Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Vitta, Emilio |
Nobile, imprenditore, benefattore |
Palchettista dal 1875 al 1898 |
Barone, banchiere e commerciante di seta (Casale Monferrato 6 marzo 1825 - 4 maggio 1898), figlio di Joseph Raphael e di Ventura Ghidiglia, coniugato nel 1856 con Elisa Franchetti benefattrice dell'Istituto dei Ciechi, in occasione delle nozze Felice Romani dedicò loro un carme. Filantropo, cavaliere, commissiona numerose opere al ritrattista Eliseo Sala. Abitante in via Monte Napoleone 30. |
Varianti del nome: Vita, Emilio
|
Palchi posseduti:
n° 11, 2. ordine destro, dal 1875 al 1898 |
Link esterni: |
https://books.google.it/books?id=xs0OAAAAQAAJ&pg=PA125&dq=%22emilio+vita%22+barone&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiyyJ-3icTYAhUKuhQKHagVD7cQ6AEIKDAA#v=onepage&q=%22emilio%20vita%22%20barone&f=false https://www.geni.com/people/Baron-Emilio-Vitta/6000000021413106762 https://gw.geneanet.org/volcan?lang=it&iz=0&p=emilio&n=vitta https://www.google.it/books/edition/L_Educatore_israelita/sGgpAAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22emilio+vitta%22&pg=PA24&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/Dizionario_storico_blasonico_delle_famig/3-1YAAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22emilio+vitta%22&pg=PA107&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/Poesie_liriche_edite_ed_inedite/V_gYAAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22emilio+vitta%22&pg=PA510&printsec=frontcover https://it.wikipedia.org/wiki/Eliseo_Sala |
Cerca Vitta, Emilio nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Vitta,+Emilio nella toponomastica di Milano |
