Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Fotografia
|
Arnaboldi Gazzaniga, Bernardo |
Nobile, militare, politico, letterato |
Palchettista dal 1901 al 1920 |
Conte, commendatore (Milano 2 agosto 1847 - Roma 24 marzo 1918), figlio di Stefano e di Giovanna Marocco, coniugato con Maria Virginia Balossi. Agronomo, economista - numerosi i suoi saggi in materia - fu sindaco di Pavia, deputato e senatore, luogotenente dell'esercito. Proprietario del castello di Carimate, fu tra i fondatori del Corriere della Sera. Scrittore e poeta, acquistò la casa di Manzoni in via Morone 1. |
Palchi posseduti:
n° 13, 3. ordine sinistro, dal 1901 al 1920 |
Link esterni: |
https://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Arnaboldi_Gazzaniga https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=arnaboldi+gazzaniga&oc=&p=giuseppe+bernardo http://storia.camera.it/deputato/bernardo-arnaboldi-gazzaniga-18470802 https://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/bf755893b3fe46fcc1257bec004d7bb0/ec8ba1298f47b7ba4125646f00586850?OpenDocument https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt |
Cerca Arnaboldi Gazzaniga, Bernardo nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Arnaboldi+Gazzaniga,+Bernardo nella toponomastica di Milano |
