Logo Urfm

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

I palchettisti della Scala 1778-1920


../images/palchi/Greppi_Antonio_1.jpg
Ritratto, di Alessandro Sanquirico
Greppi, Antonio <1.>
Nobile, imprenditore, funzionario
Palchettista dal 1778 al 1796
Conte (Cazzano S. Andrea 4 febbraio 1722 - Reggio Emilia 22 luglio 1799), coniugato nel 1743 con Laura Cotta, ebbero sei figli, tra i quali Marco, Giacomo e Paolo. Imprenditore e banchiere, nominato conte da Maria Teresa, lascia Milano con l'arrivo di Napoleone.
palco Palchi posseduti:
  
Proscenio, 2. ordine sinistro, dal 1783 al 1796 
  n° 2, 2. ordine sinistro, nel 1778 
  n° 3, 2. ordine sinistro, nel 1778 
  n° 4, 3. ordine sinistro, dal 1778 al 1796 
  n° 18, 3. ordine sinistro, dal 1778 al 1796 
 
 
Link esterni:
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Greppi_(1722-1799)
https://gw.geneanet.org/fcicogna?lang=it&pz=francesco+maria&nz=cicogna+mozzoni&ocz=1&p=antonio&n=greppi
https://www.villagreppi.it/i-greppi
Logo_SBN Cerca Greppi, Antonio nel catalogo nazionale SBN
Maps Cerca Greppi,+Antonio nella toponomastica di Milano