Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.
Ricerca: Organico = 'S,B,pf', in ordine di autore, titolo, documento
Schede da 1 a 153 di 153
Autore | Titolo | Forma | Organico | Tonalità | Numero d'opera | Localizzazione | Fondo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agnelli, Salvatore | I due pedanti. So chi siete Signor mio | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
anonimo | Wir widmen dir ins ganzes Leben | DUETTO | S,B,pf | I-MOe | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Asioli, Bonifazio | No non mi priega | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Ah lo sento fra poco disciolta | ARIA | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellini, Vincenzo | Zaira. Io troverò nell'Asia | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Berthold, G. | Duetti | DUETTO | S,B,pf | F | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bruno, Pasquale | Dal tuo celeste trono; Su figli cantate | CANZONE | S,B,pf | C | I-Nf | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cagnoni, Antonio | Un capriccio di donna. Coro, Scena | CORO, SCENA | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campana, Fabio | Io vivo e t'amo | DUETTO | S,B,pf | f | I-Nf | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Sempre più t'amo | DUETTO | S,B,pf | C | I-Tci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cimarosa, Domenico | La ballerina amante. Addò stongo aiemmè ch'è chesto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coccia, Carlo | Clotilde. Io venia d'assai lontano | DUETTO | S,B,pf | I-Fc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coccia, Carlo | Clotilde. Lode al cielo sono andati | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coccia, Carlo | Tutto ritorna | DIVERTIMENTO | S,B,pf | I-Mts | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Concone, F. | Jeanne d'Arc | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Consolini, Giovanni | Dalla testa fino ai piè | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cordella, Giacomo | L'amor marinaro. La tua faccia o mia diletta | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cordella, Giacomo | Una follia. Far la pace con me brami? | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corigliano di Rignano, Domenico | Che chiedi? Che brami? | DUETTO | S,B,pf | I-Nc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corigliano di Rignano, Domenico | Dille che in me paventi | DUETTO | S,B,pf | I-Nc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cornelius, Peter | Duetti | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Adelia. Sollevar la fronte ardisci | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Amor voce del cielo | NOTTURNO | S,B,pf | I-Nc | Donizetti, Rari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Fama? sì l'avrete | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-LEpastore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. Signorina in tanta fretta | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Emilia di Liverpool. Vive il padre? E a me non vola? | DUETTO | S,B,pf | I-BGm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Quel tuo pianto schiude un raggio | SCENA, DUETTO | S,B,pf | d | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Vanne ti scosta | DUETTO | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Vanne ti scosta | DUETTO | S,B,pf | I-Vlevi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | I due carcerati. Via dimmi due parole | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | I pazzi per progetto. Caro caro a me tu sei | DUETTO | S,B,pf | I-Vlevi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | I pazzi per progetto. Caro caro a me tu sei | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda(Mc) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Il furioso nell'isola di S. Domingo. Apri il ciglio | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Imelda de' Lambertazzi. Imelda lasciarti? | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'addio | DUETTO | S,B,pf | Eb | I-Vlevi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'ajo nell'imbarazzo. Non sapete ch'io son figlia d'un signor | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'assedio di Calais. Le fibre oh dio m'investe | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Io son ricco e tu sei bella | BARCAROLA | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Quanto amore ed io spietata | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | L'esule di Roma. Vagiva Emilia ancora | SCENA, DUETTO | S,B,pf | g | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | La bella prigioniera. Ella parlar mi vuole ; Olà... tosto discenda e a me si guidi | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-BGm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | La figlia del reggimento. Eccola qua! Ve' un po' s'ella è gentile! | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | La zingara. Quid est homo sine femina | DUETTO | S,B,pf | I-LEpastore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | La zingara. Quid est homo sine femina | DUETTO | S,B,pf | F | I-LEpastore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Le convenienze e le inconvenienze teatrali. Ch'io canti un duetto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Io vi dico che partiate | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Un buon servo del visconte | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Il pallor funesto orrendo | DUETTO | S,B,pf | G | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Maria Stuarda. Quando di luce rossa | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Ah die Schande ; Di vergogna avvampo ed ardo | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Santa voce al cuor mi suona | DUETTO | S,B,pf | G | I-Mdemicheli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Ciel! che ascolto | DUETTO | S,B,pf | F | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Parisina. Ah! chi vegg'io! | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Colei Sofronia | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Colei Sofronia | DUETTO | S,B,pf | Ab | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Va' e d'un altro | SCENA, DUETTO | S,B,pf | f | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Farinelli, Giuseppe | La locandiera di spirito o Chi la dura la vince. Siamo soli non v'è gente | DUETTO | S,B,pf | G | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fighera, Salvatore | Voi ninfe che accese | DUETTO | S,B,pf | I-Rrai | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Valentino | Il fanatico per la musica. Con pazienza sopportiamo | DUETTO | S,B,pf | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Valentino | Il fanatico per la musica. Con pazienza sopportiamo | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Vincenzo | Anella de Porta Capuana. Con licenzia mastro Cià | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Con queste mani istesse | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Dunque è ver egli è innocente | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fioravanti, Vincenzo | La dama e il zoccolajo. Corri vola non tardare | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fontana, Agostino | La sorpresa | CANTATA | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | Il langravio di Torrenna. Se mi feriste il petto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | L'antiquario e la modista. Belle luci che accendete | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | La barcajola svizzera. Ah bonni mia varcajola | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | Le due gemelle simili. Allegro Pulcinella | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Galli, Achille | Il Nitocco. Dove sono chi riveo | DUETTO | S,B,pf | Bb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Chi non risica non rosica. Se ti guardo o mia ragazza | DUETTO | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Chiara di Rosenberg. Quanno a lo secolo l'erre perdimmo | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Pensa ch'io serbo in petto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generali, Pietro | Pamela nubile. Fate dare a miei cavalli | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi, Pietro Carlo | Due nozze e un sol marito. O guardate che figura | DUETTO | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guglielmi, Pietro Carlo | Oh come siete brutto! | DUETTO | S,B,pf | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Cara sposa a te vicina | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-Pl | rari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Maria | Care donzelle | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Levi, Samuele | Una prova io chieggo | DUETTO | S,B,pf | C | I-Vlevi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marliani, Marco Aurelio | Il bravo. Non sperar crudel ch'io t'ami | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marschner, Heinrich August | Der Vampyr. Leise dort zur fernen Laube | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mauri, Luigi | Sommi Dei del mio tormento | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Ris. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Che al mio ben al mio tesoro | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mayr, Johann Simon | Che originali. Con pazienza sopportiamo | DUETTO | S,B,pf | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Adele ed Enrico ossia Il posto abbandonato. Non temer mio bel cadetto | DUETTO | S,B,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Ah per te se i giorni miei | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Dove mai dove trovarlo | DUETTO | S,B,pf | I-Bsf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Se un istante all'offerta d'un soglio | DUETTO | S,B,pf | Bb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Emma d'Antiochia. Il cor che svegliasi | DUETTO | S,B,pf | Eb | I-BGi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Francesca Donato. Che veggio... Loredan! | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | I briganti. Quest'è la volta estrema | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Pelagio. E fra gli estremi aneliti | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Violenza e costanza. Rendimi il ben che adoro | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Violenza e costanza. Vedi ben mio qual giubilo | DUETTO | S,B,pf | I-MOe | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mercadante, Saverio | Zaira. Io troverò nell'Asia | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto o Armando d'Orbille in Egitto. Il contento ch'io provo nel seno | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. I doni d'Elmireno | CAVATINA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Vincitore a questo petto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mililotti, Gaetano | La casa da vendere. Or che solo alfin ti trovo | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Monaldi, Tullio | Questo è quel dì ; Una vaga agnelletta ; Figlia morir tu dei | S,B,pf | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mosca, Giuseppe | I pretendenti delusi. Io di tutto m'accontento | RECITATIVO, DUETTO | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Crudel perché finora | DUETTO | S,B,pf | I-BGc | Mayr | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Con le palle del cannone | DUETTO | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Sol Bacco l'alma | DUETTO | S,B,pf | I-BZtoggenburg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | I fidanzati ossia Il contestabile di Chester. Tu scolori tu taci tu tremi | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. In quel cor confido e spero | DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. In quel cor confido e spero | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. In quel cor confido e spero | DUETTO | S,B,pf | F | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | Il corsaro. Se di favore un lampo | RECITATIVO, CAVATINA | S,B,pf | I-BGi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | Isabella ed Enrico. È morte a me ristoro | DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | L'ultimo giorno di Pompei. Squarciami il core o barbaro | DUETTO, RECITATIVO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | La regina di Cipro. Arde un veleno orribile | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacini, Giovanni | La sposa fedele. Deh fermate non t'ascolto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc, Ps | Noseda (Mc) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Agnese. Quel sepolcro che racchiude | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Agnese. Quel sepolcro che racchiude | DUETTO | S,B,pf | F | I-RIc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. No crudel tu non m'amasti | DUETTO | S,B,pf | I-MOe | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paër, Ferdinando | I fuorusciti di Firenze. Quello sguardo quell'aspetto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palma, Silvestro | Lo scavamento. Dolente sventurata | CAVATINA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parisi, Filippo | Il giglio | INNO | S,B,pf | G | I-Nf | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pavesi, Stefano | Come il rospo sempre ghiotto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pavesi, Stefano | La festa della rosa. Io ti vidi t'ammira | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pavesi, Stefano | La festa della rosa. Io ti vidi t'ammira | DUETTO | S,B,pf | I-BZtoggenburg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pavesi, Stefano | Un avvertimento ai gelosi. Sono qua dì su che vuoi | DUETTO | S,B,pf | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pucitta, Vincenzo | Come spiegarti o caro | DUETTO | S,B,pf | G | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pucitta, Vincenzo | Un palpito mi sento | DUETTO | S,B,pf | G | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raimondi, Pietro | Il ventaglio. Che dicite? nc'è speranza | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raimondi, Pietro | Il ventaglio. Cosa dite | DUETTO | S,B,pf | A | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raimondi, Pietro | La vita d'un giocatore. Io ti credo e ti prometto | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricci, Luigi | Il diavolo mal maritato o Il diavolo condannato a prender moglie. Ehi Pulcinella | DUETTO | S,B,pf | Bb | I-LEpastore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricci, Luigi | Il diavolo mal maritato o Il diavolo condannato a prender moglie. Ehi Pulcinella | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Bella Italia alfin ti miro | CAVATINA, DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Bella Italia alfin ti miro | DUETTO | S,B,pf | E | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Per pacere della signora | DUETTO | S,B,pf | I-Vlevi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Per pacere della signora | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Che veggo o ciel | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Donna che piangi | DUETTO | S,B,pf | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Oh ciel! | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Di capricci di smorfiette | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Di capricci di smorfiette | DUETTO | S,B,pf | G | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Otello ossia Il moro di Venezia. Ah sì per voi già sento | CAVATINA | S,B,pf | I-Gl | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Semiramide. Se la vita ancor | DUETTO | S,B,pf | Bb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rossini, Gioachino | Semiramide. Se la vita ancor | DUETTO | S,B,pf | Bb | I-Rsc | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sagaria, Paolo | Ecco il sol il bel mese rimena | CANZONE | S,B,pf | C | I-AT | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vaccai, Nicola | La pastorella feudataria. Sì ch'io t'amo mio bel sole | DUETTO | S,B,pf | I-Gl | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vaccai, Nicola | La pastorella feudataria. Sì ch'io t'amo o mio bel sole | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vaccai, Nicola | La pastorella feudataria. Sì ch'io t'amo o mio bel sole | DUETTO | S,B,pf | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vaccai, Nicola | Zadig e Astartea. Regina al tuo voler | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-Rsc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdi, Giuseppe | Ernani. Qui mi trasse amor pessente | DUETTO | S,B,pf | I-Mc | Noseda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdi, Giuseppe | I masnadieri. Io t'amo Amalia io t'amo | SCENA, DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdi, Giuseppe | Nabucco. Donna chi sei? | DUETTO | S,B,pf | I-OS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdi, Giuseppe | Nabucco. Donna chi sei? | DUETTO | S,B,pf | I-MAC | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Winter, Peter : von | Il ratto di Proserpina. Vaghi colli | DUETTO | S,B,pf | A | I-Mc | Noseda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Winter, Peter : von | Maometto 2. Quella pietà m'ascondi | SCENA, DUETTO, ARIA | S,B,pf | I-Tf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||