Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Forma = '*CORO*', in order by autore, titolo, documento
Titlecards from 1 to 1092 of 1092
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Abt, Franz | Cori | CORO | Coro(4V) | I-Tci | |||
Adam, Adolphe Charles | Le postillon de Longjumeau. Jeunes amis voici l'heure fortunée | CORO, RONDEAU | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Agostini, Mezio | Bacco domanda un bicchiere | CORO | Coro(4V) | OP. 45 | I-FAN | Agostini | |
Agostini, Mezio | L'ave ; La camicia del morto ; Gherardo e Gaietta | CORO | Coro(4V) | I-FAN | Agostini | ||
Agostini, Mezio | La sera | CORO | Coro-bi | I-FAN | Agostini | ||
Agostini, Mezio | Mutualità scolastica | CORO | Coro-bi | I-FAN | Agostini | ||
Agostini, Mezio | Unica mia | CORO | Coro(4V) | I-FAN | Agostini | ||
Albergoni, Luigi | Coro unisono | CORO | pf | I-CREm | |||
Albrechtsberger, Johann Georg | Die Pilgrimme auf Golgotha. Chi ci salvò da morte | CORO | Coro(4V),orch | B | I-Fc | ||
Ammassari, G. | Lo sport | CORO | Coro | I-FOG | Bellucci | ||
Anfossi, Pasquale | Di quante pene è frutto | CORO | Coro(4V),orch | F | I-Rc | ||
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Viva viva l'incognita amabile | CORO | 4S,2T,B,orch | F | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Viva viva l'incognito amabile | CORO | 4V | I-Gl | |||
Anfossi, Pasquale | L'incognita perseguitata. Viva viva l'incognito amabile | CORO | 4V | I-Mc | Noseda | ||
Anfossi, Pasquale | La marina che placida freme | CORO | 2S,T,B,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | La marina che placida freme | CORO | 2S,T,B,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Anfossi, Pasquale | Questo è pur dunque il sacro santo legno | SCENA, CORO | S,Coro,orch | C | I-Rc | ||
Angeli, Casimiro | Coro a Luigi Boccherini | CORO | Coro | I-Lg | |||
Anichini, Francesco | L'arte | CORO | Coro | I-Fc | |||
Anomino, | Cavalier te morte aspetta | CORO | 2T,B,orch | Ab | I-BGc | ||
anonimo | Ah come ogni cosa il suo sorriso allegra | CORO, CAVATINA | Coro,orch | I-Gl | |||
anonimo | Ah perché da questa terra o Signor | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Ah tristo mortal chi sei | CORO | 2S,org | F | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Amor di Patria | CORO | Coro rid. banda | Bb | I-AT | ||
anonimo | Angioli che mirate il suo gran duol | CORO | 3V | I-MAC | |||
anonimo | Cantata coro e terzetto | CANTATA, CORO, TERZETTO | Coro(4V),orch | Eb | I-IE | ||
anonimo | Cori per l'adorazione della croce | CORO | 4V | I-MOe | |||
anonimo | Coro pel convitto normale | CORO | S,pf | I-ME | |||
anonimo | Della vita l'ore liete | CORO | Coro(4V),fiati | I-OS | |||
anonimo | Di lido in lido errando | CORO | Coro(3V),pf | f | I-Mdemicheli | ||
anonimo | Di qual sangue o mortale | CORO | S,A,T,B,orch | I-PS | |||
anonimo | Dio sia benedetto | CORO | Coro(4V) | Ab | I-NOVsg | ||
anonimo | Ecco s'avanza l'egregio vincitor | CORO | S,A,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Facciam lieti | CORO | Coro(3V) | I-Vnm | |||
anonimo | Guerra le galliche selve | CORO | keyb-qt | C | I-Rsc | ||
anonimo | I fanciulli venduti. Cori | CORO | Coro | I-MAC | |||
anonimo | Il est des chants pur comme l'espérance | CORO | 2S,T,B,pf | I-Mc | Noseda | ||
anonimo | Il romito di provenza. Spunta il sol e la nebbia disgombra | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
anonimo | L'assalto e presa della città di Lirnesso | DUETTO, CORO | >V,pf | I-Tn | Giordano | ||
anonimo | L'ultimo pazzo. Sì allegri prepariamoci | CORO | 3S,T,B,Coro(1V),orch | I-BGc | Mayr | ||
anonimo | Le opere di Dio | CORO | Coro(3V),pf | I-MAC | |||
anonimo | Lo vedeste | CORO | Coro(3V),orch | Bb | I-BGc | ||
anonimo | Lodi il cor esulti il canto | CORO | Coro(4V),orch | I-PS | |||
anonimo | M'ascolta Serba alla gloria ; La tua vendetta ; I grandi eroi ; Q radunar le squadre ; Mori mi sento | ARIA, DUETTO, CORO | >V,orch | I-Gl | |||
anonimo | Männerchor Zürich. Chöre für die Sängerfahr nach Mailand den 7-12 April 1888 | CORO | Coro(4V) | I-Mc | |||
anonimo | Maria tu sei l'amabile | CORO | Coro(2V),pf | G | I-Mdemicheli | ||
anonimo | Olimpiade. Oh care selve | CORO | Coro(4V),2cor | I-BZtoggenburg | |||
anonimo | Raolo di Crequi. Ballo con cori | BALLO, CORO | I-MOe | ||||
anonimo | Resurrexit | CORO | Coro(3V),org | C | I-Msc | ||
anonimo | Ridolfo. Coro | CORO | Coro,bc | I-OS | |||
anonimo | Salve o del sangue austriaco | CORO | Coro(4V),orch | I-BGc | |||
anonimo | Sanctuary | CORO | Coro | I-Rvat | |||
anonimo | Scenda un raggio | CORO | coro(4V),orch | Eb | I-Tf | ||
anonimo | Se fra l'armi | CORO, ARIA | S,Coro(3V),bc | D | I-BGc | Mayr | |
anonimo | Teneri e puri affetti ; Respiro ancora ; Vanne a lei ma senti ; Amici a queste voci ; Ecco decisa alfin la sorte mia ; Seguite i vostri canti ; E questo oh Dio tu'l vedi ; Eterni Dei! Qual cangiamento | ARIA, CORO, DUETTO | >V,orch | I-Gl | |||
anonimo | Viva Apollo onor de' carmi | CORO | Coro(4V),orch | I-MAav | |||
anonimo | Viva il figliuol d'Uranio | CORO | Coro(3V) | I-Vnm | |||
anonimo | Viva sempre la bottiglia | CORO | Coro(4V) | D | I-Rsc | ||
anonimo | Voglio dir ... divento rosso ; Tutti oh bella a te veniamo ; E in giardin la disgraziata | DUETTO, CORO, FINALE | >V,orch | I-Gl | |||
Apolloni, Giuseppe | L'ebreo. Coro ; Aria | CORO, ARIA | banda | I-FEM | |||
Asioli, Bonifazio | Ninna a Gesù bambino | CORO | Coro(4V),orch | G | I-CORc | ||
Asioli, Bonifazio | Ninna a Gesù bambino | CORO | 4V,Coro(4V),orch | G | I-Mc | ||
Auber, Daniel-François-Esprit | La muette de Portici. Au marché qui vient de s'ouvrir | CORO | Coro(5V) | I-Mc | Noseda | ||
Auber, Daniel-François-Esprit | La muette de Portici. Coro | CORO | Coro | I-Vt | |||
Auber, Daniel-François-Esprit | Le duc d'Olonne. Coro | CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Auber, Daniel-François-Esprit | Les diamants de la couronne. Je te le dirai plus tard ; Voici l'heure du repas | CORO, BALLATA | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Augellini, Leopoldo | Col riso sull'alma | CORO | Coro | I-Ls | |||
autori vari | Cori | CORO | Coro(4V) | I-MOe | |||
autori vari | Cori estratti dalle Tragedie Cristiane del Duca Annibale Marchese | CORO | Coro | I-OS | |||
autori vari | Cori estratti dalle Tragedie Cristiane del Duca Annibale Marchese | CORO | Coro | I-OS | |||
autori vari | Cori estratti dalle Tragedie Cristiane del Duca Annibale Marchese | CORO | Coro | I-OS | |||
autori vari | Cori estratti dalle Tragedie Cristiane del Duca Annibale Marchese | CORO | Coro | I-OS | |||
autori vari | Cori scene e terzetti | CORO, SCENA, TERZETTO | >V | I-Rc | |||
Balducci, Giuseppe | Il sospetto funesto. Oh cielo benefico | CORO | Coro,orch | I-Nc | |||
Bandelloni, Luigi | Ai passi erranti dubbio è il sentiero | CORO | Coro(4V),orch | e | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Mi sento oh Dio che calma | SCENA, DUETTO, CORO | 2S,T,B,Coro | Bb | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Nel profondo error del mondo | CORO | Coro(4V),bc | C | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | O Teresa di Gesù | CORO | Coro(3V) | G | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Quello sguardo sì ionnocente | ARIA, CORO | S,Coro(3V),orch | F | I-Bsf | ||
Bandelloni, Luigi | Una più lieta aurora | CORO | Coro(2V),banda | C | I-Bsf | ||
Barbirolli, Giovanni Battista | Canto all'Italia | CORO | Coro,pf | I-Tr | |||
Barera, Francesco | Giuseppe riconosciuto. Cori | CORO | Coro,orch | I-TRc | |||
Basili, Francesco | Sansone in Tamnata. Se ancor vive il mio nemico | CORO, DUETTO | 2S,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Bazzini, Antonio | Sì Cristo è vero | CORO | 4V,pf | A | I-Mc | ||
Bedini, Achille | Itene o mesti amanti | CORO | Coro,pf/harm | I-BGi | |||
Beethoven, Ludwig van | Die Ruinen von Athen (in italiano). L'ara s'adorni ; Marcia e coro | ARIA, MARCIA, CORO | >V,orch | I-Tci | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Coro ; Cavatina | CORO, CAVATINA | banda | I-CRE | |||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Respiro io qui | CORO, CAVATINA | S,Coro(3V),orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Beatrice di Tenda. Respiro io qui | CORO, CAVATINA | S,Coro(3V),orch | I-Mc | |||
Bellini, Vincenzo | Bianca e Fernando. All'udir del padre afflitto | CORO, SCENA, ARIA | >V,orch | F | I-Tn | Giordano | |
Bellini, Vincenzo | I Capuleti e i Montecchi. Siam giunti | CORO, FINALE | 1V,pf | I-Gl | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Introduzione | CORO, INTRODUZIONE | pf | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Lasso perir così | CORO | pf | I-BRc | Pasini | ||
Bellini, Vincenzo | Il pirata. Sì vincemmo | MARCIA, CORO, CAVATINA | B,Coro(2V),banda,orch | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. A fosco cielo | CORO | S,Coro(3V),pf | Eb | I-Rsc | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. A fosco cielo | CORO | Coro(3V),pf | I-Bsf | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. A fosco cielo | CORO | banda | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. A fosco cielo | CORO | fl | I-Rvat | Chigi | ||
Bellini, Vincenzo | La sonnambula. Evviva Amina | CORO, INTRODUZIONE | fl | I-Rvat | Chigi | ||
Bellini, Vincenzo | La straniera. Sono all'ara | SCENA, CORO, ARIA, FINALE | S,Coro,orch | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Coro ; Recitativo | CORO, RECITATIVO | 1V,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Coro ; Scena | CORO, SCENA | 1V,Coro,orch. rid. banda | I-OS | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Coro ; Scena di Oroveso | CORO, SCENA | 1V,Coro,orch | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Coro di giovani | CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Guerra guerra | CORO | Coro,orch | I-Rsc | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Ite sul colle o Druidi | INTRODUZIONE, CORO | B,Coro,orch | I-BGi | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Le cinge la chioma la verbena | CORO, SCENA, CAVATINA | 1V,Coro,orch | I-Tci | |||
Bellini, Vincenzo | Norma. Non partir | CORO | Coro,orch. rid. fl | I-Rvat | Chigi | ||
Bellini, Vincenzo | Norma. Non partir finora | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Benedict | Casa d'Italia | CORO | Banda | I-Rasc | |||
Benincasa, Enrico | Per la venuta in Messina di S.M. la regina Marcherita | CORO | >V,pf | I-Tr | |||
Berlioz, Hector | La dannazione di Faust. Coro di Silfi | CORO | S,2T,B | I-Tci | |||
