Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Fotografia |
Camperio, Manfredo |
Politico, patriota |
Palchettista dal 1891 al 1899 |
Commendatore (Milano 30 ottobre 1826 - Napoli 29 dicembre 1899), decimo figlio di Carlo e Francesca Ciani, coniugato nel 1871 con Marie Siegried, padre di Filippo. Viaggiatore, patriota, volontario nella seconda guerra d'indipendenza, fu arrestato e deportato a Linz. Fu consigliere comunale di Milano dal 1869 al 1875, assessore all'edilizia dal 1871 al 1872 e nel 1874 fu eletto deputato. Come economista promosse le esportazioni con spedizioni in Africa e in Oriente e fondò la rivista L'esploratore. Abitante in contrada di S. Vicenzino 2349. |
![]() n° 16, 3. ordine destro, dal 1891 al 1899 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=camperio&oc=&p=manfredo http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/persona/MIDC0002BF/ https://www.lombardiabeniculturali.it/percorsi/camperio/5/ https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fd/4990010197824_-_Autobiografia_Di_Manfredo_Camperio,_Camperio,Sita_Mejer,_180p,_GEOGRAPHY._BIOGRAPHY._HISTORY,_bengali_(1917).pdf https://it.wikisource.org/wiki/Patria_Esercito_Re/Parte_prima/I_volontari |
![]() |
![]() |