Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Organico = 'S,pf', in order by autore, titolo, documento
Titlecards from 1 to 1027 of 1027
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Adaiewsky von Schultz, Ella | Lethe! = Sehnzucht nach Vergessen | S,pf | a | I-Bsf | |||
Adam, Adolphe Charles | Le postillon de Longjumeau. Il faut que je punisse | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Addrizza, Giuseppe | Sospira questo cor ; Dormi dormi bel bambino | CANZONE | S,pf | I-Bsf | |||
Alary, Jules | L'etranger | ROMANZA | S,pf | e | I-Vlevi | ||
Albanesi, Giuseppe | La notte | BARCAROLA | S,pf | A | I-Mc | Noseda | |
Albertini, Gioacchino | Virginia. Ah se sul Tebro ancora | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Angelini, Filippo | Carolina | CANZONE | S,pf | F | I-Rsc | ||
Anomino, | Catina belina graziosa vu se | CANZONE | S,pf | Bb | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Ad altro laccio vedersi in braccio | ROMANZA | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
anonimo | Ah mille volte ognora | ARIA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
anonimo | Al padre al figlio | MOTTETTO | S,pf | Eb | I-BGc | Mayr | |
anonimo | All'armi all'armi | S,pf | I-Rbompiani | ||||
anonimo | All'armi all'armi | S,pf | I-Rbompiani | ||||
anonimo | Alla stagion novella | ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
anonimo | Appie della Croce | MOTTETTO | S,pf | g | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Assis auprès d'une volière | COUPLET | S,pf | I-Gl | |||
anonimo | Canzoni veneziane | CANZONE | S,pf | I-Rsc | |||
anonimo | Chi vuol la bella rosa ; Ombra adorata aspetta | ARIA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Ciel pietoso in sì crudo momento | PREGHIERA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Colle piume sul cimiero | ROMANZA | S,pf | C | I-Rsc | ||
anonimo | Consola le mie pene | ARIA | S,pf | I-CNM | |||
anonimo | Coro pel convitto normale | CORO | S,pf | I-ME | |||
anonimo | Da voi cari lumi | ARIA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Deh tu pietoso cielo | ARIA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Der Engel der Geduld. Es gingt ein stiller Engel | CANZONE | S,pf | I-MOe | |||
anonimo | Di me avete à bonoriva | CANZONE | S,pf | Eb | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Do re mi fa | SCENA | S,pf | I-MAC | |||
anonimo | Donne vegnì al balcon ; Tu di questo animal | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Due storie ; Non lodarmi o pellegrino | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | È nel mio sogno un prato tutto verde | S,pf | e | I-Vlevi | |||
anonimo | E questa valle mi par rabbuiata | ARIA | S,pf | D | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Ecco quel fiero | ARIA | S,pf | F | I-Rrostirolla | ||
anonimo | El flauto de Lima | S,pf | D | I-LEpastore | |||
anonimo | Elisens Abschied | LIED | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Eri bella ed eri pura | ROMANZA | S,pf | g | I-Nf | ||
anonimo | Fantasie | FANTASIA | S,pf | b | I-Vlevi | ||
anonimo | Fra tutte le pene | S,pf | I-LI | ||||
anonimo | Giovanottino che di qua passate | ARIA | S,pf | g | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Ho sparso tante lagrime ; Ch'io mai | CANZONE | S,pf | I-Rsc | |||
anonimo | Il giorno dell'ira | MOTTETTO | S,pf | c | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Improvvisi | S,pf | I-Li | Bottini | |||
anonimo | In Sandolo | S,pf | D | I-Vlevi | |||
anonimo | Inno italiano a Pio 9. | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | Io l'altra sera me ne andavo a letto | ARIA | S,pf | c | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Io piango | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Io sono stata nel tuo vicinato | ARIA | S,pf | C | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Jesce sole | CANZONE | S,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
anonimo | L'egro dicea... | S,pf | d | I-Vlevi | |||
anonimo | L'infedele | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | L'innamoramento | ARIA | S,pf | Bb | I-Mc | Noseda | |
anonimo | La fedeltà | ROMANZA | S,pf | C | I-Rsc | ||
anonimo | La pace de' santi | MOTTETTO | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
anonimo | Lamentazioni | LAMENTAZIONE | S,pf | g | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Lamentazioni (Mercoledì Santo. 1.) | LAMENTAZIONE | S,pf | c | I-Nf | ||
anonimo | Le angurie | S,pf | G | I-Vlevi | |||
anonimo | Lieder | LIED | S,pf | I-CHc | |||
anonimo | Luisa | S,pf | G | I-Vlevi | |||
anonimo | M'ha detto la mia mamma ch'amore è un bel bambino | CANZONE | S,pf | C | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Malinconia ninfa gentile | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
anonimo | Mein Wunsch | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | Mente stive malatella | CANZONE | S,pf | I-Nc | Donizetti, Rari | ||
anonimo | Mesta sospiro né so perché | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | Mon coeur soupire | ARIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
anonimo | Muta deserta e povera | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
anonimo | Nei meriggi | S,pf | E | I-Vlevi | |||
anonimo | Nenna sta grazia toja | CANZONETTA | S,pf | D | I-Rsc | ||
anonimo | Nice mia se vuoi gli amanti | ARIA | S,pf | g | I-Rsc | ||
anonimo | Nina te parlo candedo | ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
anonimo | No xe l'ettà freschissima | CANZONE | S,pf | Eb | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Non t'accostare all'urna | ROMANZA | S,pf | b | I-Nf | ||
anonimo | Non ti meravigliar se tu sei bella | ARIA | S,pf | G | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | O venticel che gemi | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | Oh bela che dormi | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
anonimo | Oh momentum! O sors! ; Ah cor meum tu dulci motu | CANTO SACRO | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Oh notte soave | NOTTURNO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Ombra adorata aspetta | ARIA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Parona compatime taser non posso più | CANZONE | S,pf | D | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Partita è già la nave dallo porto | ARIA | S,pf | f | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Per carità Bettina lassemo star | CANZONE | S,pf | G | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Per sua madre | S,pf | d | I-Rsc | |||
anonimo | Per te Nina pien d'affetto | CANZONE | S,pf | Eb | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Prière de jeune fille | S,pf | I-OS | ||||
anonimo | Pulchra decora et laeta | RECITATIVO, ARIA | S,pf | G | I-Nf | ||
anonimo | Quand de la nuit l'épais nuage | ARIA | S,pf | I-Rvat | |||
anonimo | Quando più cupa stendesi | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
anonimo | Quanno lo mierolo staee 'ngajola | CANZONE | S,pf | a | I-Nf | ||
anonimo | Quel ciglio amoroso | ARIA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Quest'amplesso | RECITATIVO, ARIA | S,pf | I-CDO | |||
anonimo | Questa si fa dello amor mio la voce | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | |||
anonimo | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Se amor mai da un se vede | CANZONE | S,pf | A | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Se mai potessi | ROMANZA | S,pf | Eb | I-TE | Falchi | |
anonimo | Se tu vedessi questo core | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Si tu m'as fait à ton image | S,pf | a | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | So d'amore oh Dio | ARIA | S,pf | f | I-Rrostirolla | ||
anonimo | Son gli occhi di Fille | ARIA | S,pf | Bb | I-Rrostirolla | ||
anonimo | Svenate trapassate | ARIA | S,pf | c | I-Mc | Noseda | |
anonimo | T'amo mi disse e diedemi | ROMANZA | S,pf | G | I-Rsc | ||
anonimo | T'amo mi disse e diedemi | ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
anonimo | The fall of Lion | RECITATIVO, ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
anonimo | The fall of Lion | RECITATIVO, ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
anonimo | Turca ballira niente intendira | BARCAROLA | S,pf | I-OS | |||
anonimo | Vedo le mura e non vedo il bel viso | ARIA | S,pf | Db | I-Vc | Torrefranca | |
anonimo | Vidi una pura lagrima | ROMANZA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
anonimo | Voga voga | ARIA | S,pf | c | I-BGi | ||
Antolisei, Giulio | Di gelosia di spasimi | ROMANZA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Antonolini | Vedete o donne care | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Appiani, Appiano | Ai voti degli amanti | CAVATINA | S,pf | I-BGi | |||
Asioli, Bonifazio | Arie | ARIA | S,pf | I-PAc, Fc | |||
Asioli, Bonifazio | Canzoni | CANZONE | S,pf | I-Tci | |||
Asioli, Bonifazio | Ho un cor da vendere | ARIA | S,pf | I-Gl, OS | |||
Asioli, Bonifazio | Il mio dolor vedete | ARIA | S,pf | g | I-Mc | Noseda | |
Asioli, Bonifazio | In quell'età ch'io misurar solea | ARIA | S,pf | I-Gl, PAc, REm | |||
Asioli, Bonifazio | In quell'età ch'io misurar solea | ARIA | S,pf | G | I-Mc, Tn | Noseda (Mc), Foà-Giordano (Tn) | |
Asioli, Bonifazio | La lontananza | ARIA | S,pf | I-Gl | |||
Asioli, Bonifazio | La partenza | CANTATA | S,pf | I-Gl | |||
Asioli, Bonifazio | La tempesta | CANTATA | S,pf | I-Bsf | |||
Asioli, Bonifazio | La tempesta | CANTATA | S,pf | I-Gl | |||
Asioli, Bonifazio | Lo sventurato adora | ARIA | S,pf | A | I-Mc | Noseda | |
