Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Fotografia
|
Bagatti Valsecchi, Giuseppe |
Nobile, professionista, benefattore |
Palchettista dal 1878 al 1920 |
Nobile, architetto e avvocato (Milano 18 agosto 1845 - 20 aprile 1934), figlio di Pietro e Carolina Angiolini, fratello di Fausto, coniugato con Carolina Borromeo Arese. Condivise con il fratello la passione per le ristrutturazioni architettoniche della casa (ora Museo), della chiesa di S. Maria della Pace, della cappella Borromeo di Oreno. Attivo nella Croce Rossa Italiana, fu benefattore dell'Ospedale maggiore. Abitante in via Santo Spirito 10. |
Palchi posseduti:
n° 3, 1. ordine sinistro, dal 1878 al 1920 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Bagatti_Valsecchi https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=bagatti+valsecchi&oc=&p=giuseppe http://www.storiemilanesi.org/personaggio/fausto-e-giuseppe-bagatti-valsecchi/ http://www.treccani.it/enciclopedia/fausto-bagatti-valsecchi_%28Dizionario-Biografico%29/ https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n040-00253/ https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt |
Cerca Bagatti Valsecchi, Giuseppe nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Bagatti+Valsecchi,+Giuseppe nella toponomastica di Milano |
