Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Organico = '2S,orch', in order by autore, titolo, documento
Titlecards from 1 to 1205 of 1205
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Albertini, Gioacchino | Ademira. Ah se tu m'ami ancora | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Albertini, Gioacchino | Virginia. Ah se tu m'ami ancora | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Albertini, Gioacchino | Virginia. Ah se tu m'ami ancora | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Tn | Giordano | ||
Amadori, Giuseppe | Ave Regina caelorum | ANTIFONA | 2S,orch | I-Rf | |||
Andreozzi, Gaetano | Ah no senti, mio bene | RECITATIVO, ARIA | 2S,orch | E | I-PAc | ||
Andreozzi, Gaetano | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Giasone e Medea. Odi quel suon feroce | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Andreozzi, Gaetano | Giasone e Medea. Odi quel suon feroce [Ingrato e cosė vuoi] | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Andreozzi, Gaetano | Il trionfo d'Arsace. In placido sonno sopito č il mio bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Lontano il rigore | DUETTO | 2S,orch | D | I-Mc | Noseda | |
Andreozzi, Gaetano | Saulle. Sė mia vita in questo amplesso | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Sedesclavo. Mia vita mio bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Andreozzi, Gaetano | Sedesclavo. Mia vita mio bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Sedesclavo. Mia vita mio bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Sedesclavo. Mia vita mio bene deh vieni con me | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Andreozzi, Gaetano | Sesostri. Deh m'ascolta un sol momento | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
Anfossi, Pasquale | Achille in Sciro. Ah cor mio ritorna in pace | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | Mario | ||
Anfossi, Pasquale | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Bsf | |||
Anfossi, Pasquale | Anitgono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Anfossi, Pasquale | Anitgono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Armida. Ancor da te diviso | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Anfossi, Pasquale | Armida. Ancor da te diviso | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Cleopatra. Non lasciarti o sposo amato | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Confitebor | SALMO | 2S,orch | I-Rf | |||
Anfossi, Pasquale | Dal tuo soglio luminoso | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. La destra ti chiedo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. La destra ti chiedo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. La destra ti chiedo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. La destra ti chiedo | DUETTO | 2S,orch | G | I-Bc | ||
Anfossi, Pasquale | Demofoonte. Lascia pur ch'io vada a morte | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Anfossi, Pasquale | Il trionfo d'Arianna. Anima mia tu sai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Anfossi, Pasquale | Il trionfo d'Arianna. Anima mia tu sai | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Anfossi, Pasquale | La vera costanza. Bel godere la campagna | DUETTO | 2S,orch | I-Bas | Malvezzi-Campeggi | ||
Anfossi, Pasquale | Lucio Silla. Questo amplesso | SCENA | 2S,orch | I-OS | |||
Anfossi, Pasquale | Lucio Silla. Questo amplesso eterni Dei | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Anfossi, Pasquale | Lucio Silla. Questo amplesso eterni Dei | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Sė ti credo amato bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Sė ti credo amato bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | Nitteti. Sė ti credo amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Anfossi, Pasquale | Olimpiade. Se cerca se dice | RECITATIVO, ARIA | 2S,orch | I-Tn | Giordano | ||
Anfossi, Pasquale | Orfeo. Frena pure il troppo affetto | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | Orfeo. Frena pure il troppo affetto | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | Quinto Fabio. Lascia pur ch'io vada a morte | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Anfossi, Pasquale | Quinto Fabio. Lascia pur ch'io vada a morte | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Anfossi, Pasquale | Quinto Fabio. Lascia pur ch'io vada a morte | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rc | Marefoschi | ||
Anfossi, Pasquale | Zenobia in Palmira. Giā s'aggira a me d'intorno | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Anfossi, Pasquale | Zenobia in Palmira. Giā s'aggira a me d'intorno | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Anfossi, Pasquale | Zenobia in Palmira. Giā s'aggira a me d'intorno | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
anonimo | Ah che in fondo tetro e funesto i giorni miei | 2S,orch | I-Gl | ||||
anonimo | Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Al balenar dell'armi freme il materno core | CANTATA | 2S,orch | I-OS | |||
anonimo | Al campo al campo andiamo | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Aline. Tu m'aimeras toute la vie | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Alme destatevi vi chiama il cielo | CANTATA | 2S,orch | G | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Ave Regina caelorum | ANTIFONA | 2S,orch | I-PS | |||
anonimo | Benedictus | BENEDICTUS | 2S,orch | F | I-OS | ||
anonimo | Bettina ossia il ravvedimento. Va via se ancora ti ostini | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
anonimo | Demofoonte. La destra ti chiedo | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
anonimo | Ecco il fatal momento | NOTTURNO | 2S,orch | F | I-PEsp | ||
anonimo | Gloria Patri | DOSSOLOGIA | 2S,orch | D | I-Sd | ||
anonimo | Idolo mio diletto | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | L'estremo pegno almeno ricevi | 2S,orch | I-PS | ||||
anonimo | La clemenza di Tito. Prence č ver la morte attendo | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | La destra ti chiedo mio dolce sostegno | RECITATIVO | 2S,orch | I-Gl | |||
anonimo | La morte di Cleopatra. Audace che chiedi? Indegno che brami? | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
anonimo | Misera io nacqui a pianger | DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
anonimo | Nella mia dolce diamma | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Nice e Tirsi | CANTATA | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Non odo gl'accenti d'un labbro spergiuro | TERZETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
anonimo | Oh fortuna sciagurata | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Oh perché non desta il cielo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
anonimo | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Olimpiade. Se cerca se dice | ARIA | 2S,orch | I-OS | |||
anonimo | Opere | OPERA | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Perché m'ascondi o cara | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
anonimo | Poi ciarlar ch'io non rispondo | 2S,orch | I-Gl | ||||
anonimo | Qui tollis | VERSETTO, GLORIA | 2S,orch | D | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Responde mihi quantus | 2S,orch | I-Gl | ||||
anonimo | Ride sempre ā Teti in seno | ARIA | 2S,orch | D | I-Rvat | Chigi | |
anonimo | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | A | I-SPEsl | ||
anonimo | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | A | I-Nf | ||
anonimo | Sappi che ancor tu sei | DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Se ti basta ch'io t'ammiri | DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Se viver non degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
anonimo | Son questi amato bene | DUETTO | 2S,orch | A | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Stabat mater | SEQUENZA | 2S,orch | A | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Vado a morir | DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Virgam virtutis tuae | DUETTO, VERSETTO, SALMO | 2S,orch | G | I-Sd | ||
Aprile, Giuseppe | Bella dea deponi l'ira | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Che momento č questo mai per un'alma innamorata | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Dove sei bell'idol mio? | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Ecco il fatal momento | DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | ||
