Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Organico = 'A,bc', in order by autore, titolo, documento
Titlecards from 1 to 1116 of 1116
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Agatea, Mario | Per baciar volto sì vago | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Agostini, Pietro Simone | Il ratto delle Sabine. Amante guerriero sarò | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
Agostini, Pietro Simone | Il ratto delle Sabine. La mia vaga la mia bella | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
Agostini, Pietro Simone | Il ratto delle Sabine. Sion amante e son tradito | CANZONETTA | A,bc | F | I-MOe | ||
Agostini, Pietro Simone | Il ratto delle Sabine. Sospenda Bellona le trombe | CANZONETTA | A,bc | F | I-MOe | ||
Albinoni, Tommaso | Da l'arco d'un bel ciglio | CANTATA | A,bc | g | I-PLcon | Pisani | |
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Amor fin dalle fasce | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Amor fin dalle fasce | CANTATA | A,bc | I-Mc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Con ingiusto decreto | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Con ingiusto decreto | CANTATA | A,bc | I-Mc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Dal sol de' tuoi bei rai | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Giungi pianto | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Seconda del mercoledì santo : Lezione per la Settimana Santa | UFFICIO DIVINO | A,bc | c | I-Bof | ||
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo | Va spiegando | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
anonimo | A battaglia mio core ti chiama il ciel | ARIA | A,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | A che tiranno si morì | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | A pie' del sacro legno | A,bc | I-Nf | ||||
anonimo | A piedi del soglio l'orgoglio cadrà | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | A por fia emos de andar | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | A te serve chi al mare da legge | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | A voi cara a voi confido | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | A voi cara a voi confido | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | A voi torno o guancie intatte | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | A voi torno ò guancie intatte | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ad amarti se puoi mi sforza | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Adamo et Eva | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Adorar altro sembiante | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Adorar senza speranza | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Agitato mio pensiero | ARIA | A,bc | C | I-Tn | Giordano | |
anonimo | Ah non sempre del labbro | ARIA | A,bc | I-Gl | |||
anonimo | Ah speranza del cor | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Al tuo coraggio invitto | A,bc | I-MOe | ||||
anonimo | All'offerta d'uno sposo | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Alla speranza creder non so | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Allor che tu partisti o dell'anima mia parte più cara | CANTATA | A,bc | a | I-MOe | ||
anonimo | Allori crescete a questo mio crine | ARIA | A,bc | F | I-MOe | ||
anonimo | Alma mia troppo alto aspiri | CANTATA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Alma non disperar | ARIA | A,bc | I-OS | |||
anonimo | Amante che tace | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Amar da ver con fido cor | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Amor ben io t'intendo | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Amor dove mi guidi | ARIA | A,bc | a | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Amore non più mi basta così | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Apostemos Nina que acierto | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Apra bandato cento pupille | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ardendo struggendo quest'alma | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ardi o core s'entro al petto | CANTATA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Ardir e pio sperar | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Augelletti che il volo spiegate | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Aure co'i vostri giri | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ay que soy tamborilero | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Bajazet. La bella Irene sol devi amar | ARIA | A,bc | D | I-Vqs | ||
anonimo | Bella bocca ma crudele | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Bella Cintia ch'il sole sei | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bella giunia era il mio core | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bella non mi sprezzar | ARIA | A,bc | e | I-MOe | ||
anonimo | Bella non ti doler | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bella sei ma crudele | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Bellezze idolatrate pompe del dio | ARIA | A,bc | G | I-Rvat, Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ben hor m'accorgo | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Ben sarebbe amara cura | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bersaglio allo sdegno indegno cadrai | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Biondi crini che stringete | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Bone pastor | MOTTETTO | A,bc | Eb | I-PEsl | ||
anonimo | Bonum est confiteri | GRADUALE | A,bc | C | I-TIVd | ||
anonimo | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Cantate spirituali | CANTATA SACRA | A,bc | I-Nf | |||
anonimo | Care labra di me se sapete | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Cari marmi che accrescete | ARIA | A,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Caro autor de' miei tormenti | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Che bel contento sarebbe amore | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Che diletto è mai la strage | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Che vi sia sole più vago | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Chi ha timido core | ARIA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Chi in amor disia mercede | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Chi mi presta un altro core | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Chi mi presta un altro core | ARIA | A,bc | e | I-MOe | ||
anonimo | Chi mi toglie il mio dolce compagno | ARIA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Chi non sa fingere | ARIA | A,bc | G | I-MOe | ||
anonimo | Chi non vuol pace la guerra avrà | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Chi s'innamora è stolto | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Chi sa che mie non siate | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Chiede pace e pace avrà | ARIA | A,bc | D | I-MOe | ||
anonimo | Chiede pace e pace avrà | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ci vuol per farsi amar | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Cieca sorte il giro instabile | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ciechi amanti apprendete | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Cielo non scelerato ma innocente | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Clarin del prado madrugas al tiempo que el alba sale | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Con catene d'adamante | ARIA | A,bc | F | I-MOe | ||
anonimo | Con furibondo cor | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Con trasparente velo | CANTATA | A,bc | g | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Concedimi ch'io trovi la figlia | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Core afflitto mio core | A,bc | I-PS | ||||
anonimo | Corro alla morte o cara mercé | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Cosa che dolce cosa è amare | ARIA | A,bc | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Così già non direte | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Credimi o bella credimi | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Crudel se tu m'offendi | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Crudel vorrai che mora | CANZONETTA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Crudo ciel stelle avverse | ARIA | A,bc | Bb | I-MOe | ||
anonimo | Crudo Eurillo è come à gioco | ARIA | A,bc | d | I-MOcaffagni | ||
anonimo | Crudo Eurillo e come a gioco | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Culpas o Nice hermosa el retiro que gofo[!] | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | D'altra beltà più vaga | ARIA | A,bc | g | I-MOe | ||
anonimo | D'amor lusinghiero il giogo spezzar | ARIA | A,bc | I-Rvat | Chigi | ||
