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Chi vuol veder per morte | MADRIGALE | >V | I-SGc | |||
anonimo | Chi vuol'haver felic'e lieto il core | MADRIGALE | 2S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Col fior de' fiori | MADRIGALE | 3V,bc | I-VEaf | |||
anonimo | Come cantar poss'io d'amor | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,T,B | C | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Come donna tal'hor gravida suole stampar | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | g | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Come va come la và | MADRIGALE | 2S,A,B,bc | I-MOe | |||
anonimo | Composizioni | MADRIGALE, CACCIA, BALLATA | rinvio | ||||
anonimo | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE | 4V | I-VEcap | |||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Composizioni vocali | MOTTETTO, MADRIGALE | >V | I-Bc | |||
anonimo | Composizioni vocali | MOTTETTO, MADRIGALE, CANZONE | >V | I-Bc | |||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, VILLANELLA | I-Fn | Magl. | |||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, CHANSON | I-Fn | Magl. | |||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, CACCIA, BALLATA | >V | I-Fn | Panciach. | ||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-CNM | |||
anonimo | Composizioni vocali | MADRIGALE, SALMO, MOTTETTO | 5V/str | I-VEcap | |||
anonimo | Con Fille un giorno ; È ver è ver che Dori è bella | MADRIGALE | 3V,bc | I-PS | |||
anonimo | Con queste form'horrende | MADRIGALE | S,Mzs,A,Br | I-SGc | |||
anonimo | D'oro fiammeggian l'onde | MADRIGALE | 5V | I-SGc | |||
anonimo | Dae bei raggi di che risplende'l nome vostro | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Dal bel col io pendea | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Danzan in ciel le stelle | MADRIGALE | S,Mzs.A.B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Deh dove senza me | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Deh vita mia se di noi senz'un hora | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Del Tusculan vid'io i colli verdeggiar | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Dolce contrade o chius'e cheti balli | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
anonimo | Dolce foco d'amor | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Donna la crudeltà ch'in voi tenete | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Donna non per ch'io speri | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Donne gentil in voi | MADRIGALE | 5V | I-SGc | |||
anonimo | Due man candid' e belle | MADRIGALE | S,Mzs,A,T | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Dunque esser può che con questi occhi | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | E così torno a voi | MADRIGALE | 5V | I-VEaf | |||
anonimo | E pietà non l'neg'io pregare | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Ecco Silvia colei | MADRIGALE | 5V | I-VEaf | |||
anonimo | Ecco sorger da un' bel nov'oriente | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Fermatevi o sfere | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
anonimo | Fida scorta del cor | MADRIGALE | >V,orch | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Fuggi fuggi il seren | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Gioir più non sperate | MADRIGALE | 4V | I-SGc | |||
anonimo | Gionto m'Amor fra bell'e crude braccia | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Giusta cagion in voi tant'odio accende | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Hor cregio che per doglia non si mora | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | I più soavi e ripossati giorni | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | I più soavi e ripossati giorni | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Il tartaglia | MADRIGALE | 2S,B | I-MOe | |||
anonimo | Il trionfo di musica cioè musiche di varii dedicate a Bianca Cappello nelle sue nozze con Francesco de' Medici | MADRIGALE | 6V,orch | I-Vnm | |||
anonimo | Il turco archimagistro | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Intavolatura | MADRIGALE, MOTTETTO, MESSA | >V,lt | I-VEaf | |||
anonimo | Io mi sento morir quando non miro | MADRIGALE | 2S,A,T | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Io non so col mio canto dimostrare | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Io piango et ella 'l volto | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Io piango et ella il volto con le sue man m'asciuga | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Io pur riguardo in quella parte | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Ite amari sospiri a la bella cagion | MADRIGALE | 2S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Langue al vostro languir l'anima mia | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Lasso ben poter'anco | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Lasso non è morir l'uscir di vita | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Lasso perché mi fuggi | MADRIGALE | 2S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Le content | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Le più belle zitelle del contado noi siam | MADRIGALE | 2S,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Lontan dal lito in mare | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Ma voi sarete mai si cruda | MADRIGALE | >V | I-SGc | |||
anonimo | Madonna io me consumo | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rvat | Chigi, rinvio | ||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 2S,A,Br | I-Rli | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V | I-Rc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-CMs | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-MOe | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-MOe | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-MOe | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-MOe | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Fn | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-Fn | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | I-Fn | ||||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | S,bc | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | S,bc | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | A | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V,bc | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 1V,bc | I-Fn | Magl. | ||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Nc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-VEcap | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Fn | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Fn | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Bc | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Fn | Magl. | ||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-CNM | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
anonimo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
anonimo | Mentre la vaga e gentil | MADRIGALE | S,Mzs,A,T | I-SGc | |||
anonimo | Mentre per questi monti | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
anonimo | Mortale il tempo fugge | MADRIGALE | 2S,A,T,B,bc | g | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Mosse l'heterno idio | MADRIGALE | >V | a | I-SGc | ||
anonimo | Nel furor d'onde spumanti | MADRIGALE | 2S,A,T,B,orch | F | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Non comportar che in quest'atro et oscuro | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
anonimo | O che dolce gioia quando io bacio | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | O pensieri vani o sperança fallace | MADRIGALE | S,T | rinvio | |||
anonimo | Occhi del pianger molli | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
anonimo | Oimé l'antica fiamma ch'era sopita | MADRIGALE | 2S,A,T,2B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Onde ben puote l'honorato e saggio vostro gran genitor | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Perché dolce Bambino | MADRIGALE | S,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Più di me lieta non ti vede | MADRIGALE | 2Coro(4V) | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Poi che'l mio largo pianto | MADRIGALE | 5V | I-SGc | |||
anonimo | Poscia che 'l mio mal fato ; Tu m'hai lasciato haymé | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