Berlioz, Hector | La dannazione di Faust. Inno della Pasqua n. 5 | CORO | S,2T,B | I-Tci | |||
Bernardini, Marcello | Ulisse e Tiresia. Oh quanto il mondo ignora | CORO | Coro(4V),orch | I-BZtoggenburg | |||
Bernini, Frediano | Ardi per me infedele | CORO | Coro(2V),pf | A | I-Ls | ||
Bernini, Frediano | Coro per il Venerdì Santo | CORO | Coro,banda | c | I-Ls | ||
Bernini, Frediano | Mentre ti bei nell'estasi | CORO | Coro(2V) | A | I-Ls | ||
Bernini, Frediano | Quella fè | CORO | Coro(3V),harm/pf | I-Lcr | |||
Bernini, Frediano | Stava Maria dolente | CORO | Coro(3V),banda | g | I-Ls | ||
Bertanza, Giovanni | Evviva il nobile | CORO | Coro(4V) | I-RVE | |||
Bertanza, Giovanni | Vaga gentil | CORO | Coro | I-RVE | |||
Bertanza, Giovanni | Viva l'onor dei cesari | CORO | Coro(3V) | I-RVE | |||
Berton, Henri-Montan | Les rigueurs du cloitre. Coro | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Cantate sodales | CORO | Coro(4V),orch | C | I-BGc | Mayr | |
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Concentu armonico | CORO | Coro(4V),orch | F | I-BGc | Mayr | |
Bertoni, Ferdinando Giuseppe | Fronte prona | CORO | Coro(5V),orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Besozzi | Quel jour serein | CORO | Coro(4V) | I-Mc | Noseda | ||
Bianchi, Francesco | Calto. Nel mirarti o padre amato | SCENA, CAVATINA, CORO | S,orch | I-Mc | |||
Bianchi, Francesco | Calto. Nel mirarti o padre amato | SCENA, CAVATINA, CORO | S,orch | I-Mc | |||
Bisaccia, Giovanni | Trent'anni di mistero | INTRODUZIONE, CORO, CAVATINA | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Bizet, Georges | Carmen. Coro di Sigariere ; Avanera | CORO, HABANERA | 2S,2T,B | I-Tci | |||
Bizet, Georges | I pescatori di perle. Scelta | PRELUDIO, CORO, DANZA, CAVATINA, DUETTO, FINALE | banda | I-Rasc | |||
Bizet, Georges | La bella fanciulla di Perth. Scelta | CORO, DUETTO, TERZETTO, QUARTETTO, FINALE | banda | I-Rasc | |||
Boieldieu, Adrien-François | Jean de Paris. Der troubadour | ROMANZA, TERZETTO, CORO | pf | I-Mc | |||
Bolzoni, Giovanni | Il mattino | CORO | Coro(2V) | D | I-NOVg | ||
Bonferoni, Pietro | Il Re all'inondazione di Verona | CORO | banda | I-Tr | |||
Bonfichi, Paolo | Abradate e Dircea. Gema ques'alma oppressa | RECITATIVO, CORO, SCENA, RONDÒ | S,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Borodin, Alexandr Porfirevic | Il principe Igor. Coro di contadini | CORO | Coro,orch. rid. banda | I-Rasc | |||
Borrini, Oscar | Egli è morto | CORO | Coro(3V) | I-Ls | |||
Borrini, Oscar | Egli è morto | CORO | Coro(3V) | I-Ls | |||
Borroni, Alessandro | Inno a Maria Sanctissima | RECITATIVO, CORO | A,orch | I-Ad | |||
Bortolini, Giacomo | L'eco di Venezia | CORO | T,Coro,pf | D | I-Vlevi | ||
Brunetti, Antonio | La clemenza di Tito. Coro | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Bucelli, Orazio | Care spoglie a voi dappresso | CORO, SCENA, ARIA | S,Coro,orch | G | I-Rc | ||
Buonamici, Giuseppe | Cori | CORO | Coro,pf | I-Fc | |||
Buzzolla, Antonio | Amleto. Coro di donne | CORO | Coro | I-ADd | |||
Buzzolla, Antonio | Amleto. Coro di donne | CORO | Coro(2V),orch | I-Vt | |||
Buzzolla, Antonio | Cori patriottici | CORO | Coro,orch | I-Vt | |||
Buzzolla, Antonio | I giardinieri | CORO | Coro(2V),orch | I-ADd | |||
Cagnoni, Antonio | Papà Martin. Dunque è stato un uragano | CORO | Coro(2V),orch | E | I-NOVg | ||
Cagnoni, Antonio | Papà Martin. Viva il trionfo viva l'amore | CORO | Coro(5V),orch | F | I-NOVg | ||
Cagnoni, Antonio | Un capriccio di donna. Coro, Scena | CORO, SCENA | S,B,pf | I-BGi | |||
Caldara, Antonio | Morte e sepoltura di Cristo. Coro finale, Aria | CORO, ARIA | S,Coro,orch | c | I-Rsc | ||
Calvi, Gerolamo | Bene benissimo | CORO | Coro(3V),orch | I-BGc | |||
Calvi, Gerolamo | Bene bravi benissimo | CORO | Coro(4V),orch | Eb | I-BGc | Calvi | |
Calvi, Gerolamo | Cada il tiranno | CORO | Coro(3V),orch | Eb | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | Del possente genio armonico | CORO | Coro(4V),orch | C | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | Godiam la vita è rapida | CORO | Coro(4V),banda | Eb | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | Il piacer la gioia scenda | CORO | Coro(4V),orch | C | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | La corte d'amore. E' giorno di gioia | CORO | Coro(3V),orch | C | I-BGc | Calvi | |
Calvi, Gerolamo | La vendemmia | CORO | Coro(4V),orch | C | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | La vendemmia | CORO | Coro(4V),orch | C | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | La vendemmia | CORO | Coro(5V),orch | C | I-BGc | ||
Calvi, Gerolamo | Un brindisi facciamo | CORO | Coro(3V),banda | I-BGc | |||
Cammarata, Pietro | Cori | CORO | Coro. rid. 3tr,trb | I-PLcon | |||
Campiani, Lucio | Coro di canottieri | CORO | Coro | I-MAi | |||
Campiani, Lucio | I minatori | CORO | Coro | I-MAi | |||
Canneti, Francesco | Il matrimonio contrastato. Introduzione | INTRODUZIONE, TERZETTO, CORO | 3V,Coro,orch | I-MAc | |||
Caproli, Carlo | Navicella che a bel vento | CORO | Coro(3V) | I-Tci | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Ah mi chiedi un impossibile | CORO, SCENA, ARIA | S,B,Coro(3V),orch | d | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Quando in campo il suon di guerra | CORO, SCENA, CAVATINA | S,Coro(3V),orch | C | I-Rsc | ||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Quando in campo il suon di guerra | CORO, SCENA, CAVATINA | S,Coro(3V),orch | I-Rsc | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Eufemio di Messina. Quando in campo il suon di guerra | CORO, CAVATINA | >V,pf | I-Bsf | |||
Carafa di Colobrano, Michele Enrico | Gabriella di Vergy. Coro e ballo | CORO, BALLO | pf | I-Nc | |||
Carapella, Tommaso | Domiziano. Fero si copre furibondo il cielo | CORO | Coro,bc | I-OS | |||
Carcano, Celestino | Aghil Veesmad | CORO | Coro(3V),clorg | G | I-BGc | ||
Carcano, Celestino | Aghil Veesmak | CORO | Coro(3V),clorg | G | I-BGc | ||
Carcano, Luigi | Posso sperar | CORO, SCENA, ARIA | 1V,Coro | I-Vnm | |||
Casamorata, Luigi Ferdinando | Ha il piè nella staffa | CORO | Coro(3V) | I-Fc | |||
Casamorata, Luigi Ferdinando | Saluto alla Patria e al Re | CORO | Coro | I-Fc | |||
Catalani, Alfredo | Extase | CORO | Coro(4V) | I-Mc | |||
Cavalli, Francesco | Giasone. Dall'antro magico | SCENA, CORO | >V,Coro,orch | I-Fc | |||
Ceracchini, Francesco | Cori | CORO | Coro | I-Fa | |||
Cherubini, Luigi | Bianca di Provenza. Coro | CORO | Coro(3V),bc | I-Fc | |||
Cherubini, Luigi | Demofoonte. Finale atto I | FINALE, CORO, DANZA | 4V,pf | E | I-Tci | ||
Cherubini, Luigi | Demofoonte. Scelta | CORO | Coro(6V),pf | I-Tci | |||
Cherubini, Luigi | Di Marte fiero cessi il furor | CORO | Coro(5V),orch | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | Di queste selve amabile illustre abitatrice | CORO | Coro | I-Mc | |||
Cherubini, Luigi | In Paradisium | CORO | Coro(4V),orch | D | I-Rsc | ||
Cherubini, Luigi | In paradisum | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Cherubini, Luigi | La ronda | CORO | Coro | I-Rsc | |||
Chiaromonte, Francesco | Le nozze di Messina. De' miei cari i doni i voti | CORO, CAVATINA | rid. chit | I-BGc | |||
Chiaromonte, Francesco | Le nozze di Messina. Dei miei cari i doni e i voti | CORO, CAVATINA | pf | I-BRc | Pasini | ||
Ciampi, Vincenzo Legrenzio | Arsinoe. Scelta | OUVERTURE, ARIA, CORO | >V,orch | I-Tf | |||
Cianchi, Emilio | La battaglia di S. Martino | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Cimadoro, Giovanni Battista | Pigmalione. Misero come mei ho lßanimo | SCENA, CORO | rid. cemb | I-MOe | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Quest'è quel fonte limpido | INTRODUZIONE, CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Quest'è quel fonte limpido | INTRODUZIONE, CORO | Coro,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Se per voi teneri oggetti | SCENA, CORO, ARIA | S,Coro,orch | A | I-Rc | ||
Cimarosa, Domenico | Artemisia. Se per voi teneri oggetti | SCENA, CORO, ARIA | >V,orch | I-PAc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Caverna | SCENA, CAVATINA, CORO, ARIA | 4S,2T,orch | I-Pl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Coro e galop | CORO, GALOP | rid. orch | I-Pl | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Ei stesso intrepido | RECITATIVO, CAVATINA, CORO | T,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Odi o ciel i nostri lai | CORO | 2T,B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Odi o cielo | CORO | Coro | I-Vnm | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Oh dolce e caro istante | CORO, SCENA, TERZETTO | Coro(3V) | I-Rc | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Scopronsi i vaghi rai | CORO | 2T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Gli Orazi e i Curiazi. Scopronsi i vaghi rai | CORO | 2T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio di Abramo. Dal duol ti laceri | CORO | Coro | I-Nc | |||
Cimarosa, Domenico | Il sacrificio di Abramo. Gran Dio gran Dio | CORO | Coro | I-Nc | |||
Clandestini, Cesare | La barcarola | CORO | Coro,vl,pf | I-BGi | |||
Clandestini, Cesare | La canzone di maggio | CORO | Coro,orch | I-BGi | |||
Coccia, Carlo | Amore e dovere ossia Matilde ossia Una Fatale supposizione. Oh ciel qual voce | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Coccia, Carlo | Caterina di Guisa. Grave tremendo arcano | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Coccia, Carlo | La donna selvaggia. Meco è comun la sorte | CORO, CAVATINA | >V,Coro,orch | I-CRg | Pia Istit. Musicale | ||
Collina, Francesco Saverio | Joachim | CORO | B,Coro,orch | I-Rvat | |||
Combi, Vincenzo | Morte di Sisara. Signor così periscano? | CORO, CANTICO | S,T,B,orch | C | I-Rsc | ||
Combi, Vincenzo | Morte di Sisara. Volgi oh Dio | CORO | S,T,B,orch | G | I-Rsc | ||
Conti, Claudio | Pange lingua | CORO, INNO | >V | I-Mc | Noseda | ||
Costamagna | Buona sera | CORO | Coro(3V) | G | I-BRs | ||
Cozzi, Gaetano | Domine Deus ; Qui tollis | CORO, TERZETTO | Coro/3V | Db | I-URBcap | ||
D'Este, Alessandro | Coro-saluto sulla Marcia Reale della Casa di Savoia | CORO | 1V,pf | I-Tr | |||
Dalayrac, Nicolas-Marie | Azémia. Près d'un amant et près d'un père | CORO | S,A | I-Rc | |||
Dalayrac, Nicolas-Marie | Nina ou la folle par amour. Dormi o cara e nel tuo petto | CORO | S,B,Coro,orch | I-Mc | |||
Dallapiccola, Luigi | Cori di Michelangelo Buonarroti il Giovane. Il coro degli Zitti | CORO | Coro(4V) | I-Vlevi | |||
David, Félicien | Choeur de Génies de l'Océan | CORO | Coro(6V) | I-Mc | |||
