Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Fotografia |
Sioli Legnani, Steno |
Professionista, politico |
Palchettista dal 1889 al 1920 |
Ingegnere, architetto (Milano 16 gennaio 1862 - ?), figlio di Carlo e Marianna Lagorio, coniugato con Luigia Conti, fondatrice del Lyceum femminile lombardo, cugino ed erede di Luigi Legnani. Cavaliere, Grand'ufficiale, sindaco di Bussero, deputato liberale moderato (1913-1919), membro della Commissione centrale per la mobilitazione agraria, propose di modificare il palcoscenico della Scala. Abitante nella Casa Brioschi in contrada di S. Vicenzino 2348, poi in via Borgonuovo 24. |
Varianti del nome: Sioli, Stefano |
![]() n° 8, 2. ordine destro, dal 1889 al 1920 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
http://storia.camera.it/deputato/steno-sioli-legnani-18620116#nav https://books.google.it/books?id=mYYUAQAAIAAJ&q=%22steno+sioli+legnani%22&dq=%22steno+sioli+legnani%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjI1JKcjrTaAhVOblAKHYO3CIw4ChDoAQhDMAc https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt |
![]() |
![]() |