anonimo | Da quel bello che s'adora | CANZONETTA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Da' tregua al mio penar | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dal crudele Daliro e di fede e d'amor empio spergiuro | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Dal seno di Clori esclude i dolori | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Deggio oh Dio lasciar morire | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Deh che convito | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Deh chi fu che mi ritolse | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Devo e voglio darti il mio cor | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Di goder l'amato bene | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dilexit Andream Dominus | A,bc | A | I-TRmp | |||
anonimo | Dimmi o bella e dolce bocca | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dimmi pur ciò ch'a te piace | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dirò dunque al mesto rio | ARIA | A,bc | E | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dolce gradita speme | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dolce mio Signor eterno | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dolce pace del cor mio | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dolce riede per ogni intorno | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati Mus. Rari | ||
anonimo | Domine exaudi orationem meam | SALMO | A,bc | I-Rn | |||
anonimo | Domine exaudi orationem meam | SALMO | A,bc | I-Rn | |||
anonimo | Domine ne in furore tuo | SALMO | A,bc | I-Rn | |||
anonimo | Domine refugium | GRADUALE | A,bc | C | I-TIVd | ||
anonimo | Domine refugium | GRADUALE | A,bc | C | I-TIVd | ||
anonimo | Dopo lungo servire all'amata crudele | ARIA | A,bc | Bb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dove andate luci amate | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dove andate luci amate | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dove Esperia d'oro a l'onde | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Dove folgore stella benigna | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Dovrò crederti cara speranza | ARIA | A,bc | A | I-Tn | Giordano | |
anonimo | Durmiendo estava una tarde en las flores Cupidillo | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | È ben chiara ragione | CANTATA | A,bc | d | I-Mc | Noseda | |
anonimo | È la donna un mar infido | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | È nel campo di Bellona | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | È pur cara è pur vezzosa | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | È pur cara è pur vezzosa | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | È pur cara è pur vezzosa | ARIA | A,bc | D | I-Rli | ||
anonimo | È pur poco un guardo | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Elisa addio concedimi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | En los floridos paramos de este ameno pensil | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Eravi un rosignuolo | CANTATA | A,bc | F | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Eurillo oh dio | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Fammi bacciar chi adoro | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Favor di corte è lieve piuma | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Fiamma del dio d'amore | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Fida scorta al passo mio | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Filis el miedo ade fer quien mas esplique mi amor que | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Filli parlianci chiaro lasciamo i complimenti | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Filomena. Benché da te lungi io viva ; Il morir non è tormento | RECITATIVO, ARIA, CANTATA | A,bc | d | I-Tn | Giordano | |
anonimo | Fingi o core fingi amore | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Flores ya contra bosa tran armado | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Fra il sì el no non so | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Fuggir voglio il dio d'amor | CANZONETTA | A,bc | F | I-MOe | ||
anonimo | Gelosia l'alma t'inganna | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Già morto è il re di vita | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Gioirà goderà lieta quest'alma | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Giovinetta che tanto ti gonfi | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Grata al par della corona | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Guerriero ch'armato va | ARIA | A,bc | c | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Havea già detto no | A,bc | I-PS | ||||
anonimo | Hico paçes con anarda a un que ofendido Pasqual | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Ho cor che sa resistere | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ho di solco la costanza | ARIA | A,bc | C | I-MOcaffagni | ||
anonimo | Ho per l'amor | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Ho risolto di non amar | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ho un certo cor in sen | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ho un certo cor in sen | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | I vegas Florilla | CANTATA | A,bc | C | I-Vnm | ||
anonimo | Il balen de la mia spada | ARIA | A,bc | F | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Il campo di Marte mia reggia sarà | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Il cor fra le tempeste | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Il core tremante | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Il crin di lucid'oro | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Il penar per donna infida | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Il penar per donna infida | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | In caelo tam sereno | MOTTETTO | A,bc | F | I-Bc | ||
anonimo | In quel piè legato ho il core | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | In seno mi vola gradita speranza | ARIA | A,bc | G | I-MOe | ||
anonimo | Incomincio solo adesso | CANTATA | A,bc | I-Rc | |||
anonimo | Io corro a specchiarmi | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Io lo so che per quel vezzo | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Io nol vo creder nò nò | CANTATA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Io voglio vendetta | CANZONETTA | A,bc | Eb | I-MOe | ||
anonimo | L'oda Roma il Tebro esulti | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | La costanza in chi ben ama | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | La dea d'amore sol tu puoi | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | La staggion bella e tranquilla dell'istà | ARIA | A,bc | F | I-Vqs | ||
anonimo | Labro dolce ch'io già bacciai | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Lamentazioni (Giovedì Santo. 3.) | LAMENTAZIONE | A,bc | D | I-Bof | ||
anonimo | Lamentazioni (Giovedì Santo. 3.) | LAMENTAZIONE | A,bc | F | I-CMGd | ||
anonimo | Lamentazioni (Martedì Santo. 1.) | LAMENTAZIONE | A,bc | e | I-Nf | ||
anonimo | Lamentazioni (Mercoledì Santo. 2.) | LAMENTAZIONE | A,bc | G | I-Nf | ||
anonimo | Lamentazioni (Venerdì Santo. 3.) | LAMENTAZIONE | A,bc | G | I-Nf | ||
anonimo | Lamento di Cintia per la perdita d'Eurindo | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Laodicea e Berenice. Bianca man quando baciai | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Lasciate omai lasciate d'importunarmi | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Lasciato in abbandono il gregge intiero | CANTATA SACRA | A,bc | D | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Lassa che far degg'io il mio Filli ahi crudel | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Le ride su la bocca il pargoletto amor | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Le ruine il pié mi baciano | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati Mus. Rari | ||
anonimo | Lieta ti voglio ti bramo vezzosa | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Lusinghe da mio sen | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ma gli sguardi parleranno | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
anonimo | Marmi dite dov'è quel sol | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Mesta sospiro né so perché | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Mi crucci mi sbrani | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Mi fan guerra amor e sdegno | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Mi pento d'haverti amato | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Mi presta una Sirane l'arte d'addormentar | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Mi sono impegnato con poco giudizio | ARIA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Mi tormenta gelosia | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Mi tradì la cruda ch'adoro | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Mia cara libertà | CANTATA | A,bc | d | I-Vnm | ||
