Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Ritratto, di Giuseppe Amisani |
Bertarelli, Tomaso |
Imprenditore, benefattore |
Palchettista dal 1877 al 1920 |
Commerciante, industriale farmaceutico (Milano 11 settembre 1837 - Milano 8 giugno 1924), figlio di Giuseppe e Giovanna Rotondi, fratello di Martino, Luigi, Ambrogio ed Enrico. Commendatore, grand'ufficiale, presidente del CdA della Banca d'Italia. Fondatore nel 1915 dell'Officina nazionale di protesi per i mutilati di guerra, benemerito dell'Ospedale Maggiore di Milano, edificò un asilo infantile a Galbiate. Fu presidente del Corpo dei palchettisti. Abitante in via Sant'Orsola 1. |
Varianti del nome: Bertarelli, Tommaso |
![]() n° 13, 4. ordine sinistro, dal 1877 al 1920 Proscenio, 3. ordine destro, dal 1891 al 1920 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=bertarelli&oc=1&p=tomaso http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n040-00106/ http://www.parcobarro.it/barro/pdf/Storia%20di%20Villa%20Bertarelli.pdf https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt https://www.yumpu.com/it/document/read/14932313/teatro-dei-palchettisti-studi-umanistici-unimi-universita-degli- |
![]() |
![]() |