Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Pini, Innocenzo |
Nobile, professionista, politico, benefattore |
Palchettista dal 1852 al 1920 |
Nobile (16 ottobre 1809 - 3 febbraio 1893), figlio di Paolo e Martina Giugnoni, coniugato con Marta Grimani e in seconde nozze nel 1847 con Ersilia Clerici. Abitante in strada Fatebenefratelli 1976. Nel 1846 deputato dei nobili alla Congregazione provinciale di Milano, nel 1878 succedette a Paolo Taverna come presidente del Pio istituto dei sordi. |
Varianti del nome: Pini, Innocente
|
Palchi posseduti:
n° 2, 4. ordine sinistro, dal 1852 al 1920 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] |
Link esterni: |
https://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=8611#page/1/mode/1up https://books.google.it/books?id=551jAAAAcAAJ&pg=PA165&lpg=PA165&dq=%22innocenzo+pini%22&source=bl&ots=WJjlUU8fkf&sig=6Y3co5wVAK0z4p7bQLDXXIVx7eM&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiEqI-T_6jdAhUPpYsKHS-UAN0Q6AEwEHoECAAQAQ#v=onepage&q=%22innocenzo%20pini%22&f=false http://www.storiadeisordi.it/2005/10/28/1853-pio-istituto-sordi-di-milano/ https://books.google.it/books?id=escsAAAAYAAJ&pg=PA336&dq=Innocente+Pini&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiZ3din9PXhAhVQyaQKHe6XB9sQ6AEIPzAE#v=onepage&q=Innocente%20Pini&f=false |
Cerca Pini, Innocenzo nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Pini,+Innocenzo nella toponomastica di Milano |