anonimo | Mia diva amorosa | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Miei fidi e crudeli | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Miei spiriti all'armi | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Miei spiriti all'armi | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Miei spiriti brillate | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Miei spiriti feroci | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Mira mir'afflitto mio core | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Mirate che pietà | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Morirò se vi perdo | ARIA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Muterò lo scettro | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Muterò lo scettro in folgore | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Nel mio sen bella t'aspetto | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Nella caccia ho perduta la preda | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | No se fie en las carisias de amor | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Non amarmi non pregarmi | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non chiedo altro da te | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Non credo instabile chi mi piagò | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non è bella sul crin la corona | ARIA | A,bc | I-Rvat | Barb. Lat. | ||
anonimo | Non ha da credere | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non mi lasciar no no | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non provasti cosa sia | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Non sa chi ben non ama | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non so se il mondo debba dirmi vinto | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Non so sè posso frangere | ARIA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Non so se vien | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Non sono ancora di speme priva | ARIA | A,bc | c | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non tante stelle ha il cielo o stille il mare quante | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Non veduta ancor m'impiaga | ARIA | A,bc | G | I-Rli | ||
anonimo | Non vò più credere | CANZONETTA | A,bc | Eb | I-MOe | ||
anonimo | Non vorrei ch'il core amante | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Non vorrei che diventassi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Nunc dimittis | TRATTO | A,bc | I-Rsc | |||
anonimo | O dammi più d'un core | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | O del ciel lucente stella | CANTATA | A,bc | d | I-Nf | ||
anonimo | O di stelle maligne ; Dimmi barbaro perché | RECITATIVO, ARIA | A,bc | I-PAVu | Aldini | ||
anonimo | O dolce mio signore | ARIA | A,bc | b | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | O mia creusa adorata | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | O mio cor che dolente | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | O voi dell'alma oppressa agitata | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Occhi che delle stelle emulate i splendori | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Oda il mar la terra il cielo | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ogni bella ch'è vezzosa | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ogni bella che m'invaghì | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Oh quanto crudo | CANTATA | A,bc | D | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Ombre cieche orror' vaganti | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Parche troncate il mio vivere | ARIA | A,bc | c | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Parea ch'il bel seren | CANTATA | A,bc | I-Rc | |||
anonimo | Parea ch'il bel seren | CANTATA | A,bc | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
anonimo | Partirò ma fra catene | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Partirò ma fra catene | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Partirò per non vederti | ARIA | A,bc | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
anonimo | Parto ma lascio il core | ARIA | A,bc | e | I-MOe | ||
anonimo | Parto ma lascio il core | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Penar per un bel volto | ARIA | A,bc | g | I-MOe | ||
anonimo | Pensieri d'amore partite da me | CANZONETTA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Pensieri del mio amor | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Per bacciarti mia bella un dì | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Per dar lampo a' tuoi lumi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Per fregiarmi il crin d'allori | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Per goder il tuo sembiante | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Per la sabbia vo cercando | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati Mus. Rari | ||
anonimo | Per uscir da tante pene | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | rinvio | |
anonimo | Perché mai non torvi inciampo | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Perdone el amor que por no querer | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Perduto ho 'l mio tesoro | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati Mus. Rari | ||
anonimo | Più dolce o chiome aurate | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Più nel regno d'amor non val la fede | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | Più tosto vuò morire | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Por la salud de Amarillis risueño | TONADILLA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Portami fra le piume il mio Nume | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Posavan in grembo | CANTATA | A,bc | d | I-Vnm | ||
anonimo | Posso contar l'arene | ARIA | A,bc | a | I-MOcaffagni | ||
anonimo | Priva del caro sol | CANZONETTA | A,bc | e | I-MOe | ||
anonimo | Propitius esto | GRADUALE | A,bc | Bb | I-TIVd | ||
anonimo | Propitius esto | GRADUALE | A,bc | Bb | I-TIVd | ||
anonimo | Protector noster | GRADUALE | A,bc | C | I-TIVd | ||
anonimo | Quando Amore con fiamma vorace | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Quando mai vermigli labri | CANTATA | A,bc | F | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Quando nel seno havrò | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Quando ratto dal ciel | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Quando stanca la luna con la sferza d'argento | CANTATA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Quant'è folle chi segue Amor | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Quanto è folle chi segue un dio ch'è cieco | CANTATA | A,bc | I-OS | |||
anonimo | Quanto possa ancor non sai | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Quanto punga quanto stimoili | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Quanto può quanto sa | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Quanto v'amo luci nere | CANTATA | A,bc | F | I-Rsc | ||
anonimo | Quel amar senza speranza | ARIA | A,bc | g | I-MOcaffagni | ||
anonimo | Quel cor ch'ora mi nieghi | ARIA | A,bc | d | I-MOe | ||
anonimo | Quella fronte ha un non so che | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Quella man ch'è bianca neve | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Qui mi parla amica un'aura | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati, Rari | ||
anonimo | Qui per poco ferma il pié | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Qui per poco ferma il pié | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Qui tollis | VERSETTO, GLORIA | A,bc | I-PS | |||
anonimo | Re miserabile l'umana fortuna | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Regio spirto di costanza | CANZONETTA | A,bc | Eb | I-MOe | ||
anonimo | Reis señor | CANTATA | A,bc | F | I-Vnm | ||
anonimo | Ricordati ch'è mio | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Ricordati ch'è mio | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Risvegliasi ancora la speme | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Rivivatevi faville | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Ruis senor que volando vas | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | S'un pensier mi dà baldanza | ARIA | A,bc | I-IBborromeo | |||
anonimo | Sacro il ferro il braccio | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb. Lat. | |
anonimo | Salve regina | ANTIFONA | A,bc | I-Gl | |||
anonimo | Sarò tuo sarai mia | CANTATA | A,bc | I-Rc | |||
anonimo | Sarò tuo sarai mia | CANTATA | A,bc | I-Rvat | Barb.Lat. | ||
anonimo | Scherzo io son del dio bambin | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Sconsolate geme a in taciturno horror da tre procelle | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Se ben crudel beltà | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se ben nacqui sfortunato | CANZONETTA | A,bc | g | I-MOe | ||
anonimo | Se credi più mirar | ARIA | A,bc | e | I-MOe | ||
