Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Fotografia, da Leopoldo Pullè: Patria, esercito, re
|
Pallavicino Clavello, Uberto |
Nobile, militare, politico, patriota |
Palchettista dal 1860 al 1872 |
Marchese (Cremona 20 marzo 1825 - Milano 4 dicembre 1889), figlio di Muzio e Fulvia Maggio, fratello di Ippolita e Francesca, coniugato con Antonietta Arese Lucini, padre di Fulvia. Fu volontario nelle guerre d'indipendenza, militare di carriera e deputato dal 1870 al 1876. Abitante in via Borgonovo 24. |
Varianti del nome: Pallavicini Clavelli, Uberto
|
Palchi posseduti:
n° 15, 2. ordine destro, dal 1860 al 1872 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=pallavicino+clavello&oc=&p=uberto https://it.wikisource.org/wiki/Patria_Esercito_Re/Parte_prima/I_volontari http://dati.camera.it/ocd/persona.rdf/pr3389 https://storia.camera.it/deputato/giorgio-uberto-pallavicino-clavello-18250324 https://www.google.it/books/edition/Annuario_della_nobilt%C3%A0_italiana/4YwZAAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=uberto+pallavicino+clavello&pg=PA990&printsec=frontcover |
Cerca Pallavicino Clavello, Uberto nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Pallavicino+Clavello,+Uberto nella toponomastica di Milano |