anonimo | Quando ch'io pers'il core amor | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
anonimo | Quando da voi madon'io so' lontano | MADRIGALE | I-Tn | ||||
anonimo | Quando mirai madonna il tuo bel viso | MADRIGALE | 2S,B | I-MOe | |||
anonimo | Quella corona tua tanto lodata | MADRIGALE | S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Questa pietà gentile | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Questo è il manto real | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Quindi giusto desio m'infiamm'il core | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Recipe di legname antico | MADRIGALE | A,T,B,bc | I-MOe | |||
anonimo | Se ben vivo in tormenti | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Se chi m'ascond'oime quegl'occhi | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Se dire ie le soie | MADRIGALE | 1V,>str | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Se tanto il mio gran foco | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
anonimo | Se'l dolce sguardo di costei m'uccide | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Senza procelle ancora | MADRIGALE | A,2T,B | I-Bc | |||
anonimo | Sì mi dicesti ed'io quel dolcissimo sì | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Sì voglio e vorrò sempre | MADRIGALE | 2S,A,2T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Sia vil a gli altri e da quel sol amata | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
anonimo | Soligno et vago augello | MADRIGALE | 4V | I-Vc | Torrefranca | ||
anonimo | Son morta disse | MADRIGALE | 5V | I-VEaf | |||
anonimo | Son questi in nodi d'or' quest'i capelli | MADRIGALE | S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Spirto di Dio | MADRIGALE | 4V | F | I-CHf | ||
anonimo | Su la rota di fortuna | MADRIGALE | 3V | I-IBborromeo | |||
anonimo | Tanti e sì belli e sì felici ogn'hora fiori | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
anonimo | Trionfa | MADRIGALE | 2S,T | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Udite lagrimosi spiriti d'Averno | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,B | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Vaghi pensier che così passo | MADRIGALE | >V | I-Vc | Torrefranca | ||
anonimo | Vago augelletto che cantando vai | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Venite endecasyllabi | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Veu le gref mal | MADRIGALE | orch | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Videntes te Christe | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Vivo sol di speranza | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Voi me ponest'in foco | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
anonimo | Vulcan un affocato stral | MADRIGALE | >V | I-Tn | Foà | ||
antico | Madrigali de la serena | MADRIGALE | >V | I-Mc | |||
Antinori | Lasciai l'amato lido e'n te lieta m'accolsi | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
Antonelli, Giulio Cesare | Lamento di Arianna | MADRIGALE | 5V | I-Mc | S.Barbara | ||
Antonelli, Giulio Cesare | Madrigali | MADRIGALE | I-Mc | S.Barbara | |||
Antonello da Caserta | Del glorioso titolo d'esto duce | MADRIGALE | S,T | I-La | |||
Aquilante | Madrigali | MADRIGALE | 5V/6V/7V | I-VEaf | |||
Archadelt, Jacques | Ahi se la donna mia | MADRIGALE | org | N. 7 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Ahimé dov'è il bel viso | MADRIGALE | org | N. 13 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Ancidetemi pur | MADRIGALE | org | N. 13 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Anoidetemi pur ; Or le tue forze adopra | MADRIGALE | 4V | I-Bc | |||
Archadelt, Jacques | Bella Fioretta | MADRIGALE | org | N. 2 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Benedetti i martiri | MADRIGALE | org | N. 8 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Che più foco al mio foco | MADRIGALE | org | N. 17 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Come purpureo fior | MADRIGALE | org | N. 12 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Così mi guida amore | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Archadelt, Jacques | Così mi guida amore | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Da bei rami scendea dolce nella memoria | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Archadelt, Jacques | Da bei rami scendea dolce nella memoria | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Deh se lo sdegno altiero | MADRIGALE | org | N. 4 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Dunque credete ch'io | MADRIGALE | org | N. 4 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Fu pur fero destino | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | I coralli e le perle | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | I vaghi fior | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Il bianco e dolce cigno | MADRIGALE | 4V | I-Rvat | Cappella Giulia | ||
Archadelt, Jacques | Il bianco e dolce cigno | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Il bianco e dolce cigno | MADRIGALE | 4V | I-Vc | Torrefranca | ||
Archadelt, Jacques | Il ciel che rado virtù tanta mostra | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Io mi pensai che spento fosse | MADRIGALE | org | N. 21 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Là dove il sol più tardi | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Archadelt, Jacques | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Fn | Magl. | ||
Archadelt, Jacques | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Madrigali. Libro 2. Lieti fior verdi frondi | MADRIGALE | 4V | C | I-CMs | ||
Archadelt, Jacques | Non v'accorgete | MADRIGALE | org | N. 6 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Nova donna m'apparve | MADRIGALE | org | N. 12 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Novo piacer | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Occhi miei lassi | MADRIGALE | org | N. 8 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Per folti boschi e per alpestre valle | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | Poss'io morir | MADRIGALE | org | N. 6 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quai pomi omai | MADRIGALE | org | N. 5 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Qual clitia sempre | MADRIGALE | org | N. 7 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quand'io penso | MADRIGALE | org | N. 13 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quando col dolce suono | MADRIGALE | org | N. 5 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quant'è Madonna | MADRIGALE | org | N. 11 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quanta beltà | MADRIGALE | org | N. 5 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Quel si grave dolore | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Archadelt, Jacques | S'el tuo partir | MADRIGALE | org | N. 3 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Se per colpa del vostro fiero sdegno | MADRIGALE | org | N. 13 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Se vi piace signora | MADRIGALE | org | N. 18 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Standomi un giorno solo | MADRIGALE | org | N. 11 | I-Tn | Foà | |
Archadelt, Jacques | Tempo verr'anchor forse ch'a l'usato soggiorno | MADRIGALE | 3V | rinvio | |||
Archadelt, Jacques | Voi ve n'andate al cielo | MADRIGALE | org | N. 2 | I-Tn | Foà | |
Arrighetti, Lodovico | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Vnm | |||
Asola, Giovanni Matteo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
autori vari | Arie ; Ariette ; Madrigali | ARIA, MADRIGALE | >V | I-Rvat | Chigi | ||
autori vari | Arie sacre e profane | ARIA, MADRIGALE | 1V,bc | I-Fn | Magl. | ||
autori vari | Codice Squarcialupi | MADRIGALE, CACCIA, BALLATA | I-Fl | Med. Pal. | |||
autori vari | Codice Squarcialupi | MADRIGALE, CACCIA, BALLATA | I-Fl | Med. Pal. | |||
autori vari | Codice Ssquarcialupi | MADRIGALE, CACCIA, BALLATA | I-Fl | Med. Pal. | |||
autori vari | Composizioni | MOTTETTO, RICERCARE, ANTIFONA, RESPONSORIO, MADRIGALE | I-Rli | ||||
autori vari | Composizioni vocali | ARIA, MADRIGALE | I-Bc | ||||
