Ufficio Ricerca Fondi Musicali
Scritti di Claudio Sartori
Vai alla pagina di ricerca

Oltre ai repertori bibliografico-musicali per cui è universalmente conosciuto nel mondo musicale e musicologico, Claudio Sartori
ci ha lasciato una quantità stupefacente di scritti di ogni tipo: libri, articoli di critica musicale, saggi in riviste specializzate e giornali.
Fu commentatore politico e cronista acuto e pungente, si cimentò in traduzioni di letteratura varia e tenne rubriche radiofoniche.
Questa base dati riprende, prosegue e manterrà aggiornato l'elenco degli scritti pubblicato da Pinuccia Carrer e Massimo Gentili-Tedeschi nell'articolo
Claudio Sartori, bibliography of a bibliographer, apparso su "Fontes artis musicae", LXIV, 2017, p. 367-383 e largamente ampliato nel volume
di Mariella Sala, Massimo Gentili-Tedeschi e Pinuccia Carrer In silenzio senza disturbare nessuno : Claudio Sartori (Brescia 1913 - Milano 1994),
Milano : IAML Italia, 2021, p. 377-406.
Rispetto a quest'ultimo, la base dati comprende tutti gli articoli di argomento non musicale pubblicati su quotidiani e settimanali milanesi tra il 1945 e il
1954 e consente l'accesso diretto alle risorse disponibili in rete.

La base dati
Si possono ricercare gli scritti inserendo dati o selezionando dai campi a tendina. Lascando i campi di ricerca vuoti si possono visualizzare tutti gli scritti.
Cerca
- Titolo:
- Inserire una o più parole del titolo; la tendina successiva permette di raffinare le scelte
- Parole: tutte le parole inserite devono essere presenti nel titolo
- Parole in or: qualsiasi parola inserita può essere presente nel titolo
- Frase: le parole inserite devono essere presenti nel titolo nell'ordine
- Dall'inizio: la stringa di ricerca deve essere presente dall'inizio del titolo
- Inizio parola: la stringa inserita deve essere all'inizio di una parola del titolo
- Categoria:
- Suddivisione dei tipi di scritti secondo grandi gruppi
- Tipologia:
- Suddivisione di tipi di scritti secondo gruppi più ristretti, p.es. per argomento
- Nome:
- Nome collegato, p.es. coautore
- Editore:
- Editore del volume o del periodico (se significativo)
- Periodico:
- Titolo del periodico in cui sono contenuti gli articoli
- Luogo:
- Luogo di pubblicazione del volume o del periodico
- Anno:
- Anno o anni di pubblicazione del volume o dell'articolo
Ordinamento e raggruppamento
Si possono combinare alcune opzioni dalle tre tendine; in particolare:
- Categoria, anno, titolo
- I risultati vengono raggruppati per categoria, e in ogni categoria ordinati per anno (crescente o decrescente) e titolo
- Tipologia, anno, titolo
- Per ogni categoria, i risultati vengono raggruppati per tipologia e ordinati per anno e titolo
- Raggruppa gli articoli per periodico
- Ignora i dati immessi in ricerca ed elenca tutti i periodici con i relativi articoli ordinati per anno e titolo; significativa soprattutto
per gli articoli scritti su quotidiani e settimanali
Visualizzazione
Sono disponibili tre stili:
- IAML Italia
- Visualizza i dati con le norme utilizzate dalla IAML Italia per le citazioni
- Fontes
- Visualizza i dati con le norme utilizzate dalla IAML per le citazioni su Fontes Artis Musicae
- ISBD
- Visualizza i dati con la punteggiatura significativa dell'International Standard Bibliographic Description
I link
I saggi, i volumi e i periodici in cui sono contenuti gli articoli hanno i link al catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
Gli articoli hanno i link ai volumi e ai periodici in cui sono contenuti.
Tutti gli articoli disponibili in rete sono consultabili direttamente, ma alcuni link rinviano a siti accessibili solo ai sottoscrittori di un abbonamento.
Vai alla pagina di ricerca
