Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Ritratto, di Vittorio Matteo Corcos
|
Morando Bolognini, Gian Giacomo |
Nobile, professionista, politico, benefattore |
Palchettista dal 1878 al 1920 |
Conte (Brescia 30 dicembre 1855 - Vedano al Lambro 22 ottobre 1919), figlio del conte Alessandro Morando de' Rizzoni e Clotilde Attendolo Bolognini, coniugato nel 1895 con Lydia Caprara. Filantropo, collezionista, deputato dal 1897 alla morte, avvocato, nel 1903 comprò il palazzo Morando di via S. Andrea 6. |
Varianti del nome: Morando de' Rizzoni Attendolo Bolognini Sforza, Gian Giacomo
|
Palchi posseduti:
n° 2, 4. ordine destro, dal 1878 al 1920 |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=morando+bolognini+attendolo+sforza&oc=&p=gian+giacomo http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LO330-00361/ http://sissiludwig.forumfree.it/?t=51515762 https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt http://www.castellobolognini.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/11/2-Mariani-2019-Note-biografiche-sul-Conte-Morando-Bolognini.pdf |
Cerca Morando Bolognini, Gian Giacomo nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Morando+Bolognini,+Gian+Giacomo nella toponomastica di Milano |
