Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Ritratto, di Federico Gariboldi |
D'Adda, Carlo |
Nobile, funzionario, politico, patriota, benefattore |
Palchettista dal 1856 al 1901 |
Marchese (Milano 24 novembre 1816 - Milano 25 giugno 1900), figlio di Febo e Marie Leopoldine von Khevenhüller-Metsch, fratello di Vitaliano, coniugato nel 1846 con Maria Falcó Valcarcel Pio di Savoia (1826-1893), meglio nota come Mariquita, padre di Leopolda. Patriota, collezionista, fondatore del giornale La perseveranza; prefetto di Torino e senatore, dal 1863 al 1867 presidente dell'Ospedale maggiore. |
![]() n° 17, 2. ordine destro, dal 1856 al 1901 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1811] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/frebault?p=carlo&n=d+adda https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_d%27Adda https://books.google.it/books?id=_XMU_JqwlnUC&pg=PA279&dq=Carlo+D%27Adda&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi2z7D2tfLSAhXCWxoKHfK-Dc8Q6AEIJjAC#v=onepage&q=Carlo%20D%27Adda&f=false http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/5d5329b9ed62bffdc125703c004d714b/8db6de4b78a793a8c12570690031869b?OpenDocument https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n070-00099/ |
![]() |
![]() |