Aprile, Giuseppe | Ecco il fatal momento | DUETTO | 2S,orch | F | I-Gl | ||
Aprile, Giuseppe | Ecco il fatal momento | DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | Noseda | |
Aprile, Giuseppe | Ecco il fatal momento | DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | Noseda | |
Aprile, Giuseppe | Giā l'orror d'oscura notte | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Aprile, Giuseppe | Il bacio di Nice. Per un tuo bacio a Nice | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Aprile, Giuseppe | Il bacio di Nice. Per un tuo bacio a Nice | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Languir d'amore | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Nice mia non sei pių quella | RONDEAU, DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Aprile, Giuseppe | Nice mia oh Dio! rammenta | NOTTURNO, DUETTO | 2S,orch | Eb | I-OS | ||
Aprile, Giuseppe | Nice mio ben addio | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Aprile, Giuseppe | Per consolarmi amore | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Aprile, Giuseppe | Quando palade si adira | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Aprile, Giuseppe | Sparsi č vero il pianto mio | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Arezzo della Targia, Giambattista | Conserva me Domine | SALMO | 2S,orch | I-SI | |||
Asioli, Bonifazio | Pigmalione | OPERA | 2S,orch | I-BGc | |||
Asioli, Bonifazio | Pigmalione | OPERA | 2S,orch | I-BGc | |||
Asioli, Luigi | Io voglio un giovinetto | DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
autori vari | Duetti | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
autori vari | Notturni | NOTTURNO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | RECITATIVO, SINFONIA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Bach, Johann Christian | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | E | I-Bc | ||
Bach, Johann Christian | Carattaco. Serena i mesti rai | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Balbi, Ignazio | Tu vuoi ch'io viva o cara | DUETTO | 2S,orch | A | I-Bc | ||
Bandelloni, Luigi | Cari accenti del mio bene | ARIA | 2S,orch | Eb | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Christe eleison | KYRIE | 2S,orch | G | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Dorme il mio ben tacete | NOTTURNO | 2S,orch | E | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Morirō con te mio bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | D | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Qui il regno č contento | DUETTO | 2S,orch | G | I-Bsf | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Sė fuggire | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bellini, Vincenzo | Messe. Laudamus | GLORIA, VERESETTO | 2S,orch | Ab | I-Mc | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Deh con te li prendi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Deh con te li prendi | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Deh con te li prendi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Mira o Norma ai tuoi ginocchi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Benedetti, Francesco Maria | Dialogo della Virtų e della Fama | CANTATA | 2S,orch | C | I-Af | ||
Benedetti, Francesco Maria | Dialogo della Virtų e della Fama | CANTATA | 2S,orch | C | I-Af | ||
Benedetti, Francesco Maria | Gratia Divina e Adamo | CANTATA | 2S,orch | G | I-Af | ||
Benedetti, Francesco Maria | Gratia Divina e Adamo | CANTATA | 2S,orch | G | I-Af | ||
Bernardini, Marcello | Ulisse e Tiresia. Compagni che in Lete | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bernardini, Marcello | Ulisse e Tiresia. Compagni che in Lete | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Ah mio cor di questo accenti | DUETTO | 2S,orch | A | I-Gl | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Armida abbandonata. Ah tornate o Dio serene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Armida abbandonata. Ah tornate o Dio serene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Armida abbandonata. Ah tornate o Dio serene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Duetti | DUETTO | 2S,orch | I-Vnm, SLOc | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Quinto Fabio. Lascia pur ch'io vada ā morte | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-SLOc | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Quinto Fabio. Teco resti anima mia | SCENA, RONDEAU | 2S,orch | I-TLp | |||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Quinto Fabio. Teco resti anima mia | RECITATIVO, RONDŌ | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Tantum ergo | INNO | 2S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Bianchi, Francesco | Alessandro nelle Indie. Ah mi si gela il core | RECITATIVO, NOTTURNO | 2S,orch | I-Bc | |||
Bianchi, Francesco | Alessandro nelle Indie. Ah mi si gela il core | RECITATIVO, NOTTURNO | 2S,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Apelle e Campaspe. Nel lasciarti vengo men | DUETTO | 2S,orch | I-Rrostirolla | |||
Bianchi, Francesco | Arminio. Serena quel ciglio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Artaserse. Aprimi il petto o cara | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Chi mai vide eguale al mio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Cajo Mario. Chi mai vide eguale al mio | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Cajo Ostilio. Del fato non lagnarti | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Bianchi, Francesco | Cajo Ostilio. Del fato non lagnarti | SCENA, DUETTO | 2S,orch | D | I-Rc | ||
Bianchi, Francesco | Calto. Ah che mi manca l'anima | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Bianchi, Francesco | Demetrio. Cara con quelle lacrime | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Bianchi, Francesco | Demetrio. Cara con quelle lacrime | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | Il disertore francese. Ferma ahimč | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-OS | ||
Bianchi, Francesco | Il disertore francese. Nel lasciarti in questo istante | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Il seleuco re di Siria. Ah se amarti non poss'io cara fiamma del cor | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Affanni tiranni | ARIA | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Son felice amato bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Son felice amato bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Son felice amato bene | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Bianchi, Francesco | Ines de Castro. Son felice amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. Va crescendo il mio tormento | RECITATIVO, RONDŌ | 2S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. Va crescendo il mio tormento | RONDŌ | 2S,orch | I-Mc, Ls | Noseda (Mc) | ||
Bianchi, Francesco | L'orfano cinese. Va crescendo il mio tormento | RONDŌ | 2S,orch | I-Vnm | |||
Bianchi, Francesco | La giovanella | CAVATINA | 2S,orch | I-MOe | |||
Bianchi, Francesco | La morte di Giulio Cesare. Quel sangue a me sė caro | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | OP. 2 | I-Vc | Correr | |
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. Che vedo mai? | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Bianchi, Francesco | Piramo e Tisbe. D'un infelice amore | RECITATIVO, NOTTURNO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-Mcom | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Bianchi, Francesco | Tarara o La virtų premiata. Questo fulmine tremendo | DUETTO | 2S,orch | I-Vnm | |||
Bianchi, Francesco | Zulima. Ah perché fra tanti affanni | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Biffi, Egidio Maria | Dormi blande puer | MOTTETTO | 2S,orch | A | I-Af | ||
Bigatti, Carlo | Tantum ergo | INNO | 2S,orch | D | I-Msc | ||
Bigatti, Carlo | Tantum ergo | INNO | 2S,orch | D | I-Msc | ||
Bittoni, Luigi | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | 2S,orch | Eb | I-FAd | ||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Bonfichi, Paolo | Sento vorrei non posso | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Bononcini, Giovanni | Crispo. Vieni mio bene non disperar | DUETTO | 2S,orch | c | I-Rc | Baini | |
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Che fatal momento | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | Eb | OP. 2 | I-Rc | |
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-BGi | ||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-LUi | Malerbi | |