Asioli, Bonifazio | Mio ben ricordati | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Asioli, Bonifazio | Nel bel giardin d'amore | ARIA | S,pf | Bb | I-Gl, OS, Mc | Noseda (Mc) | |
Asioli, Bonifazio | Nel bel giardin d'amore | ARIA | S,pf | Bb | I-PS | ||
Asioli, Bonifazio | Non sperar non lusingarti | ARIA | S,pf | A | I-Gl, Mc, PS, OS | Noseda (Mc) | |
Asioli, Bonifazio | Non temer o madre amata | ARIA | S,pf | C | I-Gl, OS, Mc | Noseda (Mc) | |
Asioli, Bonifazio | Ode alla luna | ARIA | S,pf | OP. 10 | I-Gl | ||
Asioli, Bonifazio | Ode alla luna | ARIA | S,pf | Eb | OP. 10 | I-Gl, Mc, PAc, Fc, Nc | Noseda (Mc) |
Asioli, Bonifazio | Perché sì torbida mi guardi? | CANZONE | S,pf | I-PAc, Fc | |||
Asioli, Bonifazio | Quand'erran le agnelle | ARIA | S,pf | I-Gl | |||
Asioli, Bonifazio | Quante mia cara Aspasia | ARIA | S,pf | I-Gl, OS, Mc | Noseda (Mc) | ||
Asioli, Bonifazio | Quel ruscelletto | ARIA | S,pf | Eb | I-Mc | Noseda | |
Asioli, Bonifazio | Ti sento sospiri | CANTATA | S,pf | A | I-Mc | Noseda | |
Asioli, Luigi | Al mio ben a lei ch'adoro | ARIA | S,pf | I-MOe | |||
Aspa, Mario | Federico 2. Allor con man sacrilega | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Nc | |||
Aspa, Mario | Federico 2. Soave oblio dei mali | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Aspa, Mario | I due forzati. Voi candide colombe | RONDÒ | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Aspa, Mario | Il proscritto. Fuvvi un dì | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Mc | Noseda | |
Aspa, Mario | L'ultimo giorno di una vergine. Quando sia giunta al termine | S,pf | C | I-Mc | Noseda | ||
Aspa, Mario | La bellezza che infiora il tuo vilo | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Mc | Noseda | |
Aspa, Mario | Se miroti in viso | ROMANZA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Aspa, Vincenzo | Ched'è lu minno | ARIA | S,pf | I-MEac | |||
Assensio, Carlo | Bell'alme generose | VARIAZIONE | S,pf | G | I-PLcon | ||
Auber, Daniel-François-Esprit | La muette de Portici. Amis la matinée est belle | BARCAROLA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Auber, Daniel-François-Esprit | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
autori vari | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
autori vari | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
autori vari | Arie | ARIA | S,pf | I-Vlevi | |||
autori vari | Arie | ARIA | S,pf | I-Vlevi | |||
autori vari | Ariette | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
autori vari | Ariette | ARIA | S,pf | I-Vc | Torrefranca | ||
autori vari | Del ridente mio giardino | ARIA | S,pf | I-OS | |||
autori vari | Tu di quest'anima delizia e amore ; Oh cara immagine | CAVATINA | S,pf | I-PS | |||
Badia, Luigi | Rivederla! | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Vlevi | ||
Balducci, Francesco | Alato bambino | ARIA | S,pf | b | I-Rsc | ||
Balducci, Giuseppe | La Lucciona | CANZONETTA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Balducci, Giuseppe | Ore spetate | CAVATINA | S,pf | I-Nc | |||
Balfe, Michael William | Il bacio | ARIA | S,pf | I-Mc | |||
Balfe, Michael William | Il postiglione. Col cappello un po' storto | ARIA | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Balfe, Michael William | Si tu savais | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Vlevi | ||
Bandellari, Luigi | L'ingenuità | ARIA | S,pf | C | I-Mc | Noseda | |
Bandelloni, Luigi | Curuzzu amabili | CANZONETTA | S,pf | cx | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | La Rosa | ARIA | S,pf | A | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Levommi il mio pernsiero | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Bandelloni, Luigi | Odi d'Elpin che muore | ARIA | S,pf | g | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Sacri marmi ombre adorate | ARIA | S,pf | F | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Se mai senti spirarti sul volto | ARIA | S,pf | g | I-Mc | Noseda | |
Bandelloni, Luigi | Si redesti l'ardore | ODE | S,pf | A | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Tra l'ombre quete della notte bruna | SONETTO | S,pf | Eb | I-Bsf | ||
Baruzzi, Tito | Variazioni. Deh! Cari venite | VARIAZIONE | S,pf | I-OS | |||
Basadonna, Giovanni | Cari giorni a me ridenti | ROMANZA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Basadonna, Giovanni | La serenata del marinaio | SERENATA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Bassi, Nicola | Ah non lasciarmi no | ARIA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Battista, Vincenzo | Eleonora Dori. Avea d'amore infausto | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Battista, Vincenzo | Ermelinda. Sono figlia al ciel al mar | BALLATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bedini, Achille | L'eco sulla montagna. Parte 1. | FANTASIA | S,pf | F | I-BGc | ||
Beethoven, Ludwig van | In questa tomba oscura | ARIA | S,pf | Bb | I-Vlevi | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Chi giunge ohimè | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Come t'adoro e quanto | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-Bsf | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-FAN | |||
Bellini, Vincenzo | Bianca e Fernando. Sorgi o padre | ROMANZA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | Bianca e Fernando. Sorgi o padre e la figlia rimira | ROMANZA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | Dolente immagine di Fille mia | ROMANZA | S,pf | f | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Deh tu bell'anima | SCENA, PREGHIERA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Deh tu bell'anima | PREGHIERA | S,pf | C | I-Rsc, Bsf | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Deh tu bell'anima | SCENA, PREGHIERA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Deh tu bell'anima | RECITATIVO, PREGHIERA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Morte io non temo il sai | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Oh quante volte | ARIA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Oh quante volte | ROMANZA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Oh quante volte e quante | SCENA, ROMANZA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Tu sola o mia Giulietta | PREGHIERA | S,pf | I-Af | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Qui la voce sua soave | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Qui la voce sua soave | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Qui la voce sua soave | ARIA | S,pf | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | I puritani e i cavalieri. Qui la voce sua soave | ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Lo sognai ferito esangue | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Nel furor delle tempeste | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Tu vedrai la sventurata | ARIA | S,pf | I-CEsm, Mc, Vc | Noseda (Mc) | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Ah non credea mirarti | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Ah non credea mirarti | RECITATIVO, SCENA, ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Care compagne | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Tutto è gioia | ARIA | S,pf | c | I-Nf | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | I-Rvat | |||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Ah se non m'ami più | SCENA, ARIA | S,pf | E | I-Vc | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Sono all'ara | ARIA, FINALE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Sono all'ara | ARIA | S,pf | I-Rvat | |||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Sventurato il cor che fido | ARIA | S,pf | f | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Deh non volerli vittime | CAVATINA | S,pf | e | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | Torna vezzosa | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Vaga luna che inargenti | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Mc, Rsc | Noseda (Mc) | |
Bencini, Pietro Paolo | Tanto sospirerò | ARIA | S,pf | I-Tci | |||
Benedict, Julos | Il sogno. In questa notte in sogno | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | Mario | |
Bennati, Francesco | Padre Francesco | CANZONETTA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Benvenuti, Tommaso | Ave Maria | S,pf | A | I-CHf | |||
Bernardi, Germanico | Biondo Dio deh brevi istanti | PREGHIERA | S,pf | I-Vc | Ospedaletto | ||
Bernini, Frediano | Ave Maria | S,pf | I-Lcr | ||||
Bernini, Frediano | Deggio a te | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Ls | ||
Bevignani, Enrico | Au revoir! | MELODIA, ROMANZA | S,pf | A | I-Vlevi | ||
Bianchi, Francesco | Il disertore francese. Nel lasciarla in questo istante | RONDÒ | S,pf | I-BGi | |||
Bianchi, Francesco | Non farmi più languire | CAVATINA | S,pf | Bb | I-Mc | Noseda | |
Biscardi, Luigi | A la fenesta affacciate Nennella ; La serenata de n'affritto nnamorato | ARIA | S,pf | d | I-Rsc | ||
Bisson, Leora Marguerite Maria | Ave Maria | S,pf | I-Rvat | ||||
Blangini, Felice | Ah che il destino | ARIA | S,pf | C | I-Bsf | ||
Blangini, Felice | Amor che nasce | DUETTO | S,pf | G | I-Bsf | ||
Blangini, Felice | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice | So che un sogno è la speranza | ARIA | S,pf | I-Rvat | |||
Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice | Son le dottrine arcane | CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice | Vanne al mio bene | CAVATINA | S,pf | I-Nc | |||