De Blasis, Francesco Antonio | Omphale. C'est ce lieu remòli de charmes | CORO | >V,pf | I-VAc | |||
De Ferrari, Serafino Amedeo | Con giovanil baldanza | CORO | >V,orch | I-Gl | |||
De Ferrari, Serafino Amedeo | Don Carlo. Coro e Sortita prima | CORO, ARIA | S | I-Gl | |||
De Giosa, Nicola | Cum Sancto Spiritu | CORO, GLORIA, VERSETTO | Coro | I-BAn | De Giosa | ||
De Giosa, Nicola | Napoli di carnevale. Bel mascherin | CORO, DUETTO | rid. orch | I-Pl | |||
De Giosa, Nicola | Napoli di carnevale. Mio sole mia bellezza | DUETTO, CORO | rid. orch | I-Pl | |||
De Macchi | SS. Annunziata | CORO | Coro(3V) | Eb | I-RVE | ||
De Macchi | SS. Annunziata | CORO | Coro(3V) | Eb | I-RVE | ||
De'Cavalieri, Emilio | Rappresentazione d'Anima e Corpo. O signor santo | CORO | Coro(12V) | I-Tci | |||
Del Fante, Antonio | Di Candido in nome | CORO | 2S,B | G | I-Rsc | ||
Del Fante, Antonio | La clemenza di Tito. Deh per questo estremo istante | CORO, SCENA, RONDÒ | S,Coro,orch | A | I-Raf | ||
Del Fante, Antonio | Quanti al mio cor soavi | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-Rvat | |||
Del Prete, Alfonso | Colombo è un angelo | CORO | Coro(4V) | I-Ls | |||
Del Prete, Alfonso | Cori | CORO | Coro(4V),orch | I-Rvat | |||
Del Prete, Alfonso | Dalle cime d'altissime torri | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Del Prete, Alfonso | Il ritorno alla campagna | CORO | Coro(3V) | I-Ls | |||
Del Prete, Alfonso | Ma che tacere | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Del Prete, Alfonso | Sorgi o Lucca | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Delibes, Léo | Les norwégiennes | CORO | Coro,pf | I-Mc | |||
Delibes, Léo | Les nymphes des bois | CORO | coro,pf | I-Mc | |||
Donatini, Giuseppe | La voce dei pazzi | CORO | >V | I-Tr | |||
Donizetti, Gaetano | Alfredo il grande. Che più si tarda | ARIA, CORO | T,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Alina regina di Golconda. Cori | CORO | >V,orch | I-Nc | Donizetti, Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Che mai sarà perché solleciti così | CORO | Coro | I-CRg | Pia Istit. Musicale | ||
Donizetti, Gaetano | Belisario. Scelta | CORO, INTRODUZIONE, ARIA | banda | I-CDO | |||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. Che interminabile andirivieni | CORO | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Don Pasquale. Coro | CORO | banda | I-CRE | |||
Donizetti, Gaetano | Emilia di Liverpool. Attendiamo tranquilli e lieti | CORO | Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Emilia di Liverpool. Da sommo Nume | CORO | Coro,orch | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Gemma di Vergy. Assassino che il ferro immergesti ; Ecco il pegno | CORO, ARIA | banda | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Gemma di Vergy. Come augel nella foresta | CORO | Coro | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | Gemma di Vergy. Coro | CORO | fl,pf | I-Rvat | Chigi | ||
Donizetti, Gaetano | Il castello di Kenilworth. Coro ; Finale | CORO, FINALE | pf | D | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Il furioso all'isola di S. Domingo. Scelsi la via brevissima | RECITATIVO, CAVATINA, CORO | 2B,S,Coro,pf | G | I-Rsc | ||
Donizetti, Gaetano | Il furioso nell'isola di S. Domingo. Ecco alfin l'onde tranquille | CORO, CAVATINA | pf | I-BGm | |||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Bel conforto il mietitore | PRELUDIO, CORO | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Chiedi all'aura lusinghiera | PRELUDIO, CORO | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Sarà possibile | CORO | >V,pf | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Saria possibile | CORO | S,Coro | I-Tci | |||
Donizetti, Gaetano | L'elisir d'amore. Udite o rustici | CORO, CAVATINA | B,Coro(3V),orch | A | I-TE | Briccialdi | |
Donizetti, Gaetano | La favorita. Scena ; Coro ; Duetto | SCENA, CORO, DUETTO | banda | I-CRE | |||
Donizetti, Gaetano | La figlia del reggimento. Coro | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Le convenienze e le inconvenienze teatrali. Son guerriero e sono amante | CORO, ARIA | B,orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Linda di Chamounix. Siam chi siamo | INTRODUZIONE, CORO, ARIA, FINALE | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. Ardon già | CORO, SCENA, ARIA | S,B,Coro,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Lucia di Lammermoor. D'immenso giubilo | RECITATIVO, CORO | B,Coro,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Bella Venezia amabile ; Tali delizie in riva ; Acquetati non la nomar ; Tranquillo si posa ; Qual real donna | INTRODUZIONE, CORO | S,2T,2B,Coro,orch,bc | I-Gl | |||
Donizetti, Gaetano | Lucrezia Borgia. Viva il Madera | CORO | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Maria di Rudenz. Coro | CORO | Coro,orch | I-FEM | |||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Bello ardir di congiurati | CORO, ARIA | 2B,Coro,orch | I-Mc | |||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. La notte inoltrasi | CORO | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Marino Faliero. Siamo figli della notte | CORO, SCENA, ARIA | >V,orch | I-OS | |||
Donizetti, Gaetano | Pia de' Tolomei. Di Ghino il cenno | CORO, FINALE | orch | I-Nc | Donizetti. Rari | ||
Donizetti, Gaetano | Poliuto. Coro | CORO | orch | I-Pl | |||
Donizetti, Gaetano | Poliuto. Ouverture ; O Dio tutelare o tu nostro padre | OUVERTURE, CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Donizetti, Gaetano | Poliuto. Scelta | CORO, FINALE | banda | I-CRE | |||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Amarla tanto | CORO, SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-FZc | |||
Donizetti, Gaetano | Zoraide di Granata. Oh giustizia la tua spada | CORO | B,Coro,orch | I-Nc | Rari | ||
Doroni, Attilio | Ascendi o martire | CORO | Coro | I-Ls | |||
Doroni, Attilio | Prima che mesta scendere | CORO | Coro | I-Ls | |||
Ermagora, Fabio | Miserere | CORO, SALMO | 2T,B | A | I-CHf | ||
Fago, Nicola | Eustachio. Sempre più perfida Giudea nemica ; Numi eterni eccelsi Numi ; Bell'alme che liete | CORO | >V,bc | I-OS | |||
Fanna, Antonio | Variazioni. Norma | CORO, VARIAZIONE | pf-qt | I-Vc | |||
Fanucchi, Domenico | Cantate | CANTATA, CORO, RECITATIVO | orch | I-Ls | |||
Fanucchi, Domenico | Che si tarda | CORO | 3V,orch | C | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Chi ridir può la gioia | CORO | 3V,orch | F | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Conservi il cielo | CORO | A,T,B,orch | D | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Dolce udir | CORO | >V,orch | F | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Giulio ah Giulio | CAVATINA, CORO | >V,Coro,orch | Bb | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Il mio desire appaga | RECITATIVO, ARIA, CORO | >V,orch | I-Ls | |||
Fanucchi, Domenico | Io spiegar non so | ARIA, CORO | orch | F | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Non sempre iroso | CORO | 3V,orch | D | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Su su cantiamo | CORO | >V,orch | D | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Trionfi amore | ARIA, CORO, SCENA | orch | I-Ls | |||
Fanucchi, Domenico | Viva il buon principe | CORO, SCENA, ARIA | 4V,orch | D | I-Ls | ||
Fanucchi, Domenico | Viva il conte | CORO | 3V,orch | D | I-Ls | ||
Farinelli, Giuseppe | Al mio sdegno al mio valore | CORO, SCENA, CAVATINA | >V,orch | I-Fc | |||
Farinelli, Giuseppe | I riti d'Efeso. Amori innocenti | CORO, DUETTO | S,Coro,orch | Eb | I-Bc | ||
Farinelli, Giuseppe | Se lunge andar t'invita | CORO | Coro,orch | I-OS | |||
Favetti, Cesare | Marce funebri ; Cori | MARCIA FUNEBRE, CORO | 1V,pf | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Chi mi conduce al giorno | CORO, CAVATINA | B,Coro,orch | I-OS | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Estratto | CAVATINA, CORO | >V,Coro,orch | I-Vnm | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Giusto Dio che in me tu vedi | SCENA, CORO, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Vieni a gioir con noi | ARIA, CORO | >V,Coro,orch | I-Rc | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Vieni a gioir con noi | ARIA, CORO | B,Coro,orch | F | I-Rc | ||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Vieni a gioir con noi | CORO, CAVATINA | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Vieni a gioir con noi | ARIA, CORO | Coro,orch | F | I-Rc | ||
Federici, Francesco | Zaira o Il trionfo della religione. Vieni a gioir con noi | CORO | Coro(2S,B) | I-PAc | |||
Federici, Vincenzo | Castore e Polluce. Dille che l'aure io spiro | DUETTO, SCENA, CORO | S,T,orch | I-Fc | |||
Federici, Vincenzo | Castore e Polluce. Dille che l'aure io spiro | CORO, SCENA, DUETTO | S,T,Coro,orch | I-OS | |||
Fedrigotti, Giovanni | Popule meus quid feci tibi | CORO, IMPROPERIA | Coro(3V) | F | I-RVE | ||
Felis, Giovanni | Griselda. Coro | CORO | fl,archi,pf | I-BGi | |||
Ferrari-Paris, Alessandro | Il canto del sarto | CORO | Coro(2V),pf | I-BGi | |||
Ferrari-Paris, Alessandro | La gioventù | CORO | Coro(2V),pf | I-BGi | |||
Ferrari-Paris, Alessandro | Lodi al SS. Sacramento | CORO | Coro(1V),pf/org | I-BGi | |||
Ferrari, Giovanni Battista | Maria Tudor. Coro di donne | CORO | Coro,orch | I-Vt | |||
Ferrari, Giovanni Battista | Ultimi giorni di Suli. Coro | CORO | S,orch | I-Vt | |||
Fighera, Salvatore | Finché de' rai lucenti | CORO | Coro(4V),pf | I-Nc | |||
Filippetti, Gaetano | Coro per la prima comunione | CORO | Br,Coro(2V),pf | Ab | I-Bsf | ||
Filippetti, Gaetano | Coro per la prima comunione | CORO | Br,Coro(2V),orch | Ab | I-Bsf | ||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò | CORO, SCENA, RONDÒ | S,orch | I-BGi | |||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,orch | D | I-BRc | ||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,T,2B,orch | I-Mc | |||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc, PAc | Noseda(Mc) | ||
Fioravanti, Valentino | La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda | CORO, SCENA, ARIA | S,Coro,orch | I-OS | |||
Fioravanti, Vincenzo | Il ritorno di Pulcinella da Padova. Recitativo ed aria e coro dei pazzi | RECITATIVO, ARIA, CORO | B,Coro,orch | I-Gl | |||