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | I-MAC | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | RECITATIVO, NOTTURNO | 2S,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-OS | ||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Borghi, Giovanni Battista | La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il cuore | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il cuore | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il cuore | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Tn | Giordano | ||
Borghi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe. Che vedo mai | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Bucelli, Orazio | Chi va lā | DUETTO | 2S,orch | I-Rrostirolla | |||
Bucelli, Orazio | Chi va lā la cameriera | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Buini, Matteo | Divini amoris emicant | INNO | 2S,orch | D | I-Nc | ||
Buonanni | Duetti | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cafaro, Pasquale | Carattaco. Serena i mesti rai | DUETTO | 2S,orch | I-Gl, Mc | Noseda (Mc) | ||
Cafaro, Pasquale | Il Creso. Caro serena il volto | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-LEpastore | ||
Cafaro, Pasquale | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Cafaro, Pasquale | Vorrei spiegarti oh Dio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Calderara, Giacinto | Ricimero. Cara gli sdegni miei | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Calvi, Gerolamo | La corte d'amore. O ciel che le pene | DUETTO | 2S,orch | Ab | I-BGc | Calvi | |
Campanile, Giuseppe | Tu vuoi che io viva | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Berenice in Siria. Perché mio cor perché | DUETTO | 2S,orch | I-Li | Bottini | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Berenice in Siria. Perché mio cor perché | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Elisabette in Derbyshire. Lieto e placido ritorni | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Cedi e vanne | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gli Italici e l'Indiani. Deh parla che brami? | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Il sacrificio d'Epito. Mendace fu il labbro | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Carcani, Giuseppe | Laudate pueri | SALMO | 2S,orch | F | I-Af | ||
Caresana, Cristoforo | Sė lieto giorno | CANZONE | 2S,orch | D | I-Nf | ||
Carmignano, Nicola | Cantate | CANTATA | 2S,orch | I-Mc | |||
Carretti, Giuseppe Maria | Gloria Patri | DOSSOLOGIA | 2S,orch | g | I-Bsp | ||
Carretti, Giuseppe Maria | Jesu redemptor omnium | INNO | 2S,orch | G | I-Bsp | ||
Caruso, Luigi | Antigono. Non temer non son pių amante | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Caruso, Luigi | Antigono. Non temer non son pių amante | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Caruso, Luigi | Cantate | CANTATA | 2S,orch | I-TLp | |||
Caruso, Luigi | Duntalmo. Ah se l'avverso fato a me ti togli | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Caruso, Luigi | Duntalmo. Ah se l'avverso fato a me ti togli | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Caruso, Luigi | Duntalmo. Ah se l'avverso fato a me ti togli | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Caruso, Luigi | Duntalmo. O virtų che innamora | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-PAc | ||
Caruso, Luigi | M'inchino alla degnissima | DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Casali, Giovanni Battista | Cantate | CANTATA | 2S,orch | I-Rf | |||
Casali, Giovanni Battista | Cantate | CANTATA | 2S,orch | I-Rf | |||
Casella, Pietro | Virginia. Sei romano e non rammenti | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cavi, Giovanni Battista | Piramo e Tisbe | CANTATA | 2S,orch | I-Tci | |||
Celli, Filippo | Ah! Nell'udirti o caro | DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
Celli, Filippo | Didone. Nel rivederti o caro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Celli, Filippo | Didone. Nel rivederti o caro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Celli, Filippo | Didone. Nel rivederti o caro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-BGi | |||
Ceracchini, Francesco | Artaserse. Idol mio | DUETTO, NOTTURNO | 2S,orch | I-Fc | |||
Cerro, Luigi | Tra il silenzio della notte | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Cherubini, Luigi | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Cherubini, Luigi | Armida abbandonata. Or che il cielo a me ti rende | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | Demetrio. Mille volte o mio tesoro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cherubini, Luigi | Fedele e costante sarai | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Almen del tuo tormento | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Questa non era o cara | SCENA, RONDŌ | 2S,orch | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Questa non era o cara | RONDŌ | 2S,orch | I-OS | |||
Cherubini, Luigi | Ifigenia in Aulide. Questa non era o cara | RONDŌ | 2S,orch | I-Tn | Giordano | ||
Cherubini, Luigi | Lauda Sion | SEQUENZA | 2S,orch | I-Nc | |||
Chiti, Girolamo | Diffusa est | GRADUALE | 2S,orch | I-Rsg | |||
Ciaffoni, Pietro | Che serena che placida calma | DUETTO | 2S,orch | F | I-Rc | ||
Cimadoro, Giovanni Battista | Pigmalione e Galatea | CANTATA | 2S,orch | I-Rsc | |||
Cimarosa, Domenico | Artaserse. Tu non mi crdi o cara | DUETTO | 2S,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah che perdo il caro bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia regina di Caria. Ah se perdo il caro bene | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | C | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Mi brami che pena | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Vc | Ospedaletto | |
Cimarosa, Domenico | Caio Mario. Da cosė vil letargo | SCENA | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Giunio Bruto. Che farō senza il mio bene | RECITATIVO, RONDŌ | 2S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Svenami ormai crudele | DUETTO, ARIA | 2S,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Ti giura il labbro e il core | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Ti giura il labbro e il core | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | I due baroni di Rocca Azzurra. Lasciate che passi la bella damina | DUETTO | 2S,orch | G | I-Raf | ||
Cimarosa, Domenico | I due baroni di Rocca Azzurra. Lasciate che passi la bella damina | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | I due baroni di Rocca Azzurra. Lasciate che passi la bella damina | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Il falegname. Quant'č bello in sul mattino | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Deh ti conforta o cara | DUETTO | 2S,orch | C | I-LECm | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Deh ti conforta o cara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Deh ti conforta o cara | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Io ti lascio perché uniti | DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Io ti lascio perché uniti | DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Cimarosa, Domenico | L'apprensivo raggirato. Se vedete una ragazza | DUETTO | 2S,orch | A | I-Raf | ||
Cimarosa, Domenico | L'apprensivo raggirato. Se vedete una ragazza | DUETTO | 2S,orch | A | I-FZc | ||
Cimarosa, Domenico | L'apprensivo raggirato. Se vedete una ragazza | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | L'apprensivo raggirato. Se vedete una ragazza | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | L'eroe cinese. Perché se re tu sei | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | L'eroe cinese. Perché se re tu sei | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Bsf | |||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Non pių lusinghe | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-LE | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Non pių lusinghe | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Non pių lusinghe | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Non pių lusinghe | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Qui dolcemente spira | DUETTO | 2S,orch | F | I-Vc | Torrefranca | |
Cimarosa, Domenico | Le astuzie femminili. Un palpito atroce | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Vanne o cara | DUETTO, SCENA | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Le trame deluse. Vanne o cara fra le selve | DUETTO | 2S,orch | I-PAc, Mc | Noseda (Mc) | ||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Vlevi | ||
