Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Sangiuliani, Antonio |
Nobile, imprenditore |
Palchettista dal 1845 al 1856 |
Conte di Balbiano e di Mede (Milano 9 marzo 1802 - 1856), figlio di Giuseppe e Luigia Fossati, coniugato con la contessa Maria Rasini di Castelnovetto poi con Carolina Fischer vedova Fenini, nonna di Antonio Cavagna che nel 1853 Antonio adotta per trasmettere il cognome. Nel 1845 promotore della Società d'incoraggiamento arti e mestieri, nel 1848 aiutante della Guardia civica di Milano. Abitante in contrada della Passione 244. |
Palchi posseduti:
n° 10, 2. ordine sinistro, dal 1845 al 1856 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://books.google.it/books?id=tsZLAAAAcAAJ&pg=PA126&lpg=PA126&dq=%22giuseppe+sangiuliani%22+conte&source=bl&ots=w2K92BLeFn&sig=NHSmNJ1Ro8cjAUD75qhXkdEbEEE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwie9pKh-cjbAhWkKMAKHWgKAFAQ6AEIVjAN#v=onepage&q=%22giuseppe%20sangiuliani%22%20conte&f=false https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Cavagna_Sangiuliani http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cavagna-sangiuliani_(Dizionario-Biografico)/
https://books.google.it/books?hl=it&id=1esvAQAAMAAJ&dq=Antonio+Sangiuliani+Rasini&focus=searchwithinvolume&q=Maria+Rasini |
Cerca Sangiuliani, Antonio nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Sangiuliani,+Antonio nella toponomastica di Milano |
