Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
 Fotografia
|
Cavalieri, Enea |
Politico, letterato, patriota, benefattore |
Palchettista dal 1916 al 1920 |
Letterato, politologo, grand'ufficiale (Ferrara 1848 - Roma 11 febbraio 1929), figlio di Pacifico e Anna Anau, coniugato con Fanny Leonino, padre di Adele, Carmen e Anetta. Bersagliere volontario, combatté a Custoza. Di ideologia "liberal-sociale", promotore della cooperazione in campo agricolo, volontario bersagliere nella prima guerra mondiale, si ritirò dalla politica con l'avvento del fascismo. Contribuì a fondare il Museo di storia naturale di Ferrara. |
Palchi posseduti:
n° 9, 3. ordine destro, dal 1916 al 1920 |
Link esterni: |
http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-cavalieri_(Dizionario-Biografico)/
https://gw.geneanet.org/pierrejean75?n=cavalieri&oc=&p=enea http://www.cooperazione.net/pagina.asp?pid=33&uid=29 https://www.google.it/books/edition/Raccolto_rosso/DYpNrwMsAZ4C?hl=it&gbpv=1&dq=%22enea+cavalieri%22&pg=PA101&printsec=frontcover https://www.museoebraicobo.it/eventi/allegati/mostra-on-line-ebrei-risorgimento-emilia-romagna/risorgimento_06-1 https://storianaturale.comune.fe.it/86/la-nostra-storia |
Cerca Cavalieri, Enea nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Cavalieri,+Enea nella toponomastica di Milano |