autori vari | Composizioni vocali | SERENATA, MADRIGALE | >V | I-Rc | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, CANTATA | S,bc | I-Vqs | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, CANTATA | S,bc | I-Vqs | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | >V | I-Pca | |||
autori vari | Composizioni vocali | MESSA, LAMENTAZIONE, MOTTETTO, SALMO, MADRIGALE | I-Tn | Ris. Mus. | |||
autori vari | Composizioni vocali | MOTTETTO, MADRIGALE | >V | I-Fn | Magl. | ||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | MADRIGALE, MOTTETTO | I-Tn | Foà | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, CANZONE, ARIA, DUETTO, MADRIGALE | >V,bc | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | CANZONETTA, CANZONE, ARIA, DUETTO, MADRIGALE | >V,bc | I-MOe | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T | I-Fc | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-IBborromeo | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-IBborromeo | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Fn | Ant. di Galileo | ||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
autori vari | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
autori vari | Ricercari ; Madrigali | RICERCARE, MADRIGALE | str | I-Fn | |||
autori vari | S'io non ritorno hai lasso | MADRIGALE | S,2A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
Azzaiolo, Filippo | Il Caladrino. Metre con suoi begli occhi | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Baccusi, Ippolito | La pastorella mia senz'altra compagnia soletta | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
Baccusi, Ippolito | Madrigali | MADRIGALE | GB-T | ||||
Baini, Giuseppe | Senza procelle ancora | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Balbi, Lodovico | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Vnm | |||
Balbi, Lodovico | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Bardi, Giovanni | Questa è siren Filomena | MADRIGALE | 6V | I-Rvat | |||
Barré, Antonio | Era il bel viso suo qual essere suole | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Barré, Antonio | Non è pena maggior cortesi amanti | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Barré, Antonio | O fortunata Cice il cui bel viso | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
Bartolino da Padova | I bey sembianti | MADRIGALE | 3V | I-MOe, Fl, F-Pn | Palat. (Fl) | ||
Bartolino da Padova | Imperiale sedendo fra più stelle | MADRIGALE | S,T,cT | I-La, Fl, MOe, FZc, F-Pn | Palat. (Fl) | ||
Bartolino da Padova | La douce ciere d'un fier animal | MADRIGALE | S,T,cT | I-La, Fn, F-Pn, GB-Lbl | Panciat. (Fn) | ||
Bartolino da Padova | La douce ciere d'un fier animal | MADRIGALE | S,T,cT | I-Fn | Panciat. | ||
Bartolino da Padova | Le aurate chiome nodose et avolte | MADRIGALE | S,T | I-La, Fl, F-Pn | Palat. (Fl) | ||
Bateson, Thomas | Beauty in a lovely sweet | MADRIGALE | 2S,B | g | I-Rsc | ||
Bateson, Thomas | Your shining eyes | MADRIGALE | S,B | d | I-Rsc | ||
Beauvoys | Faulte d'argent | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Bell'haver, Vincenzo | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-VEaf | |||
Bell'haver, Vincenzo | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
Belli, Girolamo | La misera farfalla par che si prend'a gioco | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Belli, Girolamo | Non miri il mio bel sole chi lui sol non adora | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Belli, Girolamo | Pendeva a debil filo o dolore o pietate | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Belli, Girolamo | Un'arco è la mia vita lo strale è l'opra | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Bellinzani, Giovanni Maria | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Vc | Ospedaletto | ||
Bellinzani, Giovanni Maria | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Vc | Ospedaletto | ||
Bennet, John | Lure falc'ners lure | MADRIGALE | 2S,A,B | G | I-Rsc | ||
Bennet, John | Round about | MADRIGALE | 2S,T,B | G | I-Rsc | ||
Berchem, Jachet | Consumando mi vo di piagg'in piaggia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Berchem, Jachet | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Berchem, Jachet | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Berchem, Jachet | Qual anima ignorante o ver più saggia | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Berchem, Jachet | Qual anima ignorante o ver più saggia | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Berchem, Jachet | Qual vista sarà mai | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Berchem, Jachet | Troppo scarsa madonna | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Berchem, Jachet | Un lauro. Mi difes'all'hor dal cielo | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Bonardo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Boniforti, Carlo | Quanto di me più fortunate | MADRIGALE | 4V,Coro(4V) | I-Mc | |||
Bonzanini, Agostino | Madrigali ; Mottetti | MADRIGALE, MOTTETTO | 4V/5V/6V | I-VEaf | |||
Boyleau, Simon | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Tn | Ris.Mus. | ||
Braccini, Luigi | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Brachario, Pietro | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Bruhier, Antoine | Et ung gentil clercq de Paris | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Bruhier, Antoine | Frapes petet coup | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Bruhier, Antoine | Jacquet Jacquet | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Bruhier, Antoine | La dolleur de mon conpere | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Bruhier, Antoine | Laturatu | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Brumel, Antoine | Dieu te gart bergere | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Brumel, Antoine | Le moy de may | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Brumel, Antoine | Tous les regrestz | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Buus, Jacques | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Caccini, Giulio | Angel divin da luminosi giri | MADRIGALE | S,bc | I-Fn | |||
Caldara, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | 4V/5V,bc | I-Fc | |||
Caldara, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | 4V/5V,bc | I-Fc | |||
Caldarino | Mentre con suoi begli occhi | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Camaterò, Ippolito | Madrigali | MADRIGALE | 5V/6V/7V/8V | I-VEaf | |||
Camillucci, Guido | Amor proprio della rosa | MADRIGALE | S,T,B,orch | I-Mc | |||
Camillucci, Guido | Lugete o veneres | MADRIGALE | S,orch | d | I-Mc | ||
Camillucci, Guido | Morte con amar pianti | MADRIGALE | S,A,2T,B,orch | I-Mc | |||
Cangiasi, Giovanni Antonio | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Caproli, Carlo | Fa che vuoi speranza infida | MADRIGALE | S,A,T,vlc,cemb | I-IBborromeo | |||
Caproli, Carlo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rn | |||
Cara, Marchetto | Aimè el cor aimè la testa | MADRIGALE | 4V | I-Fn | |||
Caresana, Cristoforo | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Nf | |||
Caresana, Cristoforo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Nf | |||
Caresana, Cristoforo | Madrigali | MADRIGALE | 5V,orch | I-Nf | |||
Caresana, Cristoforo | Madrigali | MADRIGALE | 5V,orch | I-Nf | |||
Carteri | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Casulana de Mezari, Maddalena | Moror non può il mio cuore e ucciderlo | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Casulana de Mezari, Maddalena | Scolpito nell'alm'amore l'immagin vostra | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Casulana de Mezari, Maddalena | Stavasi il mio bel sol al sol assiso | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Casulana de Mezari, Maddalena | Vedesti amor giamai di sì bel sole | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Catalano, Ottavio | Amiam Fillide | MADRIGALE | 8V | I-IBborromeo | |||
Catalano, Ottavio | Correte correte miei caldi sospiri | MADRIGALE | 9V | I-IBborromeo | |||
Cavalieri, Paolo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Cenci, Giuseppe | Deh dolc'Anna mia partiti e ti consola ch'infinita | MADRIGALE | S,b | I-Vc | Torrefranca | ||
Certon, Pierre | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Ciconia, Johannes | I canj son fuora per le moss | MADRIGALE | S,T | I-La | |||
Ciconia, Johannes | Per quella strada lactea del cielo | MADRIGALE | S,T | I-La | |||