Fischetti, Domenico | Il mercato di Malmantile. Che bella festa che bel mercato | CORO | B,Coro(4V),orch | I-Tf | |||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Cori | CORO | Coro(4V),harm | Eb | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Coro di occasione per dispensazione di premi | CORO | Coro,harm,pf | C | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Coro per fanciulle in occasione della chiusa dell'anno scolastico | CORO | 2V-bi,pf | Bb | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Coro per l'onomastico d'una superiora | CORO | 2V-bi,pf | C | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Coro per l'onomastico d'una superiora | CORO | 2V-bi,pf | C | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | L'asino in maschera | CORO | 2V,pf | D | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | La carità fraterna | CORO | Coro(3V),pf | Eb | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | La Fede | CORO | Coro,herm | F | I-RVE | ||
Fiumi, Francesco Giuseppe | La medaglia di Maria | CORO | Coro,pf | I-RVE | |||
Fiumi, Francesco Giuseppe | Noi siam figlie di Maria | CORO | Coro,banda | F | I-RVE | ||
Forini, Gerolamo | Lo vedeste? sì fremente ei ci parve e insieme confuso | CORO | Coro | I-BGc | |||
Forini, Gerolamo | Lutalbo da Vicolungo | CORO | pf | I-BGi | |||
Forini, Gerolamo | Salve del sangue austriaco | CORO | Coro,orch | I-BGc | |||
Foroni, Jacopo | I gladiatori. Alto un suon di magnanima voce ; Nessun di noi | ARIA, CORO | >V,orch | I-Pl | |||
Frojo, Giovanni | Amor di patria | CORO | Coro,orch | OP. 57 | I-Tr | ||
Fumagalli, Polibio | L'addio agli studi | CORO | >V,pf | I-MAC | |||
Furlanetto, Augusto Cesare | Invocazione per la Reale Famiglia e Preghiera del mattino | CORO | >V,pf | I-Tr | |||
Furlanetto, Bonaventura | Quando l'oste | CORO | 2T,B,org | c | I-CHf | ||
Gabetti, Giuseppe | Coro sulla Marcia Reale di G. Gabetti | CORO | 1V,pf | I-Tr | |||
Gabrieli, Andrea | Adeste fideles | CORO | Coro(4V) | I-Tci | |||
Galli, Giorgio | Dio sia benedetto | CORO | Coro(2V),orch | E | I-BRs | ||
Gallotti, Salvatore | Una Serena festa | CORO | Coro(2V) | I-Gl | |||
Galuppi, Baldassarre | Adriano in Siria. Vivi a noi vivi all'impero | CORO | Coro(4V),orch | I-Fc | |||
Galuppi, Baldassarre | Israel liberato. Dell'Olimpo o re superno | CORO | Coro | I-Tf | |||
Gamgaro |
Cori | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
Gandini, Antonio | Erminia. Coro dei Pastori | CORO | rid. pf | I-MOe | |||
Gatti, Luigi | O di pace amici numi | INTRODUZIONE, CORO | 3V,Coro(4V),orch | I-OS | |||
Gazzaniga, Giuseppe | Idomeneo. Trema infelice figlio | CORO, CAVATINA | S,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Generali, Pietro | Coro di Damiglelle | CORO | Coro,orch | F | I-NOVd | ||
Generali, Pietro | Gaulo ed Oitona. Son io che in quest'amplesso | CORO, RECITATIVO, DUETTO | 2V,Coro,orch | I-Nc | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Coro e cavatina Ebuzio Atto 1. | CORO, CAVATINA | S,Coro,orch | I-MOe | |||
Generali, Pietro | I baccanali di Roma. Non temete i sommi dei | CORO, SCENA, CAVATINA | S,Coro,orch | I-Bsf | |||
Generali, Pietro | Il voto di Jefte. Coro e cavatina | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-PESc | Rari | ||
Gherardeschi, Giuseppe | Cori per la processione del Crocifisso | CORO | >V | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Cori per la processione del Venerdì Santo | CORO | 4V | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Cori per la processione del Venerdì Santo | CORO | 4V | I-PS | |||
Gherardeschi, Giuseppe | Sisara. Cori | CORO | Coro,orch | I-PS | |||
Gluck, Christoph Willibald | Iphigénie en Aulide. Scelta | MARCIA, CORO | rid. fiati | Bb | I-Ria | ||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Chi mai dell'Erebo | SCENA, CORO, ARIA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Chi mai dell'Erebo | SCENA, CORO, ARIA | >V,orch | I-OS | |||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Cori | CORO | Coro(4V) | I-Bc | |||
Gluck, Christoph Willibald | Orfeo ed Euridice. Puissant Orfés | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Gomes, Carlos Antonio | La fanciulla delle Asturie. Chieti chieti orechi attente | CORO | Coro | I-Mc | |||
Gounod, Charles | Faust. Scena e coro dei soldati | SCENA, CORO | rid. banda | I-CRE | |||
Gounod, Charles | Faust. Walzer e coro | WALZER, CORO | rid. | I-LU | |||
Gounod, Charles | Presso il fiume stranier | CORO | Coro | I-Gl | |||
Gretry, Andre-Ernest-Modeste | Richard coeur de lion. Chantons célébrons cette journée | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Guglielmi, Pietro Alessandro | La morte di Oloferne. Pietà se irato sei | PREGHIERA, CORO | >V,Coro,orch | I-Nc | |||
Guidi, Lorenzo | A Sacro Monte | CORO | Coro(3V) | I-Ls | |||
Guidi, Lorenzo | Dall'eterne somme sfere | CORO | Coro(3V) | I-Ls | |||
Guidi, Lorenzo | I re dell'Oriente | CORO | Coro | I-Ls | |||
Halevy, Jaques-François-Fromental-Elie | La juive. Cavatina e coro | CAVATINA, CORO | rid. banda | I-Rasc | |||
Halevy, Jaques-François-Fromental-Elie | La juive. Preludio e coro | CORO, PRELUDIO | rid. banda | I-Rasc | |||
Halevy, Jaques-François-Fromental-Elie | La Reine de Chypre. Non plus de querelles | SCENA, CORO | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Händel, Georg Friedrich | Coro degli adolescenti | CORO | Coro | I-AGN | |||
Händel, Georg Friedrich | Judas Maccabaeus. A te corriam | CORO | Coro,orch | BELL 139 | I-Fc | ||
Händel, Georg Friedrich | Judas Maccabaeus. Coro di giovani e di vergini ; Marcia ; Coro trionfale | MARCIA, CORO | Coro,orch | G | BELL 139 | I-Rsc | |
Händel, Georg Friedrich | Judas Maccabaeus. See the conqu'ring hero | CORO | Coro(4V),orch | HWV 63,31 | I-Vc | Torrefranca | |
Händel, Georg Friedrich | Messiah. Coro finale | CORO | Coro | BELL 130 | I-Fc | ||
Händel, Georg Friedrich | Sansone. O pria creati rai | CORO | Coro | BELL 131 | I-Bc | ||
Händel, Georg Friedrich | Timoteo ossia La festa d'Alessandro. Finale 1. e 2. | CORO | Coro(4V),bc | BELL 104 | I-Fc | ||
Hasse, Johann Adolf | Der Herr erstand | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Hasse, Johann Adolf | Draomira. Or che die' l'altera cuna ; S'apre oimè la terra e piomba | CORO | Coro,bc | I-OS | |||
Hasse, Johann Adolf | La clemenza di Tito. Serbate o dei custodi della romana sorte | CORO | Coro(4V),orch | I-Bc | |||
Hauptmann, Moritz | La sera | CORO | Coro(4V) | I-Mc | |||
Haydn, Franz Joseph | Die Jahreszeiten. Ahi qual strano chiasso | CORO | Coro(3V),orch | HOB XXI,3 | I-Tf | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Jahreszeiten. Evoè evoè il vino è qua | CORO | Coro(4V) | HOB XXI,3 | I-BGi | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung | DUETTO, CORO | >V,orch | HOB XXI,2 | I-BZtoggenburg | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung | DUETTO, CORO | rid. fiati | HOB XXI,2 | I-Fc | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Die Himmel erzählen die Ehre Gottes | CORO | rid. banda | HOB XXI,2 | I-Tci | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Duetti | DUETTO, CORO | 2V | HOB XXI,2 | I-Nc | ||
Haydn, Franz Joseph | Die Schöpfung. Sorpresi a sì grand'opera | CORO | S,Coro(3V),pf | C | I-Rsc | ||
Haydn, Franz Joseph | Il ritorno di Tobia. Ah gran Dio ; Come in sogno | CORO | Coro | HOB XXI,1,6C,13B | I-Tn | Giordano | |
Haydn, Franz Joseph | Il ritorno di Tobia. Odi le nostre voci | CORO | Coro(4V),orch | HOB XXI,1,9 | I-Mc | Noseda | |
Haydn, Franz Joseph | Il ritorno di Tobia. Svanisce in un momento | CORO | Coro(4V),orch | HOB XXI,1,13C | I-Bc | ||
Haydn, Franz Joseph | Il ritorno di Tobia. Svanisce in un momento | CORO | Coro,orch | HOB XXI,1,13C | I-Nc | ||
Haydn, Franz Joseph | Odi le nostre voci | CORO | Coro,orch | I-Nc | |||
Herbeck, Johann | Nel bosco | CORO | Coro(3V) | I-Mc | |||
Herberg, Johann | Cori | CORO | Coro(2V),cor | I-BGi | |||
Hummel, Johann Nepomuk | La sentinella | ROMANZA, CORO | S,arp | C | I-BGc | Mayr | |
Janequin, Clément | Ascoltate d'un prode avventurier | CORO | 2S,T,B | Ab | I-Tf | ||
Jommelli, Niccolò | Ah deponi il tuo rigore | CORO | S,A,T,orch | I-Mc | |||
Jommelli, Niccolò | La passione di Gesù Cristo. Cori | CORO | Coro(4V) | I-Bc | |||
Kerbeck, Johann | Nel bosco | CORO | Coro(2V) | I-Tci | |||
Kreutzer, Konradin | Cori | CORO | 4V | I-Fc | |||
Krugh | Odi il rullo del tamburo | CORO | Coro(1V),orch | I-Gl | |||
La Corte Pontrelli, Nicola | Cori | CORO | 1V,pf | I-ME | |||
Lamberti, Giuseppe | Maleck-Adhel. Scelta | ARIA, CORO | rid. banda | I-CRE | |||
Lecocq, Charles | Le petit duc. La lezione di canto | CORO | coro,orch | I-MAC | |||
Leidersdorf, Maximilian Joseph | Composizioni | CORO | coro | I-Fc | |||
Lenzi, Carlo | Costa e figli d'Adamo | CORO, RECITATIVO, ARIA | B,Coro,orch | I-BGi | |||
Leo, Leonardo | La morte di Abele. Cori | CORO | Coro(4V) | I-Mc | Noseda | ||
Leo, Leonardo | Sofronia. Cori | CORO | Coro | I-OS | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1864 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1865 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1866 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1867 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1868 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1869 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1870 | CORO | Coro(4V),orch | I-Ls | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1881 | CORO | Coro(4V),orch | C | I-Ls | ||
Lucarini, Giuseppe Maria | Accademia dell'anno 1883 | CORO | Coro(4V),orch | F | I-Ls | ||
Lucarini, Giuseppe Maria | Ah ci lascia | CORO | Coro(4V),orch | F | I-Ls | ||
Lucarini, Giuseppe Maria | Primo coro ... in onore di Leone 13. | CORO | Coro(4V),orch | I-Rvat | |||
Lucarini, Giuseppe Maria | Secondo coro ... in onore di Leone 13. | CORO | Coro(4V),orch | I-Rvat | |||
Lulli, Giovanni Battista | Atys. Dormons dormons | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Mabellini, Paolo | La levata dei contadini | CORO | Coro | I-FAN | |||
Mabellini, Paolo | La levata dei contadini | CORO | Coro | I-Fc | |||
Mabellini, Teodulo | Coro per l'Istituto Musicale | CORO | Coro | I-FAN | |||
Macfarren, George Alexander | Orpheus with his lute | CORO | Coro(4V),pf | I-Mc | |||
Malipiero, Francesco | L'ora fatal s'approssima | CORO | Coro | I-Vt | |||
Mancini, Francesco | Maurizio. Questo di lacrime superbo suolo | CORO | Coro,bc | I-OS | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Alzira. Viva Gusmano viva | CAVATINA, CORO | >V,orch | I-Fc | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Oggi più bella in cielo | CORO, DUETTO | Mzs,B,Coro,orch | I-Baf | |||
Manfroce, Nicola Antonio | Oggi più bella in cielo | CORO, DUETTO | Mzs,B,Coro | I-Nc | |||
Manna, Ruggero | Deh sorgete che pietose | CORO | 2S,pf | I-OS | |||
Manna, Ruggero | Eccomi fra gli empi | CORO, CAVATINA, TERZETTO | 2S,T,orch | I-Mc | |||