anonimo | Se giungo a baciarla | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se il fulmine di Giove | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Se mai più ti guardo | CANZONETTA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Se non posso con fervido amore | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se non vale la costanza | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se posso à te giovar | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se questa non ti duole | ARIA | A,bc | D | I-MOe | ||
anonimo | Se talhor curiose pupille | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Se va tessendo destra guerriera | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sei leggiadra sei vezzosa | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sei paga o barbara | ARIA | A,bc | e | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Semiramide riconosciuta. Luci adorate del caro bene | ARIA | A,bc | F | I-Vqs | ||
anonimo | Senza tua legge l'onda non solcherò | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sì così bel volto | CANZONETTA | A,bc | c | I-MOe | ||
anonimo | Si los celos se allan donde | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Sì pien d'odio e pieno d'ira | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sì son tradito conforme l'usanza | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Sicut novellae | ANTIFONA | A,bc | I-Rsc | |||
anonimo | Siedo in alto e a questo piede fuman d'Illio i fati accesi | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati | ||
anonimo | Siete vago siete bello | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Siete vago siete bello | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Siete voi di labra morbide | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sirti scogli tempeste procelle | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | So servire e so adorar | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sognava mio core ch'amando | ARIA | A,bc | c | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Son amante e son contento | ARIA | A,bc | a | I-MOe | ||
anonimo | Son amante e son fedele | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Son ferita io ben lo so | ARIA | A,bc | d | I-Vqs | ||
anonimo | Sospirar per un bel ciglio | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Sovra il foglio d'un lieto viso | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sovra scoglio sublime | CANTATA | A,bc | C | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Speme pria di lasciarmi | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Sperar ne' disperar quest'anima | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Spirti rei numi d'Averno | CANZONETTA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Steso all'ombra d'un mirto lacrimoso | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Stupisci alzando raggi | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Su le rive del mirto | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Su'l crin del caro sposo | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati | ||
anonimo | Suonerà l'ultima tromba | CANTATA | A,bc | I-IBborromeo | |||
anonimo | T'adorerò ti seguirò | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | T'affliggo e sospiro | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Taci Cleandro | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
anonimo | Talor la frode | ARIA | A,bc | Bb | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tanto foco accolgo in seno | ARIA | A,bc | I-IBborromeo | |||
anonimo | Tanto piango | A,bc | I-Rn | ||||
anonimo | Tanto più costante adoro | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tantum ergo | INNO | A,bc | A | I-SPEsl | ||
anonimo | Teodora clemente. Bella speme non partir | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Teodora clemente. Comincia a tormentarmi | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Teodora clemente. Da voi già spunta l'aurora | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Teodora clemente. Quel bello quel labro quel occhio | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Teodora clemente. Resta ò cara è non aggiungere | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tessi mia destra tessi | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tessi mia destra tessi | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Ti lascierò se vuoi | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Ti scellerò quel cor se forsennato amor | ARIA | A,bc | D | I-Rli | ||
anonimo | Torno a l'amato sposo | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tortorella vò gemendo | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tra le balze tra le fere | ARIA | A,bc | I-OS | |||
anonimo | Tra le ceneri del core | CANTATA | A,bc | I-IBborromeo | |||
anonimo | Tratto qui da un cieco nume | ARIA | A,bc | G | I-Rli | ||
anonimo | Troppo amabile e vezzoso | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Troppo belli troppo vaghi | CANZONETTA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Tu a sfidar gli amanti in letto | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Tu mi conosci dì | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Tu no non sei quella | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Un laberinto al giubilo | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Un'alma infedel al nume d'honore | ARIA | A,bc | F | I-Rli | ||
anonimo | Un'anima ardita | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Uyendo l'ermosa Dafne | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Vacillante è il regno mio | ARIA | A,bc | Eb | I-MOe | ||
anonimo | Vacillante è il regno mio | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vada regno e vada vita | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vaga beltà che nel finir degl'anni | CANTATA | A,bc | I-Nf | |||
anonimo | Vasta guerra di pensieri | ARIA | A,bc | b | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vattene corri và | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Verrà quel dì bramato | ARIA | A,bc | Eb | I-MOe | ||
anonimo | Vespasiano. Cieca Dea che de' mortali | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Di fulmine armato vendetta farà | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Vespasiano. Di fulmine armato vendetta farà | ARIA | A,bc | F | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Libertà nel far guerra | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Mi confido che Cupido | ARIA | A,bc | E | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Notte amica a i dolci amori | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Per pietade ahi chi m'uccide | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Su le nemiche stragi | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Vo' cercando sospirando | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Vespasiano. Vo' cercando sospirando | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vespasiano. Voglio perder il cor | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vi baccierò vi scucchierò | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vi ringrazio mia luce adorata | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vicino al mio tesoro | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vieni alma cara | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vieni è un raggio di tue glorie | ARIA | A,bc | C | I-MOe | ||
anonimo | Vieni o dolce sonno | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vincerò con la costanza | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Viva ancor nelle mie ceneri | ARIA | A,bc | f | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vo cara su quel labro | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Voglio guerra e non pietà | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
anonimo | Voglio morir sì s'ho da penar così | ARIA | A,bc | E | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Voi me la pagherete occhi tiranni | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
anonimo | Volate o momenti | ARIA | A,bc | F | I-MOe | ||
anonimo | Volentieri piangerei | ARIA | A,bc | I-OS | Greggiati | ||
anonimo | Volgo lo sguardo ad ogni oggetto | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Vorrei lasciarti ingrata | ARIA | A,bc | d | I-MOcaffagni | ||
anonimo | Vuò cara sù quel labro che di tormenti è fabro | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Vuò soffrire ancora un poco | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
anonimo | Vuò soffrire ancora un poco | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb.Lat. | |
Arresti, Floriano Maria | Sdegno ed amor in me | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Arresti, Floriano Maria | Vedi che cara pena | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
autori vari | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
autori vari | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
autori vari | Canzonette | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
autori vari | Canzonette | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
autori vari | Canzonette | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
autori vari | Composizioni vocali | A,bc | I-Rvat | Casimiri | |||
