Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
![Gian Giacomo <2.> Trivulzio: Fotografia
Credit: Milano : le grandi famiglie : nobiltà e borghesia : le radici del carattere milanese e lombardo / a cura di Roberta Cordani ; testi di Margherita Angelus ... [et al.] ; fotografie di Mario De Biasi ... [et al.] ; redazione ai testi e didascalie Sara Masseroli. - Milano : Celip, ©2008
Clicca per ingrandire http://www.urfm.braidense.it/images/palchi/Trivulzio_Gian_Giacomo_2.jpg](http://www.urfm.braidense.it/images/palchi/Trivulzio_Gian_Giacomo_2.jpg) Fotografia
|
Trivulzio, Gian Giacomo <2.> |
Nobile, militare, politico |
Palchettista dal 1867 al 1905 |
Principe di Musocco (Milano 8 giugno 1839 - 9 luglio 1902), 8. marchese di Sesto Ulteriano, figlio di Giorgio Teodoro <2.> e Maria Anna Rinuccini, coniugato con Amalia Giulia barbiano di Belgiojoso d'Este, padre di Luigi Alberico. Militare di carriera nell'esercito sardo, fu consigliere comunale di Milano, dal 1896 senatore. Abitante in Piazza S. Alessandro, 4. |
Varianti del nome: Trivulzio, Giangiacomo
|
Palchi posseduti:
Proscenio, 2. ordine sinistro, dal 1867 al 1905 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
http://www.fondazionetrivulzio.it/storia.pdf http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/8c58c55c1230e7f8c125703d002fe257/7e9dce0ca146ec624125646f006139f3?OpenDocument https://gw.geneanet.org/fcicogna?p=gian+giacomo+teodoro&n=trivulzio&oc=2 https://it.wikipedia.org/wiki/Giangiacomo_Trivulzio https://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d7aba38662bfb3b8c125785e003c4334/7e9dce0ca146ec624125646f006139f3?OpenDocument |
Cerca Trivulzio, Gian Giacomo nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Trivulzio,+Gian+Giacomo nella toponomastica di Milano |