Mapelli, Luigi | Santa speme | CORO | Coro(5V) | I-Fc | |||
Marchesi, Tommaso | Odi o cielo i nostri lai | CORO | Coro(3V),orch | d | I-Bc | ||
Marchesi, Tommaso | Oh sorpresa oh gaudio oh pace! | CORO | Coro(4V),orch | D | I-Bc | ||
Marchesi, Tommaso | Veh! come pallida | CORO | Coro(3V),orch | Eb | I-Bc | ||
Marinelli, Alessandro | Cori | CORO | Coro(3V) | I-BGi | |||
Marinelli, Alessandro | Cori | CORO | Coro(4V),pf | I-BGi | |||
Marinelli, Alessandro | Cori | CORO | Coro(4V),pf | I-BGi | |||
Mariotti, Olimpo | Saluto a Pio 9. | CORO | Coro | I-Fc | |||
Martín y Soler, Vicente | L'arbore di Diana. Vieni vieni o bella Dea | CORO | 2S,2T,B,orch | I-BGc | Mayr | ||
Martini, Giovanni Battista | Giovanni di Giscala. Gli occhi dolenti in fiumi | CORO | 4V,orch | I-Bc | |||
Mascagni, Pietro | Cavalleria rusticana. Scelta | PRELUDIO, CORO, ROMANZA, PREGHIERA, INTERMEZZO, FINALE | banda | I-Rasc | |||
Mascheroni, Carlo | La rosa alpina | CORO | 4V,pf | I-BGi | |||
Massenet, Jules | Erodiade. Coro di Romani | CORO | banda | I-Rasc | |||
Mattei, Stanislao | Composizioni | SINFONIA, CORO | orch | I-Bc | |||
Mattei, Stanislao | Già di catene o Felsina | CORO | Coro(3V),orch | C | I-Bc | ||
Mattei, Stanislao | L'infelice prigioniero | CORO | 2T,B | C | I-Bc | ||
Mattioli, Guglielmo | La festa degli alberi | CORO | Coro | I-BGi | |||
Mattioli, Guglielmo | Ritorno di primavera | CORO | S,A,archi,pf | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | A Giove somiglia | CORO | 2S,T,>B,orch | A | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Come versar potrei | RECITATIVO, ARIA, CORO | >V,Coro,orch | I-Gl, Vc | Ospedaletto (Vc) | ||
Mayr, Johann Simon | Adelaide di Guesclino. Come versar potrei quel sangue | RECITATIVO, ARIA, CORO | T,orch | C | I-Mc | ||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Dell'ardir che in voi lampeggia | CORO, CAVATINA | >V,Coro,orch | I-Vnm | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man | SCENA, ARIA,CORO | >V,Coro,orch | I-Nc | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Di tua man mi squarcia il seno | SCENA, ARIA, CORO | S,Coro,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Sposo e padre | CORO, CAVATINA | S,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Sposo e padre o dolci nomi | INTRODUZIONE, SCENA, CAVATINA, CORO | S,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Adelasia ed Aleramo. Usi a versare il sangue | CORO, CAVATINA | T,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Alfredo il grande. Vieni o bella | CORO | 3T,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Amalia sventurata | CORO, CAVATINA | Coro,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Arde l'ara sull'ale de' venti | CORO | 2T,B,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Atalia. Le torbide cure | CORO | Coro,orch | g | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Atalia. Le torbide cure | CORO | Coro,orch | g | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Atar o Il serraglio d'Ormuz. Densa è la notte ancor | CORO | Coro,orch | e | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Au mardi qui vient | CORO | Coro,pf | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Caro dolce figliuol d'Urania | CORO | Coro,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Cavalier se morte aspetti | CORO | Coro,orch | Ab | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Di mia morte s'hai desio | SCENA, ARIA, CORO, FINALE | >V,Coro,orch | I-Rc | |||
Mayr, Johann Simon | Diffondi in noi la tua dimora | CORO | Coro,orch | C | I-VIb | ||
Mayr, Johann Simon | È già sorto il bruno velo | CORO | Coro,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Eccheggi in sì bel giorno | CORO | Coro,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Elena e Costantino. Ah non partir | ARIA, CORO | S,Coro(5V),orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa ossia Il monte di S. Bernardo. Scelta | ROMANZA, CORO | >V,Coro,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa. Ah più regger non poss'io | CAVATINA, CORO | 3S,B,Coro,orch | F | I-BGc | Calvi | |
Mayr, Johann Simon | Elisa. Ah più regger non poss'io | CAVATINA, CORO | >V,Coro,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa. Facea la ronda certo signore | ARIA, CORO | 1V,Coro,orch | I-CATchisari | |||
Mayr, Johann Simon | Elisa. Facea la ronda certo signore | CORO, ROMANZA | B,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Eraldo ed Emma. Sull'onda tranquilla | CORO, CAVATINA | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Eraldo ed Emma. Sull'onda tranquilla ; Queati son di Marte | CORO, CAVATINA | T,Coro,orch | D | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Eraldo ed Emma. Sull'onda tranquilla ; Queati son di Marte | CORO, CAVATINA | T,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Ercole in Lidia. Amor contempla e ride | CORO | Coro(3V),orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Ercole in Lidia. Lode al germe dl Tonante | CORO | Coro(4V),orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Ercole in Lidia. Ne' tuoi bei lumi | CORO | 3S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Ercole in Lidia. Tu sei fresca e vergine rosa | CORO | Coro(3V),orch | A | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Fanciulli ancora | CORO | 3S,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Già sperato è amica | CORO, CAVATINA, RECITATIVO | S,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Già spuntò l'amica | CORO, CAVATINA | Coro(3V),orch | a | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Come frenar il pianto | CORO, SCENA, ARIA | T,orch | C | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Come frenare il pianto | CORO, SCENA, ARIA, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Di mia morte s'hai desio | SCENA, ARIA, CORO, FINALE | S,Coro,orch | I-Rc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Dove son io ove m'inoltro | SCENA, CORO, RONDÒ | S,Coro(2V),orch | I-Mc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Dove son io? | SCENA, CORO | >V,Coro,orch | I-MOe | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Dove son io? ove m'inoltro | SCENA, ARIA, CORO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per voi fra l'armi | CAVATINA, CORO | >V,Coro,archi | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per voi fra l'armi intrepido | ARIA, CORO | S,Coro,orch | C | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Per voi fra l'armi intrepido | CAVATINA, CORO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Quale error che infausto dì | CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Scelta | CAVATINA, CORO, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Scelta | ARIA, CORO, CAVATINA, DUETTO, MARCIA, FINALE, TERZETTO | >V,orch | I-PAc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Scelta | RECITATIVO, CAVATINA, CORO, ARIA | S,T,Coro,orch | I-Rsc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste che m'accende | SCENA, CORO, ARIA | S,Coro,orch | I-Bc | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste che m'accende | SCENA, CORO, ARIA, CAVATINA | S,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste che m'accende | SCENA, CORO, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste che m'accende | SCENA, CAVATINA, CORO, ARIA, RECITATIVO | S,orch | Eb | I-Rc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste chi m'accende | ARIA, RECITATIVO, CORO | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Ginevra di Scozia. Se sapeste chi mi accende | SCENA, CORO | >V,orch | I-Nc | |||
Mayr, Johann Simon | Grati alla dive i vostri incensi | CORO | Coro,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Non tradirmi in questo istante | SCENA, ARIA, CORO | T,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | I misteri eleusini. Scelta | SCENA, ARIA, CAVATINA, DUETTO, CORO, RECITATIVO | S,T/2T,Coro,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Ah si corra | DUETTO, CORO | 2S,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Idalide ossia Gli Americani. Eccomi fidi amici | CORO, SCENA, ARIA | T,orch | I-BGi | |||
Mayr, Johann Simon | Incensi e vittime | CORO | Coro,archi | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | L'autunno | TERZETTO, CORO | 3V,Coro,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | La roccia di Frauenstein. Io son reo | CORO, ARIA | B,Coro,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | La rosa bianca e la rosa rossa. Se il mio pensier dipinge | CORO, SCENA, ARIA | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Mayr, Johann Simon | Le due duchesse. Viva viva un dì festivo | CORO, CAVATINA | >V,Coro,orch | I-Gl | |||
Mayr, Johann Simon | Lodoiska. Zitti zitti piano piano | CAVATINA, CORO | B,Coro(4V),orch | Eb | I-BGc | Calvi | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Amiche cingete | CORO | S,Coro,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Compagni convogliate festose canzoni | CORO | Coro,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Dolci amiche | CAVATINA, CORO | S,Coro,orch | F | I-Rsc | ||
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Fermati e ascolta | RECITATIVO, CORO | S,Coro,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Fosti grande allor | SCENA, CORO, RECITATIVO | T,B,Coro,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Medea in Corinto. Fosti grande allor | RECITATIVO, CORO | Coro,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Noi a versar il sangue | CORO | 3S,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | O vittima di pace | CORO | Coro,archi | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Orfeo ed Euridice. Ah se intorno a quest'urna | CORO | Coro,orch | c | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Piange l'armonia | CORO | Coro(4V),orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Se sapesse | SCENA, ARIA, CORO | 1V,pf | I-Bca | Bentivoglio | ||
Mayr, Johann Simon | Serto real che a David | CORO | Coro,orch | F | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Sotto il bel vezzo ameno | CORO | Coro(4V),orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Taccia il furor dell'armi | CORO | Coro,orch | I-BGc | Mayr | ||
Mayr, Johann Simon | Tu che del fulmine | CORO | Coro,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Vieni che l'anime qui tutte | CORO | Coro,orch | Eb | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Vieni o figlio di regi | CORO, RECITATIVO | Coro,orch | G | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Vittoria vittoria | CORO | Coro,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Mayr, Johann Simon | Voi che cerchio amici fate | CORO | Coro,pf | I-BGc | Mayr | ||