Bolognelli, A. | La mammola | ROMANZA | S,pf | G | I-RIc | ||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Bel piacer fra i rischi ancora | CAVATINA | S,pf | I-Tf | |||
Bonfichi, Paolo | Alessio. Quando il dover favella | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-BRc | Porro | ||
Bononcini, Giovanni Maria | Pietà mio caro bene | ARIA | S,pf | e | I-Vlevi | ||
Bornja, Filippo | Anch'io son giovane | ARIA | S,pf | Db | I-Rsc | ||
Borsotti | Arie | ARIA | S,pf | C | I-BGc | ||
Braga, Gaetano | Bellina voi dormiste in sen d'amore | S,pf | I-Mr | ||||
Braga, Gaetano | Io son passata a casa del mio bene | S,pf | I-Mr | ||||
Braga, Gaetano | Nella notte | S,pf | I-Mr | ||||
Bresciani, Pietro | Antonio Foscarini. Quando da te lontano | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
Bruno, Pietro | Un saluto agli augusti nostri sovrani | INNO PATRIOTTICO | S,pf | I-Tr | |||
Brusa, Natale | Inni per l'inaugurazione in Torino del Monumentoin onore ... Ferdinando di Savoia ... | S,pf | I-Tr | ||||
Buonamici, Giuseppe | Ama e spera | ROMANZA | S,pf | I-Fc | |||
Buonamici, Giuseppe | L'orfanella | ROMANZA | S,pf | I-Fc | |||
Buonamici, Giuseppe | Ninne nanne | NINNA NANNA | S,pf | I-Fc | |||
Buonomo, Edoardo | La palommella d'oro | CANZONE | S,pf | I-Nc | |||
Buscovich, Marco | Serenate | SERENATA | S,pf | g | I-Vlevi | ||
Busti, Alessandro | Cavatine | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Busti, Alessandro | Come! e fia ver | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Busti, Alessandro | La primavera | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Busti, Alessandro | Silvio amante | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Cais, Alberto di Pierlas | Il novilunio | ROMANZA | S,pf | C | N. 4 | I-Vlevi | |
Cais, Alberto di Pierlas | La cantilene de la pluie | ROMANZA | S,pf | e | I-Vlevi | ||
Cajkovskij, Petr Ilijc | Im Wogenden Tanze | ROMANZA | S,pf | b | I-Vlevi | ||
Campana, Fabio | Io t'amerò | ROMANZA | S,pf | F | I-Vlevi | ||
Campana, Fabio | Perché? | ROMANZA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Campanella, Filippo | Pater noster | PATER NOSTER | S,pf | g | I-Nf | ||
Campiani, Lucio | Elvira di Valenza. Aria | ARIA | S,pf | I-MAi | |||
Canino, Mario | Lepanto | INNO | S,pf | I-Tr | |||
Capotorti, Luigi |
La rosa | S,pf | I-Nc | ||||
Cappa, Antonio | Qual notte eterna | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Nc | Donizetti | ||
Cappa, Antonio | Respiro alfine | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Nc | Donizetti | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | All'aure | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Arie | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Berenice in Siria. Fra tante angoscie e palpiti | CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Che chiedi che brami | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Che chiedi che brami | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Da me che vuoi | ARIA | S,pf | I-Fc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Da me che vuoi che brami? | ARIA | S,pf | c | I-Rc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Da me che vuoi che brami? | ARIA | S,pf | c | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Elisabette in Derbyshire. Alta ragion d'impero | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Ombra che a me d'intorno | CAVATINA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | CAVATINA | S,pf | I-Nc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | CAVATINA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Perché non chiusi al dì | ARIA | S,pf | A | I-Bsf | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Il nido degli amori. Sarà più dolce assai | ARIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Io d'amore | ARIA | S,pf | f | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | La Vestale. Caro oggetto | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | No di vedermi | ARIA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Sol può dirmi | ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Carafa, Domenico | Arie | ARIA | S,pf | I-Bc | |||
Carletti, Costantino | Se per salvar la patria | CAVATINA | S,pf | I-BGi | |||
Carletti, Costantino | Semiramide. Bel piacer saria d'un core | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | Gli sposi fuggitivi. Dio smmo di bontà | RECITATIVO, ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | La contessa di colle erboso. Il vostro cor comprendo | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Carlini, Luigi | Solimano 2.. Oh dei miei voti | CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Carnicelli, Luigi | Ognor ch'io sopra il morbido | MELODIA | S,pf | I-Ls | |||
Caronna, Pier | È morto amore? | ROMANZA | S,pf | Eb | I-PLcon | ||
Cecconi, Virginia | Se d'una figlia | ROMANZA | S,pf | D | I-Rsc | ||
Cella | Il fanciullo | MELODIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Celli, Filippo | La danza. Che chiedi che brami | VARIAZIONE | S,pf | I-OS | |||
Celli, Filippo | La sorte barbara | ARIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Celli, Filippo | La sorte barbara | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Celli, Filippo | Vieni meco o giovinetta | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
Cerquetelli, Giuseppe | Lunge da te | ROMANZA | S,pf | F | I-TE | Cerquetelli | |
Cesti, Pietro | Orontea. Intorno all'idol mio | ARIA | S,pf | I-Fc | |||
Ciardi, Cesare | L'afflitto cor | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | Mario | |
Cicognani, Antonio | Baciami ancora | ARIA | S,pf | D | I-FZc | ||
Cicognani, Antonio | Coppa d'alabastro | S,pf | d | I-FZc | |||
Cicognani, Antonio | E quando un giorno | ARIA | S,pf | d | I-FZc | ||
Cicognani, Antonio | La lavandaia | ARIA | S,pf | d | I-FZc | ||
Cicognani, Antonio | Marciamo compatti | MARCIA | S,pf | a | I-FZc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Entro quest'anima | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Cimarosa, Domenico | Bel nume che adoro | ARIA | S,pf | I-MAi | |||
Cimarosa, Domenico | Canzonette | CANZONETTA | S,pf | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | È vero che in casa io son la padrona | ARIA | S,pf | F | I-CHf | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere | ARIA | S,pf | I-MOe, OS, Vc | Ospedaletto (Vc) | ||
Cimarosa, Domenico | Il matrimonio segreto. Perdonate signor mio | ARIA | S,pf | A | I-CHf | ||
Cimarosa, Domenico | Il pittore parigino. Ah parlate che forse tacendo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Clausetti, Piero | La canzone di Pierrot | S,pf | G | I-Vlevi | |||
Coccia, Carlo | Aureliano in Palmira. Il vincitor non temo | ARIA | S,pf | I-Mc, Bc | Noseda (Mc) | ||
Coccia, Carlo | Caterina di Guisa. Con la luce | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Coccia, Carlo | Edoardo in Scozia. Se il vedervi in quell'istante | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Coccia, Carlo | Giovanna 2. regina di Napoli. Oh! qual nuovo tumulto | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Coccia, Carlo | La solitaria delle Asturie. Pace ad un'anima | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
Coen Emery, Carlo | Allora ed oggi | MELODIA | S,pf | f | I-Rsc | ||
Coen, C. | Il Desiderio | ROMANZA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Confidati, Luigi | Betulia liberata. Non hai cuor | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | f | I-Rsc | ||
Confidati, Luigi | In solitaria stanza | S,pf | f | I-Rsc | |||
Confidati, Luigi | Rondinella pellegrina | CANZONE | S,pf | f | I-Rsc | ||
Confidati, Luigi | Rosa che un dì spiegaste | ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Consalvo, Tommaso | Al giovanil talento | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Consalvo, Tommaso | Domando a queste fronde | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Consalvo, Tommaso | Sopra lo scoglio di Mustazzola | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Consolini, Giovanni | Che il mio diletto sempre fosti | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Consolini, Giovanni | Se t'insulta uno straniero | RONDÒ | S,pf | I-OS | |||
Conti, Antonio | Io son felice è vero | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Conti, Carlo | Olimpia. Alle mie gioie in seno | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Conventati, Domenico | Pastorella d'un colle felice | CANTATA | S,pf | I-Rc, Rrostirolla | |||
Coppola, Pietro Antonio | La pazza per amore. T'amo fu il primo accento | ROMANZA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Cordella, Giacomo | Ad un ridente aspetto | CAVATINA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Cordella, Giacomo | Il contraccambio. Alfin da tanti affanni | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Cordella, Giacomo | Il marito disperato. Guarda ben guarda ben questa | ARIA | S,pf | I-Nf | |||
Cordella, Giacomo | Pace Amarilli | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Cordella, Giacomo | Sul margine d'un rio | VARIAZIONE | S,pf | I-Rrostirolla | |||
