Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
Franchetti di Ponte, Giuseppe Maria |
Nobile, imprenditore |
Palchettista dal 1818 al 1872 |
Nobile (Mantova 21 luglio 1764 - Milano 13 aprile 1834), figlio di Sansone ricco commerciante ebreo di Mantova e Maria Nava Gentili, coniugato con Assunta Scanzi, padre di Gaetano e Giuseppina, nonno di Costantino, Giuseppe e Carolina. Nel 1797 acquistò la villa oggi Gnecchi-Ruscone di Inzago. Nel 1813 fondò con Pietro Balabio e Carlo Besana l’Impresa di Diligenze e Messaggerie Franchetti, prima società per azioni lombarda, con servizi fino a Marsiglia e Vienna. Ebbe la nobiltà austriaca nel 1826. |
![]() n° 14, 4. ordine sinistro, dal 1818 al 1872 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=franchetti+di+ponte&oc=1&p=giuseppe+maria http://www.gnecchiruscone.it/villa_storia.htm http://www.casadellaculturamelzo.it/storiainmartesana/pdf/numero06/aa.vv.[testimonianze_del_risorgimento_nelle_ville_storiche_inzaghesi...].pdf https://www.academia.edu/19956627/Il_servizio_diligenze https://servizi.ct2.it/ssl/webtrees/individual.php?pid=I8139&ged=ssl |
![]() |
![]() |