Mazzetti, Raffaele | Elmi scudi difesa dei padri | ARIA, CORO | S,T,B,Coro,orch | Bb | I-FZc | ||
Mazzetti, Raffaele | L'invito alla pesca alla balena | CORO | Coro,orch | I-FZc | |||
Mazzetti, Raffaele | Qual d'insolita luce | CORO | Coro(5V),orch | D | I-FZc | ||
Mazzolani, Antonio | Gli Italiani alla battaglia di S. Martino | CORO | Coro(3V) | I-Tci | |||
Mazzoni, Camillo | Il sol tramonta ormai | CORO | Coro(4V),orch | I-Mc | Noseda | ||
Mazzoni, Camillo | Viva l'eroe che calma | CORO | Coro(3V),orch | I-Mc | Noseda | ||
Mazzucato, Alberto | Suona la squilla | CORO | Coro,pf | I-Mc | |||
Méhul, Étienne-Nicolas | Joseph ou Jacob et ses fils en Egypte. Coro | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Mellara, Carlo | Berenice in Roma. Sommo ciel che il cor mi vedi | SCENA, ARIA, CORO | T,orch | Eb | I-Bc | ||
Menard, F. | La partenza delle gondole | CORO | Coro(3V) | I-BGi | |||
Mendelssohn-Bartholdy, Felix | Cori sacri | CORO | Coro(4V) | I-Nc | |||
Mendelssohn-Bartholdy, Felix | Jaglied | CORO | Coro(4V) | I-Mc | |||
Mendelssohn-Bartholdy, Felix | Le joyeux voyageur | CORO | Coro(4V) | I-Mc | |||
Mendelssohn-Bartholdy, Felix | Lobgesang = Chant de louanges. Scelta | ARIA, RECITATIVO, CORO | T,pf | OP. 52 | I-Mc | Noseda | |
Mendelssohn-Bartholdy, Felix | Paulus. Stimar dobbiamo beato | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Menegari, Placido | Luigi 11. Scelta | SCENA, CORO | >V,Coro,orch | I-Vnm | |||
Menghetti, Giuseppe | Cori | CORO | >V | I-FAN | |||
Mercadante, Saverio | Adele ed Enrico ossia Il posto abbandonato. Ah! Non sognai | CORO, SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Adele ed Enrico ossia Il posto abbandonato. Vieni almeno o mia speranza | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Ahi! questa vittima | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Alfonso ed Elisa. Coro | CORO | pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Coro dei solitari | CORO | pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Di grida insolite lungo clamor | CORO | Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Andronico. Soave immagine d'amor di pace | CORO, SCENA, ARIA | A,Coro,orch | I-Bc | |||
Mercadante, Saverio | Di nubi oscure ed adre | CORO | Coro(3V),pf | G | I-Mdemicheli | ||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Coro | CORO | >V,Coro,orch | I-LU | |||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Nel lasciar le natie sponde | SCENA, CAVATINA, CORO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Donna Caritea regina di Spagna. Nel lasciar le natie sponde | SCENA, CAVATINA, CORO | >V,Coro, orch rid. fis | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Elena da Feltre. Già Belluno al vento spiega | CORO, FINALE | orch | I-Pl | ATVd (Archivio Teatro Verdi) | ||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Coro | CORO | 5str | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Coro de' Savoiardi | CORO | Coro,orch | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Tacete non temete | SCENA, CORO | 2A,Coro,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia. Tacete non temete | SCENA, CORO | 2S,B,Coro,orch | Bb | I-Rsc | ||
Mercadante, Saverio | Erode. Si esulti o girno felice | CORO | Coro,pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Gabriella di Vergy. Scelta | SINFONIA, CAVATINA, CORO, DUETTO, MARCIA, SCENA, FINALE, RECITATIVO, RONDÒ | pf | I-VAc | |||
Mercadante, Saverio | I briganti. Ove a me tu volga un guardo | SCENA, CORO, ARIA | B,orch | I-Mc | |||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Finale 1. | CORO | 4tr | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Oh triste immagine | CORO, CAVATINA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | I Normanni a Parigi. Oh tristi immagini | CORO, CAVATINA | pf | I-OS | |||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Coro | CORO | pf-qt | I-IBborromeo | |||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Era stella del mattino | CORO | Coro,orch | I-VIb | |||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Era stella del mattino | CORO | I-OS | ||||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Era stella del mattino | CORO | pf-qt | I-Mc | Noseda | ||
Mercadante, Saverio | Il giuramento. Era stella del mattino | CORO | >pf | I-NOVd | |||
Mercadante, Saverio | Ismalia ossia Amore e morte. Ciel è men vana e debole prova | CORO | >V,Coro,orch | I-Gl | |||
Mercadante, Saverio | La Vestale. Coro | CORO | >V,Coro,orch | I-PS | |||
Mercadante, Saverio | La Vestale. Coro | CORO | >V,Coro,orch | I-VIb | |||
Mercadante, Saverio | Maria Stuarda. Che bel piacer gradito | CORO, DUETTO | 1V,orch | I-Li | Bottini | ||
Mercadante, Saverio | Orazi e Curiazi. Germe d'illustri eroi | CORO, TERZETTO | fl,2vl,vla,vlc | I-Ria | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Coro | CORO | pf | I-Vt | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Coro | CORO | pf | I-OS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Coro | CORO | banda | I-OS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Coro de' congiurati | CORO | 2cl,2cor,fag | Eb | I-Mc | Da Camera | |
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. I doni d'Elmireno | DUETTO, CORO | >V,orch | I-PS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il crociato in Egitto. Nel silenzio fra l'orror | CORO | Coro(3V),orch | I-Vt | |||
Meyerbeer, Giacomo | Il profeta = Le prophète. Scelta | INTRODUZIONE, CORO | banda | I-Rasc | |||
Meyerbeer, Giacomo | Les Huguenots. Coro della disputa | CORO | >V | I-Tci | |||
Meyerbeer, Giacomo | Les Huguenots. Scelta | OUVERTURE, INTRODUZIONE, SCENA, CORO | >V,orch | I-OS | |||
Meyerbeer, Giacomo | Margherita d'Anjou = Margherita d'Angiò. Che bell'alba che bel giorno! | CORO | Coro,orch | I-Bc | |||
Meyerbeer, Giacomo | Odi o nume i puri voti | CORO | Coro,orch | I-VEc | |||
Meyerbeer, Giacomo | Robert le diable = Roberto il diavolo. O fortune à toi caprice | SCENA, CORO | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Meyerbeer, Giacomo | Robert le diable = Roberto il diavolo. Versiamo a tazza piena | CORO | Coro,orch | I-VIb | |||
Miceli, Giorgio | Cori | CORO | Coro,orch | I-Tr | |||
Mililotti, Giuseppe A. | Laudate pueri Dominum | INTRODUZIONE, CORO, SALMO | B,Coro(3V),org | G | I-Rsc | ||
Minciotti, Cesare | Composizioni | CORO, ROMANZA, INNO, STUDIO, CONTRAPPUNTO | 4V | I-Af | |||
Mombelli, Domenico | Calma l'affanno | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-Tf | |||
Moneta, Giuseppe | Cori | CORO | >V | I-Fc | |||
Monleone, Leonardo | La premiazione | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
Monteverdi, Claudio | Orfeo. Cori | CORO | 5V | I-MAi | |||
Moretti, Marco | Fra gli onori fra l'ombre funeste | ARIA, RECITATIVO, CAVATINA, CORO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Morlacchi, Francesco | La morte d'Abele. O di superba figlia | CORO | 4V,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Estratto | CORO, CAVATINA | >V,orch rid. 2vl,fl,vla,vlc | I-OS | |||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Fido a voi le mie vendette | ARIA, CORO | >V,Coro,orch | I-Nc | |||
Morlacchi, Francesco | Tebaldo e Isolina. Fido a voi le mie vendette | SCENA, CORO, RECITATIVO | >V,orch | I-OS | |||
Mortellari, Michele | Angelica. Scelta | CAVATINA, CORO | >V,Coro,orch | I-Vnm | |||
Mozart, Wolfang Amadeus | Don Giovanni. Trema trema scellerato | CORO | 2S,T,2B,orch | I-Mc | |||
Mozart, Wolfang Amadeus | Idomeneo re di Creta. Placido è il mar | CORO | 4vlc | I-Mc | Noseda | ||
Mozart, Wolfang Amadeus | La festa nazionale | CORO | banda | I-Gl | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Cori | CORO | 2T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Così fan tutte o sia La scuola degli amanti. Scelta | QUINTETTO, CORO, SESTETTO | >V,orch | I-Nc | |||
Mozart, Wolfgang Amadeus | Davide penitente. Se vuoi puniscimi | CORO | 2Coro(4V),org | I-Nc | Rari | ||
Mozart, Wolfgang Amadeus | La clemenza di Tito. Tu è ver m'assolvi | SESTETTO, CORO | 4S,T,B,Coro,orch | KV 621.26 | I-BZtoggenburg | ||
Müller, | Choeur de chasse | CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Mussini, Natale | Studi | STUDIO, ARIA, ROMANZA, CORO, SERENATA, CANZONE | 1V,Coro,pf | I-Fc | |||
Muzzi, Giovanni | La procella | CORO | Coro(3V) | I-Fc | |||
Myslivecek, Josef | Il tamerlano. Coro | CORO | 4V,orch | I-Mts | |||
Nappi, Giovanni Battista | Il suono del corno | CORO | 4V | I-Mc | |||
Nasolini, Sebastiano | Achille. Odi benigna Pallade | SCENA, PREGHIERA, CORO | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Achille. Scelta | ARIA, CORO | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Alzira. Oppressa agitata tradita in amore | CORO, SCENA, ARIA, RECITATIVO | >V,orch | I-Tf | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Cleopatra. Va m'attendi e frena intanto | ARIA, CORO | S,orch | C | I-Rsc | ||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Mitridate. Pace riposo e calma | SCENA, CORO, TERZETTO | 3V,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Semiramide. Purtroppo io son la rea | SCENA, CORO, CAVATINA, RONDÒ | 1V,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | La morte di Semiramide. Qual gel di morte io sento | CORO, SCENA, TERZETTO, RECITATIVO | 2S,T,Coro,orch | I-Rsc | |||
Nasolini, Sebastiano | Le feste d'Iside. Dell'eterno sonno in seno | CORO, RECITATIVO, CAVATINA | T,Coro,orch | Eb | I-Rsc | ||
Nasolini, Sebastiano | Le feste d'Iside. Nume d'amor perdona | CAVATINA, CORO | 1V,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Giuro che il re difesi | CORO, ARIA | T,Coro,orch | I-PAc | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Nata all'onor quest'alma mai non | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nasolini, Sebastiano | Merope. Nata all'onor quest'alma mai non | SCENA, ARIA, CORO | T,Coro,pf | I-OS | |||
Nerici, Luigi | All'aspetto sereno | CORO | Coro(4V),orch | G | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Cori | CORO | 2V/3V | I-Ls | |||
Nerici, Luigi | Cori | CORO | Coro(4V),orch | C | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Cori | CORO | Coro(4V),orch | C | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Cori | CORO | Coro(4V),orch | D | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Oggi il gaudio sereni | CORO | Coro(4V) | I-Ls | |||