Ciconia, Johannes | Una panthera in compagnia de Marte | MADRIGALE | S,T,cT | I-La | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Addio campagna amena | MADRIGALE | 2S,bc | I-OS, PAc, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ah dite pur | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ah non la trova | MADRIGALE | S,B,bc | I-BGc, Gl, Vnm | Mayr (BGc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ah più volte per lei | MADRIGALE | 2V,bc | I-Gl, MOe, Vnm, BGc | Campori (MOe), Mayr (BGc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ahi che diviene | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Al bosco al prato al fonte | MADRIGALE, DUETTO | S,B,bc | I-Bc, Bsf, Vnm, Ls, PAc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Al bosco al prato al fonte | MADRIGALE, DUETTO | S,B,bc | I-Bc, Gl, Vnm, BGc | Ospedaletto (Vc), Mayr (BGc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Allor gli disse amore | MADRIGALE | S,B,bc | I-Gl, Vnm, BGc | Mayr (BGc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Anime care ohimè fermate | MADRIGALE | 2S,bc | I-Bc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Cantando un dì sedea | MADRIGALE | 2S,bc | D | I-PAc, Bc, Vnm, Fc, Ls | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Cantando un dì sedea | MADRIGALE | I-Vc, Gl, MOe, Vnm | Ospedaletto (Vc) | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Certo io non trovo | MADRIGALE | S,A,bc | I-Vnm, Rsc, Gl, MOe | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Che disperato | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Clori dagli speranza | MADRIGALE | S,B,bc | I-Gl, MOe, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Clori deh mira il duolo | MADRIGALE | S,B,bc | I-Bc, Vnm, Ls, PAc | Ospedaletto (Vc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Clori deh mira il duolo | MADRIGALE | S,B,bc | I-Vc, Gl, MOe, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Con bel diletto o Fille | MADRIGALE | S,A,B,bc | I-OS, PAc, Rsc, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Con Fille un giorno amore | MADRIGALE | S,A,T,bc | I-OS, PAc, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Così il mio duol rinnovo | MADRIGALE | S,A,bc | I-BGc, Gl, Vnm | Mayr (BGc) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Di sentirlo cantar | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Dov'è quell'usignolo | MADRIGALE | S,T,bc | Eb | I-Fc, Bc, Vnm, Bsf, Ls | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Dov'è quell'usignolo | MADRIGALE | S,T,bc | Eb | I-BGc, PAc, Vc, Gl, MOe, Vnm | Mayr (BGc), Ospedaletto (Vc) | |
Clari, Giovanni Carlo Maria | Dove ah dove o pastori | MADRIGALE | S,A,B,bc | I-PS, OS, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Fra il mio dubbio timore | MADRIGALE | S,A,bc | I-Rsc, MOe, Vnm | Campori (MOe) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | La moglie gelosa | MADRIGALE | S,A,bc | I-Nc, Gl | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Lontan dalla sua Fille | MADRIGALE | 2S,T,bc | I-Ls, Bc, Bsf, Vnm, Fc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Lontan dalla sua Fille | MADRIGALE | 2S,T,bc | I-PAc, Vc, Gl, MOe | Ospedaletto (Vc), Campori (MOe) | ||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Ma contrari | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | No soffrir non posso | MADRIGALE | 2V,bc | I-PAc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Or chi fia mai | MADRIGALE | S,A,bc | I-Rsc, Vnm | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Padre molto reverendo deh venite | MADRIGALE | 4V | I-Bc | |||
Clari, Giovanni Carlo Maria | Pastori eccovi Fille | MADRIGALE | 3V,bc | I-Vnm | |||
Colombani | Madrigali | MADRIGALE | >V | GB-T | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Questo gentil signore | MADRIGALE | 1V,bc | I-MOe | |||
Compere, Loyset | Gentil patron | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Compere, Loyset | Laultre jour | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Compère, Loyset | Mon père me donne mari | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Compère, Loyset | Unne plaisant fillette | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Corner, Giovanni | Sante speme | MADRIGALE | 4V,archi | G | I-Baf | ||
Corteccia, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Corteccia, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Cortellini, Camillo | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Courtoys, Lambert | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Crequillon, Thomas | Madrigali | MADRIGALE | S,2A,B | I-Rli | |||
Crequillon, Thomas | Vidi fra mille donne | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rli | |||
Crispinus | Ave verum ; Vale de Padua o santo coro | CANZONE, MADRIGALE | >V,str | I-MOe | |||
Croce, Giovanni | Madrigali | MADRIGALE | >V | GB-T | |||
D'Arienzo, Nicola | Amico hai vinto | MADRIGALE | 4V | G | I-LEpastore | ||
De Monte, Filippo | Ahi chi mi rompe il sonno | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Ahi chi mi rompe il sonno ahi chi mi priva | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Alma se stata fosse a pien'accorta | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Alma se stata fosse a pien'accorta | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Alma se stata fosse a pien'accorta | MADRIGALE | 2S,A,2T,B | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Amor et io sì pien di meraviglia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Amor et io sì pien di meraviglia | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Amor natura e la bell'alma humile | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Amorosi pensieri lagrime amare miei pianti e sospiri | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Amorosi pensieri lagrime amare miei pianti e sospiri | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Anima dove vai? dove mi lasci? | MADRIGALE | 7V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Aura soave che sì dolcemente lusinghi | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Ben credev'io che nel tuo regno amore | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Cari scogli dilette e fide arene | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Cari scogli dilette e fide arene | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Che fai alma che pensi | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Che fai alma che pensi | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Come avrà vita amor la vita mia | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Come havrà vit'amor la vita mia | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Come havrà vit'amor la vita mia | MADRIGALE | S,Mzs,A,2T,B | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Correte fiumi a le vostr'alte fonti | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Correte fiumi a le vostr'alte fonti | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Dolce vista leggiadra e d'amor piena | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Dolce vista leggiadra e d'amor piena | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Dolce vista leggiadra e d'amor piena | MADRIGALE | 2S,Mzs,2A,Br | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Dolor lacrim'a gl'occhi | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Donna s'io resto vivo | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Fu forse un tempo dolce cosa amore | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Già verde e forte errando vissi in foco | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | I begl'occhi ond'io fui percosso in guisa | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | I begl'occhi ond'io fui percosso in guisa | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Il dolce e desiato frutto ho colto | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Il giur'amor per la tua face eterna | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | In me tanto l'ardore sempre s'avanza | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | In me tanto l'ardore sempre s'avanza | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | In me tanto l'ardore sempre s'avanza | MADRIGALE | 2S,2Mzs,A,Br | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | In qual parte del ciel in qual idea | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | In qual parte del ciel in qual idea | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Io son sì stanco sott'io grave peso | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | La dolce vist'a me sì dolcemente | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | La dolce vist'a me sì dolcemente | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Lassa che già contenta di mia sorte | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Lasso ben so che dolorose tempre | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Leggiadre ninfe e pargoletti | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Liete pensose accompagnat'e sole donne | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