Cimarosa, Domenico | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Vlevi | ||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Non ho pių costanza | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Cimarosa, Domenico | Penelope. Non ho pių costanza | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Cocchi, Gioachino | Demetrio. Deh risplendi o chiaro nume | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Euristea. Per che serbai finora | DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Conforto, Nicolō | Adriano in Siria. No non temer | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Conforto, Nicolō | Antigono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Conforto, Nicolō | Artemisia. Per pietā bell'idol mio | ARIA | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Conforto, Nicolō | Ezio. Ecco alle mie catene | DUETTO | 2S,orch | I-LEpastore | |||
Conforto, Nicolō | Ezio. Ecco alle mie catene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Conti | Lungi da te mia Clori | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | G | I-Mc | Noseda | |
Corsini, Giuseppe | Dilexisti justitiam | GRADUALE | 2S,orch | C | I-Bc | ||
Corsini, Giuseppe | Viderunt omnes fines | GRADUALE | 2S,orch | Eb | I-Bc | ||
Costa, Antonio | Serve assč che suttre e summe | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Cotumacci, Matteo | Messe. Kyrie ; Gloria | MESSA | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Courcelle, Francesco | Nino. Dirti vorrei ch'io t'amo | DUETTO | 2S,orch | I-Bas | Malvezzi - Campeggi | ||
Crispi, Pietro Maria | Spiegare all'idol mio | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | |||
Cristiani, Stefano | Ah se tu m'ami ancora | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
De Majo, Gian Francesco | Adriano in Siria. Idol mio tu parti oh Dio | DUETTO | 2S,orch | C | I-Rc | ||
De Majo, Gian Francesco | Montezuma. Ah se mi sei fedele | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
De Majo, Gian Francesco | Montezuma. Ah se mi sei fedele | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
De Majo, Gian Francesco | Non ti lagnare o cara | DUETTO | 2S,orch | I-Vlevi | |||
Donizetti, Gaetano | Taci tu cerchi indarno difesa | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Nc | Rari | |
Donizetti, Gaetano | Ugo conte di Parigi. Io lo vidi oh chi non l'ama | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Pių dolce o mio tesoro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Pių dolce o mio tesoro | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BRc | Porro 2 | ||
Farinelli, Giuseppe | Annibale in Capua. Qual delirio? io non ritrovo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Dunque ti stringo al core sei tu mio dolce amore | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Dunque ti stringo al core sei tu mio dolce amore | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Dunque ti stringo al cuore | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Farinelli, Giuseppe | Attila. Dunque ti stringo al seno | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-OS | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | SCENA, DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Mira quai lampi orribili | DUETTO, SCENA | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Se manco a te di fede | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Se manco a te di fede | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Se manco a te di fede | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Se manco a te di fede | DUETTO | 2S,orch | I-PAc, Vnm | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Se manco a te di fede se cangio mai d'amore | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Farinelli, Giuseppe | Oh sacro all'amore | SCENA, DUETTO | 2S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Farinelli, Giuseppe | Vuoi ch'io viva al mio tormento | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Federici, Francesco | Piramo e Tisbe | CANTATA | 2S,orch | I-Gl | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Dove m'inoltro? | SCENA, TERZETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Federici, Francesco | Zaira. Quando mai per noi l'aurora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Federici, Francesco | Zaira. Quando mai per noi l'aurora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Federici, Francesco | Zaira. Quando mai per noi l'aurora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Bc, Mc, Rvat | Noseda(Mc) | |
Federici, Vincenzo | Castore e Polluce. Dille che l'aure io spiro | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Federici, Vincenzo | Odenato e Zenobia. Mi sento il cor dividere | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Federici, Vincenzo | Odenato e Zenobia. Pur nel sonno almen talora | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rc | ||
Federici, Vincenzo | Oreste in Tauride. Ohimé mi sento | RECITATIVO, CAVATINA | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fenaroli, Fedele | O divina astra beata | 2S,orch | D | I-LANc | |||
Fiodo, Vincenzo | Ah che partenza amara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fiodo, Vincenzo | Per te pietoso Dio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fiodo, Vincenzo | Tantum ergo | INNO | 2S,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Fiodo, Vincenzo | Tantum ergo | INNO | 2S,orch | Eb | I-Mc | Noseda | |
Fioravanti, Valentino | L'astuta in amore. Se d'amarlo non lasciate | DUETTO | 2S,orch | I-Mc, Gl | Noseda(Mc) | ||
Fioravanti, Valentino | L'astuta in amore. Se d'amarlo non lasciate | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Fioravanti, Valentino | La bella carbonara. Luci care ed amorose | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Valentino | La famiglia stravagante. Rieda la pace in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | La famiglia stravagante. Rieda la pace in seno | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Fioravanti, Valentino | La famiglia stravagante. Rieda la pace in seno | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Fioravanti, Valentino | Le gelosie villane. Rieda la pace in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Fioravanti, Valentino | Quando poi vien con le buone | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Fortunati, Gian Francesco | Duetti | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Fortunati, Gian Francesco | Lascia pur ch'io vad a morte | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Furlanetto, Bonaventura | Confitebor | SALMO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Furlanetto, Bonaventura | Confitebor | SALMO | 2S,orch | A | I-Nc | ||
Furlanetto, Bonaventura | Dies serena dies beata | MOTTETTO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Furlanetto, Bonaventura | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
G. P. | Sanno l'onde e san l'arene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | Ombre agli amanti amiche | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Galuppi, Baldassarre | Adamo | ORATORIO | 2S,orch | I-Rf | |||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | A | I-CHf, Fc | ||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Galuppi, Baldassarre | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-FZc | |||
Galuppi, Baldassarre | Che fia germana amata! | CANTATA | 2S,orch | I-Tf | |||
Galuppi, Baldassarre | Ezio. Sė ti credo amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Galuppi, Baldassarre | L'odio placato. In mercč di tanto amore | DUETTO | 2S,orch | I-Bas | Malvezzi-Campeggi | ||
Galuppi, Baldassarre | Olimpiade. Nei giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | A | I-LEpastore | ||
Gasparini, Quirino | Laudamus te | GLORIA, VERSETTO | 2S,orch | G | I-Td | ||
Gasparini, Quirino | Laudamus te | GLORIA, VERSETTO | 2S,orch | G | I-Td | ||
Gasparini, Quirino | Stabat mater | SEQUENZA | 2S,orch | I-Mc | |||
Gatti, Luigi | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Ezio. Cessa mio ben di piangere | DUETTO | 2S,orch | A | I-VEcon | ||
Gazzaniga, Giuseppe | La clemenza di Tito. Cessa mio ben di piangere | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Gazzaniga, Giuseppe | Lode agli dei alfine comincio a respirar | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Generali, Pietro | Dextera Domini | OFFERTORIO | 2S,orch | Gb | I-NOVd | ||
