Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Cavazzi della Somaglia, Gaetano |
Nobile, funzionario, politico, letterato, benefattore |
Palchettista dal 1815 al 1838 |
Conte e barone (Piacenza 9 ottobre 1752 - Milano 23 settembre 1837), figlio di Carlo Orazio e Marianna Fenaroli, coniugato nel 1796 con Antonella Vittoria Bolognini Attendolo, padre di Antonietta, Giulia e Marianna, poi coniugato con Paolina Meli Lupi di Soragna. Letterato poliglotta, benefattore, fu deputato ai Comizi di Lione, membro del Governo provvisiorio, capo dell'Intendenza di Milano, giudice della Corte dei conti e ciambellano della corte austriaca. Abitante in contrada della Torre de' Moriggi 2857. |
Palchi posseduti:
n° 7, 2. ordine sinistro, dal 1815 al 1838 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?p=gaetano&n=cavazzi+della+somaglia https://www.google.it/books/edition/%C3%82_L_%C3%82_osservatore_triestino/hiUxljEd-MYC?hl=it&gbpv=1&dq=gaetano+%22cavazzi+della+somaglia%22&pg=PA517&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/Collezione_delle_iscrizioni_lapidarie_po/ziZXAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=gaetano+%22cavazzi+della+somaglia%22&pg=PA241&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/I_carteggi_di_Francesco_Melzi_d_Eril/NaInAQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=gaetano+%22cavazzi+della+somaglia%22&dq=gaetano+%22cavazzi+della+somaglia%22&printsec=frontcover |
Cerca Cavazzi della Somaglia, Gaetano nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Cavazzi+della+Somaglia,+Gaetano nella toponomastica di Milano |
