Logo Urfm

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

I palchettisti della Scala 1778-1920


Sanner, Baldassarre
Professionista, funzionario, patriota, benefattore
Palchettista dal 1826 al 1839
Avvocato (30 novembre 1774 - ?), figlio di Costantino e Giuseppa Maranni, coniugato con Beatrice Gambarini, padre di Beatrice e Alessandro. Giureconsulto, membro della Commissione Legale, consigliere nel Tribunale criminale, poi Ufficiale Controllore dell'Accademia fisio-medico-statistica, aperta il 18 ott. 1845, fondata nel 1844 da Giuseppe Ferrario. Abitante in Contrada di S. Agnese 2772. Devolse parte della propria pensione alla cura dei feriti delle Cinque giornate di Milano.
Varianti del nome:
  Sanner, Baldassare
palco Palchi posseduti:
  
n° 8, 4. ordine sinistro, dal 1826 al 1839 
 
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811]
Link esterno:
https://books.google.it/books?id=RkN1fSTwVREC&pg=PA3&lpg=PA3&dq=Baldassarre+Sanner&source=bl&ots=Fyj5_LMK0R&sig=GdbymiDOnWZD9JW8S2HsnuP9uY8&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiO5pCL7YzSAhUEbhQKHfbYDb0Q6AEIKjAE#v=onepage&q=Baldassarre%20Sanner&f=false
Logo_SBN Cerca Sanner, Baldassarre nel catalogo nazionale SBN
Maps Cerca Sanner,+Baldassarre nella toponomastica di Milano