Cordella, Giacomo | Sul margine d'un rio | VARIAZIONE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Cordella, Giacomo | Sul margine d'un rio | VARIAZIONE | S,pf | I-OS | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Ah non trovo in seno il core | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Ah perché sì viva splendi | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Arie | ARIA | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | Arie | ARIA | S,pf | I-Bsf | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Arie | ARIA | S,pf | I-Bsf | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Ho fuggito amore anch'io | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | Il bianco il rosso il pallido | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | Io far l'amore | CANZONETTA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Corigliano di Rignano, Domenico | La libertà | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | La scusa | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | O farfalletta che intorno al lume | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Oh quante amabili | ARIA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Corigliano di Rignano, Domenico | Perché vezzosi rai | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Corigliano di Rignano, Domenico | Quando verrà nel campo | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Quel panerin che a Fillide | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Quel ruscelletto che l'onde chiare | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Troppo è vezzosa la ninfa | RECITATIVO, ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corigliano di Rignano, Domenico | Vado in traccia d'un bel core | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Corticelli, Gaetano | Anacreontiche | S,pf | N. 6 | I-Vc | Torrefranca | ||
Costa, Michele | Fra l'orrore di notte funesta | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Costamagna, Antonio | Don Garzia. Ciel che vedi d'un'alma innocente | SCENA, PREGHIERA | S,pf | I-OS | |||
Costamagna, Antonio | Don Garzia. Tu non sai che in queste porte | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Costantini, Costantino | Il pastor se torna aprile | MELODIA | S,pf | I-Fc | |||
Crescentini, Girolamo | Arie | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Crescentini, Girolamo | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Crescentini, Girolamo | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Crescentini, Girolamo | Che chiedi che brami | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Crescentini, Girolamo | Giulietta e Romeo. Sommo ciel che il cor | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Crescentini, Girolamo | Il pianto | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Crescentini, Girolamo | Non è la vaga rosa | ARIA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Crescentini, Girolamo | Quando soave | ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Crivelli, Artidoro | Melodie | MELODIA | S,pf | I-BGi | |||
Crotti, Ippolito | La brezza leggera | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
D'Asdia, Ignazio | A' tuoi detti un dì credetti | CANZONETTA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Dalla Casa, Luigi | L'eroe cinese. Da quel sembiante appresi | CAVATINA | S,pf | I-Rrostirolla | |||
Dargomizskij, Alexandr | Jamais! | ROMANZA | S,pf | f | I-Vlevi | ||
De Flammineis, Enrico | Il primo re d'Italia | CHARAKTERSTÜCK | S,pf | I-Tr | |||
De Giosa, Nicola | Il sogno | STORNELLO | S,pf | d | I-Vlevi | ||
De Giosa, Nicola | La casa de' tre artisti. Qual si chiude al primo albore | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
De Giosa, Nicola | La preghiera d'una morente | ROMANZA | S,pf | gx | I-Vlevi | ||
De Gresti, Elvira | An die Entfernte | ARIA | S,pf | E | I-RVE | ||
De Gresti, Elvira | Aurora | ARIA | S,pf | Db | I-RVE | ||
De Gresti, Elvira | Kommen und Scheinden | ALBUMBLATT | S,pf | Ab | I-RVE | ||
De Gresti, Elvira | Nähe des Geliebten | S,pf | Ab | I-RVE | |||
De Gresti, Elvira | Primo rimpianto | ALBUMBLATT | S,pf | F | I-RVE | ||
De Gresti, Elvira | Serenata di Shakespeare | SERENATA | S,pf | Cb | I-RVE | ||
De Gresti, Elvira | Stille lichercheit | S,pf | E | I-RVE | |||
De Marco, Luigi | Notte d'amore | S,pf | I-MEac | ||||
De Sanctis, Antonio | Mai l'amor verace ; Digli ch'è un infedel | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
De Sanctis, Carolina | L'armonia | ARIA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Del Carretto, Constance | De puri affetti miei | CAVATINA | S,pf | I-Gl | |||
Della Rovere, Massimiliano | Il giuramento | ROMANZA | S,pf | I-Tr | |||
Di Lorenzo, Bonaventura | Nonna | S,pf | I-MV | ||||
Donizetti, Gaetano | Adelia. Ecco ai tuoi piedi io caddi | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Ah parea che per incanto | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-LE | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Al dolce guidami | ROMANZA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Come innocente giovane | CAVATINA | S,pf | I-Mc, Rvat | Noseda (Mc) | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Deh non voler costringere | ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Deh non voler costringere | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Anna Bolena. Deh non voler costringere | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Da quel dì che l'innocente | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Caterina Cornaro. Vieni o tu che ognora io chiamo | CAVATINA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Che cangi tempra mai più non speri | S,pf | Eb | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Demetrio. Andrò da te lontana | ARIA | S,pf | I-BGc | |||
Donizetti, Gaetano | Depuis qu'une aurore | MELODIA | S,pf | I-Mc | |||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. La morale di tutto questo | RONDÒ | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. Quel guardo il cavaliere | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | È più dell'onda instabile di bella donna il core | ARIA | S,pf | E | I-Nc | Donizetti. Rari | |
Donizetti, Gaetano | Eterno amore | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli ; No qui morir degg'io | PREGHIERA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | RONDÒ | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | PREGHIERA | S,pf | b | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | PREGHIERA | S,pf | d | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Fausta. Tu che voli già spirto beato | PREGHIERA | S,pf | b | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Fra le belle Irene è quella | CANZONE | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Donizetti, Gaetano | Il Crociato. Colle piume sul cimiero | ARIA | S,pf | I-BZtoggenburg | |||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Se pietoso d'un oblio | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Vedea languir quel misero | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Il furioso nell'isola di S. Domingo. Ah lasciatemi tiranni | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Il mio ben mi abbandonò | ROMANZA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Il pescatore. Oh vent'anni giungeste | ROMANZA | S,pf | e | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Il sospiro | S,pf | g | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Il sospiro | ARIA | S,pf | c | I-Vlevi | ||
Donizetti, Gaetano | La mère et l'enfant | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Vlevi | ||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. A consolarmi affrettati | ARIA | S,pf | I-LEpastore | |||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. A consolarmi affrettati | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Oh luce di quest'anima | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Senti il cor amato bene | RONDÒ | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Regnava nel silenzio | CAVATINA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Regnava nel silenzio | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Regnava nel silenzio | CAVATINA | S,pf | I-MAC | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Come è bello | RECITATIVO, SCENA, ROMANZA | S,pf | I-PEsp | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Come è bello | ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Come è bello | SCENA, ROMANZA | S,pf | I-Rrostirolla | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Come è bello | SCENA, ROMANZA | S,pf | I-Mc, Ls, BGm | Noseda (Mc) | ||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Nella fatal di Rimini | CAVATINA | S,pf | b | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Tranquillo ei posa | ARIA | S,pf | Eb | I-BGi | ||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan. Cupa fatal mestizia | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rohan. Havvi un dio che in sua clemenza | PREGHIERA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rudenz. Mostro iniquo tremar tu devi | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rudenz. Sì del chiostro penitente | CAVATINA | S,pf | I-Mc, MAC, VAc | Noseda(Mc) | ||
Donizetti, Gaetano | Maria Stuarda. Su' prati appare odorosetta e bella | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Dio clemente ah mi perdona | PREGHIERA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Or che in cielo alta è la notte | BARCAROLA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | O ma harpe | ARIA | S,pf | I-Nc | Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Olivo e Pasquale. Come vuoi ch'io freni il pianto | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. A' miei prieghi arrise il Cielo | RECITATIVO, RONDÒ | S,pf | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Dal palpitar cessate | CAVATINA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Nel vostro sen fra voi | CAVATINA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Vegli ognor l'Onnipossente | PREGHIERA | S,pf | a | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Pretende un impossibile | CAVATINA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Quando da te lontano | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Quando notte sarà oscura | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Quando notte sarà oscura | ARIA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Qui sospirò là rise | ARIA | S,pf | I-Nc | Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. All'afflitto è dolce il pianto | ROMANZA | S,pf | g | I-Bsf | ||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. L'amor suo mi fé beata | RECITATIVO, SCENA, CAVATINA | S,pf | I-FZc | |||