autori vari | Del nume faretrato vivea sciolto dai lacci | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
autori vari | Mottetti | MOTTETTO | A,bc | I-TLp | |||
autori vari | Or che Imeneo per te le faci accese | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
autori vari | Serenatemi o luci belle | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb.Lat. | |
Bani, Cosimo | Per deluder del cor la costanza | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Chigi | |
Basili, Andrea | Ave Regina caelorum | ANTIFONA | A,bc | I-MAC | |||
Basili, Antonio | Tantum ergo | INNO | A,bc | A | I-TIVd | ||
Bassani, Girolamo | Siete troppo sventurati | CANTATA | A,bc | g | I-Rsc | ||
Benati, Carlo Antonio | Beggo la selva e il monte | RECITATIVO, ARIA | A,bc | g | I-Tn, Nc | Giordano (Tn) | |
Benati, Carlo Antonio | Irene bella Irene | RECITATIVO, ARIA | A,bc | F | I-Tn | Giordano | |
Benati, Carlo Antonio | Mentre o ruscello limpido e bello | ARIA | A,bc | F | I-Tn | Giordano | |
Benati, Carlo Antonio | Mirtillo idolo mio | RECITATIVO, ARIA | A,bc | d | I-Tn | Giordano | |
Benati, Carlo Antonio | Ruscelletto gentile | RECITATIVO, ARIA | A,bc | e | I-Tn | Giordano | |
Bencini, Pietro Paolo | Clori che m'invaghì | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Bencini, Pietro Paolo | Fileno anima mia | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Bernasconi, Andrea | Bajazet. La bella Irene sol devi amar | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Ezio. Recagli quell'acciaro | RONDEAU | A,bc | I-Vc | Correr | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Orfeo. Men tiranne ah voi sarete | ARIA | A,bc | I-Vc | Correr | ||
Bianchini, Giovanni Battista | Fiamme fiamme | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Bigaglia, Diogenio | Gran crudeltà di stella | CANTATA | A,bc | I-Nc, PAc | |||
Bigaglia, Diogenio | Mi fai pur tanta pena | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
Bigaglia, Diogenio | O sasso amaro sasso | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
Bigaglia, Diogenio | Per me fu caro un dì | CANTATA | A,bc | I-Bas | Malvezzi -Campeggi | ||
Bigaglia, Diogenio | Sto pensando a quel ruscello | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
Birba di Napoli | Dal mesto carcere si stacca l'anima | ARIA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Boneventi, Giuseppe | Infelice Dorinda ove hai tu poste le tue speranze? | CANTATA | A,bc | F | I-Vqs | ||
Bononcini, Giovanni | Ah caro benché ingrato | ARIA | A,bc | I-REm | |||
Bononcini, Giovanni | Ah non havesse no permesse il fato ; Ecco che tutto foco | RECITATIVO, ARIA | A,bc | c | I-Tn | Giordano | |
Bononcini, Giovanni | Amo e l'ardor ch'io sento | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Bononcini, Giovanni | Amo e l'ardor ch'io sento | CANTATA | A,bc | I-Bsf | |||
Bononcini, Giovanni | Amo peno e gioisco | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Amo peno gioisco | CANTATA | A,bc | I-Bsf | |||
Bononcini, Giovanni | Amor sfortunato | CANTATA | A,bc | I-REm | |||
Bononcini, Giovanni | Amor sfortunato | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Bononcini, Giovanni | Amor tiranno | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Bononcini, Giovanni | Anche i tronchi anche le rupi | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Care luci del mio bene | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Credi o core che t'inganna | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Barb . Lat. | |
Bononcini, Giovanni | Crispo. Così stanco pellegrino | ARIA | A,bc | G | I-Rc | ||
Bononcini, Giovanni | Crispo. Lasciami un sol momento tormento del mio cor | ARIA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Dal bell'idolo ch'adora | ARIA | A,bc | G | I-Rli | ||
Bononcini, Giovanni | Doppio amor il cor m'affanna | ARIA | A,bc | e | I-Rvat | Chigi | |
Bononcini, Giovanni | Gelosia so che t'affanna | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Già la stagion d'amore | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Luci siete pur quelle | CANTATA | A,bc | I-Bsp, Nc | |||
Bononcini, Giovanni | Lumi vezzosi lumi con tiranni costumi | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Bononcini, Giovanni | Misero pastorello | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Muzio Scevola. Pupille amate vezzose stelle più vi sdegnate più siete belle | ARIA | A,bc | Eb | I-Rvat | Chigi | |
Bononcini, Giovanni | O foriera del giorno | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | O mesta tortorella | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Per sollevar quest'alma ; E' destin ch'io deggia sempre | RECITATIVO, ARIA | A,bc | F | I-Tn | Giordano | |
Bononcini, Giovanni | Piango invan dell'idol mio | ARIA | A,bc | d | I-Tn | Giordano | |
Bononcini, Giovanni | Prigioniera di finti legami | ARIA | A,bc | F | I-Rli | ||
Bononcini, Giovanni | Pur ti riveggio ancor più bella | ARIA | A,bc | c | I-Rli | ||
Bononcini, Giovanni | Se punir vuoi la mia colpa | ARIA | A,bc | E | I-Rvat | Chigi | |
Bononcini, Giovanni | Se un gran piacere può far morire | ARIA | A,bc | b | I-Rli | ||
Bononcini, Giovanni | Sento già scorrere per le mie viscere | ARIA | A,bc | Bb | I-Rvat | Chigi | |
Bononcini, Giovanni | Siedi Amarilli | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Bononcini, Giovanni | Tacerò pupille amate | ARIA | A,bc | E | I-Rli | ||
Bononcini, Giovanni | Tenta di spargere la gelosia | ARIA | A,bc | E | I-Rvat | Chigi | |
Bononcini, Giovanni | Vado ben spesso cangiando loco | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Bononcini, Giovanni | Voi che tutto dolente | CANTATA | A,bc | e | I-Rvat | Barb.Lat. | |
Borroni, Alessandro | Gloria Patri | DOSSOLOGIA | A,bc | I-Ad | |||
Caldara, Antonio | Arso il cor da questa face | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Caldara, Antonio | Che fate o care lacrime | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Caldara, Antonio | Crin nero | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Caldara, Antonio | La fedeltà | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Cannicciari, Pompeo | Erat autem aspectus eius | ANTIFONA | A,bc | I-Bc | |||
Capotorti, Luigi Giuseppe | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-Nc | |||
Carapella, Tommaso | Confitebor Deo | A,bc | I-Nf | ||||
Carapella, Tommaso | Destin che spietato | RECITATIVO, ARIA | A,bc | I-PAVu | Mss.Aldini | ||
Caresana, Cristoforo | Arie | ARIA | A,bc | I-Nf | |||
Caresana, Cristoforo | Et egressus est | UFFICIO DIVINO | A,bc | e | I-Nf | ||
Caresana, Cristoforo | Et egressus est | UFFICIO DIVINO | A,bc | f | I-Nf | ||
Caresana, Cristoforo | Et egressus est | UFFICIO DIVINO | A,bc | g | I-Nf | ||
Caresana, Cristoforo | Et egressus est | UFFICIO DIVINO | A,bc | Bb | I-Nf | ||
Caresana, Cristoforo | L'huom che segue una speranza | ARIA | A,bc | I-Nf | |||
Caresana, Cristoforo | O voi che mi credete | CANTATA | A,bc | A | I-Nf | ||
Carissimi, Giacomo | Dolor senza rimedio ahi che m'uccide | CANTATA | A,bc | g | I-Nc | ||
Carissimi, Giacomo | No non si speri è morta la speme | CANTATA | A,bc | c | I-Rvat | Barb.Lat. (Rvat) | |
Carissimi, Giacomo | So ben io che bella sono non v'è dubbio che m'inganni | CANTATA | A,bc | F | I-MOe | ||
Caroli, Angelo Antonio | Lamentazione prima del mercoledì santo | LAMENTAZIONE | A,bc | D | I-Bof | ||
Caroli, Angelo Antonio | Lamentazione terza del venerdì santo | LAMENTAZIONE | A,bc | F | I-Bof | ||
Caroli, Angelo Antonio | Lezione seconda del mercoledì santo | UFFICIO DIVINO | A,bc | D | I-Bof | ||
Cavalli, Francesco | Erismena. Maledetto sia del tempo quel momento | ARIA | A,bc | D | I-Vlevi | ||
Cavalli, Francesco | Erismena. Vecchiarella che d'amore porta in seno il cor pagato | ARIA | A,bc | a | I-Vlevi | ||
Cavanna, Francesco | Chiuse havea le pupille | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Cavanna, Francesco | Con gl'Egitij inchinerò | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Cavanna, Francesco | D'amor di Marte e di Bellano e Palla | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Cavanna, Francesco | Già per le vie dello stellato mondo | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Cavanna, Francesco | Un pensier figlio del danno | ARIA | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Cesarini, Simone | Già gl'augelli | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Cherubini, Luigi | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-BGi | |||
Ciampi, Francesco | Onorio. Arie | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Ai dardi di Cupido | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Ai vezzi d'un bel volto | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Chi fu più mi me | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Coraggio monsù | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Da Lidio vezzoso | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Deh fermate | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Duro martire | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | In amor non ho fortuna | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | D | I-Bof | ||