Generali, Pietro | Il voto di Jefte. Sei pur tu | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-BGi | ||
Generali, Pietro | Si credeva | DUETTO | 2S,orch | I-Vnm | |||
Geraci, Bernardo | Ettore Fieramosca. Sovente parmi | CAVATINA | 2S,orch | I-Fc | |||
Geremia, Giuseppe | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | I-CATss | |||
Geremia, Giuseppe | Salve regina | ANTIFONA | 2S,orch | Bb | I-CATss | ||
Gherardeschi, Giuseppe | Prendi l'estremo addio | DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Giacomelli, Geminiano | Cara l'avverso fato | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Giacometti, Bartolomeo | Manum suam | 2S,orch | G | I-VEcap | |||
Giannini, Simone | Se deggio sospirar | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Giay, Francesco Saverio | Suavissima voce | MOTTETTO | 2S,orch | I-Tcm | |||
Giay, Giovanni Antonio | Mitridate. Deh sapessi amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Bas | Malvezzi-Campeggi | ||
Giordani, Giuseppe | Alciade e Telesia. Fra tanti affanni miei | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Atalanta. Sorgi a quai prove o Numi | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Cajo Ostilio. Ch'io parta ah caro sposo | RECITATIVO, SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-FZc | |||
Giordani, Giuseppe | Epponina. Come partir poss'io | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Erifile. Prence amato a te pietosa | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Ezio. Cara deh frena il pianto | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Giordani, Giuseppe | Gl'inganni scambievoli. Un'aura d'intorno | CANONE | 2S,orch | G | I-Rc | Marefoschi | |
Giordani, Giuseppe | Gl'inganni scambievoli. Un'aura d'intorno | CANONE | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Giordani, Giuseppe | Osmane. Ah tu morrai ben mio | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Rc | ||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Raf | ||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Rc | ||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Nc | ||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Rsc | ||
Grazioli, Filippo | Il tempo scopre la veritā. Ci vuol altro che vantarsi | DUETTO | 2S,orch | D | I-Rsc | ||
Gresnick, Antoine-Frederic | Ah ti lascio amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Grifoni, Giuseppe | Mia cara speranza nell'alma ti senti | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ah nel dirti addio | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Rrai | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Rvat | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Al mio contento in seno | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Debora e Sisara. Se non ti moro allato idolo del cor mio | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Ove son! chi sei? | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Ove son? Chi sei? | DUETTO | 2S,orch | I-Mc, PAc | Noseda (Mc) | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Ove son? Chi sei? | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Enea e Lavinia. Ove son? Chi sei? | DUETTO | 2S,orch | I-Vnm | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Sposa mio ben mi lasci | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Tergi quel pianto o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Tergi quel pianto o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Ezio. Tergi quel pianto o cara non ti lagnar | DUETTO | 2S,orch | I-Rc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | L'inganno amoroso. Fate largo a madamina | DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Cleopatra. Ah che vicina io sento | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Cleopatra. Ah questo amplesso o cara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Laconte. Sposo amato amato bene | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Laconte. Sposo amato amato bene | DUETTO | 2S,orch | A | I-Bc | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Laconte. Sposo amato amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Sesostri. Frena quel cdolce incanto | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Sesostri. Frena quel cdolce incanto | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Siroe. Oh dio mio ben chi sei? | DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara | RECITATIVO | 2S,orch | I-Mc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Ines de Castro. Deh meno severa | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | L'inganno per amore. Dove son? Che luogo č questo | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Oh Dio mio ben chi sei? | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Paolo e Virginia. Ah non posso non mi fido | DUETTO | 2S,orch | A | I-Tci | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | Paolo e Virginia. Ah non posso non mi fido | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Guglielmi, Pietro Carlo | Paolo e Virginia. La fiamma innocente | CANZONETTA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Carlo | V'era un certo giovinotto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Händel, Georg Friedrich | D'ogni crudel martir | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Hasse, Johann Adolf | Amor prigioniero. In van ti scuoti amor | CANTATA | 2S,orch | I-Mc | Ris.Mus. | ||
Hasse, Johann Adolf | Antigono. Non temer non son pių amante | ARIA | 2S,orch | I-Bc | |||
Hasse, Johann Adolf | Antigono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Hasse, Johann Adolf | Antigono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Hasse, Johann Adolf | Antigono. Non temer non son pių amante | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Hasse, Johann Adolf | Apprendesti o germana | 2S,orch | I-Mc | Ris.Mus. | |||
Hasse, Johann Adolf | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva | DUETTO | 2S,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Hasse, Johann Adolf | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Hasse, Johann Adolf | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Hasse, Johann Adolf | Demetrio. Dal mio ben che tanto amai | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Hasse, Johann Adolf | Demofoonte. La destra ti chiedo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Hasse, Johann Adolf | Duetti | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Hasse, Johann Adolf | Il re pastore. Vanne a regnar ben mio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Hasse, Johann Adolf | In mezzo a questi amplessi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Hasse, Johann Adolf | Io t'amo o mio bel sole | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Hasse, Johann Adolf | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Hasse, Johann Adolf | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Hasse, Johann Adolf | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Hasse, Johann Adolf | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Hasse, Johann Adolf | Nitteti. Sė ti credo amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Hasse, Johann Adolf | Per pietā da questo istante | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Hasse, Johann Adolf | Piramo e Tisbe. Pur ti riveggo alfine | DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | Noseda | |
Hasse, Johann Adolf | Ulderica. Io ti lascio idolo mio | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Hasse, Johann Adolf | Va va giā palesi sono | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Haydn, Franz Joseph | Saper vorrei se m'ami | DUETTO | 2S,orch | F | HOB XXV,2 | I-Mc | Noseda |
Himmel, Friedrich Heinrich | Vasco de Gama. Sui legni puoi guidarmi | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Insanguine, Giacomo | Arianna e Teseo. Se mai ti lusingai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Insanguine, Giacomo | Arianna e Teseo. Se mai ti lusingai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rc | |||
Insanguine, Giacomo | Dolce sonno ah vieni ormai | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-OS | ||
Insanguine, Giacomo | La via della croce | 2S,orch | I-Mc | Noseda | |||
