Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Alari, Saule |
Nobile |
Palchettista dal 1813 al 1833 |
Conte (18 febbraio 1778 - 1831), figlio di Agostino Saule e Costanza Langosco, coniugato con Marianna Visconti Della Motta, fratellastro di Lodovico Barbavara di Gravellona. Scudiere del Viceré Eugenio di Beauharnais e suo ufficiale nella campagna di Russia. Nel 1799 fu riconfermato titolare del dazio sul vino forestiero per la Lombardia austriaca, abolito dai francesi. All'anagrafe Allario, in alcune fonti Sante. |
Varianti del nome: Allario, Saule
|
Palchi posseduti:
n° 4, 2. ordine destro, dal 1813 al 1833 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] |
Link esterni: |
http://www.archive.org/stream/trentaquattroan00giangoog/trentaquattroan00giangoog_djvu.txt https://books.google.it/books?id=NBio0gH7HkcC&pg=PA114&lpg=PA114&dq=%22saule+alari%22&source=bl&ots=njYVgMCjKn&sig=baEGYO6-oK6L9IAhVGlz0TuSuKg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjC6Z2hsbnbAhVB6qQKHfD5D7oQ6AEIKDAA#v=onepage&q=%22saule%20alari%22&f=false https://books.google.it/books?hl=it&id=1gwvAAAAYAAJ&dq=saule+allario&focus=searchwithinvolume&q=allario https://servizi.ct2.it/ssl/webtrees/individual.php?pid=I57862&ged=ssl |
Cerca Alari, Saule nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Alari,+Saule nella toponomastica di Milano |