Colonna, Giovanni Paolo | Li vogliono tutti | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Se vuole amor così | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Spera core | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Stelle che deggio far | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Sul candor d'un bel petto | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Colonna, Giovanni Paolo | Un pensiero di cruda vendetta | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Conti, Giuseppe | Aleph Ego vir videns | LAMENTAZIONE | A,bc | Bb | I-Nf | ||
Conti, Giuseppe | Incipit lamentatio Jeremiae | LAMENTAZIONE | A,bc | d | I-Nf | ||
Conti, Giuseppe | Incipit lamentatio Jeremiae prophetae | LAMENTAZIONE | A,bc | c | I-Nf | ||
Conti, Giuseppe | Jod Manum suam misit | LAMENTAZIONE | A,bc | e | I-Nf | ||
Conti, Giuseppe | Lamed Matribus suis dixerunt | LAMENTAZIONE | A,bc | a | I-Nf | ||
Conti, Nicola | Nostis qui conventus erat | A,bc | D | I-Nf | |||
Conti, Nicola | Utinam ego | A,bc | c | I-Nf | |||
De Luca, Severo | Troppo amor oggi presumi | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
De Majo, Gian Francesco | Dum vivo in casta | A,bc | I-Nc | ||||
De Majo, Gian Francesco | Placate tandem | A,bc | I-Nc | ||||
Durante, Francesco | Al risuonar | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Durante, Francesco | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Durante, Francesco | Chi per pietà | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Durante, Francesco | Dove infelice | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Durante, Francesco | Dunque fra pochi istanti | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Durante, Francesco | Lascia alfin il mio cor | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Durante, Francesco | Vincesti pur vincesti | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Federici, Francesco | Quel risetto vezzosetto | ARIA | A,bc | I-Tn | Foà | ||
Feo, Francesco | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | g | I-Nf | ||
Feo, Francesco | Quomodo obscuratum est | LAMENTAZIONE | A,bc | D | I-Nf | ||
Filomena, Nicola | Deh! che mi giova | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Foggia, Francesco | Benedicite Dominum | OFFERTORIO | A,bc | I-Rli | |||
Freschi, Gian Domenico | Sardanapalo. Al tuo dispetto ti baccierò | CANZONETTA | A,bc | F | I-MOe | ||
Freschi, Gian Domenico | Sardanapalo. Scherzerò con mille vaghe | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
Gaffi, Bernardo | Al mormorio di cristallino umore | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gaffi, Bernardo | Dalle oziose piume | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Galuppi, Baldassarre | Le virtuose ridicole. Vieni Cara Vieni Bella | ARIA | A,bc | Eb | I-Vlevi | ||
Galuppi, Baldassarre | Se gl'uomini sospirano | ARIA | A,bc | G | I-Af | ||
Gasparini, Francesco | Queste voci dolenti | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Gazotto | Litanie | LITANIA | A,bc | Bb | I-VIof | ||
Gazotto | Salve regina | ANTIFONA | A,bc | g | I-VIof | ||
Gherardeschi, Domenico | Lamentazione terza per il venerdì Santo | LAMENTAZIONE | A,bc | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Gratias | GLORIA, VERSETTO | A,bc | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | I-PS | |||
Giacomelli, Geminiano | Gianguir. Arie di S. Cassano | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Giacomelli, Geminiano | Gianguir. Arie di S. Cassano | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Al nome solo del Dio Bambin | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Gianettini, Giovanni Antonio | Amante che parla con un ritratto della sua donna | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Amici s'è vinto | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Arianna | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Armida abbandonata da Rinaldo | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Chi veder vuol due pupille | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Eurilla vel confesso | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Gioca il tempo e la fortuna | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Gianettini, Giovanni Antonio | Il musico svogliato | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Il re de l'api | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Istruttione amorosa | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Lasciar sì gran pensier | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Gianettini, Giovanni Antonio | Medea in Atene. Fuggi fuggi dal mio petto | CANZONETTA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Partenza dolorosa di Filli | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Perplessità amorosa | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gianettini, Giovanni Antonio | Salve beate e care | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Gibelli, Lorenzo | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | A,bc | g | I-Bof | ||
Giordani, Giuseppe | In albore mattutino spirar aura | ARIA | A,bc | D | I-FERaa | ||
Giorgi, Giovanni | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Gl | |||
Giovanni : del violone | Non lagrimate pupille belle | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ah numi tiranni | CAVATINA | A,bc | Eb | I-Vnm | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Panis angelicus | MOTTETTO | A,bc | D | I-PEsl | ||
Händel, Georg Friedrich | Lucrezia romana | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Hasse, Johann Adolf | Ave Regina caelorum | ANTIFONA | A,bc | F | I-Nc | ||
Hasse, Johann Adolf | Bella mi parto oh Dio | CANTATA | A,bc | rinvio | |||
Hasse, Johann Adolf | Fille mi parto oh Dio | CANTATA | A,bc | I-PLcon | Pisani | ||
Hasse, Johann Adolf | Incipit oratio Jeremiae prophetae | LAMENTAZIONE | A,bc | e | I-Nf | ||
Hasse, Johann Adolf | Irene amata Irene idolo mio | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Hasse, Johann Adolf | Issipile. Ti vo cercando in volto | ARIA | A,bc | I-Vc | Correr | ||
Hasse, Johann Adolf | Leucippo. Dal sole innamorato | ARIA | A,bc | I-Vc | Correr | ||
Hasse, Johann Adolf | Oh Dio partir conviene | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Hasse, Johann Adolf | Povero giglio oh Dio cadesti alfine | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Jervolino, Arcangelo | Salve | A,bc | D | I-Mc | Noseda | ||
Jommelli, Niccolò | Tito Manlio. Non bastava un'alma amante | ARIA | A,bc | I-Vc | Correr | ||
La Barbiera, Baldassarre | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Langlè, Honoré | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-BGi | |||
Legrenzi, Giovanni | Antioco il grande. Il mio core che sta legato | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Leo, Leonardo | Bella immagine cara | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Leo, Leonardo | Il Giuditio | CANTATA | A,bc | I-PAc | |||
Leo, Leonardo | Quomodo sedet sola | LAMENTAZIONE | A,bc | g | I-Nf | ||
Leo, Leonardo | S'io credessi il cor costante | CANTATA | A,bc | I-PAc | |||
Leo, Leonardo | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Leo, Leonardo | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-PS | |||
Leo, Leonardo | Solfeggi | SOLFEGGIO | A,bc | I-Tn | Giordano | ||
Livaldini, Giovanni Battista | Sovra nobil destrier | CANTATA | A,bc | I-MOcaffagni | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Alma se tu vaneggi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Amar un dolce viso | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. A balen di questo folgore | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. A ferir della mia spada | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Bellezze voi siete tiranne | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Cieco amor o cangia il tuo rigor | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Cinto il crin di verde alloro | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. D'un seno che mi piace | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Festeggiar a tue vittorie | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Merti che l'orbe intero | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Mi lusinga un non so che | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Non fia mai che il sen mi vinca | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. O piegati ad amarmi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Pensieri amanti che dite | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Porto Bellona in petto | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Se annodar ti posso un dì | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Ariberto e Flavio regi dei Longobardi. Spero che la fortuna un dì | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Benché mi dici no | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | E cento e mille baci | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Se col riso festeggiante | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Lonati, Carlo Ambrogio | Voi dive seguaci | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Magini, Francesco | Fatto bersaglio eterno | CANTATA | A,bc | e | I-Mc | Noseda | |