Insanguine, Giacomo | Se pių ti miro | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Isouard, Nicolō | Cendrillon. Introduzione | INTRODUZIONE | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Jommelli, Niccolō | Achille in Sciro. Non temer sai quant'io t'amo | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Jommelli, Niccolō | Achille in Sciro. Non temer sai quant'io t'amo | DUETTO | 2S,orch | I-BGc | |||
Jommelli, Niccolō | Achille in Sciro. Non temer sai quant'io t'amo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Jommelli, Niccolō | Armida abbandonata. Ah tornate oh Dio serene | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Jommelli, Niccolō | Armida abbandonata. Ah tornate oh Dio serene | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Jommelli, Niccolō | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Jommelli, Niccolō | Caio Mario. Ah le nostre alme accende | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Jommelli, Niccolō | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-Bc | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-BGc | Mayr | |
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-BGi | Piatti Lochis | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Fa | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-Gl | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Mc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Mc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | f | I-Mc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Mc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-IBborromeo | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | Capece Minutolo | |
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-OS | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Rsc | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | PARAFRASI, SALMO | 2S,orch | I-TLp | |||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-Vc, Vlevi, Vnm | Ospedaletto (Vc) | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-Vc | Torrefranca | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-PAc, Mc | Noseda (Mc) | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-TEd | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere | SALMO | 2S,orch | g | I-Tf | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere mei Deus | SALMO | 2S,orch | g | I-Vlevi | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere mei Deus | SALMO | 2S,orch | g | I-LEpastore | ||
Jommelli, Niccolō | Miserere mei Deus | SALMO | 2S,orch | g | I-Nc | ||
Jommelli, Niccolō | Non dan pace a miei pensieri le lusinghe | DUETTO | 2S,orch | A | I-PAc | ||
Lenzi, Carlo | Genitori | INNO | 2S,orch | F | I-BGi | ||
Lenzi, Carlo | Laudate pueri | SALMO | 2S,orch | G | I-BGi | ||
Leo, Leonardo | Achille in Sciro. Non temer sai quanto io t'ami | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Leo, Leonardo | Achille in Sciro. Non vedi tiranno ch'io moro | ARIA | 2S,orch | I-Mc | |||
Leo, Leonardo | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-PAc, Mc | Noseda (Mc) | |
Leo, Leonardo | Sappi che al nascer mio | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Leo, Leonardo | Sappi che al nascer mio | DUETTO | 2S,orch | I-Ls | |||
Leo, Leonardo | Sappi che al nascer mio | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Leo, Leonardo | Sappi che al nascer mio | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Levis, Giovanni Battista | Ezio. Cara perdon ti chiedo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Tn | Giordano | ||
Maffioletti, Giovanni Battista | In convertendo Dominus | 2S,orch | G | I-FELd | |||
Mancini, Serafino Pasquale | Che momento č questo oh dei | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai fin'ora | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Af | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | G | I-AN | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Li | Bottini | |
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Ah per chi serbai finora | SCENA | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Piramo e Tisbe. L'estremo addio spietato | DUETTO | 2S,orch | I-LEpastore | |||
Mango, Girolamo | La disfatta di Turno. Se mi lasci mio tesoro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Mango, Girolamo | La disfatta di Turno. Se mi lasci mio tesoro | SCENA, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Manna | Cara addio | DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Manna, Gennaro | Lucio Vero. Cara addio morir mi sento | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Manna, Gennaro | Te Deum | INNO | 2S,orch | D | I-Nf | ||
Manna, Gennaro | Tergi quel pianto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Manna, Gennaro | Tergi quel pianto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Marinelli, Gaetano | Lucio Papirio. Cara addio | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Tci | ||
Martín y Soler, Vicente | Ipermestra. Ah se di te mi privi | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestā. Pace mio caro sposo | DUETTO | 2S,orch | I-Bas | Malvezzi - Campeggi | ||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestā. Villanelle che volgete | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Martín y Soler, Vicente | Vologeso. Questi palpiti ch'io sento | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Martini, Giovanni Battista | Ave Maris stella | INNO | 2S,orch | F | I-Bc | ||
Martini, Giovanni Battista | Dal mondo che t'alletta | CANTATA | 2S,orch | I-Bc | |||
Mastini, Giovanni Battista | Cantate | CANTATA | 2S,orch | I-Af | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Ah se parto | DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. O tu che eterna sei | RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Se quel Dio che agli astri impera | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Se quel Dio che agli astri impera | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ademira. Giuro ch'altro mai | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Adriano in Siria. No non temere | DUETTO | 2S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Adriano in Siria. No non temere o cara | DUETTO | 2S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Ah che a sė gran contento | DUETTO | 2S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Al tuo destin ti lascio | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Alonso e Cora. Amor la via ci addita | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Alonso e Cora. Amor la via ci addita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Eb | I-BGi | ||
Mayr, Johann Simon | Alonso e Cora. Amor la via ci addita | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Christe eleison | KYRIE | 2S,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Christe eleison | KYRIE | 2S,orch | G | I-BGi | ||
Mayr, Johann Simon | Christe eleison | KYRIE | 2S,orch | G | I-BGi | ||
Mayr, Johann Simon | Christe eleison | KYRIE | 2S,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Danao. Deh per pietā | DUETTO | 2S,orch | a | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Domine Deus | 2S,orch | G | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Elena e Costantino. Un provenzale d'illustre stato | DUETTO | 2S,orch | e | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Elena e Costantino. Un provenzale d'illustre stato | ROMANZA | 2S,orch | I-Rrostirolla | |||
