Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
|
Quinterio, Ulric |
Nobile, politico, letterato |
Palchettista dal 1907 al 1920 |
Nobile (Torino 21 ottobre 1888 - Milano 1937), detto anche Ulrico, figlio di Gustavo e Paolina Brentano, bisnipote di Tito Ricordi, fratello di Paolo e Alberto. Scrittore, uomo politico e autore di sintesi teatrali futuriste. Abitante in piazza Paolo Ferrari 10. |
Palchi posseduti:
n° 19, 4. ordine destro, dal 1907 al 1920 |
Link esterni: |
https://books.google.it/books?id=4NweAQAAIAAJ&q=Ulric+Quinterio&dq=Ulric+Quinterio&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjcz_GuwZjYAhVN_qQKHVyhAx4Q6AEIPDAE https://www.google.it/books/edition/Avanguardie_teatrali/4NweAQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=%22ulric+quinterio%22&dq=%22ulric+quinterio%22&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/Eugenio_Balzan_1874_1953/n4NKBQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22ulric+quinterio%22&pg=RA1-PR6&printsec=frontcover https://archive.org/stream/milanosceltaguid1907mila/milanosceltaguid1907mila_djvu.txt |
Cerca Quinterio, Ulric nel catalogo nazionale SBN |
Cerca Quinterio,+Ulric nella toponomastica di Milano |