Donizetti, Gaetano | Roberto Dereveux. L'amor suo mi fé beata | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Se lontan ben mio tu sei | CANZONE | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Donizetti, Gaetano | Sovra il remo sta curvato | BARCAROLA | S,pf | c | I-Mc | Noseda | |
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Io l'udia ne' suoi bei carmi | RECITATIVO, SCENA, CAVATINA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Torquato Tasso. Quel tuo sorriso altiero | CAVATINA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Ugo conte di Parigi. Ah quando in regio talamo | SCENA, CAVATINA | S,pf | A | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Una tortora innocente | MELODIA | S,pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Vedi là su quella balza | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Vegli ognor l'Onnipossente | PREGHIERA | S,pf | a | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Voi vorreste il nome amato | ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Rose che un dì spiegaste | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Rose che un dì spiegaste | ROMANZA | S,pf | I-Bsf | |||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Rose che un dì spiegaste | ROMANZA | S,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Rose che un dì spiegaste | ROMANZA | S,pf | I-Rmassimo | |||
Drigo, Riccardo | E sempre a la Nina | ARIA | S,pf | d | I-Vlevi | ||
Drigo, Riccardo | La confession de Nina | ARIA | S,pf | G | I-Vlevi | ||
Du Chaliot, Eduardo | Una notte di dolore | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Durand, Emile | Comme à vingt'ans | MÉLODIE, ROMANZA | S,pf | E | I-Vlevi | ||
Ermet, Luigi | Dolce serena pace | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Errera, Ugo | Quando tu piangi | ROMANZA | S,pf | f | I-Vlevi | ||
Errera, Ugo | Sai tu fanciulla | ROMANZA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Fabbrica, Luigi | All'amante lontano | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
Fabrizi, Paolo | Il tradito ; Ogni dì dall'alba a sera | S,pf | F | I-Mc | Noseda | ||
Fabrizi, Paolo | Quando a me sedevi accanto | ROMANZA | S,pf | e | I-Mc | Noseda | |
Fabrizi, Paolo | Quando accesa di desio | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Mc | Noseda | |
Farinelli, Giuseppe | Ah no non posso esprimere | RONDÒ | S,pf | I-Tf | |||
Faure, Jean Baptiste | S. Maria | INNO | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Favetti, Cesare | Solfeggi | SOLFEGGIO | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Ferrarese, Giuseppe | A la gloire ainsi qu'à l'amour | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Ferrarese, Giuseppe | Il a fui loin de moi | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Ferrari, Francesco | Odi d'un uomo che muore | ROMANZA | S,pf | Eb | I-RVE | ||
Ferrari, Giacomo Gotifredo | I due svizzeri. Cavatina tra le foreste | CAVATINA | S,pf | Bb | I-RVE | ||
Ferrari, Giacomo Gotifredo | La scuola de' Maritati. Io son capricciosetto | ARIA | S,pf | C | I-RVE | ||
Festa, Giovanni | Il sospiro | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Fighera, Salvatore | La rosa | CANTATA | S,pf | I-Nc | |||
Filippetti, Gaetano | Arie | ARIA | S,pf | Ab | I-Bsf | ||
Filippi, Filippo | Odi d'un uom che muore | ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Filippi, Filippo | Su bruna gondoletta vieni | BARCAROLA | S,pf | A | I-Rsc | ||
Fiodo, Vincenzo | Tantum ergo | INNO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Columella dagli studi di Padova. Bella sorgea la rosa | CAVATINA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Fioravanti, Vincenzo | Una burla comica. Maddalena del mio core | DUETTO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Affetti d'una madre alla sua bambina | RECITATIVO, ARIA | S,pf | D | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Canzoni | CANZONE | S,pf | Eb | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | In occasione della visita vescovile | S,pf | E | I-RVE | |||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Inno al filosofo Rosmini Roveretano della festività del centenario della sua nascita | INNO | S,pf | C | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | La bimba e la farfalla | S,pf | C | I-RVE | |||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Pastorali | PASTORALE | S,pf | C | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Prega diletta figlia | RECITATIVO, ARIA | S,pf | c | I-RVE | ||
Fontana, Luigi | Amore e morte | S,pf | g | I-BGc | |||
Fontana, Luigi | Amore e morte | S,pf | g | I-BGc | |||
Forini, Gerolamo | È fosco l'aere | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Forini, Gerolamo | È fosco l'aere | S,pf | I-Mc | ||||
Forini, Gerolamo | È fosco l'aere | S,pf | I-Mc | ||||
Forini, Gerolamo | Quando il destin mi tolse | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Forini, Gerolamo | Solfeggi | SOLFEGGIO | S,pf | I-BGi | |||
Fortunati, Gian Francesco | Arie | ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Fracalossi, Carlo | Il pastorello | ROMANZA | S,pf | I-RVE | |||
Frignuolo, Gaetano | Fillide amato bene | CAVATINA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Frignuolo, Gaetano | Senza di te mio bene | CAVATINA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Gabussi, Vincenzo | La disperazione | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Gagliardi Pogliano, Dionisio | Le due gemelle simili. Mio caro Pulcinella | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Galterati, Briseide | Con più brillante luce | ARIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Galuppi, Baldassarre | Enrico. Son troppo vezzose | ARIA | S,pf | I-Fc | |||
Gambini, Carlo Andrea | Invito al mare | POLACCA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
García, Manuel : del Pópulo Vicente | El contrabandista | S,pf | C | I-LEpastore | |||
García, Manuel : del Pópulo Vicente | El polo | POLO | S,pf | e | I-LEpastore | ||
Gargano, Camillo | Catone in Utica. Va ritorna al tuo tiranno | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Gargiulo, Gennaro | La Parolina | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Gariboldi, Giuseppe | Amommi allor! | S,pf | a | I-Rsc | |||
Gastaldi, Giovanni | Deh frena le lagrime mia vita mio bene | CANTATA | S,pf | I-OS | |||
Gatti, Luigi | Ungöttliche Saturnia ; Wo bin ich? O Himmel! | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Eterno Dio ti sento | CANZONETTA | S,pf | C | I-Mdemicheli | ||
Generali, Pietro | Adelina. Dolce suon mi scendi al core | CAVATINA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Generali, Pietro | Adelina. Dolce suon mi scendi al core | CAVATINA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Non temete i sommi dei | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Generali, Pietro | Oro non compra amore. Serba in petto un cor sincero | CAVATINA | S,pf | E | I-Rsc | ||
Genove, Tomàs | Era un dì di primavera | ARIA | S,pf | g | I-Bsf | ||
Genoyer, Pietro | Parla mi dice amore | ARIA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Geraci, Bernardo | Zulima. Salva o padre Ramiro infelice | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Gherardeschi, Giuseppe | A te serbarmi | CANZONE | S,pf | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | A te serbarmi per sempre | CANZONE | S,pf | I-PS | |||
Gherardeschi, Luigi | Il ritratto | ROMANZA | S,pf | I-PS | |||
Gherardeschi, Luigi | Poesia di Labindo con accompagnamenti di fortepiano | S,pf | I-PS | ||||
Giannetti, Giovanni | Milena | OPERA | S,pf | I-Tr | |||
Giannetti, Raffaele | Vieni a me dipinta immago | BALLATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Ginobili, Giovanni | L'amore di due pastorelli | OPERA | S,pf | I-MAC | |||
Giordani, Giuseppe | Alciade e Telesia. Cadrà per questa mano | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Giovacchini, Giovacchino | Sorgi Italia | INNO PATRIOTTICO | S,pf | I-Fc | |||
Giudici, Eugenio | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Gluck, Christoph Willibald | Antigono. Basta così ti cedo | ARIA | S,pf | G | I-BGc | Mayr | |
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Che farò senza Euridice | ARIA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Che farò senza Euridice | RONDÒ | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Sposa Euridice | ARIA | S,pf | I-Mc | |||
Gnecchi, Vittorio | Giuditta | SCENA | S,pf | I-Ms | |||
Golinelli, Stefano | Ave Maria | S,pf | Bb | I-Nf | |||
Gomez, Pietro | Il Trovatore | ROMANZA | S,pf | D | I-Rsc | ||
Gordigiani, Luigi | Addio campagne | CANTO POPOLARE | S,pf | Db | I-Rsc | ||
Gounod, Charles | Medjè | ARIA | S,pf | e | I-Vlevi | ||
Graziani | Io t'amerò | ROMANZA | S,pf | Db | I-Vlevi | ||
Guercia, Alfonso | E non mi chiami | ARIA | S,pf | d | I-Vlevi | ||
Guercia, Alfonso | Non m'amava | ARIA | S,pf | bb | I-BGbonandrini | ||
Guercia, Alfonso | Non m'amava | ARIA | S,pf | bb | I-BGbonandrini | ||