Mayr, Johann Simon | Eraldo ed Emma. Eccoti inerme il seno | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Bc, PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-BGc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-BRc | Fondo Porro | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Vc | Correr | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per pietā deh non lasciarmi ; Calma o Dio la pena mia | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Mayr, Johann Simon | Gli Sciti. Ah non so dirti addio mi trema il labbro il core | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Taci va dell'alta impresa | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Ah si corra | DUETTO, CORO | 2S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Ciel che mi leggi in petto | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Ifigenia in Aulide. Quando volto al patrio monte | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Č deserto il bosco intorno | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | La vergine del sole. Amor la via ci addita | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Lauda Jerusalem | SALMO | 2S,orch | Ab | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Dunque dirai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altra mai | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altra mai | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altra mai | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PEsp | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altra mai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altro mai | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Giuro che ad altro mai | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BRc | Soncini | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio a dio | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio addio | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio addio | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Eb | I-LE | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Parto ti lascio oh dio | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Se a quel Dio che agli astri impera | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Speme diletta | DUETTO | 2S,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Tecum principium | 2S,orch | G | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Tobiae matrimonium. O momentum fortunatum | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | C | I-Mc | ||
Mayr, Johann Simon | Traiano all'Eufrate. Vincitor la man ti stendo ; Ha mai fallato | 2S,orch | Bb | I-BGc | Mayr | ||
Mazzoni, Antonio | Nitteti. Sė ti credo amato bene | DUETTO | 2S,orch | I-MAav, Mc | Noseda(Mc) | ||
Mazzoni, Antonio | Quoniam | VERSETTO, GLORIA | 2S,orch | G | I-Bc | ||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Donai gl'affetti miei | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Amleto. Se innocente o madre sei | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Vanne se alberghi in petto | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | E | I-Mc | ||
Mercadante, Saverio | Didone abbandonata. Ah non lasciarmi no | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Mercadante, Saverio | Didone abbandonata. Ah non lasciarmi no | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Mc | ||
Mercadante, Saverio | Il bravo. O figlia č vero | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Mercadante, Saverio | La Vestale. L'ultima volta stringimi | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-FZc | |||
Mercadante, Saverio | Leonora. Oh di qual vivo palpito | SCENA, CAVATINA | 2S,orch | I-Mc | |||
Millico, Giuseppe | Notturni | NOTTURNO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Mombelli, Domenico | Gli Americani. Questo core a te donai | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Moneta, Giuseppe | Duetti | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Montoro, Antonio | Ninna per il SS. Natale | 2S,orch | Eb | I-Nc | |||
Monza, Carlo | Germanico in Germania. Se per dolor non moro finché vivrō ben mio | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Monza, Carlo | Germanico in Germania. Se per dolor non moro finché vivrō ben mio | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Monza, Carlo | Sesostri re d'Egitto. La sorte mia tiranna | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Monza, Carlo | Tirsi e Licori | CANTATA | 2S,orch | I-MAav | |||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Col dolce tuo perdono | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Oh t'intendo | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-OS | |||
Mosca, Giuseppe | Ifigenia in Aulide. Per dar fine a tante pene | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mosca, Giuseppe | La fortunata combinazione. Quando sposa mi sarai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Ah perdona al primo affetto | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Ah perdona al primo affetto | DUETTO | 2S,orch | I-Vs | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Come ti piace imponi | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Come ti piace imponi | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Deh prendi un dolce amplesso | DUETTO | 2S,orch | I-Vs | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Che soave zefiretto | DUETTO | 2S,orch | I-PS | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Che soave zefiretto | DUETTO | 2S,orch | I-CNM | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Che soave zefiretto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. Duetto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Myslivecek, Josef | Di quell'amabil ciglio | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Myslivecek, Josef | Romolo ed Ersilia. Ah che vuol dir quel pianto? | DUETTO | 2S,orch | I-Af | |||
Nasolini, Sebastiano | I riti d'Efeso. dei nostri affanni o cara | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A quell'amplesso | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A quest'amplesso o cara | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-CNM | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A quest'amplesso o cara | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A quest'amplesso o cara | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A quest'amplesso o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. A questo amplesso o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | G | I-Rsc | ||
Nasolini, Sebastiano | Lasciatemi fuggire | SCENA, ARIA | 2S,orch | I-MOe | |||
Nasolini, Sebastiano | Leggo espresso | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Nasolini, Sebastiano | Melinda. I tuoi sospetti i tuoi torbidi sguardi il tuo destino ingrata | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Naumann, Johann Gottlieb | Prendi la destra in pegno | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Naumann, Johann Gottlieb | Zenobia. Pastorella io giurerei | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Neri, Michelangelo | Notturni | NOTTURNO | 2S,orch | I-Fc | |||
Nicolini, Giuseppe | Abenamet e Zoraide. Apri le fulgide pupille | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Nicolini, Giuseppe | Ah coraggio... non temere | DUETTO | 2S,orch | F | I-Rsc | ||
Nicolini, Giuseppe | Balduino duca di Spoleto. Aprimi alfin la tomba | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Tf | |||
Nicolini, Giuseppe | Coriolano. L'armi deponi o caro | DUETTO | 2S,orch | F | I-Rc | ||
Nicolini, Giuseppe | Coriolano. L'armi deponi o caro | DUETTO | 2S,orch | I-PAc, Vnm | |||
Nicolini, Giuseppe | Coriolano. L'armi deponi o caro | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Coriolano. Tra i perigli onor mi chiama | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nicolini, Giuseppe | Il Bruto. Figlio tu sei di Roma | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nicolini, Giuseppe | Il Bruto. Figlio tu sei di Roma | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Nicolini, Giuseppe | La selvaggia del Messico. Caro bell'idol mio | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | c | I-Rc | ||
Nicolini, Giuseppe | La selvaggia del Messico. Caro bell'idol mio | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc, PAc, Rvat | Noseda(Mc) | ||
Nicolini, Giuseppe | La selvaggia del Messico. Caro bell'idol mio | SCENA, DUETTO | 2S,orch | C | I-Rsc | ||
Nicolini, Giuseppe | Misero padre cedilo | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Tf | |||
Nicolini, Giuseppe | Peribea e Telamone. Che mai dici o mio tesoro | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Nicolini, Giuseppe | Se fossi tua sposina | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Mc | |||
