Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Organico = 'S,T,cemb', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 14 di 14


Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Asioli, Bonifazio Duetti DUETTO S,T,cemb I-Rsc
Asioli, Bonifazio Duetti DUETTO S,T,cemb I-PAc
Asioli, Bonifazio Duetti DUETTO S,T,cemb I-Rsc
Asioli, Bonifazio Duetti DUETTO S,T,cemb I-Fc
Asioli, Bonifazio Veh come i lampi strisciano DUETTO S,T,cemb c I-Mc Noseda
Asioli, Bonifazio Veh come i lampi strisciano DUETTO S,T,cemb c I-OS
Asioli, Bonifazio Veh come i lampi strisciano DUETTO S,T,cemb c I-PS
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Caro ben ti rasserena DUETTO S,T,cemb Bb I-OS
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Il sacrificio d'Epito. Mendace fu il labbro DUETTO S,T,cemb I-Fc
Mayr, Johann Simon Amante mi sarai? SCENA, DUETTO S,T,cemb F I-BGi
Paër, Ferdinando Eloisa ed Abelardo agli Elisi CANTATA S,T,cemb I-Bc
Pellegrini Ah se di te mi privi RECITATIVO, DUETTO S,T,cemb Eb I-OS
Salieri, Antonio Axur re d'Ormus. Per te solo amato bene DUETTO S,T,cemb A I-OS
Salieri, Antonio Axur re d'Ormus. Qui dove ride l'aura INTRODUZIONE S,T,cemb I-OS
 

    

Indietro       Nuova ricerca              Cerca la biblioteca