Magni, Paolo | Longi dall'idol suo ; Io vi miro e mi ristoro | ARIA | A,bc | Bb | I-Tn | ||
Mancia, Luigi | E dove mi traete | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Mancia, Luigi | E quando o luci amate | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Mancia, Luigi | Medea tradita. Toglietemi pietosi | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Mancia, Luigi | Se non mi vuoi amar | CANTATA | A,bc | I-MOe | |||
Mancini, Francesco | Lucinda non è meco e pur non moro | CANTATA | A,bc | e | I-MOe | ||
Mancini, Francesco | Quando la notte impera | CANTATA | A,bc | I-Vlevi | |||
Mancini, Francesco | Riflettendo Fileno all'angustie che suole | CANTATA | A,bc | G | I-Mc | Noseda | |
Manna, Gennaro | Recordare Domine | A,bc | e | I-Nf | |||
Marazzoli, Marco | Baciar la bocca a Clori se volessi io potrei | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Chigi | |
Marazzoli, Marco | Chi serra amore in petto per altro affetto | CANTATA | A,bc | c | I-Rvat | Chigi | |
Marcello, Alessandro | Lamenti di Ergasto | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Alessandro | Occhi di Lilla | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Alessandro | Ritrosia d'Aminta | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Alessandro | Scioglimento d'amore | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Alessandro | Sguardo bramato | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Benedetto | A voi piacesse almeno | CANTATA | A,bc | F | I-Ra | ||
Marcello, Benedetto | Ad ogn'aura che vola | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Ah ch'io sento in lontananza | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Ah Tirsi iniquo e traditor | CANTATA | A,bc | I-Vnm, BGc | Mayr (BGc) | ||
Marcello, Benedetto | Al suo Tirsi geloso | CANTATA | A,bc | I-Vlevi | |||
Marcello, Benedetto | All'apparir della vermiglia aurora | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Allor che al nocchiero | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Alma d'amore non ti fidare | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Alme voi che sentite | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Altre non amerò benché credevi | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Amor barbaro amor | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Amore è tempo | CANTATA | A,bc | I-Vc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Appena affissi in due gegl'occhi il guardo | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Arde quest'alma | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Arder di due pupille | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Arresta il piè fugace | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Aspra sebben prevista | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Aspro nodo è 'l giogo indegno | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Aure voi che leggiere | CANTATA | A,bc | I-Fc, Nc | |||
Marcello, Benedetto | Bastan prove al mio amor | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Begl'occhi adorati | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Cantate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-BGc | Mayr | ||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-Vlevi | |||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | d | I-BRc | ||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto, Pia Casa di Ricovero | ||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Cassandra | CANTATA | A,bc | I-OS | |||
Marcello, Benedetto | Che destino è mai questo | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Che nasca o mora il sole | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Cleopatra infelice | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Colombe innamorate | CANTATA | A,bc | I-Vc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Come fuor dell'usato | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Cresci col pianto mio | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Da voi begl'occhi | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Deh vanne del mio cor sospiro ardente | CANTATA | A,bc | I-Vc | |||
Marcello, Benedetto | Domine Dominus noster | SALMO | A,bc | F | I-FZc | ||
Marcello, Benedetto | Dove fuggisti o Dio | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Dove trovar poss'io | CANTATA | A,bc | I-Vnm, BGc | Mayr (BGc) | ||
Marcello, Benedetto | Dunque fia vero | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Ecco il momento | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Ecco il prato ecco la fonte | CANTATA | A,bc | I-Fc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Erode | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Esca alfin dal tuo labbro | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Ferma deh ferma il semplicetto volo | CANTATA | A,bc | I-Fc, Vc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Ferma Fileno | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Fermate o mie pupille | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Festeggiatemi intorno miei cari | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Fisso avorò sempre il mio pensiero | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Gelsomino | CANTATA | A,bc | I-Fc, Vc, Tf | |||
Marcello, Benedetto | I cieli immensi narrano | SALMO | A,bc | I-Nc | Capece Minutolo | ||
Marcello, Benedetto | Immagine bella ch'in seno | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | In questo giorno | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Io fui tradita dalla speranza | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Io non posso lasciar d'adorarvi | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Jori voglio adorar | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | La bianca agnella mia | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | La fonte del mio ciglio | CANTATA | A,bc | I-Vc, Nc | Ospedaletto (Vc) | ||
Marcello, Benedetto | La vita che mi deste | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Lassa passato è il giorno | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Lettera del sig.r Carlo Ant.o Benati scritta alla sig. Vittoria Tesi | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Marcello, Benedetto | Lettera del sig.r Carlo Ant.o Benati scritta alla sig. Vittoria Tesi a Venezia | CANTATA | A,bc | I-PAc | |||
Marcello, Benedetto | Lieve Zefiro si stende | CANTATA | A,bc | I-Fc, Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Lucrezia | CANTATA | A,bc | Bb | I-Bc | ||
Marcello, Benedetto | Lucrezia | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Lumi dolenti è tempo di piangere | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Lungi dal caro suo bene | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Marcello, Benedetto | Medea al sepolcro di Giasone | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Mia Fille il sen prepara | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Mio cor alfin sei | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Mirar quei chiari | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Miro la tortorella | CANTATA | A,bc | I-Fc, Nc | |||
Marcello, Benedetto | Misera e come o Dio lontata | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Morto voi mi volete | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Ne l'amorosa e dura | CANTATA | A,bc | I-VIb | |||
Marcello, Benedetto | Nella selva d'un bel crine | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Ninfe quel Tirsi quel pastor | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Non amar mia cara Lilla | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Non perché fra catene | CANTATA | A,bc | I-Rsc, Vc | Ospedaletto (Vc) | ||
Marcello, Benedetto | Non so dirvi o luci amate | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Non vantar cotanto altero | CANTATA | A,bc | A | I-Ra, Vnm | ||
Marcello, Benedetto | Numero i giorni e l'ore | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | O beato quel giorno | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | O ch'io viva o ch'io mora | CANTATA | A,bc | I-Vc, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Marcello, Benedetto | O de la selva o de la gregge | CANTATA | A,bc | I-Nc, PAc | |||
Marcello, Benedetto | O farfalletta che giri intorno | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | O gentil quanto bella leggiadra | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | O tu limpido fonte | CANTATA | A,bc | I-Vnm, BGc | Mayr (BGc) | ||
Marcello, Benedetto | Occhi begli occhi arcieri | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Occhi che in volto a Nice | CANTATA | A,bc | I-Fc, Vc | Ospedaletto (Vc) | ||
Marcello, Benedetto | Occhi miei già che non lice | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Or di che lode di che stupore | SALMO | A,bc | I-Ad, Rvat | |||
