Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Ritratto, di Mario Acerbi
|
Borromeo Arese, Emilio |
Nobile, patriota, benefattore |
Palchettista dal 1888 al 1920 |
Conte (Milano 11 febbraio 1829 - Isola Bella 4 settembre 1909), figlio di Vitaliano e Maria D'Adda, coniugato con Elisabetta Borromeo Arese, figlia del fratello Giberto <2.>. Militò nell'esercito sardo contro l'Austria, fu presidente dell'Ospedale Maggiore e patrono del Collegio Borromeo di Pavia. Abitante in piazza Borromeo 7. |
Palchi posseduti:
Proscenio, 2. ordine destro, dal 1899 al 1901 n° 17, 4. ordine destro, dal 1888 al 1920 |
|
|
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?lang=it&n=borromeo+arese&nz=cusani+visconti&ocz=1&p=emilio&pz=claudia https://it.wikipedia.org/wiki/Borromeo http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n070-00108/?view=percorsi&offset=1060&hid=12&sort=sort_int http://www.collegioborromeo.eu/biblioteca/tag/emilio-borromeo/ https://www.google.it/books/edition/Annuario_della_nobilt%C3%A0_italiana/4YwZAAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=radice&pg=PA348&printsec=frontcover |
Cerca Borromeo Arese, Emilio nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Borromeo+Arese,+Emilio nella toponomastica di Milano |