Nerici, Luigi | Più felice né più bello | CORO | Coro(4V),orch | D | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Qual suono giulivo | CORO | Coro(4V) | D | I-Ls | ||
Nerici, Luigi | Salve dall'alto empireo | CORO | Coro(4V) | I-Ls | |||
Nerici, Luigi | Stabat mater ; Nel proprio sangue intriso ; Tolto di croce il figlio ; Immota gemente ; O quam tristis | CORO, SEQUENZA | Coro(3V) | I-Ls | |||
Nerici, Luigi | Viva Matilda | CORO | Coro(4V) | G | I-Ls | ||
Nicolai, Otto | Il templario. Da quell'istante | CORO, DUETTO | S,2T,B,Coro,pf | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Angelica e Medoro. Scelta | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Annibale in Bitinia. Trema già scoppia il fulmine | CORO, SCENA | S,orch | I-Mc | |||
Nicolini, Giuseppe | Artaserse. Eterno Dio in veleno | QUARTETTO, CORO | 3S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Nicolini, Giuseppe | Il turbine sparì | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Nicolini, Giuseppe | Quinto Fabio. Figlia pietà mi desti | SCENA, ARIA, RECITATIVO, CORO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Quinto Fabio. Stringimi stretto al seno | RECITATIVO, CORO, DUETTO | 2V,orch | I-Rrai | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Crudel! Tiranno! | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Nicolini, Giuseppe | Traiano in Dacia. Se pietà voi non avete | INTRODUZIONE, CORO | >V,Coro,orch | I-Fc | |||
Nicosia, Salvatore | Lodate Maria | CORO | Coro | I-Rvat | |||
Nini, Alessandro | Ah deh vieni eccelsa donna | CORO | 2S,B,pf | I-BGi | |||
Nini, Alessandro | Choeur | CORO | >V,orch | I-BGi | |||
Nini, Alessandro | Finché Italia non sia nostra | CORO | 1V,pf | I-BGi | |||
Nini, Alessandro | La marescialla d'Ancre. Estratto | MARCIA FUNEBRE, CORO | Coro,orch | e | I-BGc | Mayr | |
Nottoli, Giovanni | Cori | CORO | orch | I-VO | |||
Orgitano, Raffaele | Fra l'armi nel campo | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | T,Coro,orch | I-OS | |||
Orgitano, Raffaele | Il voto di Jefte. Eterno Dio che sei | CORO, TERZETTO | Coro(3V),orch | I-PEsp | |||
Orland, Ferdinando | La dama soldato. Della mia sorte o caro | SCENA, ARIA, CORO, RECITATIVO | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Orsini, Alessandro | Viva il Nono Pio | CORO | Coro,pf | C | I-Rsc | ||
Pacini, | I viaggi di Arrigo 4. | ARIA, CORO | rid. vlc | C | I-Ria | ||
Pacini, Giovanni | Amazilia. Ah sventurata me | DUETTO, CORO | 2S,orch | I-Rsc | |||
Pacini, Giovanni | Cori | CORO | 3V | I-Ls | |||
Pacini, Giovanni | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede. Oppresso dal duolo | SCENA, CORO, RONDÒ | S,Coro,orch | I-FZc | |||
Pacini, Giovanni | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede. Scelta | INTRODUZIONE, CORO | >V,orch | I-BGi | |||
Pacini, Giovanni | Il barone di Dolsheim. Ah per me l'avversa sorte | SCENA, RONDÒ, RECITATIVO, CORO | S,Coro,orch | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Ivanhoe. Cedrico! Ivance! | CORO | rid. banda | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Ivanhoe. Cedrico! Ivance! | CORO | >V,orch | I-VIb | |||
Pacini, Giovanni | Ivanhoe. Coro | CORO | >V,pf | I-Pl | Rari | ||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Dalla pietra? | CORO, ARIA | >V,Coro | I-Fc | |||
Pacini, Giovanni | La sacerdotessa d'Irminsul. Esci fatal memoria | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-Li | Bottini | ||
Pacini, Giovanni | Lorenzino de' Medici. Coro | CORO | Coro,orch | I-Vt | |||
Pacini, Giovanni | Lorenzino de' Medici. Perché sì lenti passano | CORO | Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Ah con lui | CORO, CAVATINA | S,orch | I-Fc | |||
Pacini, Giovanni | Saffo. Al crin le cingete | CORO | rid. banda | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Saffo. Al crin le cingete | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Coro | CORO | rid. pf | I-Nc | Donizetti-Rari | ||
Pacini, Giovanni | Saffo. Scelta | CORO, FINALE | rid. banda | I-Rasc | |||
Pacini, Giovanni | Temistocle. Scelta | CORO, CAVATINA | rid. banda | I-OS | |||
Pacini, Giovanni | Temistocle. Tacete ohimé quei cantici | CORO, CAVATINA | S,pf | I-Fc | |||
Pacini, Giovanni | Vallace o L'eroe scozzese. Scelta | SCENA, CORO, ARIA | >V,orch | I-Li | Bottini | ||
Paër, Ferdinando | Ah signor non temer | CORO | 2Coro(2V) | Bb | I-LUi | Malerbi | |
Paër, Ferdinando | Griselda ossia La virtù al cimento. Quello sguardo sì innocente | SCENA, CORO, ARIA | 3S,Coro(3V),orch | I-BZtoggenburg | |||
Paër, Ferdinando | Più che il furor di Giove | CORO, CAVATINA | S,Coro,orch | I-PAc | |||
Paër, Ferdinando | Pronte son le turbe ostili | CORO, SCENA | S,A,T,B,pf | I-MOe | |||
Paganetto | Dilara. Coro di donzelle ; Gran scena e rondò finale | CORO, SCENA, RONDÒ | >V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Achille in Sciro. Coro | CORO | cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Audite pastores | CORO, MOTTETTO | Coro(4V),orch | F | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Cantiam su su cantiam | CORO | 3T,B,vlc,org | F | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Composizioni | PRELUDIO, CORO, RESPONSORIO | I-Nc | ||||
Paisiello, Giovanni | Dalle tartaree sedi | SCENA, CORO, ARIA | t,Coro(4V),orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. O caro nodo cara catena | CORO | 2S,T,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Di Sicilia or cuoni altera | CORO | 2S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Veh come pallido | CORO | Coro(3V) | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il gran Cid. Coro | CORO | cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. O giovinette innamorate | DUETTO, CORO | 2V,Coro | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Di quel sangue o mortale | CORO | Coro,orch | I-IBborromeo | |||
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Quanto costa il tuo delitto | CORO | 2Coro,orch | c | I-BGc | Mayr | |
Paisiello, Giovanni | La passione di Gesù Cristo. Quanto costa il tuo delitto | CORO | Coro,orch | I-IBborromeo | |||
Paisiello, Giovanni | Lascia omai ch'io respiri | SCENA, CORO, ARIA | >V,Coro,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina cantiamo | CORO | Coro(4V),orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina cantiamo | CORO | Coro(4V),orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina cantiamo | CORO | Coro(4V),orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina cantiamo | CORO | S,Coro(4V),orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Cantiam Nina cantiamo | FINALE, CORO | S,bc | I-Vc | Correr | ||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Canzonetta coro e recitativo | CANZONE, CORO, RECITATIVO | >V,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Dormi o cara | CORO | Coro(4V),orch | I-FEc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Dormi o cara | CORO | Coro(4V),orch | I-FEc | |||
Paisiello, Giovanni | Nina o sia La pazza per amore. Dormi o cara | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Paloschi, Cesare | Cori | CORO | Coro,orch | D | N. 1 | I-CRg | Pia Istit.Musicale |
Paloschi, Cesare | Cori | CORO | Coro,orch | F | N. 3 | I-CRg | Pia Istit.Musicale |
Paloschi, Cesare | Vergine sventurata l'ultimo istante | CORO | Coro,orch | N. 2 | I-CRg | Pia Istit.Musicale | |
Paredi, L. | Viale delle rimembranza | CORO | 1V,pf | I-Mcom | |||
Pascucci, Cesare | O fanciulletti all'ara | CORO | Coro,org | F | I-Rps | ||
Passarini, Francesco | All'armi miei spirti | CORO | Coro(3V) | D | I-Bsf | ||
Pastore, Enrico | Viva per sempre a noi | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Pavesi, Stefano | Teodoro. Alla tua quest'alma unita | ARIA, CORO, SCENA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Pavesi, Stefano | Xaveri miracula | CORO | Coro(4V),orch | I-CRE | |||
Pedrotti, Carlo | Oh sommo Iddio ch'eterno splendi | CORO, PREGHIERA | 2S,pf | I-Tci | |||
Perosi, Lorenzo | Amicus meus | CORO | 2T,B,harm | F | I-Msc | ||
Perosi, Lorenzo | Eram quasi agnus | CORO | Coro(3V),harm | Bb | I-Msc | ||
Perosi, Lorenzo | Eram quasi agnus | CORO | Coro(3V),harm | I-Msc | |||
Persiani, Giuseppe | Danao re d'Argo. Viva d'Egitto | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Persiani, Giuseppe | Danao re d'Argo. Viva d'Egitto | CORO | Coro,orch | I-Fc | |||
Petrella, Errico | Il duca di Scilla. Introduzione ; Coro atto 3. | INTRODUZIONE, CORO | >V,orch. rid. banda | I-CRE | |||
Petrella, Errico | La contessa d'Amalfi. Qual dolce suon | INTRODUZIONE, CORO | 1V,pf | I-MAC | |||
Pettinati, Ermenegildo | Ecce sacerdos magnus | CORO | Coro(5V) | I-FZac | |||
Pettinati, Ermenegildo | Qui de' meschini il pianto | CORO, TERZETTO | A,T,B,Coro(3V),orch | Ab | I-FZc | ||
Piccinni, Niccolò | Nell'orror lo spavento e la morte | CORO | Coro(4V),orch | Eb | I-Mc | ||
Piccoli, Tito | Cantico guerriero | CORO | Coro(4V),4str,pf | I-Fc | |||
Piccoli, Tito | La melodia | CORO | Coro(2V) | I-Gl | |||
Piersantelli, Giuseppe | I bevitori | SCENA, ARIA, CORO | Coro,orch | I-Gsmb | |||
Polese, Angelo | L'onomastico del pastore | CORO | Coro(2T,B),pf/harm | I-FELd | |||
Polledro, Giovanni Battista | A Nicolò Paganini | CORO | Coro(3V),pf | I-Gl | |||
Polleri, Giovanni Battista | I mille e il loro duce | CORO | Coro,banda | I-Gl | |||
Polleri, Giovanni Battista | Il canto | CORO | Coro(2V) | I-Gl | |||
Ponchielli, Amilcare | All'opra sorgiamo | CORO | Coro,vl,pf | F | I-Mc | ||
Ponchielli, Amilcare | I Lituani. Coro | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Ponchielli, Amilcare | L'aura mistica del cielo | CORO | Coro(3V),org/fis | D | I-BRs | ||
Ponchielli, Amilcare | La Gioconda. Preludio, coro e finale atto 1. | PRELUDIO, CORO, FINALE | >V,orch. rid. banda | I-Rasc | |||
Ponchielli, Amilcare | La Gioconda. Romanza ; Coro | ROMANZA, CORO | >V,orch. rid. banda | I-FEM | |||
Ponchielli, Amilcare | La prigione del bargello | CORO | Coro(2V),pf | g | I-Mc | ||
Ponchielli, Amilcare | Sega il legnajuolo | CORO | Coro(1V),pf | d | I-Mc | ||
Pontecchi, Arturo | Salutaris hostia | CORO | Coro(4V),orch | I-BGi | |||
Porpora, Nicola | Ermenegildo. Cori | CORO | Coro,bc | I-OS | |||
Portugal da Fonseca, Marcos Antonio | Omar re di Tarmagene. Vieni o figlia | CORO, ARIA | T,Coro(2V),orch | Bb | I-FZc | ||
Pozzi, Francesco Antonio | A solis ortu usque ad occasum | CORO | Coro(8V) | F | I-Bsf | ||
Prati, Alessio | Semiramide ossia Vendetta di Nino. Deh tacete all'alma mia | SCENA, CORO, CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Prati, Alessio | Semiramide ossia Vendetta di Nino. Deh tacete all'alma mia | SCENA, CORO, CAVATINA | S,Coro(2V),orch | I-PS | |||
