Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Ritratto, di Sebastiano De Albertis |
Weill-Schott Polacco, Emma |
Benefattrice |
Palchettista dal 1887 al 1907 |
(Firenze 1855 - Montecarlo 30 dicembre 1927), figlia di Angelo Polacco e Clementina Cammeo, sorella di Fanny e del diplomatico Giorgio, coniugata in prime nozze con il banchiere di origine tedesca ed ebreo Simone Weill-Schott, in seconde con il generale Luigi Francesco Cortella. Fu sostenitrice del giovane Mussolini, nominandolo erede universale nel 1927, eccezion fatta per diverse donazioni alla Comunità Israelitica, all'Ospedale Maggiore e ad altri enti benefici. |
Varianti del nome: Cortella Polacco, Emma |
![]() n° 10, 2. ordine sinistro, nel 1887 n° 11, 2. ordine sinistro, dal 1888 al 1907 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
http://www.costumemodaimmagine.mi.it/it/il-museo/il-palazzo/ http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n070-00002/ https://books.google.it/books?id=PTWjsOOPyN8C&pg=PA67&dq=Emma+Polacco&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi4r9ymqfriAhUSMuwKHWQABsMQ6AEIPjAD#v=onepage&q=Emma%20Polacco&f=false http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1933296_P1 https://www.geni.com/people/Emma-Weillschott/6000000029140419606 |
![]() |
![]() |