Guglielmi | Che mai vedo o ciel spietato | RECITATIVO, TERZETTO | S,pf | I-PAc | |||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La pastorella nobile. Cara mia sposa amata | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | Semiramide riconosciuta. Giusto ciel che ben vedi il mio core | SCENA, CAVATINA | S,pf | A | I-BZtoggenburg | ||
Guglielmo, Pasquale | Teresa Navagero. Ciel pietoso io ti perdono | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Händel, Georg Friedrich | Alcina. Ah mio cor schernito sei | ARIA | S,pf | BELL 102 | I-Mc | ||
Händel, Georg Friedrich | Rinaldo. Lascia ch'io pianga | ARIA | S,pf | I-BRc | Pasini | ||
Händel, Georg Friedrich | Tamerlano. Figlia mia non pianger no | ARIA | S,pf | f | BELL 72 | I-Mc | Noseda |
Haydn, Franz Joseph | Arianna a Naxos. Dove sei mio bel tesoro | RECITATIVO, ARIA | S,pf | HOB XXVIB,2 | I-Gl | ||
Haydn, Franz Joseph | Di barbara tempesta | CAVATINA | S,pf | HOB XXVIA,30 | I-PAc | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Dell'occhio al diletto | RECITATIVO, ARIA | S,pf | I-Pl | rari | ||
Heller, Ferdinand | Arie | ARIA | S,pf | I-MOe | |||
Huertos | Zirana del puente | S,pf | a | I-LEpastore | |||
Ippolito, Luigi | Credea così | ARIA | S,pf | f | I-Nf | ||
Kotschoubey : principessa di | Oh! diets-lui | ROMANCE | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Kraft : von | Lied an die Hoffnung | LIED | S,pf | I-OS | |||
Kücken, Friedrich Wilhelm | Gute Nacht | LIED | S,pf | g | I-Vlevi | ||
Kücken, Friedrich Wilhelm | Serenade | LIED | S,pf | b | I-Vlevi | ||
Küstler, Giovanni Enrico | Composizioni | DUETTO | S,pf | I-Na | |||
La Corte Cailler, Gaetano | La signorina del Foro | S,pf | I-MEac | ||||
La Corte Cailler, Gaetano | Mi sai tu dir | ARIA | S,pf | I-MEac | |||
La Corte Cailler, Gaetano | Scalandrone | DUETTO | S,pf | I-MEac | |||
La Corte Cailler, Gaetano | Tantum ergo | INNO | S,pf | I-MEac | |||
La Maestra, Giuseppe | Quanto t'amai | ROMANZA | S,pf | I-MEac | |||
La Maestra, Giuseppe | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-MEac | |||
La Maestra, Giuseppe | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-MEac | |||
La Maestra, Giuseppe | Romanze | ROMANZA | S,pf | I-MEac | |||
Labarre, Theodore | La pauvre negresse | ARIA | S,pf | c | I-Vlevi | ||
Labarre, Theodore | Le ciel gris de mon pays | ROMANZA | S,pf | I-OS | |||
Labriola, Pietro | Canzoni napoletane | CANZONE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Labriola, Pietro | Lu truvatore | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Laharotte, Alessio | L'amante abbandonata | CANTATA | S,pf | I-Nc | |||
Landi, Lamberto | La preghiera delle madri alla Vergine | S,pf | Ab | I-Llandi | |||
Landino, Francesco | Angelica beltà | S,pf | I-Mcom | ||||
Langer, Franz | Der Wald-Sturm | S,pf | I-OS | ||||
Lichtenthal, Peter | Ave Maria | S,pf | I-Mc | Noseda | |||
Lichtenthal, Peter | Ave Maria | S,pf | I-Nf | ||||
Lillo, Giuseppe | Con quella voce angelica | S,pf | I-Mts | ||||
Lillo, Giuseppe | L'osteria d'Andujar. Se non dama di qualità | CANZONETTA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Liszt, Franz | Ah vien tra' sogni | ROMANZA | S,pf | E | I-Vlevi | ||
Loffredo, Domenico | Una demente | BARCAROLA | S,pf | f | I-LEpastore | ||
Lohr, Eugenio | Oh di maggio amiche notti! | ROMANZA | S,pf | I-MOe | |||
Longhi, Antonio | Cara adorata immagine | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Longhi, Giovanni | Non t'accostare all'urna | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Rsc | ||
Lopoukhine, Igor | Dalla sera le fiamme si spengono | ARIA | S,pf | Db | I-Vlevi | ||
Lopoukhine, Igor | Le coucou | S,pf | C | I-Vlevi | |||
Lopoukhine, Igor | Wie ein Rausch | S,pf | C | I-Vlevi | |||
Lorenzi, Luigi | Scena ed aria | SCENA, ARIA | S,pf | I-BGi | |||
Lucantoni, Vincenzo | Arie | ARIA | S,pf | I-MOe | |||
Lucantoni, Vincenzo | Arie | ARIA | S,pf | I-MOe | |||
Lucatello, Ettore | Il mio fiore | ROMANZA | S,pf | I-MAC | |||
Lutz, Joseph Fidel | Sofia di Moscovia. Romanza | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Majocchi, Luigi | La cieca che vende fiori | S,pf | Ab | I-Mc | Noseda | ||
Malfetti, Paolo | Le vecchine | SCENA | S,pf | D | I-COLbarcella | ||
Malibran Garcia, Maria Felicia | Prendi per me sei libero | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Malibran Garcia, Maria Felicia | Rataplan | CANZONETTA | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Malibran Garcia, Maria Felicia | Ti saluto bella | ARIA | S,pf | F | I-Mc | Noseda | |
Mancini, Serafino Pasquale | Il primo sguardo | ROMANZA | S,pf | A | I-Mc | Noseda | |
Mandanici, Placido | Meco o Tirsi ingiusto sei | CANZONE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Povero cor perché | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Manfroce, Nicola Antonio | La nascita d'Alcide. No che non può difenderlo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Manfroce, Nicola Antonio | La nascita d'Alcide. No che non può difenderlo | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Manna, Gennaro | Expulso jam dracone ; Nomen amando accendo | RECITATIVO, ARIA | S,pf | Bb | I-Nf | ||
Manna, Gennaro | Fronte lauro coronata. Arie | ARIA | S,pf | I-Nf | |||
Manna, Gennaro | Improvidi mortales | MOTTETTO | S,pf | C | I-Nf | ||
Manna, Gennaro | O vos qui plausus | CANTATA | S,pf | C | I-Nf | ||
Manna, Gennaro | Semper in vultu lacrymas cadentes | MOTTETTO | S,pf | Eb | I-Nf | ||
Marcello | Pittocchetta | S,pf | I-Vnm | ||||
Marcello, Benedetto | Salmo 38. | SALMO | S,pf | I-Nc | |||
Marchetti, Filippo |
Angelina vicina a separarsi dalla sua dileta figlia Giulia | S,pf | I-Ma | ||||
Mariani, Angelo | L'augellin della biondina | S,pf | I-Mr | ||||
Martín y Soler, Vicente | Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà. Più bianca di giglio | CAVATINA | S,pf | C | I-Mc | Noseda | |
Martinez, Andrea | Dell'amore i bei momenti | ROMANZA | S,pf | g | I-Mc | Noseda | |
Mascheroni, Carlo | Composizioni | SCENA, ARIA | S,pf | I-BGi | |||
Mattei, Titti | Non torni | ROMANZA | S,pf | g | I-Vlevi | ||
Mauri, Luigi | Rondinella peregrina | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Maynard, Walter | The joy of loving Thee | WALZER | S,pf | A | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Alta è la notte | ARIA | S,pf | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Arianna a Nasso. Teseo mio ben | S,pf | I-Tf | ||||
Mayr, Johann Simon | Belle ciarle e tristi fatti. Roma superba del suo vanto antico | S,pf | I-OS | ||||
Mayr, Johann Simon | Canzoni | CANZONE | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Caro mio ben | CAVATINA | S,pf | D | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Chi vive senza amore | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Elfrida. Nel mirar sì vaghi oggetti | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Gli Sciti. Ah che all'aure i mesti accenti | S,pf | I-BGc | Mayr | |||
Mayr, Johann Simon | Gli Sciti. Questa è dunque la Scizia? | ARIA | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Grazie agli inganni tuoi | S,pf | I-BGc | Mayr | |||
Mayr, Johann Simon | La primavera ; La pace ; Clori e Fileno ; Walzer ; La bellezza ; Già la notte s'avvicina ; Chi non intende che cosa è amore | WALZER, MINUETTO | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Ah chi sa l'amato bene | CAVATINA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Me infelice in quale stato | SCENA, ARIA | S,pf | Eb | I-Mc | Noseda | |
Mayr, Johann Simon | Le due giornate. Oh come scorrono tardi i momenti | ROMANZA | S,pf | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Compi l'opra | RECITATIVO, ARIA | S,pf | G | I-BGi | ||
Mayr, Johann Simon | Nella sorte mia funesta | ARIA | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Oh quanto t'amo | ARIA | S,pf | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Per carità Bettina ; Dime Aveta abonoriva ; Per ti Nina pien d'affetto ; La mia Ninetta se fatta ; Catina bollina ; Se amor mai da vu se vede ; No xe l'età ; Si xe verissimo ; La mia Bettina ; Mi co te vedo ; Sentì mie care | CANZONE | S,pf | I-Vc | Correr | ||
Mayr, Johann Simon | Per valli per boschi cercando | ARIA | S,pf | d | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Povero core | ARIA | S,pf | E | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Questa vita chi mi diede | ARIA | S,pf | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Qui sospirò là rise ; O cara memoria di tenero affetto ; Se posso spirare | ARIA | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Spirar se potessi | ARIA | S,pf | I-BGc | Mayr | ||
Melia, Gabriele | Nel cor più non mi sento | VARIAZIONE | S,pf | G | I-Rc | ||
Menghini, Giuseppe | Nice crudele | CAPRICCIO | S,pf | I-Rmassimo | |||
Mengozzi, Bernardo | Se m'abbandoni nell'ultim'ora | CAVATINA | S,pf | I-Mc | |||