Marcello, Benedetto | Pecorelle che pascete | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Per sanar quella piaga | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Perché mai bel gelsomino | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Più del mar che si confonde | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Qual mai fato inumano | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Qual usignolo che mesto | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Quand'io miro o stella o fiore | CANTATA | A,bc | I-Fc, Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Quando mai tornerai nel mio sen | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Quando penso a quel giorno | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Quanto di spirto ; Mentre tutta ripongo | SALMO | A,bc | I-Nc | Capece Minutolo | ||
Marcello, Benedetto | Quest'alma incenerita | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Rendetevi una volta pietose | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Rosa pompa dell'anno | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Rosa pompa di Flora | CANTATA | A,bc | I-Vc | |||
Marcello, Benedetto | Ruscel che corri al mar | CANTATA | A,bc | I-Vnm, Fc, Vc | |||
Marcello, Benedetto | Sarà per il mio pianto | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Saria pur dolce amor | CANTATA | A,bc | D | I-Fc, CATc, Ra, Nc | ||
Marcello, Benedetto | Se di me si rammenta | CANTATA | A,bc | I-Vc | Ospedaletto | ||
Marcello, Benedetto | Se mai non sieno | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Sento Alcindo | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Marcello, Benedetto | Sfortunati miei sospiri | CANTATA | A,bc | I-Fc, Nc | |||
Marcello, Benedetto | Signor dall'empia gente | SALMO | A,bc | I-Ad, OS | |||
Marcello, Benedetto | Signor dell'empia gente | SALMO | A,bc | I-Nc | Capece Minutolo | ||
Marcello, Benedetto | Solcare il mar | CANTATA | A,bc | I-Rsc | |||
Marcello, Benedetto | Son pastorella che amor | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Sorga lieto in questo giorno | CANTATA | A,bc | Bb | I-Bc | ||
Marcello, Benedetto | Sospiri amorosi andate | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Spezza l'arco amor sei vinto | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Stagion bella e lusinghiera | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Tempo è ben che voi | CANTATA | A,bc | I-Fc, Nc, Vc | |||
Marcello, Benedetto | Timoteo ovvero Gli effetti della musica | CANTATA | A,bc | I-BRc | Soncini | ||
Marcello, Benedetto | Tortorella al monte al piano | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Marcello, Benedetto | Tra vivi'l più infelice | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Traboccando qual torrente | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Un guardo solo | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Vi giuro o mia Dorinda | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Marcello, Benedetto | Vidi un giorno il ruscelletto | CANTATA | A,bc | I-Vnm | |||
Marcello, Benedetto | Vo cercando la dolce speranza | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Marcello, Benedetto | Voi m'uccidete pene | CANTATA | A,bc | I-Fc | |||
Martini, Giovanni Battista | Gloria. Domine Deus rex | VERSETTO, GLORIA | A,bc | I-Bc | |||
Martini, Giovanni Battista | Nobilis Sauli generis | INNO | A,bc | I-Bc | |||
Martini, Giovanni Battista | Regina caeli | ANTIFONA | A,bc | G | I-Bc | ||
Martini, Giovanni Battista | Salve regina | ANTIFONA | A,bc | d | I-Bc | ||
Mazzoleni, Giacomo | Bellezze di Lilla ; Han le tue guancie amorose | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Mazzoleni, Giacomo | Filli già che non ponno | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Mazzoni, Antonio | Lamentazione 1. | LAMENTAZIONE | A,bc | d | I-Bof | ||
Melani, Alessandro | Anco in onta d'un empio monarca | ARIA | A,bc | I-Bc | |||
Melani, Alessandro | Benché bendato amor nulla veda | CANTATA | A,bc | I-Bc | |||
Melani, Alessandro | Dammi pace un giorno amor | A,bc | I-Bc | ||||
Melani, Alessandro | Lasciami in pace il core | ARIA | A,bc | I-Bc | |||
Melani, Alessandro | Voi mi volete morto o pensieri tiranni | CANTATA | A,bc | c | I-MOe, D-MÜs | ||
Monza, Carlo |
Da' tuoi bei lumi | CANTATA | A,bc | D | I-Rsc | ||
Mortellari, Michele | Ombra felice tornerò | ARIA, RECITATIVO | A,bc | E | I-BGc | Mayr | |
Mortellari, Michele | Ombra felice tornerò | ARIA, RECITATIVO | A,bc | E | I-BGc | Mayr | |
Navarra, Francesco | Il mio regno è la beltà | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Nola, Antonio | Confiteor | A,bc | e | I-Nf | |||
Orefice, Antonio | Sopra d'un verde colle | CANTATA | A,bc | I-Nc | |||
Orefice, Antonio | Sopra d'un verde colle | CANTATA | A,bc | D | I-Rsc | ||
Orlandini, Giuseppe Maria | Adelaide. Scelta | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Orlandini, Giuseppe Maria | Adelaide. Scelta | ARIA | A,bc | I-Vqs | |||
Pacieri, Giuseppe | Adoro Elisa | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Pacieri, Giuseppe | Che bel piacere | CANTATA | A,bc | I-Mc | Noseda | ||
Pallavicino, Carlo | Messalina. Ti voglio creder si | CANZONE | A,bc | g | I-MOe | ||
Pallavicino, Carlo | Nerone. Mi tratta così geloso rigor | CANZONE | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Nerone. Non ti punisco nò | CANZONE | A,bc | C | I-MOe | ||
Pallavicino, Carlo | Nerone. Per non viver geloso | CANZONE | A,bc | D | I-MOe | ||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Adorar beltà ritrosa | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Care tende adorate | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Care tende adorate | ARIA | A,bc | a | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Chi l'intende con donna | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Chi non vede il sol ch'adoro | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Chi non vidde il sol ch'adoro | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Compatitemi luci adorate | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Con le furie di Cocito | ARIA | A,bc | C | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Condottier di più bel giorno | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Condottier di più bel giorno | ARIA | A,bc | g | I-Rvat | Chigi | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Emola al re de lumi | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Ferma il piè deh non partir | ARIA | A,bc | I-MOe | |||
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Ferma il piè deh non partir | ARIA | A,bc | d | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Sì gioisci o cor | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Sì gioisci o cor | ARIA | A,bc | G | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Pallavicino, Carlo | Vespasiano. Sul mio crin ti voglio alloro | ARIA | A,bc | A | I-Rvat | Barb. Lat. | |
Paolucci, Giuseppe | Se crepano le femmine | ARIA | A,bc | F | I-Af | ||
Pasquini, Bernardo | Io ch'al sole di beltà a quel sol così | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Chigi | |
Pasquini, Bernardo | O benedicte Jesu | MOTTETTO | A,bc | I-MOe | |||
Perti, Giacomo Antonio | Amante innamorato ma geloso | RECITATIVO, ARIA | A,bc | D | I-Tn | Giordano | |
Perti, Giacomo Antonio | Amante taciturno che si manifesta | CANTATA | A,bc | e | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Amor non ho più core | CANTATA | A,bc | d | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Amor tradito | CANTATA | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Amorosa disperatione | ARIA | A,bc | D | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Bella ninfa io t'apro | CANTATA | A,bc | d | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Bestie fugite | MOTTETTO | A,bc | A | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Cara non lagrimar | ARIA | A,bc | D | I-Rvat | Barb.Lat. | |
Perti, Giacomo Antonio | Che bel volto è quel che adoro | CANTATA | A,bc | d | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Che dolore | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Perti, Giacomo Antonio | Concepite speranze | CANTATA | A,bc | I-Bsp | |||
Perti, Giacomo Antonio | Cordibus hominum | MOTTETTO | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | De torrente | SALMO, VERSETTO | A,bc | d | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Eravi un rosignuolo | CANTATA, NOVELLETTA | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Il suono | CANTATA | A,bc | e | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | L'aurora | CANTATA | A,bc | D | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | La bizzarria d'un ciglio | CANTATA | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Nel placido silentio | CANTATA | A,bc | d | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | O Letitia | MOTTETTO | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Ove mi sollevate | CANTATA | A,bc | F | I-Bsp | ||
Perti, Giacomo Antonio | Parti pur da te lontano | CANTATA | A,bc | e |