Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
Calderara, Bartolomeo |
Nobile, imprenditore, politico, benefattore |
Palchettista dal 1778 al 1796 |
Marchese (Milano 1747 - 3 gennaio 1806), di Antonio e Margherita Litta Visconti, coniugato con la ballerina Vittoria Peluso, che sposò in seconde nozze il generale Domenico Pino. Ebbe pure una relazione amorosa con Teresa Blasco, moglie di Cesare Beccaria. Mecenate, impegnato nell'impresa del Teatro alla Scala (1776-1788), fu attivo durante la Repubblica cisalpina e prese parte ai Comizi di Lione. Anche noto come Calderari. |
Varianti del nome: Calderari, Bartolomeo |
![]() n° 8, 1. ordine sinistro, dal 1778 al 1779 n° 9, 1. ordine sinistro, dal 1780 al 1796 n° 5, 2. ordine sinistro, dal 1778 al 1796 |
Link esterni: |
http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-calderara_(Dizionario-Biografico)/ https://books.google.it/books?id=pQaylh5MdCYC https://books.google.it/books?id=ea8ACwAAQBAJ&pg=PT92&lpg=PT92&dq=Carlo+Calderara+morto+senza+figli&source=bl&ots=RVVg-3pkW0&sig=lPO9CZwvogrFRblcI-UI3jV-t18&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwititaloIHfAhWitYsKHQioCpEQ6AEwDXoECAQQAQ#v=onepage&q=Carlo%20Calderara%20morto%20senza%20figli&f=false |
![]() |
![]() |