Mercadante, Saverio | Ah che nel dirti addio ; T'amo bell'idol mio ; Pupillette al vostro foco ; Che non mi disse un dì | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Mercadante, Saverio | Ah se estinta | S,pf | F | I-Rsc | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Soave immagine d'amor di pace | CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Soave immagine d'amor di pace | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Aure amiche | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Aure amiche ah non spirate ; Non più fra i sassi algosi | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Mercadante, Saverio | Canzoncine alla Vergine Immacolata | CANZONE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Ah s'estinto ancor mi vuoi | CAVATINA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Giusto ciel che più sereno | SCENA, CAVATINA, RECITATIVO | S,pf | A | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Gabriella di Vergy. Care gioie | SCENA, CAVATINA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | I briganti. Quando guerrier mio splendido | SCENA, ARIA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | I briganti. Questi due verdi salici | CAVATINA, RECITATIVO | S,pf | G | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Ella piangea la perfida | ROMANZA | S,pf | I-BRc | Pasini | ||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Era la notte | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Il tuo sangue a me recasti | SCENA, RONDÒ | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Oh triste immagine | CORO, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Il bravo. A te mio suolo ligure | SCENA, ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Bella adorata incognita | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Ma gli estremi istanti | ROMANZA | S,pf | I-BRc | Pasini | ||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Ma gli estremi istanti | SCENA, ROMANZA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Il signore del villaggio. L'ha sbagliata il signor zio | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | La Vestale. Se fino al cielo ascendere | SCENA, PREGHIERA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | La Vestale. Se fino al cielo ascendere | SCENA, PREGHIERA | S,pf | I-LEpastore | |||
Mercadante, Saverio | Le due illustri rivali. In terra ci divisero mortali sciagurati | S,pf | D | I-BGi | |||
Mercadante, Saverio | Le due illustri rivali. Io la sognai l'immagine | SCENA, ROMANZA | S,pf | d | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Leonora. Ah rammento a lui d'accanto | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Leonora. Son giovin giuliva | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Leonora. Spento ancor ritornerò | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Lo suspiro ; Suspiro da sto pietto tutto ardore | CANZONE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Orazi e Curiazi. La mia prece il pianto accogli | SCENA, PREGHIERA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Orazi e Curiazi. Sull'alto delle mura | SCENA, ARIA | S,pf | I-Na | |||
Mercadante, Saverio | Pelagio. Innamorato Zeffiro | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Violenza e costanza. Se vuoi che in pace ognora | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Virginia | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mersanne, Maddalena | Nel silenzio della notte ; Tenera mamoletta ; Se il barbaro destino ; Come rosa porporina ; No che non è possibile ; Mi lusingò amor | ARIA | S,pf | I-MOe | |||
Meyerbeer, Giacomo | Chanson de may | ROMANZA | S,pf | D | I-Vlevi | ||
Meyerbeer, Giacomo | De ma première amie | ROMANZA | S,pf | f | I-Vlevi | ||
Meyerbeer, Giacomo | Guide au bord | ROMANZA | S,pf | f | I-Vlevi | ||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Ravvisa quell'alma | DUETTO, FINALE | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Meyerbeer, Giacomo | Le Moine | S,pf | F | I-BGi | |||
Meyerbeer, Giacomo | Le pardon de Ploermel ou Dinorah. Ahimé! Che notte oscura | SCENA, ARIA | S,pf | I-Nf | |||
Meyerbeer, Giacomo | Margherita d'Anjou = Margherita d'Angiò. Miei fedeli! Queste prove di sincero e saldo amor | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Margherita d'Anjou = Margherita d'Angiò. Mio pianto rasciuga | RONDÒ, VARIAZIONE | S,pf | G | I-BGi | ||
Meyerbeer, Giacomo | Preghiera d'una fanciulla | ROMANZA | S,pf | D | I-Vlevi | ||
Meyerbeer, Giacomo | Romilda e Costanza. Se il fato barbaro | CAVATINA | S,pf | D | I-Rsc | ||
Miceli, Giorgio | Il masnadiere ; Vedi là su quella balza | S,pf | F | I-Nf | |||
Micheroux | Fille mio amor | S,pf | I-OS | ||||
Millico, Giuseppe | Canzonette | CANZONETTA | S,pf | I-Bc | |||
Millico, Giuseppe | Canzonette | CANZONETTA | S,pf | I-Bc | |||
Millico, Giuseppe | Dormia sul margine d'un ruscelletto | ARIA | S,pf | F | I-Rsc, PAc | ||
Millico, Giuseppe | Se più non senti | NOTTURNO | S,pf | g | I-Rsc | ||
Minozzi, Enrico | La lontananza | ROMANZA | S,pf | f | I-Bsf | ||
Mombelli, Domenico | Canzoni | CANZONE | S,pf | I-MOe | |||
Monina, Fortunato | Non abbandona o Vergine | S,pf | g | I-VIGsa | |||
Montanelli, Archimede | Desio d'amore | CHARAKTERSTÜCK | S,pf | I-FOc | |||
Montanelli, Archimede | Il disinganno | ROMANZA | S,pf | I-FOc | |||
Monteleone, Giuseppe | Cuechettu de nonna | S,pf | I-MAC | ||||
Morandi, Giovanni | Vocalizzi | VOCALIZZO | S,pf | I-Bsf | |||
Morlacchi, Francesco | La rosa appassita | ROMANZA | S,pf | e | I-Pl | ||
Morlacchi, Francesco | La speranza | CANTATA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Morlacchi, Francesco | Povero cor perché tu palpiti così | CANZONE | S,pf | C | I-Vlevi | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Caro suono lusinghiero | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Caro suono lusinghiero | ROMANZA, RECITATIVO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Caro suono lusinghiero | ROMANZA, RECITATIVO | S,pf | A | I-RIc | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Caro suono lusinghiero | RECITATIVO, ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Caro suono lusinghiero | SCENA, ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Morir... ciel! qual contento | ROMANZA, RECITATIVO | S,pf | I-BRc | Soncini | ||
Morlacchi, Francesco | Vorrei poterti esprimere | ROMANZA | S,pf | A | I-Vlevi | ||
Moroni, Filippo | Arie | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Arie | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Douce amitié | S,pf | F | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Io t'amerò ; Vorrei che almen per gioco | S,pf | I-Rsc | ||||
Moroni, Filippo | Malvina. Depuis qu'un autre ; Pour surmonter terndre langueur | S,pf | I-Rsc | ||||
Moroni, Filippo | Mi lagnerò tacendo ; Fuggon da noi ; N'avoir qu'une seule pensée | ARIA, DUETTO, ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Numi se giusti siete ; La speranza al cor | ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Rondinella a cui rapita | ARIA | S,pf | F | I-Rsc, Rvat | ||
Moroni, Filippo | Se cerca se dice ; Albano e al lago ; Vorrei di te fidarmi | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Moroni, Filippo | Ti sento sospiri | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Moroni, Filippo | Va più non dirmi infida | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Moroni, Filippo | Vorrei che almen ; Sei troppo scaltra | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Mosca, Luigi | Dal duol io manco già | CAVATINA | S,pf | F | I-Rc | ||
Mosca, Luigi | Lungi dal caro bene | S,pf | f | I-Rsc | |||
Mozart, Wolfang Amadeus | Gran pena ch'è l'amore | CAVATINA | S,pf | G | I-Mc | Noseda | |
Mozart, Wolfgang Amadeus | Il curioso indiscreto. Per pietà non ricercate | ARIA | S,pf | KV 420 | I-Mc | Noseda | |
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Deh se piacer mi vuoi | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Le nozze di Figaro. L'ho perduta me meschina | ARIA | S,pf | I-Tf | |||
Müller, Federigo | La lontananza | ROMANZA | S,pf | OP. 10 | I-LI | ||
Muratori, Francesco | Ah per me la gioia invola | RECITATIVO, ROMANZA | S,pf | g | I-PLcon | ||
Nappi, Giovanni Battista | Canzonette | CANZONETTA | S,pf | I-Mc | |||
Nasolini, Sebastiano | Se mi abbandoni | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Neri, Mariano | Deh non partir mio bene | ROMANZA | S,pf | Db | I-Rsc | ||
Nicolai, Otto | Il templario. Ah quel guardo non celar | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Nicolini, Giuseppe | Carlo Magno. Partir tu dunque | ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Niedermeyer, Louis Abraham | Le lac | S,pf | d | I-Vlevi | |||
Nigri, G. | Fin che di morte il gelo | S,pf | a | I-Mc | Noseda | ||
Noberasco, V. | A trepidi voti l'evento rispose | INNO | S,pf | I-Gl | |||
Novella, Giuseppe | Amore ; Colla luce della vita | S,pf | C | I-Rsc | |||
Offenbach, Jacques | Chanson de Fortunio | ROMANZA | S,pf | G | I-Vlevi | ||
Orgitano, Raffaele | Arianna abbandonata da Teseo. Eterni dei ah dove mai son io | S,pf | f | I-Rc | |||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. La vedovella senza marito | CAVATINA | S,pf | I-BGi | |||
Orland, Ferdinando | Odi d'un uom che muore | CANZONETTA | S,pf | I-OS | |||
Orsini, Alessandro | Bello è il ciel tranquilla è l'onda | BARCAROLA | S,pf | g | I-Rsc | ||
Orsini, Luigi | Bel piacer quando serena splende in ciel | BARCAROLA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Pacini, Giovanni | Ah se tu fossi meco su la barchetta bruna | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Alessandro nelle Indie. Se d'amor tra le ritorte | CAVATINA | S,pf | I-Mc, Li | Noseda(Mc), Bottini(Li) | ||
Pacini, Giovanni | Amazilia. Come mai calmar le pene | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Cesare in Egitto. Non mi vantar gli allori | CAVATINA | S,pf | Bb | I-Nc | Capece Minutolo | |
