Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
Fè d'Ostiani, Marco Antonio |
Nobile, funzionario, politico, benefattore |
Palchettista nel 1810 |
Conte (Brescia 12 novembre 1762 - 16 marzo 1836), figlio di Giovanni Battista e Ludovica Ostiani, fratello di Nicola, coniugato con Ippolita Martinengo, padre di Barbara. Aderì alla rivoluzione giacobina nel 1797, fu magistrato alle acque, consigliere di Stato, membro della Consulta di Lione e Prefetto dell'Alto Po e nel 1810 fu nominato conte. |
![]() n° 6, 1. ordine destro, nel 1810 |
Link esterni: |
www.enciclopediabresciana.it/enciclopedia/index.php?title=FÈ_Marco_Antonio https://gw.geneanet.org/fcicogna?lang=it&pz=francesco+maria&nz=cicogna+mozzoni&ocz=1&p=marcantonio&n=fe+ostiani https://servizi.ct2.it/ssl/wiki/index.php?title=F%C3%A8_(e_F%C3%A8_Ostiani) http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-fe_(Dizionario-Biografico)/ |
![]() |
![]() |