De Monte, Filippo | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
De Monte, Filippo | Nè sì dolce com'hor nè si cortese sì cortese | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Non perché lontananza | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | O desir di quest'occhi almo mio sole | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | O quanto è dolce perch'amor la stringa | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Orni un più bel smeraldo la riviera | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Orni un più bel smeraldo la riviera | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,T,Br | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Poi ch'l mio largo pianto amor ti piace tanto | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Poi ch'l mio largo pianto amor ti piace tanto | MADRIGALE | 2S,Mzs,2A,Br | I-Rli | |||
De Monte, Filippo | Preso al primo aparir del vostro raggio | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Se scior si vede 'l laccio a cui dianz'io | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Solingo augello se piangendo vai | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Solo e pensoso i più deserti campi | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Sortez mes pleures | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Speme che gl'occhi nostri veli o fasci | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
De Monte, Filippo | Tra bei rubini e perle | MADRIGALE | 6V | I-Mc | |||
De Monte, Filippo | Veramente in amore | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
De Pre, Nicola | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Datemi pace | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Datemi pace o duri miei pensieri | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Io procaccio martir per poter poi tutti li giorni miei | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Io procaccio martir per poter poi tutti li giorni miei | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Quando da voi madonna son lontano | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Quando da voi madonna son lontano | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Tosto ch'il sol si scopr'in oriente | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Del Giovane, Giovanni Domenico da Nola | Vivo sol di speranza rimembrando ; Quando da voi madonna son lontano | MADRIGALE | >V | I-MOe | |||
Del Giovani, Giovanni Domenico da Nola | Ben mi promise amore di dar pace | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Del Giovani, Giovanni Domenico da Nola | Datemi pace o duri miei pensieri | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Del Mel, Rinaldo | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Del Mel, Rinaldo | Tre gratiosi amanti | MADRIGALE | S,A,T | I-Rvat | Capp. Giulia | ||
Dentella, Pietro | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-BGi | |||
Dentice, Fabrizio | Amor che debb'io far che mi consigli? | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Dentice, Fabrizio | Amor se vuoi ch'io torni | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Dentice, Fabrizio | Quanto più voi dolce mio ben mi dite | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Des Frum | Madrigali | MADRIGALE | I-Tn | Foà | |||
Desprez, Josquin | En lombre | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Desprez, Josquin | Faulte d'argent | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Desprez, Josquin | Je ris et si ay larme | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Di Pomponio | Madrigali | MADRIGALE | I-Rc | ||||
Donato, Baldassarre | Lasso, se tanto piant'e tant'ardore | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Donato, Baldassarre | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
Donizetti, Gaetano | Lumi rei del mio martire | MADRIGALE | 2S,2B | f | I-BGm | ||
Dragoni, Giovanni Andrea | Così Clovi per te m'aflige amore | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rvat | Cappella Giulia | ||
Du Pont, Jacques | Ahi quanti indegni son di lor fortuna | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Du Pont, Jacques | Con lei fuss'io da che si part'il sole | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Du Pont, Jacques | Con lei fuss'io da che si part'il sole | MADRIGALE | 4V | I-Fn | Magl. | ||
Du Pont, Jacques | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Du Pont, Jacques | Ond'io vi do questo fedel consiglio | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Du Pont, Jacques | Rose bianch'et vermiglie ambe le gote | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Duran, José | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-Bc | |||
Durante, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | S,A,bc | I-Fc | |||
Durante, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | S,A,bc | I-PAc | |||
Durante, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | S,A,bc | I-PAc | |||
Effrem, Muzio | Tu miri o vago et amoroso fiore | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,Br | I-Rli | |||
Elisius | Già per voi moro | MADRIGALE | >V,orch | I-Tn | Foà | ||
Eremita, Giulio | Madrigali | MADRIGALE | >V,orch | GB-T | |||
Faignient, Noé | Hor che 'l destin consente e mia fortuna | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Faignient, Noé | Parmi veder la bella donna mia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Fanghetti, P. | Vidi da due bei lumi | MADRIGALE | 2V | I-MAi | |||
Federici, Francesco | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-Bc | |||
Fennuy, Anton | Pardonnes moy | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Ferrabosco, Domenico | Io mi son giovinetta e volentieri | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Ferrabosco, Domenico | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Ferrabosco, Domenico Maria | Io mi son giovinetta | MADRIGALE | S,Mzs,A,B | I-Rli | |||
Ferradini, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | 2V,bc | I-PAc | |||
Ferretti, Giovanni | Questa fera gentil che scherz'e fugge | MADRIGALE | 6V | I-CMs | |||
Ferro, Vincenzo | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Festa, Andrea | Amor da che costei ver me che tanto l'amo | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Festa, Andrea | Dal vasto mar l'alta regina Teti godeasi | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Festa, Costanzo | Laggiù nella fiorita valle | MADRIGALE | 6V,pf | I-Mc | |||
Festa, Costanzo | Madonna io mi consumo | MADRIGALE | >V | I-Fc | Basevi | ||
Festa, Costanzo | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Festa, Costanzo | O passi sparsi o pensier vaghi | MADRIGALE | 4V | I-Fn | Magl. | ||
Festa, Costanzo | Per inospiti boschi | MADRIGALE | 4V | I-TLp | |||
Festa, Sebastiano | Perch'al viso d'amor | MADRIGALE | 4V | I-Vc | Torrefranca | ||
Filippo di Lurano | Quis Deus hic? | MADRIGALE | S,A,T,B,orch | I-Vlevi | |||
Freddi, Amadio | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Vnm | |||
Fronti, Vincenzo | Cura gelata e ria che turbi et aveleni | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Fronti, Vincenzo | Madonna i' non so dire dove s'annida amore | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Fronti, Vincenzo | Su le mie labra un bacio soavissimo nacque | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Fronti, Vincenzo | Voi volete ch'io mora et io bramo morire | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Gabrieli, Andrea | I' diò' in guar'a S. Pietro | MADRIGALE | >V | I-CMs | |||
