Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Crivelli, Tiberio |
Nobile, militare |
Palchettista dal 1778 al 1796 |
Marchese (Milano 16 maggio 1737 - Milano 16 gennaio 1804), figlio di Enea e Teresa Trotti, coniugato nel 1759 con la marchesa Fulvia Bigli, padre di Enea e Anna. Ciambellano imperiale nel 1768, Maestro di campo della milizia urbana nel 1768, Decurione di Milano nel 1769, Maestro di campo di Porta Comasina e colonnello della Compagnia urbana creata da Napoleone nel 1796. |
Palchi posseduti:
n° 13, 4. ordine sinistro, dal 1778 al 1796 n° 18, 1. ordine destro, dal 1778 al 1796 |
|
|
Link esterni: |
https://gw.geneanet.org/fcicogna?p=tiberio&n=crivelli&oc=2 http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/famiglia/MIDD0000F3/ https://www.google.de/books/edition/In_attesa_di_una_scelta/WmghEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=tiberio+crivelli&pg=PA29-IA7&printsec=frontcover https://www.google.de/books/edition/Almanacco_di_Milano/YRcuAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=tiberio+crivelli&pg=PA155&printsec=frontcover https://www.google.de/books/edition/Milano_nel_settecento_giusta_le_poesie_l/DvY7AQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=tiberio+crivelli&pg=PA415&printsec=frontcover |
Cerca Crivelli, Tiberio nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Crivelli,+Tiberio nella toponomastica di Milano |
