Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Ritratto, di Giuseppe Molteni |
Borromeo Arese, Giberto <1.> |
Nobile, benefattore |
Palchettista dal 1778 al 1847 |
Conte (Milano 12 febbraio 1751 - 12 maggio 1837), 8. Marchese di Angera, figlio di Renato <1.> e Maria Clelia Odescalchi, coniugato nel 1790 con Maria Elisabetta Cusani Visconti vedova del cugino Antonio, padre di Renato <2.>, Federico e Vitaliano. Deportato dai Francesi a Nizza nel 1796; delegato ai comizi di Lione nel 1801, consigliere comunale di Milano 1810-13, Grande Scudiero poi Gran Maggiordomo (1819) del Regno Lombardo-Veneto. Impegnato nella beneficienza e nel sociale, sostenne il progetto di illuminare a gas la città . Abitante in piazza Borromeo 2852. |
![]() Proscenio, 2. ordine destro, dal 1809 al 1837 n° 5, 2. ordine destro, dal 1778 al 1847 n° 17, 4. ordine destro, dal 1778 al 1847 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=borromeo+arese&oc=&p=giberto http://www.treccani.it/enciclopedia/giberto-borromeo-arese_(Dizionario-Biografico)/ https://www.geni.com/people/Giberto-conte-Borromeo-Arese/6000000016282581127 https://genealogie.societastoricalombarda.it/individual.php?pid=I16037&ged=ssl https://it.wikipedia.org/wiki/Giberto_Borromeo_(1751-1837) |
![]() |
![]() |