Gabrieli, Andrea | La verginella è simile alla rosa | MADRIGALE | >V | I-Gl | |||
Gabrieli, Andrea | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Vnm | |||
Gabrieli, Andrea | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
Gabrieli, Andrea | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Gabrieli, Andrea | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Gabrieli, Giovanni | Alma cortese e bella | MADRIGALE | S,A,T | I-Tci | |||
Gabrieli, Giovanni | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Gaffurio, Franchino | Illustrissimo marchese | MADRIGALE | 3V | I-Mcom | |||
Gaffurio, Franchino | Madrigali | MADRIGALE | 3V | I-PAc | |||
Galilei, Vincenzo |
Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Fn | Ant. Galilei | ||
Gallignani, Giuseppe | Quanto all'orecchio mio | MADRIGALE | S,A,T,B | F | I-Msc | ||
Gasparini, Francesco | Le luci tue che giri | MADRIGALE | A,T,B | I-Baf | |||
Gero, Jan | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Gero, Jan | Voi ch'ascoltate in rime spars'il suono | MADRIGALE | 4V | I-Fn | Magl. | ||
Gesualdo, Carlo | Dove s'intese mai d'un cor dolente | MADRIGALE | 2V | I-BRq | |||
Gesualdo, Carlo |
Moro e mentre sospiro | MADRIGALE | 5V | I-Nc | |||
Ghibellini, Eliseo | Madonna s'io potesse come Giove cangiarm'in varie forme | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Ghibellini, Eliseo | Nel bel regno d'amore non è maggior dolor | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Ghibellini, Eliseo | Tu dormi et amor veglia | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Ghiselin, Johannes | De che te pasci amor | MADRIGALE | S,T,cT | I-Rc | |||
Giovannelli, Ruggero | Ahi che farò ben mio | MADRIGALE | 4V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | All'hor che di bei fiori | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Giovannelli, Ruggero | Che poi tu farmi amore | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Giovannelli, Ruggero | Che poi tu farmi amore | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,Br | I-Rli | |||
Giovannelli, Ruggero | Che puoi tu farmi amore | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Dolcemente dormiva | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Ero così dicea | MADRIGALE | 4V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Fu belveder con l'arte ; Se di Aretusa | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Gli sdrucioli. Libro 1. | MADRIGALE | 4V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Gli sdrucioli. Libro 2. | MADRIGALE | 4V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Le ninfe del mar d'Adria | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Madrigali. Libro 1. | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Madrigali. Libro 2. | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Madrigali. Libro 3. | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Nel fuoco d'un bel lauro | MADRIGALE | 5V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Quand'apparisti o vag'o amata Dori | MADRIGALE | 6V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Quando la bella mia | MADRIGALE | 4V | I-Rsc | |||
Giovannelli, Ruggero | Spargan Flora e Giunon | MADRIGALE | 6V | I-Rsc | |||
Giuliani, Girolamo | O fortunati | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Guami, Giuseppe | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Händel, Georg Friedrich | Madrigali | MADRIGALE | >V | rinvio | |||
Händel, Georg Friedrich | Madrigali | MADRIGALE | 2V,bc | I-Gl | |||
Händel, Georg Friedrich | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-OS | |||
Händel, Georg Friedrich | Madrigali a due voci | DUETTO, MADRIGALE | 2V | I-PLcon | Pisani | ||
Hassler | Madrigali | MADRIGALE | >V | GB-T | |||
Hauricq, Damien | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Holam | Laissiez moy aller iouer | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Holam | Nous irons planter le may | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Holam | Par nuyt a la lune | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Hoste da Reggio | Chi non sa che chi v'ama non può partir | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Ingegneri, Marco Antonio | Io vò cantar mai sempre | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Ingegneri, Marco Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Isaac, Heinrich | Filles vos avez mal | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Isnardi, Paolo | Ch'io arda e mora e taccia o fiamma | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Isnardi, Paolo | Per che fuggirmi ai lasso s'havete dal mio fin | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Isnardi, Paolo | Può dunque un sogno temerario e vile | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Isnardi, Paolo | Questa ch'il cielo honora bella donna | MADRIGALE | S,A,T,B,V-q | I-MOe | |||
Jacopo da Bologna | O cieco mondo | MADRIGALE | 2V | I-Fl, Fn, Pu, FZc, F-Pc | Panc. (Fn) | ||
Janequin, Clément | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Lambert, Pierre | Ohimé dov'è il mio bene | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Landi, Lamberto | Bella angioletta | MADRIGALE | 4V | F | I-Llandi | ||
Landi, Lamberto | Chi è che vien | MADRIGALE | S,A,T,B | F | I-Llandi | ||
Landi, Lamberto | Chi è che vien | MADRIGALE | S,A,T,B | F | I-Llandi | ||
Landi, Lamberto | Felice primavera | MADRIGALE | 4V | A | I-Llandi | ||
Lasso, Orlando : di | Amor mi strugge 'l cor | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Appariran per me le stelle in cielo | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Appariran per me le stelle in cielo | MADRIGALE | 4V | I-Mc, Tn | Cod. Tarasconi (Mc), Ris. Mus. (Tn) | ||
Lasso, Orlando : di | Bella guerriera mia perché sì spesso | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Ben veggio di lontan il dolce lume | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Che fai che pensi che pur dietro guardi? | MADRIGALE | 5V | I-Mc | Cod. Tarasconi | ||
Lasso, Orlando : di | Com'esser può ch'io viva se da chi pende | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Deh hor fuss'io col vago della luna addormentato | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Deh sol che sei sì chiaro agli occhi miei | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Euro gentil se d'amoroso ardore | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Fiera stella se il ciel ha forza in noi | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Fiera stella se il ciel ha forza in noi | MADRIGALE | 5V | I-Mc | Cod. Tarasconi | ||
Lasso, Orlando : di | Fiera stella se il ciel ha forza in noi | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rli | |||
Lasso, Orlando : di | Io vo fuggendo per deserte piagge | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | La notte che seguì l'orribil caso | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | La notte che seguì l'orribil caso | MADRIGALE | 5V | I-Mc | Cod. Tarasconi | ||
Lasso, Orlando : di | Là ver l'aurora che sì dolce l'aura | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | La vita fugge | MADRIGALE | 5V | I-Ls | |||
Lasso, Orlando : di | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Lasso, Orlando : di | Malvaggio horrido gelo anzi pur ghiaccio | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Mia benigna fortuna | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Occhi piangete | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Oh d'amarissime onde | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Oh d'amarissime onde | MADRIGALE | 5V | I-Mc, CMs | Cod. Tarasconi (Mc) | ||
Lasso, Orlando : di | Ove d'altra montagna ombra non tocchi | MADRIGALE | 4V | I-Mc, CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Ove sei vita mia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Ove sei vita mia | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Lasso, Orlando : di | Per pianto la mia carne si distilla | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Per pianto la mia carne si distilla | MADRIGALE | 4V | I-Mc | Cod. Tarasconi | ||
