Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
Rocca Saporiti, Apollinare |
Nobile |
Palchettista dal 1842 al 1881 |
Conte, marchese della Sforzesca (Reggio Emilia 16 aprile 1813 - Milano 16 febbraio 1880), figlio di Giovanni Maria Rocca e Teresa Brami, coniugato il 13 luglio 1841 a Cuneo con Maria de' Vitali de Pallières vedova del prozio Marcello Saporiti ed erede di questi di cui assunse il cognome. Personaggio di spicco nella storia di Vigevano. Abitante in corso di Porta Orientale 722. |
![]() n° 16, 2. ordine destro, dal 1842 al 1881 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
http://www.vigevanostoria.it/bio.php?id=124 https://gw.geneanet.org/fcicogna?lang=it&n=rocca+saporiti&oc=0&p=apollinare https://books.google.de/books?id=Tp5jAAAAcAAJ&pg=PA407&dq=teatro+alla+scala&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjLmLiboODeAhVM2qQKHejDBXUQ6AEIKzAA#v=onepage&q=saporiti%20conte%20apollinare%20rocca&f=false |
![]() |
![]() |