Lo stato dell'arte
Modelli e norme di riferimento
2017
- IFLA Library Reference Model (IFLA LRM)
- Par. 0.3.1
Nuovo modello concettuale, sostituisce la "famiglia FR"
Modello di livello alto
Estensibile
- Nuovi concetti:
Manifestazione singoletta
Applicazione alle risorse online
Attenzione al piano/processo produttivo
- In corso la traduzione italiana
2017-
- Records in Contexts (RiC-CM) [draft]
- Par. 0.3.3
Modello concettuale archivistico
Concetti applicabili:
Record
Record set
2018
- ISBD
- Avviata la revisione
Applicherà IFLA LRM
2018-2020 Manifestazione
2020-2022 Altre entità
Si estenderà alle risorse non pubblicate
2009
- Regole italiane di catalogazione (REICAT)
- Capitolo 6, risorse non pubblicate
Forniscono qualche indicazione
Forniscono qualche esempio
- Ma le REICAT mostrano gli acciacchi dell'età
2000
- Guida a una descrizione uniforme dei manoscritti
- Contiene indicazioni da seguire
- È senza dubbio concettualmente superata
Norme e Guide SBN di catalogazione della musica
2018
- Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate
- Prima normativa completa
- Modello per altre regole simili (grafica, cartografia)
2014
- Titolo uniforme musicale, norme per la redazione
- Concettualmente da rivedere
2018-
- Guida SBN - Musica
- Riveduta la voce Titolo dell'opera che sostituisce Titolo uniforme musicale
Approccio nuovo, non pił collegamento
Concetti diversi (p.es. Aggregati)
- Nuove voci Variante del titolo dell'opera
- Dovranno applicare i nuovi siluppi di SBN
- Dovranno applicare le nuove norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate