Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Ritratto, di Francesco De Magistris
|
Gargantini, Antonio <1.> |
Benefattore |
Palchettista dal 1830 al 1847 |
Banchiere (1 marzo 1773 - Milano 8 marzo 1844), figlio di Ferdinando e Giulia Carissimi, fratello di Cesare e Vincenzo. NominĂ² erede il figlio del fratello, Antonio <2.>. Benefattore dell'Istituto dei Ciechi, insignito nel 1815 dell'Ordine dello Speron d'oro, abitante in corsia del Giardino 1162. |
Palchi posseduti:
n° 16, 3. ordine sinistro, dal 1830 al 1847 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?p=antonio&n=gargantini http://www.istciechimilano.it/index.php/raccolta-museale/ricerca-per-tipologia/product/2-ritratto-di-antonio-gargantini http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n110-00065/ https://genealogie.societastoricalombarda.it/individual.php?pid=I30748&ged=ssl https://books.google.it/books?id=qAMwAAAAYAAJ&pg=PT308&lpg=PT308&dq=%22cesare+gargantini%22&source=bl&ots=Z38h9royj0&sig=iNcRDMUN1C3RFCCP7_MnmSQe0Vs&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi32pfm-sPcAhXD4IUKHUQVCMEQ6AEwCHoECAgQAQ#v=onepage&q=%22cesare%20gargantini%22&f=false |
Cerca Gargantini, Antonio nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Gargantini,+Antonio nella toponomastica di Milano |