Prota, Giovanni | Oh come in sen mi palpita | CORO | Coro(3V),orch | I-Nc | |||
Puccini, Giacomo | Le Villi. Introduzione ; Preghiera atto 1. | CORO | Coro,orch. rid. banda | I-MAC | |||
Puccini, Giacomo <1712-1781> | Con lieti e bei concenti | CORO | Coro(4V),orch | D | I-Li | ||
Puccini, Michele | Qual gioia | CORO | Coro(2V),pf | I-Lcr | |||
Quilici, Domenico | Coro di ringraziamento | CORO | Coro(3V) | I-Lcr | |||
Quilici, Domenico | Vergine eletta | CORO | Coro(3V),orch | I-Ls | |||
Ramella, Giuseppe | Meditazione dall'ode la chiesa di Polenta di Giosuè Carducci | CORO | Coro(4V),pf,harm,4archi | I-BGi | |||
Renier, Lorenzo | Kostka polono angelico | CORO | Coro(2V),orch | F | I-CHf | ||
Riario Sforza, Giovanni | Piramo e Tisbe. Bosco ombroso | CORO | Coro,orch | I-Bc | |||
Ricci, Federico | Corrado d'Altamura. O vago fior d'Iberia | CORO | Coro,orch | I-Pl | |||
Ricci, Federico | La prigione di Edimburgo. Canta prigionier | CORO | Coro,orch | I-BGi | |||
Ricci, Federico | La prigione di Edimburgo. Canta prigionier | CORO, ARIA | 1V,pf | I-Ls | |||
Ricci, Federico | La prigione di Edimburgo. Coro | CORO | Coro,orch | I-TScm | |||
Ricci, Federico | La prigione di Edimburgo. Coro dei contrabbandieri | CORO | Coro,orch. rid. pf | I-BGi | |||
Ricci, Luigi | Chiara di Rosemberg o anche Chiara di Montalbano. Coro atto 1. | CORO | Coro,orch. rid. banda | I-OS | |||
Ricci, Luigi | Crispino e la comare. Anche la vendistorie ci viene a tormentar | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
Ricci, Luigi | Crispino e la comare. Volta un ciabattino | CORO, CANZONE | B,Coro(2V),pf | I-OS | |||
Ricci, Luigi | I pescatori ; Cacciatori alpini ; Coro militare | CORO | Coro | I-TScm | |||
Ricci, Luigi | Piedigrotta. Tarantella napolitana | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Ricordi, Giulio | La vergine di Sunam | CORO | Coro(4V) | I-Gl | |||
Ricupero, Francesco | Arma parate o fidi | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Arma parate o fidi | CORO | Coro(4V),org | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Arma parate o fidi | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Cantus date seraphici chor | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Cessate dirae procelle | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Cessate dirae procelle | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Date sonum tubae | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | En jucunda nox beata | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | En jucunda nox beata | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Lyrae tubae gratae voces | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Turbae superbe et barbare | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Turbae superbe et barbare | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ricupero, Francesco | Venite fideles | CORO | Coro(4V),orch | I-Nc | |||
Ridolfi, Raffaele | Quel laggiadro pargoletto | CORO | Coro(2V) | I-Ls | |||
Ronzi, Antonio | Siam ciechi siam nati per campar di cortesia | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Rossi, Isidoro | Domine ad adiuvandum | CORO, SALMO, VERSETTO | Coro(3V),orch | Bb | I-OS | ||
Rossi, Isidoro | Virginia Galluzzi. Coro | CORO | Coro,orch. rid. banda | I-FEM | |||
Rossi, Lauro | Il riscatto | CORO | Coro,orch | e | I-Mc | ||
Rossi, Lauro | Il riscatto | CORO | Coro,orch | e | I-Mc | ||
Rossini, Gioachino | Aria e coro di Maria Santissima | ARIA, CORO | >V | I-CEsm | |||
Rossini, Gioachino | Armida. Quell'astro mattutino | CORO | Coro | B-Bc | Michotte | ||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. Coro | CORO | Coro | I-MAC | |||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. Coro e introduzione | CORO, INTRODUZIONE | Coro,orch | I-Bas | |||
Rossini, Gioachino | Aureliano in Palmira. l'Asia in faville è volta | CORO | Coro(4V),orch | G | I-CHf | ||
Rossini, Gioachino | Bianca e Falliero ossia Il consiglio dei tre. Coro e cavatina | CORO, CAVATINA | >V | I-CRg | Pia Istit.Musicale | ||
Rossini, Gioachino | Bianca e Falliero ossia Il consiglio dei tre. Della rosa il bel vermiglio | CORO | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Rossini, Gioachino | Bianca e Falliero ossia Il consiglio dei tre. Della rosa il bel vermiglio | CORO, CAVATINA | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Rossini, Gioachino | Bianca e Falliero ossia Il consiglio dei tre. Se per l'Adira il ferro io strinsi | CORO, RECITATIVO, CAVATINA | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Rossini, Gioachino | Eduardo e Cristina. Coro ed aria | CORO, ARIA | rid. fiati | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Eduardo e Cristina. La pietà che in sen serbate | CORO, SCENA, RONDÒ | A,orch | I-Bc | |||
Rossini, Gioachino | Elisabetta regina d'Inghilterra. Vieni o prode e qui tergi i sudori | CORO | Coro,orch | G | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | Ermione. Dall'oriente l'astro del giorno | CORO | Coro | I-PESr | |||
Rossini, Gioachino | Già un raggio forier | CORO | Coro,pf | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Ciel che del mondo | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Ciel che del mondo | CORO | Coro | I-Tci | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Cinto il crine dei bei fiori | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Coro d'introduzione | INTRODUZIONE, CORO | Coro | I-Mc | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Coro di pastorelle | CORO | Coro | I-MAC | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Dieu de bonté | FINALE, CORO | >V | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Enfants de la nature | INTRODUZIONE, CORO | >V,Coro | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Giuriam ai Numi | CORO | Coro | I-MAC | |||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Guglielmo giunse il dì | CORO | Coro(3V),pf | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. O contrée ta journée | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Quel jour serein | INTRODUZIONE, CORO | >V | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guglielmo Tell. Voi che siete sì leggere | CORO | 2S,2T,B | C | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | Guillaume Tell. Cori | CORO | Coro,orch | I-MAC | |||
Rossini, Gioachino | Guillaume Tell. Quelle sauvage harmonie | CORO | Coro | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Guillaume Tell. Terzetto e coro | TERZETTO, CORO | 3V,Coro | I-Rsc | |||
Rossini, Gioachino | Il barbiere di Siviglia. Introduzione e Coro atto 1. | INTRODUZIONE, CORO | >V,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Il carnevali di Venezia. Siamo nati per campar di cortesia | CORO | Coro(3V) | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | Il cornovale | CORO | Coro,orch | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Bell'Italia alfin ti miro | CORO, DUETTO | S,B,Coro(3V),orch | E | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | Il turco in Italia. Bella Italia al fin ti miro | CORO, DUETTO | B,S,orch | E | I-Rc | ||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Coro de' greci | CORO | rid. pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Coro dei greci ; Marcia | CORO, MARCIA | rid. pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Coro dei turchi ; Cavatina di Maometto | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-Rvat | Chigi | ||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Divin profeta | CORO | rid. fiati | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Giuriam su quest'armo | CORO | S,T,B,Coro(2V),pf | Eb | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Questo nome che suona vittoria | CORO | 3S,2T,B,Coro(3V),orch | F | I-BGc | Mayr | |
Rossini, Gioachino | L'assedio di Corinto. Sinfonia e coro | SINFONIA, CORO | Coro,orch | I-Bc | |||
Rossini, Gioachino | L'italiana in Algeri. Pronti abbiamo e ferro e mani | CORO | Coro(3V) | I-FZc | |||
Rossini, Gioachino | L'italiana in Algeri. Viva il grande Kaimakan | CORO | Coro,pf | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | L'orgia. Amiamo cantiamo | CORO | Coro | I-Fc | |||
Rossini, Gioachino | La Carità | CORO | Coro | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Nacqui all'affanno al pianto | CORO, SCENA, RONDÒ | 3S,2B,Coro(2V),orch | I-BRc | Porro | ||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Nacqui all'affanno al pianto | RONDÒ, CORO | S,pf | A | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | La Cenerentola. Sì ritrovarla io giuro | ARIA, RECITATIVO, CORO | >V | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | La donna del lago. Coro | CORO | rid. 2vl | I-Rvat | |||
Rossini, Gioachino | La donna del lago. Eccomi a voi | CORO, ARIA | T,Coro(2V),pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | La donna del lago. Tanti affanni in un momento | CORO | S,Coro,orch | I-Mc | |||
Rossini, Gioachino | La gazza ladra. Coro e quintetto | CORO, QUINTETTO | rid. pf | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | La gazza ladra. Tocchiamo beviamo | CORO | S,Coro(3V),pf | F | I-Rsc | ||
Rossini, Gioachino | La pietra del paragone. Coro dei cacciatori | CORO | Coro,orch | I-Ria | |||
Rossini, Gioachino | La pietra del paragone. Coro e Finale | CORO, FINALE | >V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Rossini, Gioachino | Le Comte Ory. Beviam beviam | CORO | Coro,orch | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Le Comte Ory. Con il favor di questa notte | CORO | Coro(4V) | I-PIa | |||
Rossini, Gioachino | Le Comte Ory. Evviva l'allegria | CORO | Coro | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Maometto 2. Sorgete e in sì bel giorno | CORO, CAVATINA | >V,orch | I-Gl | |||
Rossini, Gioachino | Matilde di Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro. Singor a poco a poco | CORO | Coro | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. All'etra al ciel | CORO | S,T,Coro(3V),orch | C | I-BGc | Mayr | |
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. Coro | CORO | rid. banda | I-OS | |||
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. Eterno immenso incomprensibil Dio | QUINTETTO, CORO | >V | I-Mc | Noseda | ||
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. Pietà dei figli tuoi | CORO | Coro | I-Nc | |||
Rossini, Gioachino | Mosè in Egitto. Scelta | MARCIA, PREGHIERA, CORO | rid. banda | I-CRE | |||
Rossini, Gioachino | Ricciardo e Zoraide. Che recate? | CORO | Coro | I-Nc |