Pacini, Giovanni | Come nube che leggera | BARCAROLA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Estella. Del ciel cura quest'alloro | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede. Le dirai ch'io serbo in core | SCENA, ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | I crociati in Tolemaide. Occulto a lei che adoro | RECITATIVO, CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | I fidanzati ossia Il contestabile di Chester. Fuggi vanne sciagurato | SCENA, DUETTO | S,pf | I-CATchisari | |||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. Cara adorata immagine | CAVATINA, RECITATIVO | S,pf | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Il boschetto ossia Il sorriso del boschetto | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Il boschetto ossia Il sorriso del boschetto | ROMANZA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Pacini, Giovanni | Il corsaro. De' miei giorni nell'aurora | ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Pacini, Giovanni | Io posseggo l'universo | ROMANZA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | L'ultimo giorno di Pompei. Alfin goder mi è dato | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | L'ultimo giorno di Pompei. Squarciami il core | S,pf | I-CDO | ||||
Pacini, Giovanni | L'ultimo giorno di Pompei. Su questa man concedi | ARIA | S,pf | I-CATchisari | |||
Pacini, Giovanni | L'ultimo giorno di Pompei. Su questa man concedi | ARIA | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Pacini, Giovanni | La cieca presso l'ara dell'amore | CANZONETTA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | La cieca presso l'ara dell'amore | ROMANZA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Pacini, Giovanni | La fidanzata corsa. Ah no maledetta in odio cotanto | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | La rosa del due novembre | ROMANZA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Ah con lui mi fu rapita | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-MAC | |||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Ah con lui mi fu rapita | SCENA, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Niobe. Il soave e bel contento | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Niobe. Il soave e bel contento | ARIA | S,pf | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Niobe. Tuoni a sinistra il cielo | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Quando la miro | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Teco dall'are pronube | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Stella di Napoli. Ah! tu lo vedi al termine | SCENA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Stella di Napoli. Ove colui dimora | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Temistocle. Tacete ohimé quei cantici | CORO, CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Pacini, Giovanni | Una vergine donzella | CANZONETTA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacinotto, Igino | Ave Maria | S,pf | I-Tr | ||||
Paër, Ferdinando | Achille. Languirò vicino a quelle | RECITATIVO, ARIA | S,pf | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paër, Ferdinando | Agnese. Da te solo | ARIA | S,pf | I-Fc | |||
Paër, Ferdinando | Agnese. Se la smarrita agnella | ROMANCE | S,pf | I-Gl | |||
Paër, Ferdinando | Agnese. Tutto è silenzio intorno | CAVATINA | S,pf | Eb | I-Bsf | ||
Paër, Ferdinando | Agnese. Tutto è silenzio intorno | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Arderei per te d'amore | ARIA | S,pf | I-Rc | |||
Paër, Ferdinando | Arie | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Paër, Ferdinando | Ariette | ARIA | S,pf | I-BGc | |||
Paër, Ferdinando | Ariette | ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Che amabile contento | CAVATINA | S,pf | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtù al cimento. Vederlo sol bramo | DUETTO | S,pf | A | I-Rc | ||
Paër, Ferdinando | Il principe di Taranto. Dove sei don Sesto amato? | CAVATINA | S,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paër, Ferdinando | L'intrigo amoroso. Un solo quarto d'ora | ARIA | S,pf | C | I-BZtoggenburg | ||
Paër, Ferdinando | Le nozze di Dorina. Un solo quarto d'ora | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Le nozze di Dorina. Un solo quarto d'ora | POLACCA | S,pf | C | I-Rsc | ||
Paër, Ferdinando | Più e facil che possa | ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Soffri amor | POLACCA | S,pf | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Di furor per me s'accende | SCENA, ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Ahi Lo trebbete e lo spito | S,pf | A | I-LEpastore | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna. Son fanciulla da marito | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. È sì fiero il mio tormento | ARIA | S,pf | D | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Il mio ben quando verrà | ARIA | S,pf | F | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Per l'amato mio Signore | ARIA | S,pf | Eb | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Philomela | ARIA | S,pf | I-Vnm | |||
Palma, Pietro | Litanie | LITANIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Palma, Pietro | Magnificat | CANTICO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Palma, Pietro | Miserere | SALMO | S,pf | I-Mc | |||
Palma, Pietro | Salve regina | ANTIFONA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Palma, Pietro | Veni creator spiritus | INNO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pascucci, Giovanni Battista | Bella rosa tu nascosti | ARIA | S,pf | F | I-Rsc | ||
Pascucci, Giovanni Battista | Deh tu pietoso cielo | RECITATIVO, ROMANZA | S,pf | I-Rsc | |||
Pascucci, Giovanni Battista | Se lontan ben mio tu sei | ARIA | S,pf | Bb | I-Rsc | ||
Pascucci, Giovanni Battista | Su quest'arpa | ROMANZA | S,pf | e | I-Rsc | ||
Pascucci, Giovanni Battista | Su quest'arpa o mio diletto | ROMANZA | S,pf | Eb | I-Rsc | ||
Pavesi, Stefano | Perché non puoi calmar | CAVATINA | S,pf | E | I-Rsc | ||
Pelissier, Adelaide | Quando motte | ARIA | S,pf | c | I-Rsc | ||
Pergolesi, Giovanni Battista | Olimpiade. Se cerca se dice | ARIA | S,pf | Eb | I-Vlevi | ||
Persiani, Giuseppe | Danao re d'Argo. Oh come lente a scorrere | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Persichini, G. | Padre amato offrirti anch'io | S,pf | I-Rsc | ||||
Perucchini, Giovanni Battista | La notte xe bela | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Perucchini, Giovanni Battista | La notte xe bela | CANZONE, ARIA | S,pf | I-Nc | |||
Perucchini, Giovanni Battista | La notte xe bela | ARIA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Perucchini, Giovanni Battista | No non vedrete mai cambiar gli affetti | ARIA | S,pf | I-Vc | Torrefranca | ||
Perucchini, Giovanni Battista | No non vedrete mai cambiar gli affetti | ARIA | S,pf | I-Vc | Torrefranca | ||
Petrella, Errico | Comme la suglia | CANZONETTA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pflaum, Ludwig | Zwei Herzen | LIED | S,pf | D | I-Vlevi | ||
Piatti, Alfredo | La melanconia | ROMANZA | S,pf | I-LI | |||
Pinsuti, Ciro | La ritrosa | ROMANZA | S,pf | Ab | I-Vlevi | ||
Pollini, Francesco | Irene siedi all'ombra | CANZONETTA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pollini, Francesco | L'amicizia finita | CANZONE | S,pf | I-Mc | |||
Pollini, Francesco | La chiedo al ciel | S,pf | I-Mc | ||||
Pollini, Francesco | Lieve all'alma fà il tormento | CANTATA | S,pf | I-Mc | |||
Pollini, Francesco | Mentr'io dormia | S,pf | I-Mc | ||||
Pollini, Francesco | Più la conemplo | S,pf | I-Mc | ||||
Pollini, Francesco | Qual madre i figli | S,pf | I-Mc | ||||
Pollini, Francesco | Sonetti | S,pf | I-Mc | ||||
Pollini, Francesco | Su la morte di Cristo | S,pf | I-Mc | ||||
Ponchielli, Amilcare | Il fiore e la nuvola | ROMANZA | S,pf | I-BGi | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Con la dolcezza | CAVATINA | S,pf | E | I-Rsc | ||
Prota, Giovanni | Scioglie Eurilla dal lido | S,pf | c | I-Mc | Noseda | ||
Pucitta, Vincenzo | In questa muta tomba | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Quilici, Massimiliano | Francesca da Rimino. Oh mia diletta | DUETTO | S,pf | I-BGc | Rovelli | ||
Radicati, Felice Alessandro | Zaira. Grata di tanto dono | ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Raimondi, Pietro | La donna colonnello. Per mitigar la pena | CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Randegger, Alberto Iginio | Magari! | CANZONETTA | S,pf | G | I-Vlevi | ||
Raücott, L. G. | Il sogno interrotto | BARCAROLA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Raücott, L. G. | Lu labbru | CANZONETTA | S,pf | rinvio | |||
Riccardi, Giuseppe | Ma in allor che un suo guerriero | ROMANZA | S,pf | I-Tn | Giordano | ||
Ricci, Luigi | I due sergenti. Sorta ancora non era l'aurora | CAVATINA | S,pf | I-OS | |||
Ricci, Luigi | Il diavolo mal maritato o Il diavolo condannato a prender moglie. Lasciarmi! Abbandonarmi! | CAVATINA | S,pf | Ab | I-Mc | Noseda | |
Ricci, Luigi | Il disertore per amore. Mio babbo mi dicea | CANZONETTA | S,pf | I-BGi | |||
Ricci, Luigi | Il disertore per amore. Mio babbo mi dicea | CANZONETTA | S,pf | Bb | I-Mc | Noseda | |
Ricci, Luigi | L'orfanella di Ginevra. Son nata a palpitar | CAVATINA | S,pf | G | I-Rsc | ||
Righini, Vincenzo | Placido zeffiretto ; Aure amiche | ARIA | S,pf | I-Rsc | |||
Robaudi, Vincenzo | Astro d'amore | ROMANZA | S,pf | F | I-LEpastore | ||
Robert, Felice | La stanza vuota. O rondine che torni | ARIA | S,pf | Eb | I-Rsc | Pasqualini | |
Ronconi, Domenico | Canzoni | CANZONE | S,pf | I-Bc | |||
Ronzi, Antonio | Il volubile corretto. Dotta io sono in ogni scienza | DUETTO | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Rossi, Lauro | La villana contessa. Ma che feci io sventurato | ARIA | S,pf | I-Mc | |||
Rossi, Lauro | Le promesse di matrimonio. Non fia ver mio ben del giuro | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Rossi, Luigi Felice | Raccolta di canzoncine | CANZONE | S,pf |