Lasso, Orlando : di | Perch'io veggio e mi spiace che natural mia dote | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Pien d'un vago pensier che mi desvia | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Pon fren al gran dolor che ti trasporta | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Quando la sera scaccia il chiaro giorno | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Quanta invidia ti porto avara terra | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Queste non son più lagrime | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Se ben l'empia mia sorte fa che contra | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Vatene lieta homai | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Vatene lieta ormai | MADRIGALE | 4V | I-Mc | Cod. Tarasconi | ||
Lasso, Orlando : di | Vieni dolce Himeneo | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Vivo sol di speranza rimembrando | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lasso, Orlando : di | Volgi cor mio la tua speranza homai | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Bocca dolc'e soave ove le gratie | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Consumo la mia vita a poco a poco | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Hor che giusta cagion ha sciolt'il laccio | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Misero me che per amar altrui più di me stesso | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Non ha dogl'il morir a quella doglia uguale | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Si dolce è quella fiamma ond io mi struggo | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Lattre, Claude Jean : de |
Un bianco letto a l'apparir del giorno | MADRIGALE | 5V | I-CMs | |||
Layolle, Francesco | Composizioni | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Le Heurteur, Guillaume | Madrigali | MADRIGALE | rid. org | I-Tn | Foà | ||
Le Roy, Bartolomeo | Lieti fiori | MADRIGALE | 2S,A,Br | I-Rli | |||
Le Roy, Bartolomeo | Mille fiate | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Leonetti, Giovanni Battista | Mio cor | MADRIGALE | 2S,A,T,B,bc | I-CRE | |||
Leonetti, Giovanni Battista | Misero | MADRIGALE | 2S,A,T,B,cemb,bc | I-CRE | |||
Leoni, Leone | Oh che vita spietata! ; Usiguolo alla lontana | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Lepetit, Ninot | En chevauchant | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | En lombre | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | En revenant | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Et levez vo gambe Jennette | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Et levez vous | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Faites luy bonne chiere | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Fort villain ialloux | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Gentilz gallantz | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Helals hellas qui me conforte | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Impotent suis | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Je my levay | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Mon amy mavoit promise | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Nas tu poinct mis ton hault bonnet | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lepetit, Ninot | Notre chamberiere | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Ligniville, Pierre Eugene Francois : de | Dal cupo sen d'orrida selva antica | MADRIGALE | S,A,B,bc | I-Gl | |||
Locha, Alberto | Arsi già solo e non sostenne il foco | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Locha, Alberto | Ben è ragion ch'io t'ami o dolcissimo cor | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Locha, Alberto | Io veggio pur pietate ancor che tardi | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Locha, Alberto | Udite amanti udite meraviglia dolcissima | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Lorenzi, Luigi | La bellezza | MADRIGALE | 4V | I-BGi | |||
Lorenzi, Luigi | La primavera | MADRIGALE | 4V | I-BGi | |||
Lorenzi, Luigi | Perdono | MADRIGALE | 4V | I-BGi | |||
Loreto | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rn | |||
Lotti, Antonio | Amor che spera | MADRIGALE | 2S,bc | I-Nc, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Cambio de cuori | MADRIGALE | 2S,bc | I-Vnm, Nc, Vc, Gl, PLcon | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Composizioni vocali | MADRIGALE | >V,bc | I-Vnm | |||
Lotti, Antonio | Composizioni vocali | MADRIGALE | >V | I-Mc | Ris. | ||
Lotti, Antonio | Crudeltà rimproverata | MADRIGALE | 2A,bc | I-Nc, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | De toutes nos tristesses | MADRIGALE | Coro(3V) | I-Mc | |||
Lotti, Antonio | Funerale della speranza | MADRIGALE | A,T,bc | I-Nc, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Giuramento amoroso | MADRIGALE | 2S,bc | I-Vc, Nc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Incostanza femminile | MADRIGALE | 2S,bc | I-Nc, Vnm, Vc, Gl | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Lontananza insopportabile | MADRIGALE | S,A,bc | I-Vnm, Nc, Vc, Gl, PLcon | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Fc | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-Vnm | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | 2V,bc | I-Nc | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | 2V,bc | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-BGi | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-Fc | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Vnm | |||
Lotti, Antonio | Madrigali | MADRIGALE | S,A,T,B | I-Vc | Correr | ||
Lotti, Antonio | Patimento in amore | MADRIGALE | 2S,bc | I-Nc, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Qual sol riflesso che sul chiaro | MADRIGALE | S,A,B,bc | I-BGc | Mayr | ||
Lotti, Antonio | Scherzo d'amore | MADRIGALE | 2S,bc | I-Fc, Nc, Vc, Gl, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Lotti, Antonio | Spirito di Dio | MADRIGALE | 4V | F | I-BGc | Mayr | |
Lotti, Antonio | Spirito di Dio | MADRIGALE | 4V | I-Fc | |||
Lotti, Antonio | Spirito di Dio | MADRIGALE | S,A,T,B | F | I-Vlevi | ||
Lotti, Antonio | Spirito di Dio | MADRIGALE | S,A,T,B | F | I-Vlevi | ||
Lotti, Antonio | Spirto di Dio | MADRIGALE | 4V | I-Vs, BGc | |||
Lotti, Antonio | Supplica ad amore | MADRIGALE | 2S,bc | I-Nc, Vc, Gl, Vnm, BGc | Ospedaletto (Vc), Mayr (BGc) | ||
Lotti, Antonio | Voi che cercate amore | MADRIGALE | A,B,bc | I-Nc, Vnm, Vc, Gl | Ospedaletto (Vc) | ||
Lourdault | Amours me trocte | MADRIGALE | 3V | I-Fc | |||
Lupacchino, Bernerdo | Il dolce sonno mi promise pace | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Luzzaschi, Luzzasco | Cor mio deh non languire | MADRIGALE | 2V,orch | I-Mcom | |||
Manara, Francesco | Aura dolce odorata | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Manara, Francesco | Ben fu pari tra noi donna il partire | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Manara, Francesco | Deh lascia homai le selve | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Manara, Francesco | Madrigali libro 1. Amor quando m'invia | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Manara, Francesco | Non fu senza vendetta il mio furto soave | MADRIGALE | S,A,T,B,q-V | I-MOe | |||
Marazzoli, Marco | Dolor perché sì lento muovi | MADRIGALE | 2S,A,bc | I-Rvat | Chigi | ||
Marazzoli, Marco | La rosa | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
Marazzoli, Marco | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-Rn | |||
Marazzoli, Marco | Mortale il tempo fugge | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rvat | Chigi | ||
Marazzoli, Marco | Sopra la rosa | MADRIGALE | S,archi,bc | I-Rvat | Chigi | ||
Marcello, Benedetto | Ahi che in sentirlo io moro | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-BGc, Bc, Gl, Rsc, Vc, Vnm | Mayr (BGc) | |
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche | MADRIGALE | >V,bc | OP. 4 | I-Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche | MADRIGALE | S,A | OP. 4 | I-BGi | Piatti Lochis | |
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche et arie per camera | MADRIGALE, ARIA | >V,bc | OP. 4 | I-Pca, Tn | Ravanello (Pca), Ris. Mus. (Tn) | |
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche et arie per camera | MADRIGALE, ARIA | >V,bc | OP. 4 | I-Rsc | ||
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche et arie per camera | MADRIGALE, ARIA | >V,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Canzoni madrigalesche et arie per camera | MADRIGALE, ARIA | >V | I-Bc | |||