Nicolini, Giuseppe | Semiramide. Ah se gli affetti miei | DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-PAc | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Il braccio mio guerriero | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Il braccio mio guerriero ti sfida al gran cimento | DUETTO | 2S,orch | I-Rvat | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai idolo del mio cor | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Rrostirolla | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai idolo del mio cor | SCENA, DUETTO, RECITATIVO | 2S,orch | I-Rrostirolla | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Tergi que' tuoi bei rai idolo del mio cor | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Ottani, Bernardino | La clemenza di Tito. Se spirarti senti in volto | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Amazilia. Ah sventurata me | DUETTO, CORO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Pacini, Giovanni | De torrente | SALMO, VERSETTO | 2S,orch | G | I-Ls | ||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Clemente ciel | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Clemente ciel che ai miseri | PREGHIERA | 2S,orch | G | I-OS | ||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Clemente cielo | PREGHIERA | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paër, Ferdinando | Camilla ossia Il sotterraneo. Invan in te s'accende | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Cinna. Ch'io parta | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Cinna. Fra l'orror di mie sventure | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Ero e Leandro. Si lo giuro per quest'ara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Ero e Leandro. Tu sola mi rendi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Ginevra degli Almieri. Cara madre in questo amplesso | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-Rvat | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-Tn | Foā-Giordano | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rc | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | A | I-FZc | ||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-MAC | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtų al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Idomeneo. Ma t'arresti | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Idomeneo. Ma t'arresti o fiero caso | DUETTO | 2S,orch | C | I-Rc | ||
Paër, Ferdinando | Il principe di Taranto. La vaga ninfa | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Numa Pompilio. Invan in te s'accende | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Ove son? Chi sei | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paganini, Ercole | La conquista del Messico. Se io t'amo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Adromeda. Lungi da te mia cara | DUETTO | 2S,orch | I-FZc | |||
Paisiello, Giovanni | Adromeda. Lungi da te mia cara | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Paisiello, Giovanni | Ah non temer mia vita | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Al mio destin deh lasciami | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ridurre in cenere | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ridurre in cenere | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Ch'io fugga e lasci intanto | SCENA | 2S,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | SCENA, DUETTO | 2S,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Cara ti stringo al petto | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita spiegarti vorrei | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita spiegarti vorrei | DUETTO | 2S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Eccoti Cleonice al duro passo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc, Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Ah qual misero stato | DUETTO | 2S,orch | I-REm | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | CAVATINA, SCENA, DUETTO | 2S,orch | b | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2s,orch | I-CRg | Pia Ist. Musicale | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, CAVATINA | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-Rvat | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Duetto | DUETTO | 2S,orch | I-LUi | Malerbi | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Un marmo istesso | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. No mai non frangerā | DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Notte amica degli amanti spiega in cielo | DUETTO | 2S,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Fedra. No non partir ben mio no non lasciarmi ancor | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | SCENA, DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'ultimo istante attendo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesų Cristo. Vi sento oh Dio vi sento | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Montezuma. Ah se mi sei fedele | DUETTO | 2S,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | SCENA, DUETTO | 2S,orch | f | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | f | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | f | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | f | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Torrefranca | ||
Paisiello, Giovanni | Oratio pro Republicam et consules | 2S,orch | G | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Parto da te ben mio | DUETTO | 2s,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Pirro. Al mio destin deh lasciami | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Selva romita | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Selva romita e oscura | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Selva romita e scura | NOTTURNO | 2S,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Selva romita ed oscura | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Zenobia in Palmira. La sorte tua funesta | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paliani, Giuseppe | Ho capito č dunque lei | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Rc | ||
Panerai, Vincenzo | Mottetti | MOTTETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Pasqui, Domenico | Veni creator | INNO | 2S,orch | G | I-RVE | ||
Pasqui, Domenico | Veni creator | INNO | 2S,orch | D | I-RVE | ||
Pavesi, Stefano | Ei giura d'amarmi | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Elisabetta regina d'Inghilterra. Mi nacci ah parti indegno | DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Pavesi, Stefano | Elisabetta regina d'Inghilterra. Mi nacci ah parti indegno | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | |||
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | DUETTO | 2S,orch | I-Vnm | |||
Pavesi, Stefano | Fingallo e Comala. Piaceri dell'anima | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-VIb | |||
Pavesi, Stefano | I baccanali di Roma. Amami sempre o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Pavesi, Stefano | I baccanali di Roma. Amami sempre o cara | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Pavesi, Stefano | I cherusci. Sė che tradisti | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Pavesi, Stefano | I cherusci. Torna innocente | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Tf | |||
Pavesi, Stefano | Il trionfo di Emilia. Sė che ti leggo infida | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | D | I-Mc | ||
Pavesi, Stefano | Il trionfo di Emilia. Sė che ti leggo infida | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Il trionfo di Emilia. Sė che ti leggo infida | ARIA | 2S,orch | I-Nc | |||
Pavesi, Stefano | Ines de Castro. Amami sempre o cara | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Ines de Castro. Amami sempre o cara | ARIA | 2S,orch | I-Nc | |||
Pavesi, Stefano | Ines de Castro. Amami sempre o cara | DUETTO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Pavesi, Stefano | Teodoro. Partirō ti lascerō | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Teodoro. Partirō ti lascerō | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Perez, David | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Perez, David | Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo | DUETTO | 2S,orch | I-MAC | |||
Perez, David | Come ardisci alma infedele | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Perez, David | Ezio. Oh Dio morrei d'affanno | DUETTO | 2S,orch | I-Gl, PAc, MAav | |||
Perez, Davide | Mio bel nume ah non scordarti | DUETTO | 2S,orch | G | I-Rc | ||
Perez, Davide | Oh Dio morir d'affanno | DUETTO | 2S,orch | A | I-Mc | ||
Perez, Davide | Tergi quel caro ciglio | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Perez, Davide | Tergi quel caro ciglio | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Pergolesi, Giovanni Battista | Il prigioniero superbo. Volgi a me le vaghe ciglia | DUETTO | 2S,orch | F | PAYMER 143U | I-Rc | |
Pergolesi, Giovanni Battista | Il prigioniero superbo. Volgi a me le vaghe ciglia | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | F | I-Bc | ||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | I-CATc | |||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | ||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | I-Nc | |||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Ne giorni tuoi felici ricordati di me | DUETTO | 2S,orch | D |