Marcello, Benedetto | Che volete di più care pupille? | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Fc, Gl, Vnm, Rsc | ||
Marcello, Benedetto | Composizioni vocali | MADRIGALE, CANTATA | >V | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Composizioni vocali | CANTATA, MADRIGALE | >V,bc | I-Bc | |||
Marcello, Benedetto | Composizioni vocali | MADRIGALE, ARIA | >V,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Composizioni vocali | CAPRICCIO, MADRIGALE | 5V | I-Vlevi | |||
Marcello, Benedetto | Da me che più volete | MADRIGALE | S,A,bc | I-Fc, Gl, Vnm, BGc | Mayr (BGc) | ||
Marcello, Benedetto | Dove hai tu nido amore | MADRIGALE | S,A,T,B,bc | OP. 4 | I-Bc, Fc, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Duetti | DUETTO, MADRIGALE | 2V,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | È pur dolce e pur soave | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm, BGc | Mayr (BGc) | |
Marcello, Benedetto | Farfalletta semplicetta | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Fu miracolo d'amore | MADRIGALE | S,T,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | In quel sol che trabocca nell'onde | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Madrigali | MADRIGALE | 2V,b | I-BGi | |||
Marcello, Benedetto | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | No che lassù ne cori | MADRIGALE | 2T,2B | F | I-Bc | ||
Marcello, Benedetto | No che lassù ne' cori | MADRIGALE | S,2T,2B | I-Fc, Vc, Vnm, Bsf | |||
Marcello, Benedetto | No che lassù nel cielo | MADRIGALE | S,2T,2B | FRUCHTMAN 385 | I-OS | ||
Marcello, Benedetto | Porto ne gl'occhi un mare | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vc | Ospedaletto (Vc) | |
Marcello, Benedetto | Porto ne gl'occhi un mare | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Vnm, Tf | ||
Marcello, Benedetto | Pur ch'io ritorni a te | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Qui veggo i fior che brillano | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Raddoppiate cari sguardi | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Se morto mi brami | MADRIGALE | S,A,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Si che la giù nell'Erebo | MADRIGALE | 2S,2A | FRUCHTMAN 384 | I-Rsc, Bsf, OS | ||
Marcello, Benedetto | Si che la giù nell'Erebo | MADRIGALE | 2S,2A | A | FRUCHTMAN 384 | I-Rsc | |
Marcello, Benedetto | Si che la giù nell'Erebo | MADRIGALE | 2S,2A | D | FRUCHTMAN 384 | I-Bc | |
Marcello, Benedetto | Tacete ohimè tacete | MADRIGALE | S,A,bc | I-Fc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Un guardo solo | MADRIGALE | S,T,bc | OP. 4 | I-Bc, Gl, Rsc, Vnm | ||
Marco : da Gagliano | Che non mi date aita | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Chi è costei | MADRIGALE | 5V | I-VEaf | |||
Marco : da Gagliano | Chi sete voi che saettate a morte | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,Br | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Filli mentre ti bacio | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,Br | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Io vidi in terra angelici costumi | MADRIGALE | 5V | LIBRO 6. | I-Bc | ||
Marco : da Gagliano | La bella pargoletta | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Ma che dich'io solo contemplo | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Vnm | |||
Marco : da Gagliano | Madrigali. Libro 1. | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Marco : da Gagliano | Madrigali. Libro 5. | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Marco : da Gagliano | Madrigali. Libro 6. | MADRIGALE | 5V | I-Bc | |||
Marco : da Gagliano | Occhi miei che ridete | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Occhi nol vorrei dire | MADRIGALE | 2S,2A,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Ohimé tu piangi | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Se più mirar meco | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Settimana Santa ai Mattutini Responsi | MADRIGALE | S,A,T,B,bc | I-PAc | |||
Marco : da Gagliano | Tanto è dolce il martire | MADRIGALE | S,Mzs,A,T,B | I-Rli | |||
Marco : da Gagliano | Volle mostrar ch'un giro quinto madrigale | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Marenzio, Luca | A che tormi 'l ben mio | MADRIGALE | 2S,Mzs,A,T | I-Rli | |||
Marenzio, Luca | Ahi dispiatata morte | MADRIGALE | 4V | I-Mc | |||
Marenzio, Luca | Ahi dispietata morte | MADRIGALE | 4V | E | I-Rrostirolla | ||
Marenzio, Luca | Ahi tu mel neghi | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Marenzio, Luca | Ahi tu mel nieghi | MADRIGALE | 5V | I-Nc | |||
Marenzio, Luca | Che fà hoggi 'l mio sole | MADRIGALE | 2S,A,T,B | I-Rli | |||
Marenzio, Luca | Che fa oggi il mio sole | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Marenzio, Luca | Ma per me lasso | MADRIGALE | 4V | D | I-Rrostirolla | ||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Fc | |||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Fc | |||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-BGi | |||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | >V | I-VEaf | |||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | >V | GB-T | |||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | >V,org | I-Tn | Foà | ||
Marenzio, Luca | Madrigali | MADRIGALE | 4V | I-BGc | Mayr | ||
Marenzio, Luca | Madrigali libro 1. | MADRIGALE | 4V | I-Bc | |||
Marenzio, Luca | Madrigali libro 1.-2.-3.-4.-5. | MADRIGALE | >V,org | I-Tn | Foà | ||
Marenzio, Luca | Madrigali. Libro 9. | MADRIGALE | 8V | I-Bc | |||
Marenzio, Luca | Madrigali. Libro 9. | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Marenzio, Luca | O tu che fra le selv'occulta vivi | MADRIGALE | 8V | I-CMs | |||
Marenzio, Luca | O voi che sospirate | MADRIGALE | 5V | I-Rli | |||
Marenzio, Luca | Spartitura de madrigali | MADRIGALE | 4V | F-Pc | |||
Marenzio, Luca | Tirsi morir volea | MADRIGALE | S,A,2T,B | I-Rli | |||
Marenzio, Luca | Zeffiro torna | MADRIGALE | >V | I-Tci | |||
Martini, Giovanni Battista | Passano i giorni più lieti | MADRIGALE | S,A,cemb | c | I-Bc | ||
Martini, Giovanni Battista | Ricetta in forma di madrigale per cura l'emoroidi | MADRIGALE | S,B,bc | I-Bc | |||
Martini, Giovanni Battista | Scarpa leggia tu mi vieni | MADRIGALE | S,B,bc | E | I-Bsf | ||
Martini, Giovanni Battista | Su Vicario all'erta | MADRIGALE | S,B,bc | A | I-Bsf | ||
Martini, Giovanni Battista | Su Vicario all'erta tu la scopa | MADRIGALE | S,B,bc | I-Bc | |||
Mascheroni, Carlo | Amor che nasce | MADRIGALE | 4V | I-BGi | |||
Massaino, Tiburzio | Madrigali | MADRIGALE | 5V/6V | I-VEaf | |||
Massaino, Tiburzio | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
Mazzocchi, Domenico | Composizioni | MADRIGALE, CANZONE | >V | I-BGc | |||
Mazzone, Marco Antonio | Vidde lontano o li parve vedere | MADRIGALE | 4V | I-CMs | |||
Medici, Cosimo : de' | Core candido fior del natio pruno | MADRIGALE | 5V | I-Rvat | |||
Melloncino, | Madrigali | MADRIGALE | 5V/6V/7V/8V | I-VEaf | |||
Merlo, Alessandro | Ombrosa valle de bei fior dipinta | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Merulo, Claudio | Madrigali | MADRIGALE | 5V | I-Mc | |||
Merulo, Claudio | Madrigali | MADRIGALE | 5V/6V | I-VEaf | |||
Merulo, Claudio | Madrigali | MADRIGALE | 6V | I-Vnm | |||
Merulo, Claudio | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Merulo, Claudio | Mai non vo più cantar com'io soleva | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Merulo, Claudio | Se non m'ingann'amore | MADRIGALE | 3V | I-CMs | |||
Millerville, Alessandro | Amor non ha il tuo regno più perfido del mio | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
Millerville, Alessandro | Amorosa fenice nel sol che solo ardendo vive | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
Millerville, Alessandro | S'amore è deità pura innocente chi fa il mio cor dolente? | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
Millerville, Alessandro | Se quella è pur pietate che nel pallor | MADRIGALE | 5V | I-MOe | |||
Mira, leandro | Madrigali | MADRIGALE | org | I-Tn | Foà | ||
Monteverdi, Claudio | Alma che per amor | MADRIGALE | 1V,bc | I-Fn | Magl. | ||
Monteverdi, Claudio | Fuggi fuggi dolente core | MADRIGALE | 1V,bc | I-Fn | Magl. | ||
Monteverdi, Claudio | Intenerite voi lagrime mie | MADRIGALE | 1V,bc | I-Fn | Magl. | ||